PDA

View Full Version : Il prezzo del software custom.


mjordan
21-07-2008, 16:11
Salve a tutti.
Recentemente un'azienda privata mi ha contattato telefonicamente, esprimendo l'interesse di acquistare una mia applicazione per cellulari. Loro desidererebbero acquistare proprio i sorgenti dell'applicazione e quindi anche i diritti su di essa. Il problema che mi pongo è: che prezzo fare? Secondo voi quali sarebbero le metriche da applicare nello stabilire un prezzo? Io non voglio nè fare un prezzo troppo alto nè un prezzo troppo basso. Voglio far pagare il giusto ma è proprio questo giusto che mi causa parecchi problemi. :D
Un sito del menga, monopagina statico e con template pure "rubati" oggi sul mercato lo fanno pagare anche 500€ ...

La difficoltà nasce dalla percezione: sul mercato acquistare una licenza di un software per cellulari equivale piu' o meno a spendere 5€, questo grazie alla distribuzione su larga scala. Lo sviluppo, però è un processo assai piu' costoso. Diciamo che mi è costato parecchi giorni di sviluppo "intenso" ... Il codice è costituito da circa 2000 righe di codice, piu' l'artwork che vi ho dovuto realizzare.

Big Bamboo
21-07-2008, 18:38
Che software è? Su che sistema gira (symbian/windows)? Hai provato a chiedere una quota per ogni copia venduta?

sottovento
21-07-2008, 19:01
Salve a tutti.
Recentemente un'azienda privata mi ha contattato telefonicamente, esprimendo l'interesse di acquistare una mia applicazione per cellulari. Loro desidererebbero acquistare proprio i sorgenti dell'applicazione e quindi anche i diritti su di essa. Il problema che mi pongo è: che prezzo fare? Secondo voi quali sarebbero le metriche da applicare nello stabilire un prezzo? Io non voglio nè fare un prezzo troppo alto nè un prezzo troppo basso. Voglio far pagare il giusto ma è proprio questo giusto che mi causa parecchi problemi. :D
Un sito del menga, monopagina statico e con template pure "rubati" oggi sul mercato lo fanno pagare anche 500€ ...

La difficoltà nasce dalla percezione: sul mercato acquistare una licenza di un software per cellulari equivale piu' o meno a spendere 5€, questo grazie alla distribuzione su larga scala. Lo sviluppo, però è un processo assai piu' costoso. Diciamo che mi è costato parecchi giorni di sviluppo "intenso" ... Il codice è costituito da circa 2000 righe di codice, piu' l'artwork che vi ho dovuto realizzare.

E' chiaro che sei un tipo in gamba e questo ha un prezzo.
Il mio suggerimento e': non aver paura a star sulle cifre alte. Fai una stima dei giorni che hai impiegato a fare il software, datti un costo giornaliero (alto) e poi moltiplica il tutto per 1.5 o per 2.

Se hai paura che non ti acquistino l'applicazione perche' e' troppo costosa, beh, cambia acquirente. Se dici che riusciranno a distribuirla su larga scala, un costo forfettario per loro non dovrebbe essere un problema nemmeno se chiedi qualcosa in piu'.

mjordan
21-07-2008, 21:05
La società è una multinazionale che produce stampanti e la potenziale userbase mi hanno detto sia costituita da circa 2500 utenti. Il software dovrebbe essere acquistato per essere omaggiato ai clienti ed essere scaricato dal loro sito sotto registrazione di un prodotto. Purtroppo mi hanno detto che non devo citare nulla, nè nome del software nè il loro nome nè nient'altro. :(

mjordan
21-07-2008, 21:20
E' chiaro che sei un tipo in gamba e questo ha un prezzo.
Il mio suggerimento e': non aver paura a star sulle cifre alte. Fai una stima dei giorni che hai impiegato a fare il software, datti un costo giornaliero (alto) e poi moltiplica il tutto per 1.5 o per 2.

Se hai paura che non ti acquistino l'applicazione perche' e' troppo costosa, beh, cambia acquirente. Se dici che riusciranno a distribuirla su larga scala, un costo forfettario per loro non dovrebbe essere un problema nemmeno se chiedi qualcosa in piu'.

Cioè, tu dici di fargli fare un forfettario a loro? Mi hanno detto che la userbase dovrebbe essere potenzialmente di almeno 2500 utenti, a cui chiaramente si dovrebbero togliere le persone non interessate e coloro che non hanno un cellulare compatibile. Se io vendessi a forfait a 3€ la copia, già dovrei chiedere 7500€. Solo che mi sembra, appunto, troppo. :D
Primo perchè la stessa potenziale userbase è un forfait, secondo perchè il software richiede un'hardware particolare per poter girare e quindi i potenziali utenti sarebbero molti di meno (scarsamente quantificabili, comunque). Io a questo punto faccio una doppia opzione, stile garanzia delle automobili (2 anni o 15 mila km :sofico: ) nel senso che sparo un prezzo per l'acquisto dei diritti e uno per copie distribuite. Poi sono loro che decideranno quale delle due opzioni è piu' conveniente. La seconda opzione però burocraticamente per me è molto esosa in termini di gestione. :(

sottovento
22-07-2008, 13:40
Cioè, tu dici di fargli fare un forfettario a loro? Mi hanno detto che la userbase dovrebbe essere potenzialmente di almeno 2500 utenti, a cui chiaramente si dovrebbero togliere le persone non interessate e coloro che non hanno un cellulare compatibile. Se io vendessi a forfait a 3€ la copia, già dovrei chiedere 7500€. Solo che mi sembra, appunto, troppo. :D

Ti capisco. Devo dire che, visto dall'esterno (sono ovviamente meno coinvolto di te), sembra molto piu' facile. Il tuo ragionamento non fa una grinza, per cui sembrerebbe piu' che giusto chiedere 7500 Euri. Non mi sembra troppo.
Ammetto pero' che mi farei i tuoi stessi scrupoli.
Noi informatici siamo una razza strana, vero? Sembra che esista una paura nel far spendere soldi agli altri. Non ho mai visto la stessa paura in un'altra categoria di professionisti.
Riassumendo: 7500 mi sembra giusto.


Primo perchè la stessa potenziale userbase è un forfait, secondo perchè il software richiede un'hardware particolare per poter girare e quindi i potenziali utenti sarebbero molti di meno (scarsamente quantificabili, comunque). Io a questo punto faccio una doppia opzione, stile garanzia delle automobili (2 anni o 15 mila km :sofico: ) nel senso che sparo un prezzo per l'acquisto dei diritti e uno per copie distribuite. Poi sono loro che decideranno quale delle due opzioni è piu' conveniente. La seconda opzione però burocraticamente per me è molto esosa in termini di gestione. :(

Sempre perche' sono meno coinvolto: cerca di fare una previsione. Pensa se la base degli utenti si possa allargare, e pensa se concretamente hai la possibilita' di prenderti quei soldi.
Sai, Bill Gates e' diventato ricco cosi'. Ovviamente il tuo programma e' piu' specifico e non ti permettera' di fare gli stessi soldi.
Se credi che sia troppo specifico... prendi i soldi e scappa :D
Naturalmente poi potrai fornire assistenza.

Stavo pensando che su questo forum appaiono spesso delle richieste come questa: "quanto chiedere per questo software"? "Ho paura che poi sia troppo e lo rifiutino" (ci mettono sempre in queste condizioni: il software sembra essere qualcosa di cui possono fare a meno).

Cmq vorrei cominciare a catalogare tutti questi post per facilitare il compito di stabilire un prezzo. Vorrei arrivare a calogare tutti i fattori che sono importanti per determinare un prezzo e magari metterli tutti in un foglio elettronico che, alla fine, sputi un valore ragionevole.
Per questo motivi, tienici informato e... in bocca al lupo.
Ti rinnovo i complimenti

shinya
22-07-2008, 14:18
Noi informatici siamo una razza strana, vero? Sembra che esista una paura nel far spendere soldi agli altri. Non ho mai visto la stessa paura in un'altra categoria di professionisti.

Ah! Allora non ce l'ho solo io questo scrupolo! :(

mjordan
22-07-2008, 14:57
Affare concluso, EURO 7000 I.V.A. inclusa :sofico: :sofico: :sofico:
Dai, alla fine mi è andata di lusso!!! :eek:

Concluso l'accordo formale sono andato al bar, strillavo come un pazzo pensavano avessi già bevuto :asd:

WOOT! WOOT! WOOT! WOOT!!!!!
http://gianom.googlepages.com/crazysmileeq7.gif

VIVA IL MARKETING :eek: :yeah:

Ho praticamente negoziato in questo modo: non gli ho detto il prezzo, gli ho detto che era la prima volta che mi trovavo a vendere un lavoro mio completo (non sotto commissione stipendiato) e gli ho chiesto quindi di farmi sapere il budget di spesa, perchè stavo valutando una richiesta di autorizzazione di Sony Ericsson per mettere il programma nella sezione "Fun & Downloads" del loro sito (non è una cazzata, è vero, ma loro volevano l'autorizzazione senza cacciare una lira). Gli ho fatto capire insomma che per due spiccioli lo lasciavo gratis in forma binaria, che ci avrei guadagnato sicuramente di piu' in notorietà. Il tizio mi ha proposto 6500, io gli ho controbattuto a secco 7000 IVA inclusa, affare fatto!!

