View Full Version : Una storia ASSURDA firmata tiscali! (ogni consiglio ogni suggerimento e' ben accetto)
Ciao a tutti sono Roberto di Biella, voglio raccontarvi la mia storia che mi
sta facendo uscì pazzo in questo caldo mese di luglio. In data 23/10/2006
(quasi 2 anni fa) richiesi telefonicamente al 130 l'adsl tiscali, proposta
di contratto recesso a mezzo raccomandata 5 giorni dopo, causa di contratto
wholesale e non come detto dall'operatrice su rete tiscali. Pensavo fosse
finita qui ma invece no! in data 10/07/2008 e cioè a distanza di quasi 2
anni, la mia connessione con telecom italia viene a mancare, ignaro, presi
il telefono e chiamai il 187, dove un operatore disse: "Lei ha l'adsl di un
altro provider non deve chiamare il 187", ma cosa sta dicendo? ho alice dal
2002, l'operatore la sua linea e' stata disconnessa dai nostri sistemi in
data 08/07/2008, incredulo di quanto affermato dall'operatore, richiamai
nuovamente l 187 e un altro operatore confermò quanto detto dal collega.. oh
... voglio sottolineare che in quel'istante non avevo realizzato che si
potesse trattare di tiscali, pensavo fosse chiusa quella vicenda ma invece
no!, l'operatore della telecom mi diede un numero verde "800578722" per
scoprire quale provider si fosse insediato sulla mia linea.. TISCALI SRL
appunto! con le informazioni aggiornate al 10/07/2008! richiamai subito
telecom per ribadire che la situazione era illecita e che effettivamente a
tiscali io non ho richiesto nulla, l'operatrice disse che tiscali aveva
presentato per mio conto domanda di cessazione e ha ottenuto da telecom
l'accesso alla carrier dati adsl in data 08/07/2008 la quale risulta ad oggi
occupata da tiscali.(come responso del numero preposto) Presi il telefono e
chiamai il 130 dove l'operatirce dopo una lunghissima attesa disse: " per
errore non è stata inserita la raccomandata di recesso la quale seppur
presente nei sistemi non e' mai stata lavorata e che ora il servizio
richiesto quasi 2 anni fa risulta essere in attivazione" una storia che ha
dell'incredibile dal 10/07/2008 dopo aver inviato un ulteriore raccomandata
attribuendo a tiscali occupazione illecita della mia linea telefonica oltre
al fatto di aver usato documentazione resa nulla dal diritto di recesso,
sapete oggi cosa mi hanno risposto ?! che non sanno quando potranno staccare
la linea perché non essendoci contratto non vi e termine entro il quale per
legge sono tenuti al disctacco. praticamente mi hanno detto che il distacco
e' fatto a loro discrezione ma soprattutto lo fanno quando vogliono loro,
dicendo che tiscali deve pagare per l'intervento robe da pazzi praticamente
mi hanno chiesto i saldi! oggi ho chiamato il corecom di Torino il quale ha
detto di inviare pure il modulo ug ma che tanto tiscali non si presenterà
almeno non si è mai presentata alle numerose contestazioni presentate
appunto qui a Torino..
a voi ogni ulteriore considerazione.. ogni consiglio ogni suggerimento e'
ben accetto.
Fabulous Muscles
21-07-2008, 17:13
pur quanto odi usare la parola "legale", in questo caso ci sono tutti i presupposti per fargli causa, è il caso di negligenza più spropositato da parte di un gestore telefonico mai sentito. Sopratutto perché hanno richiesto A TUO NOME un servizio che avevi sottoscritto (e poi annullato) 2 anni fa. So che ci vogliono dei soldini ma del resto se tiscali non si presenta alla conciliazione (che è comunque obbligatoria per poter procedere) non ti rimane altra via. O sennò aspetti pazientemente che ti rilascino la linea.
guarda sono anche io nella tua stessa situazione...pensavo che fossi l'unico in italia...ma a quanto pare non è così...ti incollo para para la mia storia che ho postato in un'altro 3ad...
[la mia storia è ancora + assurda della vostra (dopo questa tiscali per me ha veramente chiuso)...in data 28/12/07 aderisco tramite internet all'offerta voce + internet...dopo aver letto qualche 3ad dove dicevano che la linea voce tiscali nn andava danto bene ho deciso di mandare disdetta immediata tramite raccomandata con ricevuta di a/r...inviata in data 4/1/08...poi nn si è saputo + nulla...pensavo che fosse stata risolta la questione anche xkè chiamando a gennaio dissero che era tutto ok e che era in lavorazione la disdetta...in data 13/06/08 mi staccano telecom (fonia e internet) e mi attivano tiscali...cioè se ne sono altamente fregati della raccomandata e dopo 6 mesi hanno attivato il contratto lo stesso...è dal 13 che chiamo tutti i giorni nessuno sà niente sulla cessazione di un servizio attivato illecitamente...in quanto privo del mio consenso...intanto ho chiesto un rientro in telecom...oggi pomeriggio chiamo entrambi...vediamo cosa mi dicono...e spero veramente per loro che mi rimborsino i 96 euro per rientrare in telecom...oltre stornare le bollette che a detta dell'amministrazione addirittura non dovrebbero arrivare...intanto il modem quando è venuto il corriere non l'ho preso e l'ho rifiutato...questi di tiscali sono una massa di delinquenti!!!]
la tiscali stà proprio agli stremi...ha grandi problemi e accaparra utenti a destra e a manca anche illecitamente...
schizzato
21-07-2008, 17:57
cosa da segnalare al garante delle telecomunicazioni.
Consiglio: inviare un fax a telecom e tiscali dove contesti i servizi offerti da parte di tiscali e di aver accettato le pratiche dal distacco telecom-tiscali
Inviare una copia del fax a corecom ( torinese )
Inviare una lettera al garante delle telecomunicazioni
Inviare copia della disdetta dei servizi di 2 anni fà ( se lo hai )
Comunicare il tutto ad un avvocato ho ad un giudice di pace e al agcom...
Questi casi le multe sono salatissime sia per telecom sia per tiscali
Telecom per aver illecitamente accettato la richiesta di disdetta SENZA UNA VALIDA FIRMA ( vocale ho scritta )
Tiscali per azioni truffalinde
grazie a tutti per le risposte e per la "solidarietà".
per @schizzato
ho già segnalato a mezzo fax alla autorita per le garanzie nella comunicazione in data 12/07/2008
ho inviato ieri il fax alla Corecom di torino, oggi ho avuto con loro un colloquio telefonico, dove molto palesemnte mi è stato detto che tiscali non si presenterà poichè hanno sede a cagliari e di certo non vengo a Torino hanno già avuto diverse segnalazioni e non si sono mai presentati con tale motivazione.
ho inviato raccomandata in data 11/07/2008 a tiscali copio una parte della racocmandata
chiedo Che TISCALI ITALIA S.r.l. con sede a Cagliari in località “Sa Illetta” S.S. 195 km 2,300. PROCEDA ALLA LIBERAZIONE DELLA CARRIER ADSL (PORTANTE ADSL) SULL’UTENZA TELECOM XXXXXX ENTRO E NON OLTRE 10 GIORNI SOLARI DAL RICEVIMENTO DELLA PRESENTE, ATTRIBUENDO A TISCALI ITALIA S.R.L. OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA DELLA UTENZA TELEFONICA SOPRA RIPORTATA
in allegato
Raccomandata di recesso con relativa ricevuta di ritorno datata 01/11/2006
Fax di anticipo con relativo rapportino di trasmissione datato 01/11/2006
Verifica di avvenuto recapito on-line della AR di recesso
lo sai cosa mi hanno risposto oggi?
a causa di un problema tecnico non è stata registrata la sua richiesta di recesso per tanto l'attivazione e' andata in porto! DOPO 2 ANNI! robe da pazzi! mi hanno anche detto che sanno quando potranno staccare la linea perché non essendoci contratto non vi e termine entro il quale per legge sono tenuti al disctacco. (questa e' una minaccia bella e buona vul dire se ha rompi le palle la linea non te la stacchiamo mai).
mi hanno anche detto che tiscali ha un costo da sostenere per l'intervento ma robe da pazzi
non capisco come telecom abbia accettato la ducumentazione falsificata (falsificata in quanto quella legittima e' resa nulla dal recesso) senza aver interpellato la mia utenza telefonica!
ora invio tutta la ducomuntazione a telecom al numero di fax e domani farò una raccomandata, sono gia 15 giorni che non ho accesso ad internet e il maggior disagio e causato dal fatto di non poter usare l'adsl per telefonare in quanto per attivita fine al mio lavoro dispongo di tre numeri euteliavoip (ex Skypho) inoltre il sub entro richiesto da tiscali ha causato la cessazione della mia casella di posta alice.
schizzato
21-07-2008, 20:59
grazie a tutti per le risposte e per la "solidarietà".
per @schizzato
ho già segnalato a mezzo fax alla autorita per le garanzie nella comunicazione in data 12/07/2008
ho inviato ieri il fax alla Corecom di torino, oggi ho avuto con loro un colloquio telefonico, dove molto palesemnte mi è stato detto che tiscali non si presenterà poichè hanno sede a cagliari e di certo non vengo a Torino hanno già avuto diverse segnalazioni e non si sono mai presentati con tale motivazione.
ho inviato raccomandata in data 11/07/2008 a tiscali copio una parte della racocmandata
chiedo Che TISCALI ITALIA S.r.l. con sede a Cagliari in località “Sa Illetta” S.S. 195 km 2,300. PROCEDA ALLA LIBERAZIONE DELLA CARRIER ADSL (PORTANTE ADSL) SULL’UTENZA TELECOM XXXXXX ENTRO E NON OLTRE 10 GIORNI SOLARI DAL RICEVIMENTO DELLA PRESENTE, ATTRIBUENDO A TISCALI ITALIA S.R.L. OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA DELLA UTENZA TELEFONICA SOPRA RIPORTATA
in allegato
Raccomandata di recesso con relativa ricevuta di ritorno datata 01/11/2006
Fax di anticipo con relativo rapportino di trasmissione datato 01/11/2006
Verifica di avvenuto recapito on-line della AR di recesso
lo sai cosa mi hanno risposto oggi?
a causa di un problema tecnico non è stata registrata la sua richiesta di recesso per tanto l'attivazione e' andata in porto! DOPO 2 ANNI! robe da pazzi! mi hanno anche detto che sanno quando potranno staccare la linea perché non essendoci contratto non vi e termine entro il quale per legge sono tenuti al disctacco. (questa e' una minaccia bella e buona vul dire se ha rompi le palle la linea non te la stacchiamo mai).
mi hanno anche detto che tiscali ha un costo da sostenere per l'intervento ma robe da pazzi
non capisco come telecom abbia accettato la ducumentazione falsificata (falsificata in quanto quella legittima e' resa nulla dal recesso) senza aver interpellato la mia utenza telefonica!
ora invio tutta la ducomuntazione a telecom al numero di fax e domani farò una raccomandata, sono gia 15 giorni che non ho accesso ad internet e il maggior disagio e causato dal fatto di non poter usare l'adsl per telefonare in quanto per attivita fine al mio lavoro dispongo di tre numeri euteliavoip (ex Skypho) inoltre il sub entro richiesto da tiscali ha causato la cessazione della mia casella di posta alice.
Telecom obbligatoriamente deve metterti la linea colpa di telecom che a reso possibile l'attivazione della linea e tiscali per averti truffato illeggitimamente sensa una tua autorizzazione.
si invia via fax tutto il materiale....
Ti auguro buona fortuna per i ladri
a in caso vai sul sito del audc per avere + consigli..
pur quanto odi usare la parola "legale", in questo caso ci sono tutti i presupposti per fargli causa, è il caso di negligenza più spropositato da parte di un gestore telefonico mai sentito. Sopratutto perché hanno richiesto A TUO NOME un servizio che avevi sottoscritto (e poi annullato) 2 anni fa. So che ci vogliono dei soldini ma del resto se tiscali non si presenta alla conciliazione (che è comunque obbligatoria per poter procedere) non ti rimane altra via. O sennò aspetti pazientemente che ti rilascino la linea.
la pazienza e' una virtu che ho perso in questi 15 giorni.. considera poi che io sono una persona che fa fatica ad arrivare a fine mese, infatti e' sempre cosi "deboli con i forti e forti con i deboli" e' un dato di fatto..
se c'è un legale all'ascolto che abbia voglia di indicarmi la strada anche verso associazioni giornali tv qualcosa che possa aiutare a sbloccare questa assurda situazione "gliene sono grato" se appunto volesse indicarmela..
una domanda piu precisa voglio porti Fabulous Muscles, cosa ne pensi che telecom italia abbia accettato una documentazione cosi vecchia e pergiunta falsa e' plausibile un concorso di colpa e quindi di responsabilità aziendale diretta?
grazie.
guarda sono anche io nella tua stessa situazione...pensavo che fossi l'unico in italia...ma a quanto pare non è così...ti incollo para para la mia storia che ho postato in un'altro 3ad...
cut
la tiscali stà proprio agli stremi...ha grandi problemi e accaparra utenti a destra e a manca anche illecitamente...
@`CrAcK` io ho appena scritto a "Mi Manda RaiTre" fallo anche tu magari gia con due casi ci danno ascolto, le nostre vicende sono cosi palesemente negligenti usando le parole di Fabulous Muscles, da non poter restare anonime devono essere rese pubbliche. possiamo tenerci in contatto tramite pvt, cmq conto sul fatto che anche tu farai la segnalazione a Mi Manda RaiTre.
Parker68
22-07-2008, 19:08
@`CrAcK` io ho appena scritto a "Mi Manda RaiTre" fallo anche tu magari gia con due casi ci danno ascolto, le nostre vicende sono cosi palesemente negligenti usando le parole di Fabulous Muscles, da non poter restare anonime devono essere rese pubbliche. possiamo tenerci in contatto tramite pvt, cmq conto sul fatto che anche tu farai la segnalazione a Mi Manda RaiTre.
Ciao, volevo appunto suggerirtelo "mi manda rai tre"
Che tra l'altro mi pare abbia già trattato dei casi per adsl
Buonafortuna :) :)
Fabulous Muscles
22-07-2008, 19:41
per sapere se telecom ha qualche responsabilità bisognerebbe conoscere le procedure interne (difficile), nello specifico: serve un foglio firmato dal cliente che fa richiesta? A me non risulta, quando ho stipulato dei contratti di questo tipo non ho mai firmato nulla. In sostanza TI accoglie le richieste in buonafede.
Tuttavia mi pare che adesso, con le nuove normative in vigore, invece serva il consenso esplicito e sottoscritto di voler cambiare operatore.
Di mezzi extragiudiziali per difendersi non ce ne sono molti, basta che il rappresentante della società non si presenti e tutto viene vanificato. Inoltre l'agcom non fa altro che raccogliere le segnalazioni e poi prende provvedimenti, l'utente non c'entra. Resta il fatto che tu comunque devi avviarla questa procedura col corecom, non ti costa nulla del resto.
Comunque poteva andarti peggio, potevano impossessarsi anche della fonia, lì sì che erano c.... Il problema stai tranquillo non è insormontabile, solo fai una chiamata al giorno, così fai esaurire anche loro, vedrai che ti staccheranno la linea :D (e diffidali dal mandarti anche un solo cent da pagare)
ciao ragazzi,
@Parker68 ho scritto a "mi manda rai tre" ieri in tarda serata, non appena ricevo notizie in merito lo scrivo qua cosi guardate la trasmissione! :D
@Fabulous Muscles, resta il fatto che tiscali ha usato la documentazione resa nulla dal recesso e poi dopo 2 anni! anche se fosse lecita, uno può anche aver cambiato idea dopo tutto questo tempo non trovi? cmq non e' il mio caso per mia fortuna ho tenuto tutto, un pò ti tempo fà sono stato tentato di fare pulizia al dox contenente bollette varie lettere ecc, ma una "voce santa" mi ha detto ma di teniamoli ancora per un pò, considera anche che eutelia e fastweb richiedono copia dell'ultima fattura per effettuare il subentro. cosa che ti a quanto pare non fà... cmq qui si apre un capitolo oscuro in tiscali.. si dice che pensare male si fa peccato però ci si azzecca.. però mi viene il dubbio.. alla racocmandata ho allegato copia della mia carta d'identità e vista la vicenda a me accaduta (uso illecito di docuemntazione resa nulla dal recesso) non oso immaginare cosa sono in grado di fare con tali dati!
in merito ai centesimi so già che telecom mi addebiterà i 40 euro di cessazione in quanto nel 2007 a dicembre ho sottoscritto tutto incluso e quindi il contratto si e' rinnovato! s40 euro che pagherà tiscali lo gia specificato nel modello UG inviato alla corecom.
io cmq prima di buttare il fiammifero nella paglia aspetto...prima vedo come si evolve la situazione...perchè da quello che ho potuto capire (da quello che mi hanno detto alla telecom) le cose a livello legislativo sono cambiate parekkio...prima i vari gestori potevano fare ostruzionismo...nel liberare la portante adsl o la linea...ora non è + possibile grazie all'introduzione del codice di migrazione...nel momento in cui c'è la richiesta di passaggio ad altro operatore devono liberare la linea subito e no quando gli pare a loro...cmq per rispondere al tuo primo intervento c'è da dire che quelli del call center sono veramente capre...[che non sanno quando potranno staccare
la linea perché non essendoci contratto non vi e termine entro il quale per
legge sono tenuti al disctacco] non è assolutamente vero ciò che ti hanno riferito...al dilà del fatto che, anche se ci fosse un contratto e io nn voglio + un servizio te mi devi liberare la linea subito...figurati nel momento in cui nn c'è un contratto...ti pare che possa valere ciò che ti hanno detto? cmq ciò che ti posso dire (tiriamo fuori dei lati positivi dalla cosa...il telefono e internet cmq li uso regolarmente)...tra qualche giorno ti attiveranno l'adsl...stanno solo aspettando telecom che liberi la portante...tempo 15 giorni
Parker68
22-07-2008, 21:11
Corrad ti autorizzo anche a mandarmi un pm :D nel caso vai in trasmissione, la seguirò con molto interesse, magari ci mettiamo daccordo con tanti altri utenti del forum e telefoniamo dicendo che è successa la stessa cosa a noi :D
@Parker68 non ho capito cosa vuoi dire :p se hai avuto problemi con tiscali fai la segnalazione a "mi danda rai tre", in alternativa non penso che sia corretto fare interventi a "capocchia" o per sentito dire :p
@`CrAcK` sono daccordo con te, almeno in parte, di certo non sono colui che cerca rogne ma quando è troppo è troppo.. ora essendo irritato e deluso posso sembrare cio che non sono.. nel mio caso (e con educazione) contesto a tiscali i seguenti punti...
- l'inegligenza con la quale è stata gestita la pratica a suo tempo (2006) nello specifico come si fa a ignorare una raccomandata A/R di recesso dando seguito all'attivazione malgrado la sua presenza nei sistemi.
- la filosofia aziendale, come si fa ad attivare un servizio dopo quasi 2 anni dalla proposta di contratto, che appunto si perfeziona con l'attivazione senza avere il buon senso di interpellare il cliente?
- l'aver usato "A proposito" nel 2008 la documentazione del 2006, indica a mio parere qualche ombra oscura nella società.
concordo ancora con te, sulle cose dette dal 130, le quali lasciano il tempo che trovano, ciò che mi fa tanta rabbia e telefonare al call center e sentirmi dire malgrado tutto che tiscali non sà quando manderà il tecnico in centrale poiche' deve sostenere un costo per la procedura di distacco a telecom, e quindi aspetta di avere un tot di interventi da effettuare! mi pare veramente troppo! aspettare i loro comodi quando hanno palesamente ignorato e calpestato i diritti miei e a questo punto anche i tuoi!
in merito ai lati positivi per poter navigare ho dovuto fare la mega 15000 di wind 30 eurozzi al mese!
Da quello che ho letto qui....oltre alla giù citata negligenza, e a tutti gli aspetti civili, io vedo anche la possibilità di un esposto alla Procura. C'è una sorta di "appropriazione indebita" della TUA linea, oltre che il FALSO da parte di Tiscali.
Per non parlare poi dell'ipotesi di truffa ed estorsione nella malaugurata eventualità che Tiscali a breve venga anche a chiederti SOLDI.
Per cui io farei anche un bell' esposto denuncia alla procura per mezzo di avvocato o CC da allegare poi successivamente anche ad azione civile al G.P. con richiesta di riscarcimento per danni e per tutte le spese legali.
Da quello che ho letto qui....oltre alla giù citata negligenza, e a tutti gli aspetti civili, io vedo anche la possibilità di un esposto alla Procura. C'è una sorta di "appropriazione indebita" della TUA linea, oltre che il FALSO da parte di Tiscali.
Per non parlare poi dell'ipotesi di truffa ed estorsione nella malaugurata eventualità che Tiscali a breve venga anche a chiederti SOLDI.
Per cui io farei anche un bell' esposto denuncia alla procura per mezzo di avvocato o CC da allegare poi successivamente anche ad azione civile al G.P. con richiesta di riscarcimento per danni e per tutte le spese legali.
seeee...marcolì quì stiamo in italia mica nel resto del mondo dove la gente è tutelata...quì non alzano il culo per uno che ammazza ecc...e credi che perdano tempo con tiscali? la legge in italia non esiste...a dimostrazione che tutti fanno come gli pare (vorrei proprio vedere se tiscali si comporta così in UK)...inoltre...i tempi sono particolarmente lenti...e io per 5000 euro (per dire) di risarcimento, vado a perdere anni a presso a tiscali e agli avvocati? e oltre tutto te pensi che ti facciano vincere la causa così facilmente? io credo che la miglior cosa che si possa fare è rivolgersi alle varie associazioni e a mi manda rai 3...ma indire una causa contro tiscali...io te lo sconsiglio...tu sei 1 (certo se sei miliardario e ti puoi permettere i migliori avvocati ecc è un'altro discorso) dall'altra parte hai una società internazionale...anche se poi sicuramente a fronte di denuncie varie saranno loro stessi a cercarti per risolvere la situazione...
Claudia_82
23-07-2008, 11:38
Ciao a tutti sono Roberto di Biella, voglio raccontarvi la mia storia che mi
sta facendo uscì pazzo in questo caldo mese di luglio. In data 23/10/2006
(quasi 2 anni fa) richiesi telefonicamente al 130 l'adsl tiscali, proposta
di contratto recesso a mezzo raccomandata 5 giorni dopo, causa di contratto
wholesale e non come detto dall'operatrice su rete tiscali. Pensavo fosse
finita qui ma invece no! in data 10/07/2008 e cioè a distanza di quasi 2
anni, la mia connessione con telecom italia viene a mancare, ignaro, presi
il telefono e chiamai il 187, dove un operatore disse: "Lei ha l'adsl di un
altro provider non deve chiamare il 187", ma cosa sta dicendo? ho alice dal
2002, l'operatore la sua linea e' stata disconnessa dai nostri sistemi in
data 08/07/2008, incredulo di quanto affermato dall'operatore, richiamai
nuovamente l 187 e un altro operatore confermò quanto detto dal collega.. oh
... voglio sottolineare che in quel'istante non avevo realizzato che si
potesse trattare di tiscali, pensavo fosse chiusa quella vicenda ma invece
no!, l'operatore della telecom mi diede un numero verde "800578722" per
scoprire quale provider si fosse insediato sulla mia linea.. TISCALI SRL
appunto! con le informazioni aggiornate al 10/07/2008! richiamai subito
telecom per ribadire che la situazione era illecita e che effettivamente a
tiscali io non ho richiesto nulla, l'operatrice disse che tiscali aveva
presentato per mio conto domanda di cessazione e ha ottenuto da telecom
l'accesso alla carrier dati adsl in data 08/07/2008 la quale risulta ad oggi
occupata da tiscali.(come responso del numero preposto) Presi il telefono e
chiamai il 130 dove l'operatirce dopo una lunghissima attesa disse: " per
errore non è stata inserita la raccomandata di recesso la quale seppur
presente nei sistemi non e' mai stata lavorata e che ora il servizio
richiesto quasi 2 anni fa risulta essere in attivazione" una storia che ha
dell'incredibile dal 10/07/2008 dopo aver inviato un ulteriore raccomandata
attribuendo a tiscali occupazione illecita della mia linea telefonica oltre
al fatto di aver usato documentazione resa nulla dal diritto di recesso,
sapete oggi cosa mi hanno risposto ?! che non sanno quando potranno staccare
la linea perché non essendoci contratto non vi e termine entro il quale per
legge sono tenuti al disctacco. praticamente mi hanno detto che il distacco
e' fatto a loro discrezione ma soprattutto lo fanno quando vogliono loro,
dicendo che tiscali deve pagare per l'intervento robe da pazzi praticamente
mi hanno chiesto i saldi! oggi ho chiamato il corecom di Torino il quale ha
detto di inviare pure il modulo ug ma che tanto tiscali non si presenterà
almeno non si è mai presentata alle numerose contestazioni presentate
appunto qui a Torino..
a voi ogni ulteriore considerazione.. ogni consiglio ogni suggerimento e'
ben accetto.
Ciao, ti ho scritto in privato! Storia anomala la tua :mbe:
seeee...marcolì quì stiamo in italia mica nel resto del mondo dove la gente è tutelata...quì non alzano il culo per uno che ammazza ecc...e credi che perdano tempo con tiscali? la legge in italia non esiste...a dimostrazione che tutti fanno come gli pare (vorrei proprio vedere se tiscali si comporta così in UK)...inoltre...i tempi sono particolarmente lenti...e io per 5000 euro (per dire) di risarcimento, vado a perdere anni a presso a tiscali e agli avvocati? e oltre tutto te pensi che ti facciano vincere la causa così facilmente? io credo che la miglior cosa che si possa fare è rivolgersi alle varie associazioni e a mi manda rai 3...ma indire una causa contro tiscali...io te lo sconsiglio...tu sei 1 (certo se sei miliardario e ti puoi permettere i migliori avvocati ecc è un'altro discorso) dall'altra parte hai una società internazionale...anche se poi sicuramente a fronte di denuncie varie saranno loro stessi a cercarti per risolvere la situazione...
MAh...io non ho detto di non fare tutto ciò !!....ho semplicemnte consigliato di aggiungere pure un esposto denuncia ai carabinieri. Quello non costa niente.
Cmq il risarcimento è garantito....hanno tutto contro di loro...si tratta solo di avere pazienza
cmq siamo in tanti ad avere questo tipo di problema con tiscali...nn credevo...evidentemente per loro le disdette mandate con la raccomandata sono carta straccia...ma stavo pensando...ma se non pago le bollette che mi dovrebbero arrivare dici che mi staccano il telefono e quindi me ne libero? :D
e con me siamo in tre.:D stessa situazione: 1 anno e mezzo fa circa ho fatto richiesta a tiscali di trasloco del contratto adsl su un nuovo numero, dopo più di tre mesi senza evasione della richiesta ho deciso di chiedere la disdetta a mezzo raccomandata del servizio.tutto ok sevizio cessato (con tanto di email di tiscali che lo provava) e attivata alice adsl.nessun problema fino al 18/07/08 quando dopo chiamate incrociate ho capito cosa era successo.una gentile operatrice del 187 mi ha chiamato e mi ha detto di contattare tiscali e richiedere il codice migrazione da inserire poi in un modulo che lei mi avrebbe mandato via e-mail.purtroppo ancora il modulo non me l'ha inviato ma comunque il codice di migrazione l'ho avuto contattando il 130.spero di essere stato utile e appena ricevo il modulo ve lo metto a disposizione.intanto vi consiglio di contattare il servizio clienti tiscali per il codice.ciao.
e con me siamo in tre.:D stessa situazione: 1 anno e mezzo fa circa ho fatto richiesta a tiscali di trasloco del contratto adsl su un nuovo numero, dopo più di tre mesi senza evasione della richiesta ho deciso di chiedere la disdetta a mezzo raccomandata del servizio.tutto ok sevizio cessato (con tanto di email di tiscali che lo provava) e attivata alice adsl.nessun problema fino al 18/07/08 quando dopo chiamate incrociate ho capito cosa era successo.una gentile operatrice del 187 mi ha chiamato e mi ha detto di contattare tiscali e richiedere il codice migrazione da inserire poi in un modulo che lei mi avrebbe mandato via e-mail.purtroppo ancora il modulo non me l'ha inviato ma comunque il codice di migrazione l'ho avuto contattando il 130.spero di essere stato utile e appena ricevo il modulo ve lo metto a disposizione.intanto vi consiglio di contattare il servizio clienti tiscali per il codice.ciao.
cmq guardate la casualità...abbiamo avuto l'attivazione di un servizio disdetto prima dell'attivazione tutti nei mesi di giugno/luglio di quest'anno...mi viene da pensare che hanno un grande problema nei loro database...cmq anche io mi sono fatto dare il codice di migrazione 1 e già comunicato alla telecom...la pratica è in lavorazione...ho chiesto all'addetto del rientro (mi paiono molto preparati e cortesi, rispetto ai loro colleghi del 187) se c'era qualche problema sul fatto che tiscali non mi sà comunicare quando cesseranno il servizio...l'operatore un pò sorridendo mi fa "a noi non ci frega che tiscali non sappia quando cesserà il servizio...abbiamo il codice di migrazione, a noi basta quello per togliere tascali e attivare il nostro servizio!" vediamo come va a finire...cmq io pagherò a tiscali solo le chiamate che stò facendo (è giusto così) per il resto (attivazione di 45 euro, internet) non gli pago proprio nulla...dato che hanno messo un servizio che io nn voglio...
Ciao, ti ho scritto in privato! Storia anomala la tua :mbe:
ciao Claudia_82, dove mi hai scritto? nei messaggi privati non c'era nulla.. :p cmq questa "storia anomala" echeggia al call center tiscali, durante le mie telefonate quotidiane al 130, almeno 3/4 volte è stata pronunciata da diversi operatori, la frase: " il suo è un caso anomalo" poi poco prima di attaccare il telefono ti dicono... "è un problema noto che ha colpito diversi clienti!" allora mi vien da pensare... se è un problema noto dicerto non è anamalo! allora ti accorgi che te stanno a pija' in giro...
@Rated_R, grazie per il tuo consiglio, che però non trova applicazione nel mio caso, NON per fare l'associale! mi trovo in una situazione acor peggiore della vostra, almeno penso, in quanto io non ho nulla di attivo cioe' non ho nemmeno la carrier adsl (il router è off-line non c'è navigazione i log riportano time-out remote ansyware) d'altrocanto.. l'adsl risulta essere attiva attraverso il numero verde "voxnauta", ora non avendo nulla di attivo nessun genere di contratto nel modo piu assoluto non può essere generato il codice di migrazione (cosi mi e stato detto più volte dal 130)...
@`CrAcK`, io credo poco a questo problema dei sistemi interfacciati con telecom, sono più propenso a pensare che: le nostre richieste sono rimaste pendenti nei sistemi tiscali, ora a distanza di mesi con l'introduzione di questa nuova procedura con codice di migrazione, tiscali ha chiesto per noi utenti tale codice e ha proseguito illegittimamente con l'attivazione dei servizi, questa strada mi risulta più comprensibile e lascia intravedere tra le righe la scorrettezza di questo provider "TISCALI SRL" appunto! .. questa e' l'unica spiegazione plausibile che si può dare a questa vicenda che a quanto pare colpisce circa 500 mila utenti...
Claudia_82
23-07-2008, 15:42
ciao Claudia_82, dove mi hai scritto? ..
Vero non era partito prova ora...
ciao Claudia_82, dove mi hai scritto? nei messaggi privati non c'era nulla.. :P cmq questa "storia anomala" echeggia al call center tiscali, almeno 3/4 volte è stata pronunciata da diversi operatori durante le mie telefonate quotidiane al 130!....
@Rated_R, grazie per il tuo consiglio, che però non trova applicazione nel mio caso, NON per fare l'associale! ma mi trovo in una situazione acor peggiore della vostra, almeno penso, in quanto io non ho nulla di attivo cioe' non ho nemmeno la carrier adsl (il router è off-line non c'è navigazione i log riportano time-out remote ansyware) d'altrocanto.. l'adsl risulta essere attiva attraverso il numero verde "voxnauta", ora non avendo nulla di attivo nessun genere di contratto nel modo piu assoluto non può essere generato il codice di migrazione (cosi mi e stato detto più volte dal 130)...
@`CrAcK`, io credo poco a questo problema dei sistemi interfacciati con telecom, sono più propenso a pensare che: le nostre richieste sono rimaste pendenti nei sistemi tiscali, ora a distanza di mesi con l'introduzione di questa nuova procedura con codice di migrazione, tiscali ha chiesto per noi utenti tale codice e ha proseguito illegittimamente con l'attivazione dei servizi, questa strada mi risulta più comprensibile e lascia intravedere tra le righe la scorrettezza di questo provider "TISCALI SRL" appunto! .. questa e' l0unica spiegazione plausibile che si può dare a questa vicenda che a quanto pare colpisce circa 500 mila utenti...
allora ti posso dire che anche a me il 130 contattato diverse volte per il codice migrazione 1 mi disse che non poteva essere generato in quanto il servizio non era del tutto attivo...ed effettivamente era così...perchè x i primi 15 giorni circa mi funzionava solo il telefono...x internet il router dava assenza di linea...alla fine di giugno mi hanno attivato anche la parte internet ...una volta attivato anche il servizio internet richiamo, e mi dicono di nuovo che non può essere generato perchè manca l'attivazione di internet...allora gli spiego gentilmente che erano 7 giorni che navigavo con la loro adsl...e ho chiesto di provvedere a risolvere la situazione e farmi avere tale codice...si sono presi il mio numero di cellulare...e dopo 48 ore mi hanno ricontattato e fornito il codice...codice che ho comunicato a telecom...
effettivamente la situazione ci si è presentata proprio da metà giugno (nel mio caso) in poi, periodo nel quale è stato introdotto il codice migrazione...poi uno dice la casualità è :D però c'è da dire una cosa...mi sono fortemente incaz***to con quelli della telecom...non è che dici...oh ti stanno attivando un servizio in +...al massimo lo tolgo...mi hanno staccato sia il telefono sia internet e te telecom cavolo non mi chiami e dici...signor x è a conoscenza di tale cosa...ha autorizzato tiscali a procedere? uno gli avrebbe detto di no e sarebbe finita la storia...invece neanche per il cavolo...chiamano solo per scassarti i marroni con le varie promozioni...
però devo dire una cosa a favore di tiscali (almeno una :D) ringraziando il celo...la fonia che a tanti va male a me va divinamente...internet pure...voglio tornare a telecom (mi sono sempre trovato benissimo) per 3 motivi:
1. tutta questa situazione assurda mi ha dato parekkio fastidio, e sinceramente non ne voglio neanche + sentir nominare il nome TISCALI (fino a quando ai vertici ci sono tali persone)
2. avevo aderito a quest'offerta solo xkè a breve (a detta di loro) la mia zona sarebbe passata in ULL...(attualmente sono in VULL) normalmente come voi sapere il VULL è una situazione momentanea prima del passaggio in ULL...invece ho letto i commenti di tantissime persone che hanno aspettato pure 2 anni prima del passaggio dal vull a ull...nel mio caso dopo 7 mesi ancora niente ull
3. dato che non stò in ull...non posso avere il servizio "chi è" che per me è indispensabile come il pane...
Tappino82
23-07-2008, 16:02
....
2. avevo aderito a quest'offerta solo xkè a breve (a detta di loro) la mia zona sarebbe passata in ULL...(attualmente sono in VULL) normalmente come voi sapere il VULL è una situazione momentanea prima del passaggio in ULL...invece ho letto i commenti di tantissime persone che hanno aspettato pure 2 anni prima del passaggio dal vull a ull...nel mio caso dopo 7 mesi ancora niente ull... ......
Da quel ke mi risulta Tiscali non ha commercializzato il Vull da 2anni ma mi pare dall'inverno scorso
3. dato che non stò in ull...non posso avere il servizio "chi è" che per me è indispensabile come il pane...
Interessante...:stordita:
....
Da quel ke mi risulta Tiscali non ha commercializzato il Vull da 2anni ma mi pare dall'inverno scorso
a detta di tanta gente è così...ma anche se non fosse vero...cmq sono + di 7 mesi che nella mia città c'è il vull...alla faccia della fase transitoria che il vull dovrebbe rappresentare...x il discorso del "chi è" c'è chiaramente scritto nel contratto...lo si può avere solo con la linea ull...x il vull no...
cmq guardate la casualità...abbiamo avuto l'attivazione di un servizio disdetto prima dell'attivazione tutti nei mesi di giugno/luglio di quest'anno...mi viene da pensare che hanno un grande problema nei loro database...cmq anche io mi sono fatto dare il codice di migrazione 1 e già comunicato alla telecom...la pratica è in lavorazione...ho chiesto all'addetto del rientro (mi paiono molto preparati e cortesi, rispetto ai loro colleghi del 187) se c'era qualche problema sul fatto che tiscali non mi sà comunicare quando cesseranno il servizio...l'operatore un pò sorridendo mi fa "a noi non ci frega che tiscali non sappia quando cesserà il servizio...abbiamo il codice di migrazione, a noi basta quello per togliere tascali e attivare il nostro servizio!" vediamo come va a finire...cmq io pagherò a tiscali solo le chiamate che stò facendo (è giusto così) per il resto (attivazione di 45 euro, internet) non gli pago proprio nulla...dato che hanno messo un servizio che io nn voglio...
visto che ancora non mi hanno inviato il modulo da rispedire via fax con il codice di migrazione, potrei sapere come hai fatto per comunicarlo?grazie.:help: mille.
visto che ancora non mi hanno inviato il modulo da rispedire via fax con il codice di migrazione, potrei sapere come hai fatto per comunicarlo?grazie.:help: mille.
premetto che a me il codice è servito per un rientro in telecom...a te serve solo x internet quindi magari la cosa è diversa...però quando è venuto il consulente telecom a casa mia e mi ha portato il contratto da firmare c'era uno spazio per inserire il codice di migrazione...però non glie l'ho fornito in quanto ne ero sprovvisto visto che tiscali non poteva fornirlo ancora...il 10 luglio mi ha chiamato la telecom...e mi ha chiesto se avevo provveduto a recuperare questo benedetto codice (anche xkè senza di quello non si fa nulla) e glie l'ho comunicato alla signorina...tutto quì...
Parker68
23-07-2008, 17:32
@Parker68 non ho capito cosa vuoi dire :p se hai avuto problemi con tiscali fai la segnalazione a "mi danda rai tre", in alternativa non penso che sia corretto fare interventi a "capocchia" o per sentito dire :p
@ Corrad stavo scherzando per sdrammatizzare un po, scusami:) Ho tele2 che da quel che leggo probabilmente è peggio. Però ad arrivare alla tua situazione....
Ciao. :) :)
@Parker68, grazie per il supporto morale ne ho bisogno! :muro:
@Tappino82, guarda che pure io sono stato "infinocchiato" dal call center tiscali in fase ti attivazione! il 23/10/2006 mi fù detto adsl su rete tiscali, è stato un amico qualche giorno dopo a farmi aprire gli occhi, il quale mi disse avendo la sola adsl non poteva essere su rete tiscali, da li a poco seguii la raccomandata A/R di recesso entro i termini previsti per legge (10 giorni).
@`CrAcK`, concordo con te! telecom ha la sua buona parte di responsabilità, e ti spiego il motivo per il quale mi trovi daccordo! in questa vicenda mi pare di intuire ma nn ho la certezza che l'unica a guadagnarci qualcosa e proprio telecom la quale accetta con facilità la richiesta di subentro da perte di altri gestori senza preoccuparsi che sia legittima. nel campo della telefonia mobile per dare corso ad una spece di subentro "l'mnp" si deve dare il numero seriale della sim! il numero seriale lo fornisce il cliente medesimo! perche' non fare una cosa del genere anche per la telefonia fissa?! Fastweb e eutelia ad esempio richiedono la copia dell'ultima fattura/bolletta del conto telefonico! a mio avviso per avere la certezza assoluta della legittimità della richiesta oltre ad essere fatta in un lasso di tempo accettabile massimo 60 giorni! un azienda telefonica o un comune provider non puo' prendere carico di una attivazione e dare seguito ad essa dopo diversi mesi perche' a mio modo di vedere il diritto di trattare tale richiesta di subentro e' decaduto! i gestori seri infatti forniscono il codice di portabilità ad un terzo provider solo quando essi presentono nella documentazione la copia dell'ultimo conto telefonico! se e' gia quello precedente cioe' vecchio di 4 mesi, bocciano il subentro! cosi dovrebbe essere per legge per tutti gli operatori, e non e' detto che non lo sia.
mi ha risposto l'aduc questa sera dicendo di inoltrtare al corecom della mia regione il formulario GU-5 e non UG che sarebbe troppo lungo nei termini.. ora lo compilo vediamo che capita..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.