PDA

View Full Version : Ho ram da 1000Mhz e Cpu-z mi vede 400


Kain79
21-07-2008, 11:02
Come da oggetto... come faccio a fargli vedere tutti e 1000 i mhz che ho?

come imposto il bios della mobbo che ho in firma? e poi se ne vede 400 significa che sono 800.... dato ke sono ddr2?

.:OctopuS:.
21-07-2008, 11:23
Non vorrei dire una cavolata, ma secondo me è perchè vengono impostate in sincrono con il fbs della cpu.....

Prendila con le pinze però, perchè da questo punto di vista non sono esperto (conta questo post come un up per te :D )

Kain79
21-07-2008, 11:33
dal bios è settato tutto di default su [auto]

prima di cambiare quersti settaggi senza fare cavolate... chiedo a voi...

Alexandrus
21-07-2008, 11:42
Come da oggetto... come faccio a fargli vedere tutti e 1000 i mhz che ho?

come imposto il bios della mobbo che ho in firma? e poi se ne vede 400 significa che sono 800.... dato ke sono ddr2?

Penso che debba settarli te nel BIOS manualmente, come succede con l'Asus Rampage... e poi non sono 800mhz perchè ddr2... sono proprio a 400 mhz entrambi gli stick ddr2.

Per aiutarti col BIOS della tua mobo... non lo conosco :D ... google è tuo amico :read:

Inoltre, per settarli manualmente, guarda anche le info sul sito del produttore delle tue RAM.

Black"SLI"jack
21-07-2008, 12:30
i 400mhz che ti vede devi moltiplicarli per 2 quindi sono 800mhz effettivi. questo è il funzionamento delle memorie di tipo ddr/ddr2 ecc.
il fatto che non vadino a 1000mhz è perchè il bios della tua main (ma è cosa comune) nel caso in cui abbia il settaggio per le ram impostato su auto, va a leggere i dati che sono scritti nel chip spd della ram, il quale contiene i settaggi base imposti dallo JEDEC. se le tue ram sono certificate dal produttore per funzionare a una certa frequenza con certi timing, questi li devi impostare te manualmente nel bios. per la frequenza invece devi aumentare l'fsb generale in modo che la frequenza delle ram salga.
quindi devi overcloccare il pc per poter avere le ram a quelle frequenze.

Kain79
21-07-2008, 14:37
Quindi se con cpu-z riesco a vedere 500 vuol dire che il lavoro ha funzionato? .... dato ke 500x2 = 1000 .... :p

altra cosa... ma si surriscaldano di + ? soprattutto ora che ci sono 30 gradi all'ombra...
rischio qualche cosa?

poi ho visto il bios è potrei mettere a 500 circa .. ma non ho capito il discorso dell'fsb...

Black"SLI"jack
21-07-2008, 15:20
la frequenza della cpu è data dall'fsb (front side bus, il bus del processore) moltiplicato per il valore del moltiplicatore (es 9x). ti faccio un esempio:
cpu: intel e6600, frequenza 2400mhz è data da 266mhz (fsb) x 9 (il moltiplicatore).
quando ti ho detto che per avere le ram a 500 mhz devi alzare l'fsb vuol dire che quel 266 deve diventare 500mhz. nasce però un problema. 500 x 9 fà 4500mhz e la cpu non è detto che regga una frequenza del genere.

spiegare come si overclocca è un pò lungo quindi ti consiglio di leggere la guida all'overclock che trovi nella sezioni overclock.

nel bios della main, sotto la sezione delle ram molto probabilmente puoi impostare manualmente la velocità della ram (533-667-800-1066). può darsi che le ram che hai reggano anche i 1066. puoi fare una prova modificando solo quel valore, lasciando i timing su auto e anche il vdimm.

Kain79
21-07-2008, 16:40
cmq è come dici tu.. nel bios posso impostare 533.... mi basta questo per avere le ram da 1000 a 1000?
perchè dovrei impostarle a 1066 ... uno sforzo innaturale a cui non tengo.. (in ddr2 sarebbe 2132 ?? )

quindi stiamo parlando di overclock... io pensavo che fosse "naturale" portare delle ram da 1000 a 1000.....

cmq se quei geni della G.skill hanno settato a 800 un motivo ci sarà.... pensando questo mi chiedo se corro rischi dato che non mi interessa l'overlock.. mi interessa solo che quello che ho comprato vada per come l'ho comprato...

Black"SLI"jack
21-07-2008, 18:52
aspetta forsestai facendo un pò di confusione.

allora diciamo che le frequenze delle ram vengono certificate dal produttore in determinate condizioni, ad esempio 1000mhz a 2,1v con timing 5-5-5-18-2t. questo non vuol dire che se monti quelle ram su qualunque main queste vanno in automatico a 1000. questa cosa è data dal fatto che lo JEDEC (l'organo predisposto a ratificare degli standard per le ram, in modo che tutti i produttori di ram si adeguino alle varie specifiche degli standard) stabilisce solo alcune frequenze (che se vedi sono multipli di 133mhz) come 533-667-800-1066 (nel caso di ddr) con i relativi timing e voltaggi (ad esempio lo standard 800mhz prevede 1,8v di voltaggio e timing 5-5-5-18). tutte le altre frequenze (come 900-1000-1200mhz) e relativi voltaggi/timing sono frequenze certificate esclusivamente dal produttore quindi sulle varie schede madri non troverai mai queste frequenze da scegliere con impostazioni di default. quindi mi chiederai come avere tali frequenze. semplice, tramite l'overclock.

come ti ho spiegato nel chip spd che si trova su tutti i moduli di ram vi sono le impostazioni per le specifiche del JEDEC (533-667-ecc). difficilmente si troveranno quelle certificate dal produttore.

poi per quanto riguarda la frequenza delle ram. se nel bios hai come impostazioni 200-266-333-400-533 devi moltiplicare per 2, quindi otterrai la frequenza finale. 2100mhz con le ddr2 sono impossibili da ottenere. a mala pene si prendeno con le ddr3. se imposti 533 (1066mhz effettivi) le ram saranno overcloccate di soli 66mhz. quindi niente di particolarmente impegnativo, anzi un niente.

Kain79
21-07-2008, 19:39
allora a me nel bios compare cosi':
http://img392.imageshack.us/img392/8108/img1925gb1.jpg


Quindi ho impostato cosi':
http://img361.imageshack.us/img361/9688/img1924ub7.jpg



e con cpu-z ora vedo cosi':
http://img381.imageshack.us/img381/6099/cpuzjg3.jpg


è giusto? tutto il resto sta in auto...
mi legge ddr3 ma questo sarà un suo bug...

Kain79
21-07-2008, 19:59
dopo due minuti da tale configurazione ho notato che "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente riprestinato"

mi è capitato due volte in 10 minuti....

al3x_.1992
21-07-2008, 20:06
dopo due minuti da tale configurazione ho notato che "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente riprestinato"

mi è capitato due volte in 10 minuti....

metti 1002 con 1066 esci fuori frequenza di specifica delle ram a default

Kain79
21-07-2008, 20:15
ekkepiffero... neanche 66mhz in + regge? :mbe:


cmq adesso viene fuori cosi'..... è passato da 5:8 a 2:3 .... non so ke significhi ma spero tutto ok :D
http://img129.imageshack.us/img129/16/cpuzlw1.jpg

al3x_.1992
21-07-2008, 20:23
ekkepiffero... neanche 66mhz in + regge? :mbe:


cmq adesso viene fuori cosi'..... è passato da 5:8 a 2:3 .... non so ke significhi ma spero tutto ok :D
http://img129.imageshack.us/img129/16/cpuzlw1.jpg

bho prova senno sicuramente devi provare a reinstallare i driver della scheda video

Black"SLI"jack
21-07-2008, 21:11
reggere frequenze fuori specifica del prodotto non è detto che funzioni sempre. può anche darsi che non ti regga quelle frequenza perchè il voltaggio delle ram è insufficiente. come di ha detto alex con 1002 sei a posto.
2:3 e il divisore delle ram. quindi ok.