Ve lo giuro, non avrei mai creduto fosse possibile!! UN FULMINE A CIEL SERENO TOTALMENTE IMPROVVISO!!!! :yeah:

Stasera mi vado a confessare, che qualche santo mi ha protetto :D

Ve lo ripeto per la seconda volta tanto sono gasato: VIVA IL MARKETING DELLE GRANDI AZIENDE!!! :asd: :D

Il programma, per chi è interessato, è questo, non piu' di mia proprietà (l'artwork è opera di mio fratello, il codice lo abbiamo scritto entrambi), ma lo dobbiamo ribrandizzare per l'azienda che l'ha comprato:
http://www.youtube.com/watch?v=V-CsoHxeaSE

sottovento
22-07-2008, 15:11
Affare concluso, EURO 7000 I.V.A. inclusa

<CUT>

Stasera mi vado a confessare, che qualche santo mi ha protetto :D

Non andare a confessarti, hai lavorato (sicuramente bene) e ti hanno pagato.
Cmq congratulazioni, ora di complimenti non te ne faccio piu' :D

banryu79
22-07-2008, 15:18
Affare concluso, EURO 7000 I.V.A. inclusa :sofico: :sofico: :sofico:
Dai, alla fine mi è andata di lusso!!! :eek:

Concluso l'accordo formale sono andato al bar, strillavo come un pazzo pensavano avessi già bevuto :asd:


Congratulazioni! Sono contento per te! :cincin:

gokan
22-07-2008, 15:24
Complimentoni..è bello poter vendere un proprio prodotto senza passare da intermedi..solo una cosa, se è possibile dirla..
L'azienda come è arrivata a te? Amicizie oppure perchè fai parte di qualche comunità?

Ciao e di nuovo complimenti!

Albi89
22-07-2008, 15:25
Congratulazioni anche da parte mia ;)
Fa sempre piacere sapere che i "colleghi" che meritano ricevano soddisfazioni ;)

^TiGeRShArK^
22-07-2008, 15:27
:cincin::ubriachi: :D

mjordan
22-07-2008, 16:06
Complimentoni..è bello poter vendere un proprio prodotto senza passare da intermedi..solo una cosa, se è possibile dirla..
L'azienda come è arrivata a te? Amicizie oppure perchè fai parte di qualche comunità?

Ciao e di nuovo complimenti!

Nello specifico non ti saprei dire, però posso ipotizzare. In un progetto per un'esame che si chiama "Progettazione a componenti" del mio corso di laurea in Informatica, qualche annetto fa, feci un'elaborato che riguardava la riusabilità del codice Java ME con qualche design pattern, scrivendo una midlet che praticamente era un backoffice per una web application. Risultato del progetto: 30/30 (eravamo solo in una ventina e i voti medi furono pure bassi)
Il prof. mi disse che avevano un progetto all'università da svolgere, ma non avevano personale competente per farlo. Allora mi chiese se volevo collaborare con un contratto di collaborazione a progetto. Ai tempi ho dovuto rifiutare, la paga era scarsa, il lavoro da svolgere era tanto, il mio nome sarebbe andato a finire nella polvere (il progetto alla fine veniva attribuito ai titolari e non a me), da studiare ne tenevo parecchio e di tempo ne avevo molto poco. Come se non bastasse, non lo potevo nemmeno riusare ai fini della tesi. Insomma, gli ho detto un no secco al prof, mantenendo toni formali e composti, perchè viste le clausole avevo ben altro da dire :D Tendenzialmente, poi, io ho una visione sugli accademici che ci si potrebbe scrivere un libro, con molte parolacce.
Il prof ci è rimasto male e mi chiese il numero di telefono per potermi contattare tramite una società che gestisce servizi mobili (non so di quale natura, però lui vi collabora attivamente in qualità di consulente), credo sia di Torino (la società) nel caso avessero avuto bisogno e nel caso avessero avuto la possibilità di offrire un contratto decente. Ora che ci penso potrebbe essere trapelato da quell'episodio, il mio numero. :confused:
Altri aneddoti non me ne vengono in mente, francamente, anche perchè c'è stato un periodo che il mio numero lo avevano veramente cani e porci. :wtf:

Comunque grazie a tutti per i complimenti, ma credo che la componente "CULO" sia stata molto a favore :ciapet: :ciapet:

Adesso alla ragazza mia nemmeno gli dico niente, sennò questa mi organizza le vacanze... :fuck:

davide87
22-07-2008, 16:51
...scusate l'ignoranza ma qual'è utilità del programma?
cmq 7000€ l'anno?

mjordan
22-07-2008, 17:11
...scusate l'ignoranza ma qual'è utilità del programma?
cmq 7000€ l'anno?

