View Full Version : francia .. nuova fuga radioattiva -15 operai contaminati
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/07/francia-nucleare-fuga-contadini.shtml?uuid=20f2b83a-573c-11dd-ac41-cd63f8eefc4e&DocRulesView=Libero
è prorpio vero . .non c'è 2 senza 3.. :stordita: .. e il 4° vien da se .. mi sa.. :cool:
Francia, nuova fuga radioattiva: 15 operai contaminati
Quindici operai dell'impianto nucleare di Saint Alban, nella regione dell'Isere (sud della Francia), sono stati contaminati dalla fuoriuscita di liquido radioattivo. Lo riferisce Electricité de France (Edf), l'azienda elettrica francese. «Gli operai sono stati leggermente contaminati nel corso di un intervento di manutenzione su un cantiere dell'unità produttiva numero due», ha indicato un responsabile della direzione.
In seguito all'incidente, avvenuto venerdì ma di cui ha dato notizia solo questa mattina il quotidiano «Dauphiné Liberé», sono state ritrovate «tracce di elementi radioattivi» nel corso dei monitoraggi e dei controlli di routine dei dipendenti dell'impianto. I lavoratori sono stati sottoposti a un controllo medico ma l'azienda esclude che vi siano conseguenze di alcun tipo per la loro salute. Le cause dell'incidente non sono ancora state chiarite. «I livelli di contaminazione sono inferiori al limite regolamentare e dei nuovi controlli medici, effettuati questa mattina (lunedì), hanno rivelato che non vi è più alcuna traccia di contaminazione», sottolinea la stessa fonte Edf.
Questo incidente nell'Isere avviene dopo quello del 7 luglio nella centrale nucleare di Tricastin, regione di Vaucluse, e quello del 18 luglio della centrale di Romans-sur-Isere, nella Drome.
noi costruiremo 1000 centrali.. :read: :sofico:
Che strano, queste notizie non arrivano per canali ufficiali :p
Necromachine
21-07-2008, 18:14
Ne hanno appena parlato al tg ... comunque strano che tutti questi episodi saltino fuori guarda caso quando si riparla di centrali nucleari in italia :p (sono tutti incidenti "ordinari" diciamo e in teoria non farebbero neanche notizia, eppure qui ne viene pure montato un caso ...).
gabi.2437
21-07-2008, 19:11
Ma che caso, tutti in sti mesi gli incidenti? :mc: :sofico:
Ma che caso, tutti in sti mesi gli incidenti? :mc: :sofico:
è colpa di berlusconi! :O
probabilmente o porta sfiga, o sta proprio sabotando le centrali...
Contaminati spero più di uno che fa una tac (non per loro poveretti eh, per chi ha scritto la notizia).....altrimenti la parola è decisamente messa lì apposta.
Infatti dopo c'è scritto: «I livelli di contaminazione sono inferiori al limite regolamentare e dei nuovi controlli medici, effettuati questa mattina (lunedì), hanno rivelato che non vi è più alcuna traccia di contaminazione»
indelebile
21-07-2008, 19:56
Beh come è stato detto è ovviamente una mossa dei comunisti del no a tutto
che sabotano le centrali proprio ora che finalmente berlusconi e sarkozi ci vogliono salvare creando 1000 centrali nucleari
Beh come è stato detto è ovviamente una mossa dei comunisti del no a tutto
che sabotano le centrali proprio ora che finalmente berlusconi e sarkozi ci vogliono salvare creando 1000 centrali nucleari
Non ho detto questo, ma è giusto dire che la contaminazione ce l'abbiamo anche noi quando andiamo in radiologia a farci le lastre, ma nessuno urla al pericolo radioattivo (il pericolo c'è eccome se non c'è manuntenzione e i macchinari sono quelli degli anni '70/'80 che ancora capita di vedere in studi dentistici).
Erian Algard
21-07-2008, 20:13
Sto periodo va di moda il nucleare e state pur certi che ci faranno sapere tutto quello che accade nelle centrali di tutto il mondo. Quando fra qualche mese si saranno stufati magicamente non ci faranno sapere più nulla. Classico.
ShadowThrone
21-07-2008, 20:20
Sto periodo va di moda il nucleare e state pur certi che ci faranno sapere tutto quello che accade nelle centrali di tutto il mondo. Quando fra qualche mese si saranno stufati magicamente non ci faranno sapere più nulla. Classico.
io aspetto che ricominciano con i disastri aerei...
indelebile
21-07-2008, 20:22
Non penso ..in genere ci hanno sempre fatto sapere degli incidenti in qualsiasi centrale....ora casualmente ci sono più incidenti e quindi se ne parla..e comunque vedete notizie in home? sui grandi giornali? qualche servizio sul tg e qualche trafiletto.
Pucceddu
21-07-2008, 20:31
La mia idea?
"Promessa del nucleare" impossibile da realizzare, quindi queste notizie servono a reprimere quella "voglia" di novità instaurata da quella promessa.
Vediamo se in caso di incidente più grave seguirà nuovo referendum, o se continuerà questo trend sugli incidenti...
alarico75
21-07-2008, 21:39
Nucleare realizzabile e sempre piu' necessario anche a livello economico per il nostro paese.
Bisogna evitare i facili allarmismi e organizzare il ritorno all'atomo in maniera seria e ragionata.
Detto questo in Francia sono in un periodo di grandi sfortune con gli impianti!
Detto questo in Francia sono in un periodo di grandi sfortune con gli impianti!
c'ho lavorato per un anno e passa a 50 metri da due reattori..m'e' andata bene allora :p
stbarlet
22-07-2008, 00:12
Nucleare realizzabile e sempre piu' necessario anche a livello economico per il nostro paese.
Ma anche no.
Bisogna evitare i facili allarmismi e organizzare il ritorno all'atomo in maniera seria e ragionata.
Sarebbe miope non vedere l'allarmismo che stanno montando quindi quoto il grassetto
c'ho lavorato per un anno e passa a 50 metri da due reattori..m'e' andata bene allora :p
Chissà quante ne sono succese e non te ne sei accorto
Ve la immaginate la gestione italiana di uno di questi reattori?
Per non parlare di quanto verrebbe a costarci considerando che in questo paese non si fa nulla senza tangenti e subappalti di subappalti di materiali e manodopera scadente.
Ve la immaginate la gestione italiana di uno di questi reattori?
Per non parlare di quanto verrebbe a costarci considerando che in questo paese non si fa nulla senza tangenti e subappalti di subappalti di materiali e manodopera scadente.
e i rifiuti ?? mozzarelle di napoli fluorescenti ?? :stordita:
In Italia manca un deserto dove mettere le scorie. Qua è tutto abitato o parco nazionale.
In Italia manca un deserto dove mettere le scorie. Qua è tutto abitato o parco nazionale.
a roma c'è un sacco si spazio .. in certe aule politiche :stordita:
alarico75
22-07-2008, 08:31
In Italia manca un deserto dove mettere le scorie. Qua è tutto abitato o parco nazionale.
In Italia le aree a rischio geologico nullo sono in Sardegna e in meta' Puglia,basta la volonta politica e un piano fatto bene per fare un unico deposito nazionale,sicuramente meglio di avere decine di depositi locali a bassa sicurezza.
Chissà quante ne sono succese e non te ne sei accorto
si si come no!
SquallSed
23-07-2008, 19:54
2008-07-23 20:25
NUCLEARE: FRANCIA, 100 OPERAI LEGGERMENTE CONTAMINATI
PARIGI - Cento operai della centrale nucleare del Tricastin, dove alcuni giorni fa c'era stata una fuga di materiale radioattivo, sono stati contaminati ''leggermente'' oggi da elementi fuorusciti da una tubatura nel reattore numero 4, fermo per manutenzione. Lo ha reso noto la direzione di EDF.
Secondo quanto si apprende, gli operai irradiati nella centrale di Tricastin, che si trova a oltre 200 chilometri dall'Italia, sono stati contaminati dal cobalto 58. L'incidente, secondo EDF, e' avvenuto questa mattina e avrebbe provocato contaminazioni ''leggere, 40 volte inferiori al limite regolamentare''. I 97 dipendenti sono stati evacuati d'urgenza dalla centrale quando l'allarme della contaminazione si e' messo a suonare per una fuga nel reattore numero 4. Fra i 97, sarebbero 91 ad aver presentato segni di contaminazione al cobalto 58, un ''metallo bianco'' che entra nella composizione di leghe speciali, pneumatici e coloranti ma che, attivato a livello radio, e' presente nei reattori e, da solo, possiede il 39% di tutta l'attivita' irradiante. Gli impiegati contaminati sono stati visitati e rimandati a casa, per loro non esisterebbero pericoli immediati. Si tratta del terzo incidente nucleare nella regione in meno di 16 giorni.
ansa
Sawato Onizuka
23-07-2008, 21:17
gli incidenti di livello 1 son circoscritti all'area delle centrali, quelli di liv. 2 interessano limitatamente il circondario (ma intervenendo in tempo si limita il danno), 3 e 4 gravi (non potenziali, ma CERTAMENTE con ripercussioni sui civili)
le fonti ufficiali riferiscono che l'anno scorso ci son stati al massimo due incidenti di livello 2 in Francia (mooolti di più di liv. 1) .... non si può desumere che le misure di sicurezza siano stabilite SOLO per prevenire i danni maggiori (3/4) ?
afterburner
23-07-2008, 21:48
Adesso che sappiamo che le centrali francesi sono cosi' insicure, Silvio le prendera' sicuramente a modello e ne costruira' almeno un migliaio. Cosi' sara' sicuro di concludere degnamente quanto da lui iniziato: mandare in vacca tutta l'italia :D
atinvidia284
23-07-2008, 22:05
Ne hanno appena parlato al tg ... comunque strano che tutti questi episodi saltino fuori guarda caso quando si riparla di centrali nucleari in italia :p (sono tutti incidenti "ordinari" diciamo e in teoria non farebbero neanche notizia, eppure qui ne viene pure montato un caso ...).
Ecco l'arte del rigirare la frittata "alla silvio" accusando in questo caso chi fa informazione imparziale come il tg3 e non ha niente a che vedere con il resto delle notizie pilotate in Italia.
2008-07-23 20:25
NUCLEARE: FRANCIA, 100 OPERAI LEGGERMENTE CONTAMINATI
PARIGI - Cento operai della centrale nucleare del Tricastin, dove alcuni giorni fa c'era stata una fuga di materiale radioattivo, sono stati contaminati ''leggermente'' oggi da elementi fuorusciti da una tubatura nel reattore numero 4, fermo per manutenzione. Lo ha reso noto la direzione di EDF.
ci prendono per il culo in ogni possibile modo...
questi poveretti sono "leggermente" contaminati e forse gli verrà un "leggerissimo" tumore che potrebbe portarli ad un "leggero" stato di "tranquilla" morte...
ma che andassero LEGGERMENTE AFFANC... :rolleyes:
ci prendono per il culo in ogni possibile modo...
questi poveretti sono "leggermente" contaminati e forse gli verrà un "leggerissimo" tumore che potrebbe portarli ad un "leggero" stato di "tranquilla" morte...
ma che andassero LEGGERMENTE AFFANC... :rolleyes:
Poracci :(
Certo che è strano... forse sono andati oltre alle aspettative di vita media della centrale...
LuVi
ci prendono per il culo in ogni possibile modo...
questi poveretti sono "leggermente" contaminati e forse gli verrà un "leggerissimo" tumore che potrebbe portarli ad un "leggero" stato di "tranquilla" morte...
ma che andassero LEGGERMENTE AFFANC... :rolleyes:
Ci prendono per il sedere come sempre. :(
Comunque tremo al pensiero del nucleare in Itaglia.
Phoenix68
24-07-2008, 07:57
Ci prendono per il sedere come sempre. :(
Comunque tremo al pensiero del nucleare in Itaglia.
A me invece spaventa l'inverso, faccio mio quanto ascoltato stamattina sul notiziario di 102.5.
L'incidente è successo molto vicino all'Italia, per cui in caso di grave problema ne saremmo comunque colpiti, mentre per i vantaggi questi rimangono ovviamente in Francia ;) .
Aggiungo che anche Inghilterra e Germania si apprestano a costruirne e ricordiamoci che per la diminuzione dei gas serra ci siamo impegnati e la multa per il non conseguimento dell'obiettivo è di 40 miliardi di euro (10 centrali ne costerebbero circa 35).
A me invece spaventa l'inverso, faccio mio quanto ascoltato stamattina sul notiziario di 102.5.
L'incidente è successo molto vicino all'Italia, per cui in caso di grave problema ne saremmo comunque colpiti, mentre per i vantaggi questi rimangono ovviamente in Francia ;) .
Aggiungo che anche Inghilterra e Germania si apprestano a costruirne e ricordiamoci che per la diminuzione dei gas serra ci siamo impegnati e la multa per il non conseguimento dell'obiettivo è di 40 miliardi di euro (10 centrali ne costerebbero circa 35).
non in italia ... costerebbero almeno il doppio .. e poi le materei prime stanno semrpe aumentanto ... prima che in 10 anni venga costruita una centrale ... saranno siruamente raddoppiati ..;)
comunque da 15 operai siamo passati a 100.. :mbe: :(
SerMagnus
24-07-2008, 08:16
è colpa di berlusconi! :O
probabilmente o porta sfiga, o sta proprio sabotando le centrali...
forse di veltroni, berlusconi le vuole le centrali....:D
Phoenix68
24-07-2008, 08:27
forse di veltroni, berlusconi le vuole le centrali....:D
:D
afterburner
24-07-2008, 08:33
forse di veltroni, berlusconi le vuole le centrali....:D
Ma anche Veltroni le vuole! cioe', in realta' lui non sa di volerle, lui non sa proprio cosa vuole, quindi, per non sbagliare, "yes we can" scimmiotta il Berlusca e lo segue in tutto e per tutto come un cagnolino al parco segue il padrone.
Phoenix68
24-07-2008, 08:56
non in italia ... costerebbero almeno il doppio .. e poi le materei prime stanno semrpe aumentanto ... prima che in 10 anni venga costruita una centrale ... saranno siruamente raddoppiati ..;)
comunque da 15 operai siamo passati a 100.. :mbe: :(
Fonte Sole 24 ORE
Costi?
I costi per la costruzione di una centrale nucleare, stimati nel 2005 dall'Agenzia per l'energia nucleare dell'Ocse, erano compresi tra i 1.500 e i 2.000 euro per kilowatt elettrico di potenza installata. Negli ultimi tre anni questi hanno subito un sensibile aumento, in funzione di una ripresa potenziale della domanda. Le transazioni commerciali sono coperte da riservatezza, ma si stima che i costi siano ancora inferiori ai 3.000 Euro per kilowatt, contro i 500-1.000 euro a kW necessari per costruire una tipica centrale a ciclo combinato di gas. Una centrale nucleare di media potenza, di circa mille megawatt, avrebbe dunque un costo intorno ai 3 miliardi di euro. Chiaramente, prezzi più bassi possono essere negoziati con il fornitore in funzione delle condizioni della fornitura e soprattutto del numero di unità acquistate. Ci sono poi gli altri costi da aggiungere: l'uso del territorio e gli oneri di sistema. La cosa più importante però è quanto costa l'energia prodotta dalla filiera nucleare e cosa può succedere in prospettiva.
Feric Jaggar
24-07-2008, 09:32
2008-07-23 20:25
NUCLEARE: FRANCIA, 100 OPERAI LEGGERMENTE CONTAMINATI
PARIGI - Cento operai della centrale nucleare del Tricastin, dove alcuni giorni fa c'era stata una fuga di materiale radioattivo, sono stati contaminati ''leggermente'' oggi da elementi fuorusciti da una tubatura nel reattore numero 4, fermo per manutenzione. Lo ha reso noto la direzione di EDF.
Secondo quanto si apprende, gli operai irradiati nella centrale di Tricastin, che si trova a oltre 200 chilometri dall'Italia, sono stati contaminati dal cobalto 58. L'incidente, secondo EDF, e' avvenuto questa mattina e avrebbe provocato contaminazioni ''leggere, 40 volte inferiori al limite regolamentare''. I 97 dipendenti sono stati evacuati d'urgenza dalla centrale quando l'allarme della contaminazione si e' messo a suonare per una fuga nel reattore numero 4. Fra i 97, sarebbero 91 ad aver presentato segni di contaminazione al cobalto 58, un ''metallo bianco'' che entra nella composizione di leghe speciali, pneumatici e coloranti ma che, attivato a livello radio, e' presente nei reattori e, da solo, possiede il 39% di tutta l'attivita' irradiante. Gli impiegati contaminati sono stati visitati e rimandati a casa, per loro non esisterebbero pericoli immediati. Si tratta del terzo incidente nucleare nella regione in meno di 16 giorni.
ansa
Confesso che più sento queste cose, e meno capisco della materia.
Fino a ieri sapevo che in una normale centrale a fissione il materiale fissile si trovava in capsule d'acciaio all'interno delle barre... tanto è vero che per riciclarlo è necessario sciogliere le capsule nell'acido nitrico. E che l'unica possibilità di fuoriuscita della radioattività era una perdita di acqua del circuito primario, che appunto diventa radioattiva per irraggiamento. Invece i giorni scorsi la TV ha parlato di "perdita di acqua e uranio", e ieri sera di "polvere radioattiva uscita da un tubo".
Ho come l'impressione che si tratti di disinformazione bella e buona; tanto più che, mentre qui si parla semplicemente di leggera contaminazione umana ed ambientale, vicino ad un qualsiasi petrolchimico italiano (Gela, Taranto, etc.) ci sono casi conclamati di tumori e malformazioni, ma che non fanno assolutamente notizia sui media.
Chi scrive è una di quelle persone che a causa di Cernobyl (mi hanno detto i dottori) se l'è presa nel c@@@, e che per questo motivo non è sicuramente sospettabile di simpatie preconcette verso il nucleare, ma che "a causa" di letture scientifiche nel tempo libero non ci vede chiaro in tutto questo allarme nucleare scappato fuori guarda caso adesso che si riparla di nucleare in Italia.:mbe:
Jabberwock
24-07-2008, 10:02
In Italia le aree a rischio geologico nullo sono in Sardegna e in meta' Puglia,basta la volonta politica e un piano fatto bene per fare un unico deposito nazionale,sicuramente meglio di avere decine di depositi locali a bassa sicurezza.
La Puglia "ringrazia", ma fa sapere che preferisce puntare su altro!
nvece i giorni scorsi la TV ha parlato di "perdita di acqua e uranio", e ieri sera di "polvere radioattiva uscita da un tubo".
Ho come l'impressione che si tratti di disinformazione bella e buona
Shhhhhhhhhhhh.
Vuoi mettere in dubbio la buona fede dei giornalisti e degli antinucleaRULEZ boys?
I giornalisti dicono sempre la verità.....anche perchè sono tutti fisici nucleari e capiscono perfettamente i fatti :)
:asd:
Confesso che più sento queste cose, e meno capisco della materia.
Fino a ieri sapevo che in una normale centrale a fissione il materiale fissile si trovava in capsule d'acciaio all'interno delle barre... tanto è vero che per riciclarlo è necessario sciogliere le capsule nell'acido nitrico. E che l'unica possibilità di fuoriuscita della radioattività era una perdita di acqua del circuito primario, che appunto diventa radioattiva per irraggiamento. Invece i giorni scorsi la TV ha parlato di "perdita di acqua e uranio", e ieri sera di "polvere radioattiva uscita da un tubo".
Ho come l'impressione che si tratti di disinformazione bella e buona; tanto più che, mentre qui si parla semplicemente di leggera contaminazione umana ed ambientale, vicino ad un qualsiasi petrolchimico italiano (Gela, Taranto, etc.) ci sono casi conclamati di tumori e malformazioni, ma che non fanno assolutamente notizia sui media.
Chi scrive è una di quelle persone che a causa di Cernobyl (mi hanno detto i dottori) se l'è presa nel c@@@, e che per questo motivo non è sicuramente sospettabile di simpatie preconcette verso il nucleare, ma che "a causa" di letture scientifiche nel tempo libero non ci vede chiaro in tutto questo allarme nucleare scappato fuori guarda caso adesso che si riparla di nucleare in Italia.:mbe:
sai, tu sei prevenuto...
:D :D :D
tu fai parte degli "incidenti collaterali sostenibili"
del "necessario sacrificio" sulla strada del progresso...
e tutte ste belle storie che i vari dottor frankenstein estranamore si inventano per darti dell'idiota quando ti preoccupi del tuo culo o di quello dei tuoi simili.
potremmo parlare per giorni di come roba assolutamente tossica sia legalmente presente in alimentari e farmaci, roba che anche i più conserbvatori dichiarano tossica,
ma ceh ci spariamo in corpo OGNI giorno...
solo perchè una leggina dice che PER LEGGE NON FA MALE, CHE STA SOTTO SOGLIA:
il nostro corpo se ne fotte delle soglie di sicurezza decretate per legge ...
sai, tu sei prevenuto...
:D :D :D
tu fai parte degli "incidenti collaterali sostenibili"
del "necessario sacrificio" sulla strada del progresso...
e tutte ste belle storie che i vari dottor frankenstein estranamore si inventano per darti dell'idiota quando ti preoccupi del tuo culo o di quello dei tuoi simili.
potremmo parlare per giorni di come roba assolutamente tossica sia legalmente presente in alimentari e farmaci, roba che anche i più conserbvatori dichiarano tossica,
ma ceh ci spariamo in corpo OGNI giorno...
solo perchè una leggina dice che PER LEGGE NON FA MALE, CHE STA SOTTO SOGLIA:
il nostro corpo se ne fotte delle soglie di sicurezza decretate per legge ...
Ti assicuro che non sai di quello di cui stai parlando ;)
Shhhhhhhhhhhh.
Vuoi mettere in dubbio la buona fede dei giornalisti e degli antinucleaRULEZ boys?
I giornalisti dicono sempre la verità.....anche perchè sono tutti fisici nucleari e capiscono perfettamente i fatti :)
:asd:
Basterebbe riportare pedissequamente quanto dichiarato dall'ufficio stampa dell'ente preposto ai contatti coi giornalisti . O no?
Basterebbe riportare pedissequamente quanto dichiarato dall'ufficio stampa dell'ente preposto ai contatti coi giornalisti . O no?
E secondo te esiste l'oggettività in un mondo, quello giornalistico, dopo lo scoop è tutto?
[complottista ma neanche troppo MODE ON]
Il governo lancia il nuovo progetto delle centrali nucleari per fare il figo
Il governo sa benissimo di non poterle fare
Il governo SUGGERISCE ai giornalisti di diffondere informazioni sugli incidenti nucleari altrui per far desistere gli italiani
Gli italiani non vogliono più il nucleare perchè "Non è Berlusconi incapace, è il nucleare che è una tecnologia pericolosa"
[complottista ma neanche troppo MODE OFF]
:p
E secondo te esiste l'oggettività in un mondo, quello giornalistico, dopo lo scoop è tutto?
Per fortuna non tutto il mondo è paese, ci sono anche notiziari come euronews che hanno un taglio decisamente più professionale e super partes.
Comunque si discute della forma dell'articolo enon, come si dovrebbe, del fatto in sè.
Anche se si tratta di un incidente minore, se "contaminazione" in questo caso vuol dire 10 radiografie, certe cose non dovrebbero assolutamente succedere.
Ho letto recentemente un articolo su un giornale, di un ingegnere nucleare che lavora appunto "nel campo".
Ha detto che solo i paesi che hanno uranio nel proprio territorio stanno progettando di costruire nuove centrali, gli altri stanno andando ad "easurimento" di quelle vecchie, ed in questo l'italia è decisamente in controcorrente.
Non deve assolutamente succedere non è qualcosa di possibile, come non è possibile garantire assolutamente che una torre eolica non perda un'elica e ammazzi le persone eventualmente sotto che e una centrale a specchi assolutamente non arrostisca gli uccelli migratori che passano nella zona.
Non c'è niente di assolutamente garantibile.
Del resto concordo con l'intervento che ho quotato, gli incidenti raccontati hanno lo stesso senso di un divano con la fusoliera, non stanno proprio in piedi come frase.
Adesso che sappiamo che le centrali francesi sono cosi' insicure, Silvio le prendera' sicuramente a modello e ne costruira' almeno un migliaio. Cosi' sara' sicuro di concludere degnamente quanto da lui iniziato: mandare in vacca tutta l'italia :D
Tu scherzi ma è vero.
Si parla infatti degli EPR che sono costruiti proprio dalla AREVA, la società che gestisce Tricastin.
Confesso che più sento queste cose, e meno capisco della materia.
Fino a ieri sapevo che in una normale centrale a fissione il materiale fissile si trovava in capsule d'acciaio all'interno delle barre... tanto è vero che per riciclarlo è necessario sciogliere le capsule nell'acido nitrico. E che l'unica possibilità di fuoriuscita della radioattività era una perdita di acqua del circuito primario, che appunto diventa radioattiva per irraggiamento. Invece i giorni scorsi la TV ha parlato di "perdita di acqua e uranio", e ieri sera di "polvere radioattiva uscita da un tubo".
non è un problema di disinformazione, è un problema di semplificazione.
il fissile è costituito da pastigliette cilindiriche di ossidi d'uranio e/o plutonio infilate una sull'altra in barrette cilindiriche a loro volta raggruppate in fasci.
Ci sono 1000 modi in cui si può avere una fuga di materiali radioattivi (anzi una piccola dispersione di gas radioattivi c'è sempre, anche oggi nelle nostre centrali chiuse da anni). Inoltre alcuni degli incidenti sono avvenuti in impianti di ritrattamento in cui tramite procedure fisico chimiche il combustibile esausto viene "pasticciato" a vari scopi. La perdita "d'acqua ed uranio" era appunto in un impianto di ritrattamento adiacente ad una centrale e la confusione nasce appunto dal fatto che certi siti (come tricastin o sellafield) raggruppano moltissimi impianti con scopi differenti (centrale, arricchimento, ritrattamento, vecchi reattori spenti, reattori sperimentali ecc.). Peralto non mi sento di escludere al 100% che tracce di U ci siano anche nell'acqua di raffreddamento.
gabi.2437
24-07-2008, 11:32
Ma a proposito dei "minimi di legge"
Ma parliamo invece dei danni provocati da petrolio e carbone, parliamone!
Delle migliaia di morti nelle miniere di carbone, parliamone!
Feric Jaggar
24-07-2008, 12:25
certi siti (come tricastin o sellafield) raggruppano moltissimi impianti con scopi differenti (centrale, arricchimento, ritrattamento, vecchi reattori spenti, reattori sperimentali ecc.). Peralto non mi sento di escludere al 100% che tracce di U ci siano anche nell'acqua di raffreddamento.
Ah, beh, allora è un bel casino; io ero rimasto indietro, sapevo che in Francia tutto il lavoro sporco (arricchimento, riciclaggio) si faceva a Crai Malville o come diavolo si chiama, vicino a Marsiglia, una cittadella del nucleare supersorvegliata, con tubi che arrivano fino al largo per scaricare l'acqua irradiata. Invece Tricastin a dar retta alla TV è in mezzo ai campi coltivati. Roba da matti.
Io non mi considero un "danno collaterale" del nucleare, so che c'è gente nella mia situazione che vuol fare una class action contro la Russia, è una scemenza proprio da ridere, quelli non pagherebbero i danni nemmeno se sganciassero una tzar bomb per sbaglio; dico piuttosto che nonostante tutto sono più disponibile ad avere una centrale atomica vicino a casa, la cui pericolosità è conclamata e sorvegliata, piuttosto che un petrolchimico che ufficialmente non fa male perchè costerebbe troppo spostarlo, e poi nascono i bambini senza braccia. Quello che è successo a Cernobyl è una cosa criminale, ma mi sembra più criminale respirarsi la diossina o l'amianto e dire che tutto va bene solo perchè il tipo di rischio non è in grado di suggestionare la gente fino all'isteria come succede invece con il nucleare.
Ah, beh, allora è un bel casino; io ero rimasto indietro, sapevo che in Francia tutto il lavoro sporco (arricchimento, riciclaggio) si faceva a Crai Malville o come diavolo si chiama, vicino a Marsiglia, una cittadella del nucleare supersorvegliata, con tubi che arrivano fino al largo per scaricare l'acqua irradiata. Invece Tricastin a dar retta alla TV è in mezzo ai campi coltivati. Roba da matti.
...sono più disponibile ad avere una centrale atomica vicino a casa, la cui pericolosità è conclamata e sorvegliata, piuttosto che un petrolchimico che ufficialmente non fa male perchè costerebbe troppo spostarlo, e poi nascono i bambini senza braccia.
Creys-Malville è dove c'è il defunto superphenix, un reattore di "circa 4° generazione" degli anni '70 che ha dato un macello di problemi. Non è sul mare.
Tricastin e La Hague sono i principali siti di trattamento francesi. La scelta di stare in mezzo ai campi è comunque la più ovvia x impattare su una minor quantità di popolazione possibile sia normalmente che in caso di incidente. non è "da matti", è il principio della diluizione (che sia furbo o meno è un altro discorso).
Sul "conclamato e sorvegliato" e sull'"ufficialmente ok", il discorso è identico per una centrale come x un inceneritore come per una raffineria. sono sorvegliate uguali e "tutto va bene" uguale, cosa ti fa pensare che ci sarebbe qualche differenza? anzi, visti i costi di capitale di una centrale (tantissimo subito e poco x farla viaggiare) una volta che c'è si fa viaggiare, anche se sputasse merda.
Un dettaglio sull'ultimo incidente.
In giro molti scrivono "100 persone sono state leggermente contaminate da elementi radioattivi 40 volte inferiori al limite regolamentare"
Su http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4683159,00.html si dice
"40 volte inferiori al limite annuale regolamentare". ovvero a quanto pare in un sol giorno hanno preso 1/40 della dose annuale. Il che significa, su base annua, quasi 10 volte sopra i limiti. come è bello minimizzare togliendo un solo aggettivo... :rolleyes:
Nucleare realizzabile e sempre piu' necessario anche a livello economico per il nostro paese.
Bisogna evitare i facili allarmismi e organizzare il ritorno all'atomo in maniera seria e ragionata.
Detto questo in Francia sono in un periodo di grandi sfortune con gli impianti!
Visto che sei così favorevole al nucleare, proporrei di cominciare a costruire una centrale davanti a casa tua, per vedere se sarai ancora così pro-nucleare, come molti ultimamente...
A cominciare dai commentatori audio-video che continuano a sbandierare i rischi/mancato beneficio nell'avere il nucleare all'estero...
L'importante è spendere meno per la bolletta energetica (come se il nucleare fosse l'unica soluzione possibile), non cercare di salvaguardare la salute dei cittadini il più possibile cercando di non aumentare un rischio già presente ( :muro: )
edit: però c'è qualcuno che ha da ridire pure nei confronti dell'eolico :eek: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789189 .. meglio l'uranio delle pale di un'elica :(
Feric Jaggar
24-07-2008, 16:24
Sul "conclamato e sorvegliato" e sull'"ufficialmente ok", il discorso è identico per una centrale come x un inceneritore come per una raffineria. sono sorvegliate uguali e "tutto va bene" uguale, cosa ti fa pensare che ci sarebbe qualche differenza? anzi, visti i costi di capitale di una centrale (tantissimo subito e poco x farla viaggiare) una volta che c'è si fa viaggiare, anche se sputasse merda.
Il fatto è che la centrale nucleare ha UN solo tipo di emissione, ovvero radioattività, stramisurato e stralimitato, e l'idea di andarci a costruire vicino fa inorridire chiunque; e se un po' di quella radioattività fuoriesce, apriti cielo! va sulle TV di mezzo mondo. Invece il petrolchimico fa uscire centinaia di grammi di diossina all'anno (come quello di Taranto), più varia altra roba in aria e nei fiumi tipo i fanghi di Scarlino per esempio, la gente poi va a costruire fin sotto nonostante i miasmi (ed evidentemente anche i miasmi non sono solo puzza, ma portano anche qualcos'altro visto che nascono i malformati e la gente muore di tumore), nonostante tutto in TV non se ne parla mai e nessuno fa niente. Sono incongruenze che non capirò mai.
il fissile è costituito da pastigliette cilindiriche di ossidi d'uranio e/o plutonio infilate una sull'altra in barrette cilindiriche a loro volta raggruppate in fasci.
non sai se c'e' altro in fase di studio?me ne avevano parlato a suo tempo ma...
Un dettaglio sull'ultimo incidente.
In giro molti scrivono "100 persone sono state leggermente contaminate da elementi radioattivi 40 volte inferiori al limite regolamentare"
Su http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4683159,00.html si dice
"40 volte inferiori al limite annuale regolamentare". ovvero a quanto pare in un sol giorno hanno preso 1/40 della dose annuale. Il che significa, su base annua, quasi 10 volte sopra i limiti. come è bello minimizzare togliendo un solo aggettivo... :rolleyes:
MA LOL, e secondo te capitano tutti i giorni incidenti da irraggiamento?
Se ne capitano anche 10 all'anno simili a questo il totale è 1/4 della dose massima, se non ci sono altre fonti di irraggiamento per i dipendenti irraggiati in questi.
Il fatto è che la centrale nucleare ha UN solo tipo di emissione, ... Invece il petrolchimico ... la gente poi va a costruire fin sotto nonostante i miasmi .... nonostante tutto in TV non se ne parla mai e nessuno fa niente. Sono incongruenze che non capirò mai.
Il fatto che ci sia più attenzione pubblica su certe questioni non vuol dire che un impianto o l'altro sia "sicuro" o da trascurare. Cmq anche su diossina penso che la gente ci stia all'occhio.
non sai se c'e' altro in fase di studio?me ne avevano parlato a suo tempo ma...
ci sono svariate proposte/ricerche/prove sia come materiale che come forma: che io sappia come "materiale" il torio, come "forma" palline (tipo i distributori di caramelle :D ) o sali fusi (quindi una roba liquida).
Attualmente cmq mi sembra che siano spinte molto poco forse xchè si preferisce non esplorare nuove vie (causa lobby, posizioni dominanti, collaudato vs sperimentale ecc.)
MA LOL, e secondo te capitano tutti i giorni incidenti da irraggiamento?
Se ne capitano anche 10 all'anno simili a questo il totale è 1/4 della dose massima, se non ci sono altre fonti di irraggiamento per i dipendenti irraggiati in questi.
Non hai capito. in un giorno si sono presi 1/40 della dose annua, anzichè 1/365. cioè circa 10 volte la dose giornaliera.
Non hai capito. in un giorno si sono presi 1/40 della dose annua, anzichè 1/365. cioè circa 10 volte la dose giornaliera.
Ho capito benissimo, sei tu che non hai capito.
Non capita tutti i giorni di essere irraggiati, una persona non è sempre lì a beccarsi la sua dose giornaliera (che non esiste, è una stima per eccesso, prendendo quella massima annua e dividendola per i giorni lavorativi) come se fosse una tazza di latte: quella che dici tu è il tetto massimo della dose annua sopportabile senza incorrere nei primi problemi dovuti ad irraggiamento, mica si arriva sempre alla pari con essa.
Un operaio che per un anno non è esposto SEMPRE non è che si prende i 365/365 COMUNQUE, e dubito altamente che TUTTI siano esposti SEMPRE, giorno dopo giorno.
Ho capito benissimo, sei tu che non hai capito.
Non capita tutti i giorni di essere irraggiati, una persona non è sempre lì a beccarsi la sua dose giornaliera (che non esiste, è una stima per eccesso, prendendo quella massima annua e dividendola per i giorni lavorativi) come se fosse una tazza di latte: quella che dici tu è il tetto massimo della dose annua sopportabile senza incorrere nei primi problemi dovuti ad irraggiamento, mica si arriva sempre alla pari con essa.
Un operaio che per un anno non è esposto SEMPRE non è che si prende i 365/365 COMUNQUE, e dubito altamente che TUTTI siano esposti SEMPRE, giorno dopo giorno.
Se lavori un un impianto nucleare sei sottoposto sempre ad un livello di radiazioni maggire del fondo.
In ogni caso anche la "concentrazione" ha un suo rilievo: se ti spari tutta la radiazione di un anno in un solo giorno c'è il caso che ti si cuocia qualcosa ed è certamente + grave che non spalmare la stessa radiazione su 356 giorni.
Prova a fare 30 radiografie in un giorno poi mi dici se è lo stesso che farle in una vita intera... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.