PDA

View Full Version : Piccoli specchi per i pixel: una nuova tecnologia per i monitor?


Redazione di Hardware Upg
21-07-2008, 15:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/piccoli-specchi-per-i-pixel-una-nuova-tecnologia-per-i-monitor_26046.html

Microsoft Research illustra quella che potrebbe essere una nuova tecnologia di costruzione per i monitor: piccoli specchi rotondi per comporre il singolo pixel



Click sul link per visualizzare la notizia.

poaret
21-07-2008, 15:28
il primo monitor vibrante?

Gyxx
21-07-2008, 15:35
Bello, teconolgia avveniristica e in lina con l'ambienta, ma ....

...considerando che x ogni scermo ci saranno MIGLIAIA di specchi, se x caso ne rompi uno (di shcermi) quati secoli di sfiga ti becchi ;) :D ?????

Saluti, a parte gli scherzi complimenti x la news ;)

Gyxx

uvz
21-07-2008, 15:37
il resto dei fotoni dove si fermano?

enrsil1983
21-07-2008, 15:46
Speriamo che non soffrano di pixel bruciati :)

sidewinder
21-07-2008, 15:52
Speriamo che non soffrano di pixel bruciati :)

Piu che pixel bruciati, avremmo problemi di specchi inceppati :D

Comunque come tecnologia non e' nuova visto che l'uso dei specchi vibrati e' usato nei videoproiettori.

gerasimone
21-07-2008, 15:54
esistno già delle tv negli usa così se non sbaglio...

project00
21-07-2008, 16:25
Un principio simile ai chip DLP insomma.

beppe87.87
21-07-2008, 17:04
vero, nei proiettori dlp la cosa è simile, ma in questo caso come la mettiamo con gli angoli di visione, dovendo stare davanti a questi specchi?? a leggere l'articolo sembrano più ristretti di quelli degli lcd!

bs82
21-07-2008, 17:12
ma proprio non ha niente che vedere con specchi vibranti e dlp... -_-


sono probabilmente specchi sensibili a segnali pizoelettrici o semplicemente che assumono forme diverse sotto stimolazioni elettriche...

mau.c
21-07-2008, 18:11
ma quindi le luci sono sempre accese. non si consuma di più così?

Fui
21-07-2008, 18:27
ma quindi le luci sono sempre accese. non si consuma di più così?

beh anche in un LCD la retroilluminazione è sempre accesa... e se il "rendimento luminoso" passasse dal 5-10% attuale al 35% come dicono nella news... bè allora un risparmio ci sarebbe.

lothlorien
21-07-2008, 19:17
beh ma come angolo di visuale se ho capito bene dovremmo essere messi meglio.
quello che fa perdere angolo è la polarizzazione in orizzontale e verticale e la torazione dei cristalli liquidi.qui avviene tutto centralmente e circolarmente quindi dovrebbe essere + uniforme...o sbaglio?

adrianoooo
21-07-2008, 19:37
bho ma la gente sa leggere o fanno finta ? Povera Italia...

'' una nuova tecnologia di realizzazione per monitor, basata sull'impiego di una coppia di microscopici specchi per la realizzazione di ciascun pixel. ''

avvelenato
21-07-2008, 19:38
hmmm e io che cominciavo a sognare una nuova tecnologia di display basata sul modello di colore HSL e non più sul RGB...

freeeak
21-07-2008, 21:03
si si cosi nei giochi potranno fare effetti riflesso reali, riflesso del giocatore lol.

R.F.McGyver
21-07-2008, 21:26
Beh dai, questo forum sta migliorando... per la prima volta non vedo l'Einstein della situazione che sboroneggia dicendo che è roba vecchia e stravecchia e che era già stata abozzata da Leonardo Da Vinci, ma non portata avanti perchè i Papi del tempo glielo impedivano! :D
Cmq davvero molto interessante come idea, ogni tanto anche la Microsoft fa cose buone! ;)

ragazzocattivo
22-07-2008, 00:32
Mah!... non mi convince.
Non credo ci sia mercato per ulteriori nuove tecnologie considerando anche i balzi "quantici" dal punto di vista della qualità visiva e delle economie di scala che gli lcd e plasma tradizionali hanno compiuto in pochissimi anni.

Per non parlare poi dei prezzi, continuando così entro la fine del 2009 non mi stupirei di vedere pannelli lcd o plasma da "42" full h.d. venduti a meno di 600 euro, praticamente il prezzo di una scheda grafica di fascia alta con la differenza che la vita utile di un monitor è enormemente superiore e lo utilizzi sempre al masimo delle sue possibilità

Il mio panasonic th-42pv60e, comprato appena 2 anni fa e che allora era il massimo della tecnologia oggi è in pratica una "baracca" paragonato a monitor che costano anche la metà di quanto spesi a suo tempo.

Inutile dire che dopo 2 anni di utilizzo continuo anche per 4\5 ore al giorno si vede ancora perfettamente

Ma di recente ho visto un lcd con retroilluminazione a led neppure tanto caro, che si vedeva meglio di qualsiasi altra cosa avesi mai visto.
Inutile dire poi che se i crt sono ormai semi estinti e parte della storia,
lcd e plasma hanno ancora tantissimo da dare dal punto di vista dell' evoluzione tecnologica e rapporto prezzo-prestazioni...
E nel prossimo futuro c'è la tecnologia oled, che dal punto di vista della qualità visiva consumi e prezzo, una volta a regime non dovrebbe temere alcun concorrente.

Almeno sulla carta.

mau.c
22-07-2008, 00:46
però si è parlato anche di impatto ambientale degli attuali pannelli. forse si potrebbe muovere qualcosa se si dimostra che produrre questi su larga scala oltre che a costare di meno potrebbero inquinare meno.

non ci credo troppo ma potrebbe essere

Winch7
22-07-2008, 03:20
lasciamo stare sta cosa e aspettiamo gli schermi oled, i cui primi esemplari saranno in commercio l'anno prossimo

Ivan89
22-07-2008, 10:44
sembra interessante come cosa però non ho capito molto bene come sono posizionati i due specchi tra loro e come sono posizionati sui led

ci vorrebbe un bel schemino che mostri come funziona sia nel caso che il pixel venga considerato acceso (e non necessariamente di un solo colore) e come nel caso il pixel venga considerato spento (nero).

Che poi sul retro degli specchi cosa c'è? Una patina nera? Una specie di shadow mask come nei vecchi CRT? Cioè come fa ad essere nero?

:confused: :confused:

Ivan89

lucusta
22-07-2008, 17:44
non e' tecnologia vecchia dei tempi di Leonardo da Vinci, ma quasi dai temi di Newton si.. e' il funzionamento del telescopio Cassegrain: http://it.wikipedia.org/wiki/Telescopio_riflettore

specchio convesso con foro al centro che riflette e concentra la luce verso uno specchio anteposto centralmente, di piccole dimensioni ed anch'esso leggermente convesso, che la riflette sul una lente divergente (le stesse degli LCD).
logicamente avendo singole fonti di luce a LED colorate, non necessita filtri colorati e quelli polarizzanti, e la quantita' di luce trasmessa e' percentualmente molto piu' elevata, con la possibilita' di utilizzare meno lumen per singolo sub pixel, e di poter spengere il LED quando si deve ottenere il nero (quindi con contrasti pari, se non superiori, ai plasma), ma la logica di utilizzare dei singoli LED per subpixel, e degli specchi concetratori non riesco a trovarla, se non nel fatto che per ottenere cambiamenti di luminosita' dal LED sia necessario molto piu' tempo di quello necessario allo specchio per muoversi...

certo che fare matrici da 7M LED/specchi e specchietti, per un ormai semplice FullHD, in formati ridotti (17"), mi sembra un po' tanto...

l'unico vero vantaggio che si puo' ottenere da questa tecnologia e' l'annullamento dei pixel difettosi su diagonali superiori, in quanto lo spazio e' sufficente per clonare ogni singolo subpixel, e bypassare il problema di una matrice con qualche piccolo difetto (circuiti ridondanti).

gianluca.f
23-07-2008, 12:58
Devo dire la verità, non ho capito molto bene i vantaggi di tale tecnologia.
Si parla solo di minore consumo energetico?

