PDA

View Full Version : Cherrypal Cloud Computer, un PC da 2W di consumo in idle


Redazione di Hardware Upg
21-07-2008, 16:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cherrypal-cloud-computer-un-pc-da-2w-di-consumo-in-idle_26052.html

Realizzato da Cherrypal un piccolo PC dai consumi davvero ridotti, studiato per applicazioni di "cloud computing" ma non solo

Click sul link per visualizzare la notizia.

fabri27023
21-07-2008, 16:25
SI,e cosa ci faccio con 400 Mhz,256 di RAM e 4 Gb di HD?

Calish Drasith
21-07-2008, 16:26
170€ un prezzo un po' alto?
Siamo al solito discorso.. l'azienda dovrà pur guadagnarci...
Imho non è così male...considera anche il form-factor decisamente ridotto e vedi che come prezzo non è tanto esagerato...almeno per come la penso io...

Calish Drasith
21-07-2008, 16:28
fabri27023, ci lavori come si dovrebbe fare con un pc... non ci girerà crysis, ovvio, ma per lavori da eseguire su openoffice, per chattare, per navigare, per controllare la mail o per fare qualche giochino flash online va più che bene...senza dover scomodare il pc mastodontico...
anche come muletto, collegato a un hdd esterno, non dovrebbe essere così infimo...certo, bisognerebbe fare delle prove prima...ma non penso che un'adsl media italiana riuscirebbe comunque a saturarlo asd.

amitv
21-07-2008, 16:31
In italia esiste già una soluzione del genere: http://www.acube-systems.biz/ita/index.php

Gira varie distro linux ed è molto piu' potente

fabri27023
21-07-2008, 16:34
Per fare un bel pc muletto un'ottima scheda è la intel D945GCLF.Ha una cpu Atom saldata(1.6Ghz),GMA950,scheda audio per soli 50-60 €
Con 100€ ti fai un bel pc(la metà del prezzo sarà destinato all HDD lol)

shadowlord88
21-07-2008, 16:41
ok i 400mhz ma ho letto bene ? ha tre core ?? non mi sembra malaccio... ci gira anche XP volendo...

Tasslehoff
21-07-2008, 16:42
SI,e cosa ci faccio con 400 Mhz,256 di RAM e 4 Gb di HD?Di tutto e di più.
Io con un sistema probabilmente meno potente (vedi muletto in sign) ci faccio girare il mio server domestico always-on.
Lo uso come application server, lo uso con repository documentale domestico, lo uso come file server, come printer server per la mia lan domestica, come proxy server per gli altri pc in rete che devono navigare ma su cui non devono essere usati sistemi di file sharing (e poi per le relative analisi dei logs...), lo uso per farci un'infinità di cose anche al lavoro collegandomi in ssh e usandolo come "ponte" tramite tunnel ssh.

Insomma di cose da fargli fare ce ne sono un gozziliardo, in questo modo si da anche un senso tutto nuovo alla linea adsl flat...

gabi.2437
21-07-2008, 16:47
SI,e cosa ci faccio con 400 Mhz,256 di RAM e 4 Gb di HD?

Considerando che non tanti anni fa quella era una configurazione media, capisci che per chi non videogioca/usa programmi pesanti tipo foto edit&co, è più che sufficiente

Ma certo, se si cerca a ogni costo il pc per farci girare Crysis in very high anche se poi lo si usa solo per fare andare msn...

jacky2142
21-07-2008, 17:02
preferisco il mio eeePC 10000000000 volte!!!

fabri27023
21-07-2008, 17:03
Io dicevo solo che con quella config magari qualcuno ci mette sopra programmi pesanti e poi si lamenta che il so è lento ecc..(vedi vista)

matic
21-07-2008, 17:10
Non monta un processore X86, Vista non ci entra neanche a martellate.

fabri27023
21-07-2008, 17:17
Il vista l'ho messo così,dato che è stato molto criticato anche se qualche parte buona ce l'ha:D

elevul
21-07-2008, 17:23
Costasse la metà mi ci farei un fantastico muletto controllabile da remoto e nascondibile ovunque... :D


Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita :D

:rotfl: :rotfl:

ChIP_83
21-07-2008, 17:34
beh ma sarebbe interessante capire anche il consumo full load...
Inoltre anche l'alimentatore è esterno, ed anche quello consuma, quindi bisognerebbe vedere a monte di tutto quanto ciuccia...

tommy781
21-07-2008, 17:39
ottimo per uso ufficio dove una volta che usi openoffice ed hai accesso alla rete sei a posto altro che cavolate, dove lavoro io mettono a disposizione macchine super potenti per fare quello che fa questo con costi d'acquisto e di mantenimento (corrente) decisamente superiori!

