View Full Version : overclock pentium 4 670 3.80ghz
alext1992
21-07-2008, 15:09
ciao a tutti raga io dovrei overclockare un pentium 4 prescott 670 3.80ghz lo vorei portare a 4.50ghz stabili però gia ci ho provato e nn riesco a trovare il voltaggio giusto io come raffredamento ho il blu orb della termaltek e scheda madre p5w aggirnato ieri il bios all'ultimo consigliatemi come devo regolare per un overclock buono ciao a tutti
alext1992
21-07-2008, 15:50
mi aiutate per favore grazie
Gaetano77
21-07-2008, 16:58
Che temperature registri attualmente?
alext1992
21-07-2008, 18:50
37-39 gradi
Gaetano77
21-07-2008, 19:58
Beh, guarda, come temp. stai messo bene, specialmente tenendo conto che si tratta di un prescott (il mio sembra una specie di forno :D ) e del caldo esterno di questi giorni; l'instabilità in overclock potrebbe cmq anche essere dovuta alle memorie, se queste nn sono specifiche per l'oc :confused:
Nel BIOS come hai impostato il rapporto di frequenza DRAM/FSB ???
alext1992
21-07-2008, 23:03
no ma io ora nn ho toccato niente l'altro giorno lo messo a fbs a 232 (4.51ghz)mi pare e voltaggio a 1625v però nn era stabile e le temperature si aggiravano sui 52 gradi ma come lo devo impostare per farlo stare stabile con un buon overclock?grazie ciao
Gaetano77
22-07-2008, 01:38
Allora....posta una schermata di CPU-Z, così vediamo i parametri attuali delle memorie; se nn hai toccato niente nel BIOS, imho sono queste che determinano instabilità e ti fanno crashare tutto; il Vcore ti consiglio di nn toccarlo + perchè già così è altino;)
alext1992
22-07-2008, 11:18
ma io ora ho messo di nuovo tutto originale xkè nn riuscivo a trovare stabilità e per questo che chiedo aiuto a voi in senzo come lo posso settare il tutto (ram frequenza vcore)grazie ciao ma la foto come si posta?????:confused:
Gaetano77
22-07-2008, 15:57
Allora...il problema è questo...in generale quando aumenti la frequenza dell'FSB, automaticamente si overclokkano anche le memorie che,se nn montano chip particolari, ad un certo punto possono piantarsi e dare instabilità; siccome nel tuo caso le temp. del procio nn erano eccessivamente alte anche con quel voltaggio così elevato, mi viene il dubbio che il problema siano proprio le memorie....
La prima cosa da fare è quindi andare nel BIOS in "Advanced Features"--> "Chipset" (la voce precisa dipende cmq dal BIOS che hai..) e diminuire il rapporto DRAM/FSB per fare in modo che le RAM aumentino la loro frequenza meno dell'FSB...in questo modo si può capire se il problema è il procio oppure effettivamente le memorie; dovresti anche alzare un pochino il voltaggio del northbridge, ma questo si può fare in seguito....
Se nn hai mai fatto oc,tutto questo può sembrare una cosa complessa, ma poi vedrai che ci prendi pratica.....:D
ilratman
22-07-2008, 16:08
ciao a tutti raga io dovrei overclockare un pentium 4 prescott 670 3.80ghz lo vorei portare a 4.50ghz stabili però gia ci ho provato e nn riesco a trovare il voltaggio giusto io come raffredamento ho il blu orb della termaltek e scheda madre p5w aggirnato ieri il bios all'ultimo consigliatemi come devo regolare per un overclock buono ciao a tutti
la vedo dura visto che il 670 è già al limite come frequenze forse i 4GHz li prendi ma io lascerei perdere.
Beh, guarda, come temp. stai messo bene, specialmente tenendo conto che si tratta di un prescott (il mio sembra una specie di forno :D ) e del caldo esterno di questi giorni; l'instabilità in overclock potrebbe cmq anche essere dovuta alle memorie, se queste nn sono specifiche per l'oc :confused:
Nel BIOS come hai impostato il rapporto di frequenza DRAM/FSB ???
Ma tu non hai il blueorb2, dissipatore fantastico ti assicuro.
Io ho cambiato il blueorb2 con il thermalright ifx-14 e le temperature nel complesso mi sono aumentate di 5-6° e nel thread di ifx-14 non ci volevano credere ma è così.
un kg tra rame e alluminio e con quella superficie di scambio fanno un lavoro eccellente.
Gaetano77
22-07-2008, 21:53
Ma tu non hai il blueorb2, dissipatore fantastico ti assicuro.
Io ho cambiato il blueorb2 con il thermalright ifx-14 e le temperature nel complesso mi sono aumentate di 5-6° e nel thread di ifx-14 non ci volevano credere ma è così.
un kg tra rame e alluminio e con quella superficie di scambio fanno un lavoro eccellente.
Purtroppo ho ancora il dissi originale Intel....stavo pensando a prendere lo Schyte Ninja, che si dice essere il migliore per il socket 478, ma il prezzo è un po alto (sui 50€) e quindi non so se ne vale la pena, visto che al max. l'anno prossimo ho intenzione di cambiare tutto...;)
@alext1992
Ah, un'altra cosa, perchè hai subito aumentato l'FSB da 200 a 232 Mhz???
L'overclock si fa in maniera graduale..... prova a salire di 3-4 Mhz alla volta fin quando vedi che il sistema non diventa instabile, e poi magari diminuisci il rapporto DRAM/FSB per accertarti che il problema nn sia dovuto alle memorie :rolleyes:
alext1992
23-07-2008, 10:52
Allora...il problema è questo...in generale quando aumenti la frequenza dell'FSB, automaticamente si overclokkano anche le memorie che,se nn montano chip particolari, ad un certo punto possono piantarsi e dare instabilità; siccome nel tuo caso le temp. del procio nn erano eccessivamente alte anche con quel voltaggio così elevato, mi viene il dubbio che il problema siano proprio le memorie....
La prima cosa da fare è quindi andare nel BIOS in "Advanced Features"--> "Chipset" (la voce precisa dipende cmq dal BIOS che hai..) e diminuire il rapporto DRAM/FSB per fare in modo che le RAM aumentino la loro frequenza meno dell'FSB...in questo modo si può capire se il problema è il procio oppure effettivamente le memorie; dovresti anche alzare un pochino il voltaggio del northbridge, ma questo si può fare in seguito....
Se nn hai mai fatto oc,tutto questo può sembrare una cosa complessa, ma poi vedrai che ci prendi pratica.....:D
allora se o capito bene devo mettere le ram mia nn in auto e le devo settare massimo a 533 xkè questa è la mia potenza cmq le ram sono kingston e poi per quando riguarda il dissipatore nn ho il bluorb2 ma il primo ed è na bomba poco rumore e raffredda parecchio cmq ma come devo impostare il tutto e poi è il mio primo overclock ma diciamo che nn è tanto difficile:D ciao e grazie
Gaetano77
23-07-2008, 18:21
Allora...io proverei a mettere le RAM su 533 Mhz o anche una velocità inferiore, se il tuo BIOS lo consente e poi a quel punto aumenti l'FSB in maniera graduale, tipo 3-4 Mhz alla volta, controllando se il PC da problemi di instabilità; il voltaggio ti consiglio di nn aumentarlo oltre 1,625 V perchè già così è molto alto...i Prescott normalmente funzionano a 1,4 V ;)
alext1992
23-07-2008, 18:44
ok ci proverò ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.