Lucas Malor
24-07-2008, 17:00
però si è parlato anche di impatto ambientale degli attuali pannelli. forse si potrebbe muovere qualcosa se si dimostra che produrre questi su larga scala oltre che a costare di meno potrebbero inquinare meno.
Effettivamente mi pare che gli attuali LCD siano costruiti con sostanze tossiche. O sbaglio?

sembra interessante come cosa però non ho capito molto bene come sono posizionati i due specchi tra loro e come sono posizionati sui led. ci vorrebbe un bel schemino che mostri come funziona sia nel caso che il pixel venga considerato acceso (e non necessariamente di un solo colore) e come nel caso il pixel venga considerato spento (nero).
Penso che la cosa funzioni piu' o meno cosi': quando il pixel e' spento, la luce dei led rimbalza contro lo specchio grande, che e' piatto. Quando invece e' acceso, lo specchio grande si curva e diventa un paraboloide, concentrando la luce in un unico punto (lo specchio piu' piccolo alle sue spalle). La luce cosi' concentrata riesce a passsare per un forellino nello specchio grande. Ovviamente in questo modo anche quando e' "spento", in realta' per il pixel bassa un poco di luce, ma e' molto poca (e probabilmente diffratta...) Come faccia a rendere diversi tipi di colore non l'ho capito.

Che poi sul retro degli specchi cosa c'è? Una patina nera? Una specie di shadow mask come nei vecchi CRT?
Ci sara' uno strato di qualcosa, forse un metallo, come l'alluminio per gli specchi macroscopici. Ma anche chissenefrega :D


l'unico vero vantaggio che si puo' ottenere da questa tecnologia e' l'annullamento dei pixel difettosi su diagonali superiori, in quanto lo spazio e' sufficente per clonare ogni singolo subpixel, e bypassare il problema di una matrice con qualche piccolo difetto (circuiti ridondanti).
Devo dire la verità, non ho capito molto bene i vantaggi di tale tecnologia.
Si parla solo di minore consumo energetico?
Veramente, a quanto ho capito io, si parla anche di un tempo di accendimento e spegnimento piu' rapido. Probabilmente accelera il refreshing del monitor e consente una visione piu' fluida, un grosso punto debole degli attuali LCD.

mau.c
24-07-2008, 18:33
Effettivamente mi pare che gli attuali LCD siano costruiti con sostanze tossiche. O sbaglio?


l'ho letto da queste parti un mesetto fa al massimo. non sono un esperto ma si parlava proprio dell'impatto ambientale nella produzione dei monitor se non sbaglio. scusate la pigrizia...

Ivan89
24-07-2008, 19:44
Ci sara' uno strato di qualcosa, forse un metallo, come l'alluminio per gli specchi macroscopici. Ma anche chissenefrega :D

beh sì, era solo per capire come funziona il tutto e come lavorano gli specchi tra loro e coi tre led colorati

magari ce lo diranno quando mostrano qualche esemplare funzionante

Ivan89

uvz
26-07-2008, 17:28
Effettivamente mi pare che gli attuali LCD siano costruiti con sostanze tossiche. O sbaglio?
Quasi tutto quello che si costruisce nella nostra società è fatto con sostanze tossiche.

A me sembra una tecnologia, nuova o vecchia che sia, che permetta una piccola miglioria agli lcd. Che ben venga. Anche se non mi ispira una cosa. Mi preoccupa se con gli anni gli specchi non possano andare fuori fase, non essere più allineati.