PDA

View Full Version : Per tutti quelli che non sanno se prendere un q6600 o un e8400/e8500


Steel Jans
21-07-2008, 09:43
Ragazzi spero che quello che vi dirò possa esservi d'aiuto nella vostra scelta.
Fino alla settimana scorsa avevo un E6600. Adesso sono passato ad un E8400.
Se dovete giocare con il pc non pensateci due volte prendete questo processore. Io gioco prevalentemente a 1280*1024 e in alcuni giochi sono arrivato ad avere addirittura 40 fps in più. In ogni caso ho avuto un aumento di prestazioni notevole. Anche nella conversione video: pensate che prima un dvx da 1 ora e 30 min lo convertivo in circa 25/30 min, adesso in poco più di 15 min. Il q6600 ha la stessa frequenza del mio vecchio e6600 e anche se ha due core in più non va assolutamente più veloce.
Quindi tranne se non siete professionisti di 3dsmax o fate montaggi video per professione il quad lasciatelo pure perdere. Quando i giochi così come le altre applicazioni sfrutteranno più di due core avremo processori quad a 4ghz (se non di più!). A cosa servirà allora un quad a 2.4 o 2.6 ghz che sia?
Questo naturalmente imho!

Crack92
21-07-2008, 10:12
Mi sembra molto improbabile che tu abbia guadagnato addirittura 40FPS solo cambiando l'E6600 con l'E8400. A default non c'è tutta questa potenza in più tale da giustificare l'incremento di 40 frame.

nemmeno se avessi cambiato un Athlon XP

Steel Jans
21-07-2008, 10:16
Io utilizzo dei giochi standard con quali faccio delle prove.
Lo stacco di 40fps l'ho avuto con quake 4
Molto probabilmente con titoli più moderni non arrivo a tanto però posso dirti che anche con race driver grid e colin dirt ho avuto degli incrementi significativi.
Poi non dimenticare la risoluzione a cui gioco!

Fire Hurricane
21-07-2008, 10:24
prima eri cpu limited, adesso no.
cmq quake sbaglio e si parla di centinai di frames ?

Black"SLI"jack
21-07-2008, 11:43
40fps di differenza mi sembrano eccessivi. inoltre considera la differenza a livello di frequenza delle due cpu (2,4ghz contro 3,0ghz). se il e6600 lo porti a 3 gigi le differenze si assottigliano di molto (quasi si annullano).
il q6600 (quindi in generale i quad) sono indicati maggiormente per tutti quei programmi che possono sfruttare i core in più (quindi rendering ecc.). che poi ci si possa giocare è un altro discorso.
la questione semmai è capire se effettivamente un utente ha bisogno di cambiare la cpu quando ne ha già una che è valida. ad esempio fossi stato nel tuo caso, non avrei preso l'8400 ma mi sarei tenuto l'e6600 e lo avrei occato (3,2ghz o 3,6ghz) spendendo soldi solo per un buon dissi ad aria.

obscure19
21-07-2008, 12:59
raga x giocare tra un e8400 e un quad 6600 mi butto sul primo vero?

MarcoXX84
21-07-2008, 13:04
raga x giocare tra un e8400 e un quad 6600 mi butto sul primo vero?

Il bello è che la risposta è in tutti i messaggi precedenti... :rolleyes:

obscure19
21-07-2008, 13:13
Il bello è che la risposta è in tutti i messaggi precedenti... :rolleyes:
sai com'è qui leggi questo, su altre parti si legge altro, il primo post del topic mi sembra cmq veritiero..

Steel Jans
21-07-2008, 17:17
la questione semmai è capire se effettivamente un utente ha bisogno di cambiare la cpu quando ne ha già una che è valida. ad esempio fossi stato nel tuo caso, non avrei preso l'8400 ma mi sarei tenuto l'e6600 e lo avrei occato (3,2ghz o 3,6ghz) spendendo soldi solo per un buon dissi ad aria.

Per alcuni può essere sembrato uno spreco di soldi passare dal 6600 all'8400 però il fatto è che non pratico oc. Preferisco avere una cpu potente a default.

Per quanto riguarda gli fps ho provato anche con doom 3 che ha una sequenza preregistrata di default.
La differenza riscontrata è questa:
E6600: 1280*1024 dettagli ultra -> 147,6 fps (timedemo eseguito 3 volte)
E8400: 1280*1024 dettagli ultra -> 187,4 fps (timedemo eseguito 3 volte)

Con i games attuali lo so che lo stacco è inferiore però comunque ho notato buoni miglioramenti che non mi hanno fatto rimpiangere minimamente l'acquisto della cpu.

rollo82
21-07-2008, 17:42
Per alcuni può essere sembrato uno spreco di soldi passare dal 6600 all'8400 però il fatto è che non pratico oc. Preferisco avere una cpu potente a default.

Per quanto riguarda gli fps ho provato anche con doom 3 che ha una sequenza preregistrata di default.
La differenza riscontrata è questa:
E6600: 1280*1024 dettagli ultra -> 147,6 fps (timedemo eseguito 3 volte)
E8400: 1280*1024 dettagli ultra -> 187,4 fps (timedemo eseguito 3 volte)

Con i games attuali lo so che lo stacco è inferiore però comunque ho notato buoni miglioramenti che non mi hanno fatto rimpiangere minimamente l'acquisto della cpu.

da 140fps a 180fps non cambia niente, una volta che ne hai 30-40 come minimi sei tranquillo a giocare.
coi giochi moderni avresti trovato forse dagli 0 ai 3-4 fps di differenza , cmq troppo pochi per giustificare la spesa...

discorso diverso per conversione divx etc dove i peryn vanno sicuramente meglio anche a pari frequenza a causa delle sse 4.1 e di altre piccole ottimizzazioni come cache etc...

diciamo che... la differenza di prezzo tra uno e l'altro, a patto di trovare ancora l'e6600, è giustificatissima... ma cambiare uno per l'altro forse no

1974benny
21-07-2008, 18:38
Secondo mè,oggi come oggi
chi ha un core due duo butta i soldi se cambia procio
infatti tutti salgono una meraviglia e anche i "piccoli" E2xxx
occati fanno ancora il loro dovere alla grande...

Poi se per convertire un video impiego 10 minuti in più
non vedo dove stà il problema..(almeno che sia per professione)

Il tempo dei quad arrivera quando i software supporteranno appieno
questi proci...

Tutto imho