View Full Version : [C# - dotnet 2.0] On/off interfacce di rete
Oceans11
21-07-2008, 15:31
Ciao!
Premetto che ho iniziato oggi con il C# e forse mi direte che sono uno svalvolato se penso subito di fare una cosa del genere....:D
Vorrei sapere, visto che non conosco per niente i namespace, se c'è e qual'è il modo per spegnere e accendere le interfacce di rete.
Intendo un modo programmatico di fare ciò che può essere fatto da Gestione periferiche (attiva/disattiva)
Grazie a tutti.
tomminno
21-07-2008, 15:53
Ciao!
Premetto che ho iniziato oggi con il C# e forse mi direte che sono uno svalvolato se penso subito di fare una cosa del genere....:D
Vorrei sapere, visto che non conosco per niente i namespace, se c'è e qual'è il modo per spegnere e accendere le interfacce di rete.
Intendo un modo programmatico di fare ciò che può essere fatto da Gestione periferiche (attiva/disattiva)
Grazie a tutti.
Sicuramente dovrai richiamare un API di Windows e quindi usare il Platform Invoke del .NET.
Non conosco però quale possa essere l'API per la gestione dell'interfaccia di rete, devi cercare sull'MSDN.
Oceans11
21-07-2008, 16:07
Scusa cos'è il Platform Invoke???
tomminno
21-07-2008, 17:47
Scusa cos'è il Platform Invoke???
E' il meccanismo tramite cui richiami da C# codice nativo o comunque esterno al .NET
Oceans11
21-07-2008, 19:59
Beh mi sono documentato un pò in giro e almeno so cosa mi aspetta....ho anche cercato in lungo e in largo per msdn ma non trovo quello che fa al caso mio....qualcuno sa aiutarmi?
@tomminno
Grazie cmq per le risposte
Oceans11
22-07-2008, 09:58
Nessuno sa niente??? :cry:
tomminno
22-07-2008, 11:12
Nessuno sa niente??? :cry:
Prova a vedere questo link http://channel9.msdn.com/playground/Sandbox/154712/
Oceans11
22-07-2008, 14:02
Devo ringraziarti di nuovo per la disponibilità e la pazienza.
Cmq prima di ripostare la richiesta di aiuto mi sono fatto una navigata in giro e quel forum l'avevo già letto.
Ho trovato anche uno snippet già pronto seguendo qualche link da quella pagina (ora non ricordo dove), ma il copia ed incolla non ha dato i suoi effetti.
Inoltre non vorrei usare una cosa già pronta, proprio perchè mi piacerebbe imparare ogni aspetto e funzionalità del linguaggio. (sì lo so....rompo proprio!!!:D )
tomminno
22-07-2008, 14:27
Devo ringraziarti di nuovo per la disponibilità e la pazienza.
Cmq prima di ripostare la richiesta di aiuto mi sono fatto una navigata in giro e quel forum l'avevo già letto.
Ho trovato anche uno snippet già pronto seguendo qualche link da quella pagina (ora non ricordo dove), ma il copia ed incolla non ha dato i suoi effetti.
Ma in quella pagina c'è anche l'intero progetto, al limite armati di debug per capire come funziona e poi vai di taglia e cuci, ma solo dopo che hai capito cosa fa e cosa ti serve.
Inoltre non vorrei usare una cosa già pronta, proprio perchè mi piacerebbe imparare ogni aspetto e funzionalità del linguaggio. (sì lo so....rompo proprio!!!:D )
Di tutti gli ambiti che potevi scegliere, hai cominciato proprio da un aspetto esterno al framework, ovvero non direttamente supportato.
Per cui devi ammattire per capire come funzionano le Win32.
Oceans11
22-07-2008, 14:59
Di tutti gli ambiti che potevi scegliere, hai cominciato proprio da un aspetto esterno al framework, ovvero non direttamente supportato.
Per cui devi ammattire per capire come funzionano le Win32.
Eh lo so...ma vengo dal java, quindi variabili, condizioni, cicli, array, oggetti, classi....insomma la base è praticamente la stessa....così ho iniziato provando a fare cose che con java non posso fare...tipo scrivere nel registro....e devo dire che me la sono cavata con una mattinata di studio :D (ieri appunto)...
ora volevo avere qualche controllo in più sull'hardware, tutti qui
a in quella pagina c'è anche l'intero progetto, al limite armati di debug per capire come funziona e poi vai di taglia e cuci, ma solo dopo che hai capito cosa fa e cosa ti serve.
Cmq seguirò il tuo consiglio...andrò di debug e vediamo che salta fuori....grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.