za87
21-07-2008, 17:53
In italia esiste già una soluzione del genere: http://www.acube-systems.biz/ita/index.php

Gira varie distro linux ed è molto piu' potente
costa anche molto ma molto di più!

mau.c
21-07-2008, 18:00
di che vi lamentate? forse in questa forma serve a poco, ma da qui a fare un vero e proprio pc da tasca ci vuole poco. poi è grosso come un pacchetto di sigarette. certo se poi ti serve tastiera e monitor non serve a nulla.

fabri27023
21-07-2008, 18:04
Costasse la metà mi ci farei un fantastico muletto controllabile da remoto e nascondibile ovunque... :D

:rotfl: :rotfl:

Ti piace la mia firma?:read: :asd:

amitv
21-07-2008, 18:18
In teoria la nuova versione dovrebbe costare intorno alle 300 - 350 euro quanto Eeepc

Naufr4g0
21-07-2008, 18:19
Buono per fare da server web o server di posta e utilizzarlo da remoto con SSL, senza schermo.

OxideOne
21-07-2008, 18:39
L'utilizzo ideale di una macchina come questa è il thin client: lancio il browser o il client citrix e mi ritrovo a lavorare con una macchina vera che però risiede lato server...

Si spacca il pacchetto di sigarette? con 150€ (teniamo conto anche degli sconti corporate, và...) installo il muletto e mi ritrovo la mia sessione come l'avevo lasciata, con il mio foglio di calcolo aperto e la mia mail che ha continuato a ricevere...

bello!

killercode
21-07-2008, 18:49
Ma ha tre core? Comunque bello e neanche troppo caro

Lorenzo k7
21-07-2008, 21:24
Preferisco le Alix di PC engines(http://www.pcengines.ch/alix1c.htm). Costano molto meno (una scheda più il suo microcase, alimentatore e cavetti vari costa sui 100euro) e usano il processore amd geode a 500Mhz che é X86, ci gira tranquillamente win xp (meglio se un po' "alleggerito").
Il consumo medio della board navigando su internet é di 5W, tutto sommato accettabili :D .
Io mi sono creato il mio serverino per il mulo, ftp, condivisione con una CF da 4GB per windows e un hd da 2.5pollici per i dati.

Fra l'altro ci sono anche altri modelli senza vga ma con fino a 3 lan ideali per installarci firewall basati su linux (es monowall)

marco_djh
21-07-2008, 21:32
Considerando che non tanti anni fa quella era una configurazione media, capisci che per chi non videogioca/usa programmi pesanti tipo foto edit&co, è più che sufficiente

Ma certo, se si cerca a ogni costo il pc per farci girare Crysis in very high anche se poi lo si usa solo per fare andare msn...
E considerando che potrò installarci se va bene Windows 2000 vado fiero di questo piccolo dispositivo....:muro:
Io credo che si stia un pò esagerando...ok i pc a basso consumo, ma qui arriviamo a sacrificare troppo...

Zerk
21-07-2008, 21:40
Visto che c'erano mettevano due porte ethernet e ci facevi un bel firewall. Cmq come prezzo mi pare un pò alto.

Da quando servono 2 potre ethernet per farci un firewall? Basta una con due indirizzi di rete o un paio di vlan.

LMCH
21-07-2008, 22:08
IMHO questo e' meglio:
http://www.alibaba.com/product-tp/101509462/World_s_Cheapest_Laptop.html

Rispetto al Cherrypal non ha ne wifi e neppure ethernet "di serie"
ma ha tre connettori USB di serie (a cui collegare il mix di adattatori
WiFi/Ethernet che si preferisce), ha un display da 7 pollici incorporato
tastiera, slot SD Card ed ingresso per microfono ed uscita audio.

Ha "solo" 128MB di ram, 1Gb di flash ed una cpu MIPS da 400MHz
ma contando le robe in piu che ha ed i 120$ di differenza
(130$ contro 250$) utilizzabili per configurarlo a piacere ...

floc
22-07-2008, 00:13
io vorrei vedere dal vivo in azione uno di quei fenomeni che dice che con un freescale ci fa girare bene openoffice... O non hanno mai visto un freescale (si 3 core... ehm... wow! lol) o non hanno mai visto openoffice :p
cloud computing vuol dire far girare la gui di un gestionale x un call center o cose cosi', stop.

Star trek
22-07-2008, 05:25
SI,e cosa ci faccio con 400 Mhz,256 di RAM e 4 Gb di HD?

Visto che c'erano mettevano due porte ethernet e ci facevi un bel firewall. Cmq come prezzo mi pare un pò alto.

