PDA

View Full Version : [450D]Sulla macchina son chiare sul monitor...


NoPlaceToHide
21-07-2008, 11:00
Allora, ieri mi sono messo a scattare qualche prima foto con la 450D e ovviamente essendo alle prime armi cerco di imparare sia sul campo sia leggendo varie guide (in procinto di prendere un libro)...però mi viene da chiedere una cosa, ieri sera prima di fare le foto facevo qualche prova dei valori per impostarla nel migliore dei modi per luminosità e quant'altro...bhè le potevo controllare sul campo solo sul monitor della macchina, e mi sembravano belle chiare e luminose al punto giusto.
Oggi me le porto sul PC...e le vedo decisamente buie...come mai? Settaggio del monitor errato? Settaggi della foto decisamente errati?
Ditemi cosa ho cannato...questo un esempio...

http://lh4.ggpht.com/paolo.rocchetti/SIRPXibdMeI/AAAAAAAABGM/lI_C_nyq_IM/s400/IMG_0169.JPG

P.S.
Notare la piega...sono io :asd:

Macchina impostata in precedenza (pochi minuti) e poi lasciata al mio socio solo da scattare

street
21-07-2008, 11:23
scura é scura, per cui l' esposizione immagino sia sbagliata. Il monitor della fotocamera forse era troppo elevato come luminosità (e ti consiglio di guardare semmai l' istogramma per questo)

newreg
21-07-2008, 11:30
In ogni caso le foto visualizzate sul monitor della macchina, anche su quello della D300 ..., risultano sempre più luminose di qunto non lo siano in realta, la tua cmq è sicuramente sottoesposta.

P.S. posta una foto a risoluzione più alta e con i dati EXIF.

NoPlaceToHide
21-07-2008, 11:33
come avrete intuito i soggetti da riprendere erano veloci (avevo anche il multiscatto attivo)...quindi utilizzavo come fattore predominante la velocità di scatto (ora nn ricordo qualè se il Tv o Av) e ho cercato il giusto compromesso tra velocità mi pare che stavo sui 1/500 e con gli ISO sui gli 800 perchè eravamo sul tramonto di luce non ce ne era poi tanta...

Il menù l'ho ormai spulciato tutto ma per vedere l'istogramma proprio non l'ho visto dopo ci guardo meglio...per non fregarsi come sarebbe meglio tenersi il monitor della macchina?

In questi casi per congelare bene quei momenti a che velocità basta tenere l'otturatore? Già a 1/500 non mi pare di vedere delle sciee o altro...

AarnMunro
21-07-2008, 11:43
come avrete intuito i soggetti da riprendere erano veloci (avevo anche il multiscatto attivo)...quindi utilizzavo come fattore predominante la velocità di scatto (ora nn ricordo qualè se il Tv o Av) e ho cercato il giusto compromesso tra velocità mi pare che stavo sui 1/500 e con gli ISO sui gli 800 perchè eravamo sul tramonto di luce non ce ne era poi tanta...

Il menù l'ho ormai spulciato tutto ma per vedere l'istogramma proprio non l'ho visto dopo ci guardo meglio...per non fregarsi come sarebbe meglio tenersi il monitor della macchina?

In questi casi per congelare bene quei momenti a che velocità basta tenere l'otturatore? Già a 1/500 non mi pare di vedere delle sciee o altro...
Se vuoi il "congelamento" 1/1000, e non guardarle sul display! Casomai flesha! (due o tre poi deve ricaricarsi!)
Se cerchi il blur dietro sullo sfondo...prova un panning a 1/125 ed anche meno: diaframma aperto (dipende anche che tempo viene fuori...visto che era al tramonto), avvicinati di più e cerca di seguire il soggetto prima durante e dopo la sequenza. Mi abbasserei anche un po'.

Boss87
21-07-2008, 11:48
Rimasto fregato anch'io la prima volta che ho usato la 30D in studio. Modalità manuale, controluce.. A schermo immagini perfette. Su pc sottoesposte di 2 (alle volte 3) stop. Ho bestemmiato anche in aramaico, fortunatamente me ne sono accorto a metà sessione e non alla fine, altrimenti dovevo perdere un altro pomeriggio per ri-fotografare il soggetto.

NoPlaceToHide
21-07-2008, 12:00
http://picasaweb.google.com/paolo.rocchetti/200708Cattolica

Qui potete vedere delle foto della giornata (poi oggi le butto su tutte) e sulla destra trovate una voce maggiori informazioni con i dati exif...

ditemi un po'...

street
21-07-2008, 12:00
:asd: spengeteli gli lcd :asd:

La regolazione della luminosità dell' lcd io la tengo al minimo o appena sopra per scatti con luce normale o di sera, la alzo in luce forte (alle 13 al mare, per capirsi).

NoPlaceToHide
21-07-2008, 14:27
ma per avere un idea di come venga fuori l'immagine c'è una cippo di regolazione che renda fedele il monitor? Finchè non riesco a leggere per bene un istogramma avere anche un immagine fedele non sarebbe male.

street
21-07-2008, 14:47
potresti provare ad usare lo spyder per calibrarlo :fagiano:

no, non c'é, e sarebbe anche illogico ci fosse, perché proprio per il variare della luce ambiente cambia la visualizzazione. comunque come ti ho detto, diminuisci la luminosità dell' lcd e già hai qualcosa più attendibile.

NoPlaceToHide
21-07-2008, 15:05
ok....sto cercando guide sulla lettura dell'istogramma...ma il nulla aleggia intorno a me, così chiedo a voi illuminati di aiutare un giovane adepto...grazie

:asd:

Francesco Catalano
21-07-2008, 16:21
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1838/guida-alla-fotografia-parte-4-profondita-di-campo-e-istogrammi_4.html

NoPlaceToHide
21-07-2008, 16:44
mi era proprio saltata quella parte...denghiu :)

Molto appassionante...

fabr1zio
21-07-2008, 18:46
Ti suggerisco un altro articolo, c'è giusto qualche dettaglio in più, ma magari ti risolve qualche dubbio che può venirti in mente:
istogramma (http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_03.php)

Ciao

Max(IT)
21-07-2008, 20:24
personalmente uso l' istogramma dopo ogni scatto per rendermi conto del risultato.

Comunque se scatti in RAW direi che foto come quella le puoi "correggere" quel tanto da renderle accettabili

tonike
21-07-2008, 22:32
le potevo controllare sul campo solo sul monitor della macchina, e mi sembravano belle chiare e luminose al punto giusto.
Oggi me le porto sul PC...e le vedo decisamente buie...come mai? Settaggio del monitor errato?

premetto che non ho letto le altre risposte... magari ripeto qualcosa già detto... :D

la luminosità del monitor si può impostare ;)
magari tu l'hai messo un po più alta del normale e quindi le foto a schermetto ti sembrano buone ma una volta sul pc vedi che sono scure appunto :D

NoPlaceToHide
22-07-2008, 09:13
io la luminosità la tenevo di default ora l'ho messa a una tacca quasi dal buoio totale vedremo, però userò l'istogramma d'ora in poi...
In RAW mi sarebbe piaciuto ma facendo foto in sequenza e avendo solo una scheda da 2GB quel giorno ho fatto solo jpeg, cmq un pochino si sistemano lo stesso dai :)

Dalle prossime anche in raw...anche se non è per niente semplice impostare a modo i raw...azzolina...bello però mi piace sempre di più questo mondo :)

NoPlaceToHide
22-07-2008, 09:40
scusate un altra cosa, avevo fatto un altra immagine sottoesposta ma in formato raw, così spaciugando tra i vari valori ho tirato fuori il soggetto come voglio, però sullo sfondo ho delle evidenti bruciature, come posso regolare SOLO QUELLE, dato che il soggetto attualmente è a posto???

http://lh4.ggpht.com/paolo.rocchetti/SIV954OH9wI/AAAAAAAABPg/5SxtJjb0zbU/s800/bruciatura.jpg

Questa è la bruciatura sullo sfondo il soggetto vorrei evitare di postarlo se possibile

street
22-07-2008, 09:51
secondo me ha poco senso, in ogni caso la cosa migliore é usare delle maschere per regolare quella parte dove son sovraesposte.

NoPlaceToHide
22-07-2008, 10:19
secondo me ha poco senso, in ogni caso la cosa migliore é usare delle maschere per regolare quella parte dove son sovraesposte.

cioè posso lasciarle bruciate?

Max(IT)
22-07-2008, 13:23
i miracoli comunque non si possono fare.
Se era sottoesposto il soggetto ed hai corretto in pp, lo sfondo si sarà per forza di cose sovraesposto.
Ora con un lungo lavoro di fino in Photoshop potresti recuperare qualcosa, ma personalmente su scatti del genere non perdo tempo, a meno che non siano essenziali.
Hai usato il flash per provare ad illuminare anche il soggetto in primo piano, lasciando lo sfondo esposto correttamente ? Da quel crop postato direi che lo sfondo è davvero bruciato parecchio

street
22-07-2008, 14:49
cioè posso lasciarle bruciate?

dipende da quanto sia essenziale quella zona nella tua foto.

es, questi son 2 scatti (perdona, uno é in b/n, uno a colori, fatti da me e da radeon nella stessa giornata alla solita ora dal solito punto: eravamo assieme).
Non ho con me l' originale, altrimenti mettevo quello.

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2412482119/
http://www.flickr.com/photos/25301985@N02/2413606514/

come vedi, o preservi le luci o le ombre. Oppure, come nella mia (il colore) crei una maschera sulle ombre ed alzi la luminosità del resto, in modo da salvare capra e cavoli.

Non é una cosa difficile, solo che serve un minimo di occhio e non esagerare.
Se però non é una parte importante della foto, puoi semplicemente aggiungere della vignettatura, che agisce sugli angoli.

NoPlaceToHide
22-07-2008, 17:15
ok...al momento però vediamo di imparare a scattare e poi a fare tutte quelle correzioni...che per me sono pressochè aramaico antico :asd:

Max(IT)
22-07-2008, 22:04
dipende da quanto sia essenziale quella zona nella tua foto.

es, questi son 2 scatti (perdona, uno é in b/n, uno a colori, fatti da me e da radeon nella stessa giornata alla solita ora dal solito punto: eravamo assieme).
Non ho con me l' originale, altrimenti mettevo quello.

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2412482119/
http://www.flickr.com/photos/25301985@N02/2413606514/

come vedi, o preservi le luci o le ombre. Oppure, come nella mia (il colore) crei una maschera sulle ombre ed alzi la luminosità del resto, in modo da salvare capra e cavoli.

Non é una cosa difficile, solo che serve un minimo di occhio e non esagerare.
Se però non é una parte importante della foto, puoi semplicemente aggiungere della vignettatura, che agisce sugli angoli.

quello del tuo scatto è un bruciato che io considero "accettabile" perchè da senso alla scena

Francesco Catalano
23-07-2008, 08:53
scusate un altra cosa, avevo fatto un altra immagine sottoesposta ma in formato raw, così spaciugando tra i vari valori ho tirato fuori il soggetto come voglio, però sullo sfondo ho delle evidenti bruciature, come posso regolare SOLO QUELLE, dato che il soggetto attualmente è a posto???

http://lh4.ggpht.com/paolo.rocchetti/SIV954OH9wI/AAAAAAAABPg/5SxtJjb0zbU/s800/bruciatura.jpg

Questa è la bruciatura sullo sfondo il soggetto vorrei evitare di postarlo se possibile

per te che lo chiedi e per chi dice che non si possono fare i miracoli consiglio di provare Lightzone ;) ;)

http://www.lightcrafts.com/

NoPlaceToHide
23-07-2008, 09:51
grazie :)

Anche se mi sto praticamente gonfiando l'HD più di sfotware che di foto :D

Max(IT)
23-07-2008, 19:09
per te che lo chiedi e per chi dice che non si possono fare i miracoli consiglio di provare Lightzone ;) ;)

http://www.lightcrafts.com/

ho dato un' occhiata ad un paio di demo su LightZone, e sembra molto interessante

NoPlaceToHide
24-07-2008, 07:55
si si provato pure io, un po' lentuccio nelle varie operazioni però tira fuori delle cose egrege...le foto in RAW però son davvero difficili da gestire li sopra...

una cosa...ho un problemino...ho notato che nelle mie foto ritratti mi viene sempre a fuoco perfetto la parte bassa della foto via via andando sfocato verso l'alto, ovviamente il soggetto è sempre al centro e a me non sembra che sia sempre perfettamente a fuoco...può esserci un impostazione della macchina che potrebbe aiutarmi!?

Max(IT)
24-07-2008, 21:30
si si provato pure io, un po' lentuccio nelle varie operazioni però tira fuori delle cose egrege...le foto in RAW però son davvero difficili da gestire li sopra...


davvero ?!?
Io lavoro solo in raw :O

NoPlaceToHide
25-07-2008, 12:30
ovvio danno molta più soddisfazione e se riesci a trovare il metodo giusto sono spettacolari e infatti mi ci metto proprio di tutto punto, però tirar fuori quello che si cerca non è sempre semplice ecco...