PDA

View Full Version : [Debian]Lost interrupt


Chaosottolo
21-07-2008, 22:28
Salve a tutti, ho scaricato la versione minima da 180mb per installare debian, ma quando riconosce l'hardware mi dice:

hdb: lost interrupt

A cosa può esser dovuto l'errore e come rimediare?
Ho tutti dischi sata, dipenda da quello?


:muro:

ilsensine
21-07-2008, 22:36
L'errore indica che il controller ha asserito un irq che non era atteso.

hdb è un device ide, se hai tutto sata (_senza_ qualche "legacy mode" attivo dal bios), non ti preoccupare.

Chaosottolo
21-07-2008, 22:42
mmmh quindi cosa fare? Si ferma l'installazione...

ilsensine
22-07-2008, 08:06
Si ferma durante l'avvio del cd di installazione o più avanti?

Chaosottolo
22-07-2008, 09:46
Si ferma, o meglio è stata per alcuni minuti ferma quando è uscita la scritta hdb: lost interrupt (quindi durante l'avvio del cd).. poi l'ho riavviato io perchè fermo...

ilsensine
22-07-2008, 10:11
Forse è qualche legacy crap abilitato nel bios...quella macchina ha XP per caso?

Puoi provare con un livecd basato su un kernel più recente e vedere se parte?

Chaosottolo
22-07-2008, 10:35
Allora dopo due messaggi del tipo hdb lost interrupt, è partita l'installazione, ma non riesce a vedere il masterizzatore dvd (che è quello dal quale faccio fare boot), vorrebbe i driver ma non saprei dove prenderli...potrei risolvere in qualche modo o devo attaccarci un lettore cd?

Il mio masterizzatore è un Nec dvd-rw Nd-352

Sulla macchina c'è xp, ma avendo due dischi (di cui uno vuoto sul quale installare debian), lo installerei sul secondo.

ilsensine
22-07-2008, 10:42
Il problema non è del lettore, ma del controller. Comunque quel lettore non mi sembra sia sata, questo spiega perché hdb.

Ti consiglio, come ho detto, di provare con un livecd recente. Comunque una occhiata al bios la darei.

Chaosottolo
22-07-2008, 10:44
No il masterizzatore infatti non è sata, una live cd e poi? Faccio partire da windows?

*Scusa le domande un pò da niubbo*

http://live.debian.net/cdimage/etch-builds/20080421/i386/

Da qui va bene?

ilsensine
22-07-2008, 10:59
No non quelle.

Il fatto è che senza dare una occhiata nel bios non ho ben chiaro quale possa essere il problema. Mi sono capitati casi simili che ho risolto cambiando le impostazioni del bios (nel tuo caso però potresti rendere windows non avviabile).
Potresti però provare con un livecd o una distribuzione più recente, che forse ha un kernel in grado di gestire la tua configurazione. Debian Etch è vecchiotta e comincia ad avere problemi con l'hw recente.

Chaosottolo
22-07-2008, 11:04
Ok sto scaricando la sid, vediamo come va appena finisco di scaricare :)

Chaosottolo
22-07-2008, 12:35
Il live cd parte... ma ora come potrei installare? :mc:

ilsensine
22-07-2008, 12:48
Quasi tutti i livecd sono installabili. Dove lo hai scaricato?

Chaosottolo
22-07-2008, 13:12
http://live.debian.net/cdimage/daily-builds/current/i386/ qui...

Tempo fa con ubuntu, riuscii ad installare da live cd senza patemi (l'icona install) ... ma ora non la vedo... o meglio credo non ci sia. Al limite se non è buono qul sito per i live cd, fammi sapere :cry:

ilsensine
22-07-2008, 14:56
Non saprei se quello è installabile, non l'ho mai usato. Se ha a corredo debootstrap, puoi fare l'installazione manuale, ma non è propriamente semplice.

Oppure, ora che hai appurato che con un kernel recente non hai problemi, puoi installare qualche distribuzione basata sul ramo testing o experimental di Debian. Ubuntu è una, ce ne sono molte altre.

meden
26-07-2008, 15:03
Temo che Debian non abbia il "magico_installatore_che_ripartiziona_tutto_da_solo" come Ubuntu... Si tratta di una distribuzione splendida (la uso sul mio desktop e sul mio server), ma forse è un po' ostica per un principiante.

Se posso darti un consiglio, orientati su Ubuntu per ora, poi magari, quando ti sarai stancato dell'"effetto Windows" (ovvero ghe pensi mi'), passi a Debian.