PDA

View Full Version : Svizzera, sospeso capo di stato maggiore esercito, denunciato per molestie


easyand
21-07-2008, 21:51
SVIZZERA/ SOSPESO CAPO ESERCITO, DENUNCIATO PER MOLESTIE
Rispondeva annunci a sfondo sessuale a nome ex compagna

Roma, 21 lug. (Apcom) - Roland Nef è stato provvisoriamente sospeso dalle sue funzioni. Al capo dell'esercito svizzero, denunciato in passato dalla sua ex compagna per violenze domestiche probabilmente a sfondo sessuale, il Consiglio federale (il governo) ha concesso un mese di tempo per dimostrare di essere "degno" della sua carica. Lo ha comunicato al termine di una delicata riunione il consigliere federale Samuel Schmid, responsabile della Difesa.

Nel corso di un'attesissima conferenza stampa - scrivono i siti online di Le Temps e di Swissinfo - Schmid ha dichiarato che il gabinetto ha voluto dare una "chance" alla verità, permettendo al capo dell'esercito di fornire delle spiegazioni convincenti sui fatti che gli vengono imputati.

Il 13 luglio scorso il quotidiano "Sonntagszeitung" rivelava che, al momento della sua nomina, pendeva su Nef una denuncia per violenze domestiche ai danni della sua ex compagna. Il ministro Schmid era al corrente del fatto, ma non avrebbe informato il resto del Consiglio federale.

Due giorni dopo Roland Nef e la sua ex compagna dichiarano che la denuncia non riguardava una questione di violenza domestica. Nef ha poi ammesso di aver versato una somma all'ex compagna a titolo di risarcimento.

Ieri il domenicale "SonntagsZeitung" ha pubblicato estratti di processi verbali della polizia con dettagli sul contenuto della denuncia: Roland Nef avrebbe risposto ad alcuni annunci su Internet a nome della sua compagna, dando le sue coordinate specifiche a uomini in cerca di avventure sessuali. Questi fatti risalgono a un periodo precedente alla denuncia, sporta nel settembre 2006.

Intanto il comando delle forze armate svizzere sarà assunto ad interim da André Blattmann, 52 anni. Economista di formazione e militare di carriera, che svolge attualmente le funzioni di supplente.

Se entro la data stabilita Roland Nef non sarà in grado di fornire sufficienti elementi per comprovare la propria credibilità, Samuel Schmid ne chiederà il licenziamento. Il ministro, che ha ammesso di aver avuto troppo fiducia in Roland Nef, ritiene tuttavia giusto accordare al militare una seconda opportunità.

Swisström
21-07-2008, 21:59
SVIZZERA/ SOSPESO CAPO ESERCITO, DENUNCIATO PER MOLESTIE
Rispondeva annunci a sfondo sessuale a nome ex compagna

Roma, 21 lug. (Apcom) - Roland Nef è stato provvisoriamente sospeso dalle sue funzioni. Al capo dell'esercito svizzero, denunciato in passato dalla sua ex compagna per violenze domestiche probabilmente a sfondo sessuale, il Consiglio federale (il governo) ha concesso un mese di tempo per dimostrare di essere "degno" della sua carica. Lo ha comunicato al termine di una delicata riunione il consigliere federale Samuel Schmid, responsabile della Difesa.

Nel corso di un'attesissima conferenza stampa - scrivono i siti online di Le Temps e di Swissinfo - Schmid ha dichiarato che il gabinetto ha voluto dare una "chance" alla verità, permettendo al capo dell'esercito di fornire delle spiegazioni convincenti sui fatti che gli vengono imputati.

Il 13 luglio scorso il quotidiano "Sonntagszeitung" rivelava che, al momento della sua nomina, pendeva su Nef una denuncia per violenze domestiche ai danni della sua ex compagna. Il ministro Schmid era al corrente del fatto, ma non avrebbe informato il resto del Consiglio federale.

Due giorni dopo Roland Nef e la sua ex compagna dichiarano che la denuncia non riguardava una questione di violenza domestica. Nef ha poi ammesso di aver versato una somma all'ex compagna a titolo di risarcimento.

Ieri il domenicale "SonntagsZeitung" ha pubblicato estratti di processi verbali della polizia con dettagli sul contenuto della denuncia: Roland Nef avrebbe risposto ad alcuni annunci su Internet a nome della sua compagna, dando le sue coordinate specifiche a uomini in cerca di avventure sessuali. Questi fatti risalgono a un periodo precedente alla denuncia, sporta nel settembre 2006.

Intanto il comando delle forze armate svizzere sarà assunto ad interim da André Blattmann, 52 anni. Economista di formazione e militare di carriera, che svolge attualmente le funzioni di supplente.

Se entro la data stabilita Roland Nef non sarà in grado di fornire sufficienti elementi per comprovare la propria credibilità, Samuel Schmid ne chiederà il licenziamento. Il ministro, che ha ammesso di aver avuto troppo fiducia in Roland Nef, ritiene tuttavia giusto accordare al militare una seconda opportunità.

Ma è di oggi questa notizia? Ora Schmid ha pure ritrattato?? Fino a poco fa difendeva a spada tratta Nef...

Comunque, a parte gli speteguless, di cui mi frega poco, i fatti sono chiari:
Nef non ha alcuna condanna penale sulle spalle, ergo ha tutto il diritto di ricoprire la carica che ricopre (cosa che, tra l'altro, gli riesce bene a detta di tutti). Punto e fine, il resto è parte della vita privata di Nef.
Se poi Schmid e i giornalisti delle testate scandalistiche vogliono giocare a Novella2000 che facciano pure, si togliessero dalle balle tutti (giornalisti e Schmid) sarebbe sicuramente un bene per la Svizzera.

Questi tormentoni all'italiana son proprio penosi... sti pseudo-giornali scandalistici svizzeri hanno rotto le balle...

a2000.1
21-07-2008, 22:10
ma non ho capito, ma sto' Nef è frocio ? :confused: