PDA

View Full Version : hd2600pro agp e 250-300W


blindwrite
21-07-2008, 11:49
Ho problemi con la mia ati 9550 agp, e devo sostituirla.
Avrei pensato ad una hd2600pro a circa 70€ oppure una x1650pro sempre per circa quella cifra.
Volevo sapere che se con uno dei due alimentatori che ho a disposizione (250W e 300W) riesco a gestire correttamete queste due schede.
Riproto i valori dell'alimentatore da 300W

+3.3 14A
+5 30A
+12 13A


la configurazione attuale

athlon xp 1800+
su via kt266a
768mb di ddr (2 banchi)
1hd p-ata da 160gb
3 lettori
audio integrato
radeon 9550 da sostituire



inoltre volevo sapere se ci sono problemi di compatibilità noti con il chip via kt266a (solo agp 4x)
e se gli ultimi driver hanno ripreso a supportare decentemente le schede video agp.

grazie;)

bobby10
21-07-2008, 11:59
direi insufficienti per entrambe le schede... ma è anche probabile che la x1650pro possa andare.. per quest'ultima infatti minimi 350watt e 13/14A..
bo..prova

Suhadi_Sadono
21-07-2008, 12:29
Ho problemi con la mia ati 9550 agp, e devo sostituirla.
Avrei pensato ad una hd2600pro a circa 70€ oppure una x1650pro sempre per circa quella cifra.
Volevo sapere che se con uno dei due alimentatori che ho a disposizione (250W e 300W) riesco a gestire correttamete queste due schede.
Riproto i valori dell'alimentatore da 300W


la configurazione attuale



inoltre volevo sapere se ci sono problemi di compatibilità noti con il chip via kt266a (solo agp 4x)
e se gli ultimi driver hanno ripreso a supportare decentemente le schede video agp.

grazie;)
Ste schede video consumano pochissimo, l'alimentatore dovrebbe reggere. Tutt'al più se si spegne lo cambi :D

blindwrite
21-07-2008, 19:59
allara ditemi che prendere con 50-70€...
ati, nvidia, purchè compatibili...

mi sembra che molti con queste nuove schede trasformate in agp danno problemi nel farle riconoscere correttamente... c'è qualche versione particolare che di solito non da problemi??

che faccio prendo un'altra 9550 e finisce la storia... insomma vorrei consigli sul miglior compromesso possibile;)

Suhadi_Sadono
21-07-2008, 20:49
allara ditemi che prendere con 50-70€...
ati, nvidia, purchè compatibili...

mi sembra che molti con queste nuove schede trasformate in agp danno problemi nel farle riconoscere correttamente... c'è qualche versione particolare che di solito non da problemi??

che faccio prendo un'altra 9550 e finisce la storia... insomma vorrei consigli sul miglior compromesso possibile;)
Con 50€ puoi prendere la 2600PRO ;) Questa non da problemi.

blindwrite
21-07-2008, 21:13
uno mi dice che l'alimentatore non regge un altro mi dice che potrebbe...
io l'alimentatore non lo voglio/posso cambiare...


la domanda è semplice:

col mio alimentatore l'hd2600 funziona con certezza???
se la risposta è negativa, qual'è la migliore scheda che funziona con quell'alimentatore??


delle prestazioni video mi interessa davvero poco, l'unica cosa che conta è avere l'uscita dvi (quindi qualunque cosa da 5 anni a questa parte), in ogni caso vorrei prendere quanto di meglio esista spendendo quella cifra.


Inoltre nessuno mi ha dato un parere sulla compatibilità del kt266a con queste schede video con bridge di conversione pci-ex agp.

Suhadi_Sadono
21-07-2008, 21:19
La 2600 consuma poco, per cui dovrebbe reggere. Non si sa con assolutta certezza finche non si prova.

blindwrite
22-07-2008, 09:06
altre opinioni o consigli su altre schede che potrebbero funzionare con maggior probabiltà??
insomma se con x1650 o chi per essa vado più sul sicuro, per me sarebbe meglio;)

blindwrite
22-07-2008, 09:37
con il psu calculator viene che il sistema attuale richiede 200W
con hd2600pro 213W
con x1650pro 226W

sono possibili queste differenze??
se sono reali non credo ci possano essere problemi

Suhadi_Sadono
22-07-2008, 14:32
con il psu calculator viene che il sistema attuale richiede 200W
con hd2600pro 213W
con x1650pro 226W

sono possibili queste differenze??
se sono reali non credo ci possano essere problemi
Sono reali. ovviamente non al 100%

blindwrite
22-07-2008, 14:48
infatti, e comunque siamo ben sotto i 300W dell'alimentatore più grande che dispongo