PDA

View Full Version : Dalla Nikon N2000 alla D80


jiantoclick
21-07-2008, 01:31
Sono un appassionato della fotografia alle prime armi.
"Eredito" da mio padre una Nikon N2000 [una 24x36] con quattro ottiche: 200mm, 105mm, 50mm e 24mm.
Volendo passare al digitale mi sono indirizzato verso la D80 - che ho avuto fortuna di poter provare - in modo da safruttare i suddetti obiettivi . La persona che me lo ha permesso era riuscita a montare un vecchissimo 70-200mm. Per cui ero quasi certo che anche con le mie ottiche non sarebbero nati problemi.
In realtà va tutto bene fino a quando non decido di voler utilizzare il flash: la macchina si blocca, non mi permette di effettuare lo scatto.
E' molto probabiole che debba settare la macchina in un determinato modo, ma al momento non l'ho capito.

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Grazie.

Vendicatore
21-07-2008, 07:57
Si blocca con tutte le ottiche? Da quello che mi risulta il flash integrato si disabilita solo da certe lunghezze focali in su.
Gli obiettivi sono tutti AF? (in casa ho un 50mm non af, quando rientro a casa controllo se li il flash va, mai provato).

jiantoclick
21-07-2008, 10:32
La macchina si blocca con tutte e quattro gli obiettivi.
A titolo di esempio posso dire che uno dei quattro è un Nikkor-S Auto 1:1.4 f=50.

Spero basti a capire che tipo di obiettivi ho. Scusate ma me ne intendo poco.

Vendicatore
21-07-2008, 13:12
Se sono AF-S non dovresti aver alcun tipo di problema.
Tenendo premuto il pulsante flash e girando la ghiera primaria cosa ti appare sull'lcd esterno (quello di fianco del pulsante di scatto)?

jiantoclick
21-07-2008, 16:59
Da cosa capisco se l'obiettivo è un AF-S?
Se per AF si intende Autofocus allora non lo sono: la messa a fuoco è manuale.

Schiacciando il tasto flash e girando la ghiera primaria appare sul pannello di controllo, nel riquadro dedicato al flash, l'icona della "Riduzione occhi rossi" oppure la scritta "Rear" oppure nulla. Accanto c'è un rettangolo con due icone: quella del lampo e quella con il "+/-"
In alto compare "0.0"

Alcune volte tenendo premuto il tasto del fash in alto sono comparsi "0F" e "0.3", subito scomparsi, per ritornare alle scritte precedenti, non appena ho ruotato la ghiera. Altre volte alla rotazione della ghiera corrispondeva un incremente (o decremento) di "0F"; es.: --2F oppure +2F o ancora 3F. Al centro la scritta "BKT"

Spero di essere stato chiaro.
Scusami ma sono alle prime armi, la macchina non è mia (e la dovrò restituire a breve).

Cfranco
21-07-2008, 17:06
Può essere che sono lenti AF ma non AF-D e quindi abbiano il seguente problema segnalato sulla D50 :
Using pre-D type lenses means the D50 has to modify its metering system - according to the manual, it switches down from "3D color matrix metering II" to mere "color matrix metering II," though it doesn't explain what the difference is. Since my old cameras only had plain-vanilla "matrix metering," this still sounds like a step forward - as long as it works.

In ogni caso sarebbe da provare anche una lente moderna per vedere se il flash funziona ...

Vendicatore
21-07-2008, 21:14
Ho provato sia con il 35-70 AF, sia col 50 PC Micro (tutto manuale) e il flash funziona senza problemi.

Comunque tutte le lenti AF funzionano con l'autofocus sulla D80, temo che la tua sia una lente non CPU o qualcosa di ancora più vecchio.
Se leggi il manuale trovi l'elenco delle compatibilità degli obiettivi e come riconoscere le varie serie, magari da li ci si capisce qualcosa.
Alcuni si possono montare ma con delle limitazioni.

jiantoclick
21-07-2008, 21:45
Grazie mille siete stati gentilissimi.

jiantoclick
21-07-2008, 22:25
Ho risolto!

Si va nel menù del flash alla voce TTL si mette la M,a quel punto si decide la potenza da dare al flash 1/1 1/2 1/4 e cosi via.


Ringrazio ancora tutti per l'aiuto.