In effetti un PC di questo tipo doveva uscire quando era uscito XP o meglio il 2000....


Voglio vedere caricarci Vista. :doh:

Cooperdale
22-07-2008, 08:16
Stavo pensando una cosa, con un pc del genere e un hard disk esterno si potrebbero vedere film in divx o mpeg o altri formati? Le tv moderne hanno tutte la presa vga...

ozzie
22-07-2008, 08:48
Preferisco le Alix di PC engines(http://www.pcengines.ch/alix1c.htm). Costano molto meno (una scheda più il suo microcase, alimentatore e cavetti vari costa sui 100euro) e usano il processore amd geode a 500Mhz che é X86, ci gira tranquillamente win xp (meglio se un po' "alleggerito").

cut...

Non ti bastano mica 100 euri... tra la board, il case, la CF da 4 GB, il pigtail, la scheda wifi, l'alimentatore... inoltre l'IVA da aggiungere al totale ottenuto... e hai comunque un prodotto dalle dimensioni superiori anche se con una capacità di calcolo più elevata...

IMHO non è malaccio, anche se un procio leggermente migliore non sarebbe stato sgradito...

daboss87
22-07-2008, 09:38
Ancora con sto rapporto $-€ da borsa.. ragazziiiiiiiii, siamo in italiaaaaaaaa, 270$ equivalgono a 270€, anzi, visto il discorso "psicologico" sui prezzi, 299€!! finitela di sognare...

Ivan89
22-07-2008, 10:35
Costasse la metà mi ci farei un fantastico muletto controllabile da remoto e nascondibile ovunque... :D

e in 4Gb che ci metti?

anche a me intrigano questi prodotti mignon che consumano poco da usare come muletto ma 4Gb sono ridicoli, e se devo attaccarci un hd esterno perdo la comodità della dimensione

in questo molto meglio il Via Artigo, ci monti sopra un hd 2,5" da 400-500Gb e ti fai un muletto mignon controllato da remoto, o magari con una distro linux sopra. Peccato solo che l'Artigo lo facciano pagare ancora uno sproposito considerato che è senza ram e hd :muro: :muro:

Ivan89

elevul
22-07-2008, 10:54
e in 4Gb che ci metti?

anche a me intrigano questi prodotti mignon che consumano poco da usare come muletto ma 4Gb sono ridicoli, e se devo attaccarci un hd esterno perdo la comodità della dimensione

in questo molto meglio il Via Artigo, ci monti sopra un hd 2,5" da 400-500Gb e ti fai un muletto mignon controllato da remoto, o magari con una distro linux sopra. Peccato solo che l'Artigo lo facciano pagare ancora uno sproposito considerato che è senza ram e hd :muro: :muro:

Ivan89

Non mi serve un HD grande. Il download viene fatto sul NAS( che ha due dischi in RAID1, quindi a prova di bomba), ed è protetto da UPS. :P

Ivan89
22-07-2008, 11:26
beh, abbiamo esigenze diverse allora, beato te che ti puoi permettere un nas in raid

ma non capisco quindi come fai a nascondere il nas a questo punto dato che è grande quanto un minipc, metti un micropc sopra un minipc? :D

scherzo, ho capito cosa intendi, ma io preferisco ancora un Artigo ;)

Ivan89

Lorenzo k7
22-07-2008, 11:56
Non ti bastano mica 100 euri... tra la board, il case, la CF da 4 GB, il pigtail, la scheda wifi, l'alimentatore... inoltre l'IVA da aggiungere al totale ottenuto... e hai comunque un prodotto dalle dimensioni superiori anche se con una capacità di calcolo più elevata...

IMHO non è malaccio, anche se un procio leggermente migliore non sarebbe stato sgradito...

Si io intendevo senza la cf e il wifi, l'iva svizzera nei prezzi é già inclusa ed essendo svizzero non mi sono posto il problema :D

lucusta
22-07-2008, 18:01
e' un "telefonino desktop" non di piu', ma la cosa piu' interessante e' solamente che e' un vero e nativo NETPC.
in pratica viene offerta la possibilita' di un utenza remota (terminal desktop) direttamente da cherrypal, con 50GB di storage, che mette in grado di sfruttare una macchina ben piu' prestazionale, ma rigorosamente in ambiente virtualizzato e con connessione remota.
i 4GB sono per lo storage di cose personali o da sfruttare per l'uso locale.

consente percio' l'uso di programmi di un certo peso, senza avere l'onere del settaggio e dell'aministazione.

con una linea in fibra si riesce a sfruttare degnamente il concetto...

con questo tipo di concetto, il sistema locale serve solo come client terminal (basta che accede alla rete, visualizza e rimanda gli imput al sistema remoto).