No, una tantum. Sarebbe veramente chiedere troppo ;)
L'inclinometro sta all'inclinazione come la bussola sta alla direzione.

davide87
22-07-2008, 18:20
No, una tantum. Sarebbe veramente chiedere troppo ;)
L'inclinometro sta all'inclinazione come la bussola sta alla direzione.
Ah... e quanti programmi vendi all'anno?:asd::asd:scherzo! :mc:
si ma all'utente finale il programma a che serve? a mirare con un mortaio?:D

mjordan
22-07-2008, 18:27
Ah... e quanti programmi vendi all'anno?:asd::asd:scherzo! :mc:


Piu' di quanti tu ne possa scrivere :asd:
Scherzo anche io :mc:


si ma all'utente finale il programma a che serve? a mirare con un mortaio?:D

Non lo so. Io l'ho scritto solamente per sperimentare con la programmazione degli accelerometri, non di certo avevo intenzione di venderlo. Credo che per loro abbia la stessa utilità di spendere soldi per creare i soliti inutili gadget aziendali. Se poi che ci trovano un'applicazione militare, buon per loro. :asd:
Del resto i metodi usati per l'orientamento usano tipiche funzioni usate in balistica, per lo meno la parte trigonometrica della questione :asd:

davide87
22-07-2008, 18:36
Piu' di quanti tu ne possa scrivere :asd:
Scherzo anche io :mc:



Non lo so. Io l'ho scritto solamente per sperimentare con la programmazione degli accelerometri, non di certo avevo intenzione di venderlo. Credo che per loro abbia la stessa utilità di spendere soldi per creare i soliti inutili gadget aziendali. Se poi che ci trovano un'applicazione militare, buon per loro. :asd:
Del resto i metodi usati per l'orientamento usano tipiche funzioni usate in balistica, per lo meno la parte trigonometrica della questione :asd:
Ah quello è sicuro...l'unico programma finito funzionante che ho fatto è stato quello in c++ per la maturità :O

RaouL_BennetH
23-07-2008, 00:41
Chiedo scusa a tutti, ma soprattutto mi scuso in anticipo con l'ottimo mjordan per quanto sto per dirgli:

Non vorrei smorzarti l'entusiasmo, ma il tuo software, almeno da ciò che si evince su youtube, ha una pecca ed una mancanza che davvero neanche io che sono il più niubbo dei niubbi avrei potuto realizzare:

manca, quando si arriva ad un'inclinazione di 90°, un bel pop-up che dica:



FERMA LI' !!! INCLINAZIONE PERFETTA :oink:




:D


Detta la mia scemenza notturna ... ti faccio anche io i miei più sinceri complimenti :D

RaouL.

mjordan
23-07-2008, 00:52
Chiedo scusa a tutti, ma soprattutto mi scuso in anticipo con l'ottimo mjordan per quanto sto per dirgli:

Non vorrei smorzarti l'entusiasmo, ma il tuo software, almeno da ciò che si evince su youtube, ha una pecca ed una mancanza che davvero neanche io che sono il più niubbo dei niubbi avrei potuto realizzare:

manca, quando si arriva ad un'inclinazione di 90°, un bel pop-up che dica:



FERMA LI' !!! INCLINAZIONE PERFETTA :oink:



:D


Detta la mia scemenza notturna ... ti faccio anche io i miei più sinceri complimenti :D

RaouL.

Bhè, non ci serve il popup. E' una questione di UI:
1) Se per inclinazione perfetta intendi l'essere completamente in piano, è indicato dallo 0° gradi, definito dalla calibrazione iniziale.
2) Non è detto che l'utente si voglia fermare al piano, di conseguenza un popup sarebbe solo fastidioso. Anche perchè fra un'oscillazione e l'altra, potrebbe essere necessario "spararlo" piu' volte. Una seccatura.
3) Le questioni legate all'usabilità erano quelle che mi interessavano di meno, mi interessava solo i concetti dietro all'accelerometro.

Ci ho imparato, ci ho fatto due soldi, che vuoi di piu' dalla vita? :D

banryu79
23-07-2008, 09:16
Ci ho imparato, ci ho fatto due soldi, che vuoi di piu' dalla vita? :D

Un Lucano? :D

mjordan
23-07-2008, 16:04
Un Lucano? :D

Ieri sera ho bevuto ben piu' di un Lucano... :ciapet: