xbillox
20-07-2008, 19:56
Premetto che non m’intendo di hardware e di forum, quindi mi scuso per le sciocchezze che probabilmente dirò e ringrazio in anticipo tutti coloro che cercheranno di rispondere alle mie domande.
Vorrei comprare un hard disk esterno Western Digital da 320-500 GB, per copiare i dati dal pc fisso e da quello portatile che a breve comprerò, quindi fare copie di backup e sincronizzare i dati tra il pc fisso e il portatite.
Ho visto che vi sono dischi esterni già col box incluso, molto leggeri (180g) come ad esempio la serie My Passport, un po’ più costosa, ma che nel pacchetto software include funzionalità di sincronizzazione dati e backup. Sicuramente questo tipo sarebbe molto comodo da portarsi in giro col portatile, anche se ho visto che le velocità di trasferimento, rispetto ad un disco West.Dig. “normale” è minore:
- My passport: 480 Mbps
- HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR : 3Gbps (7200RPM)
Immagino che la velocità di 480 Mbps corrisponda a quella di un’interfaccia USB 2.0, essendo autoalimentati tramite la connessione USB, che a quanto ho capito è l’unica modalità di trasferimento dati per questo tipo di dischi già boxati, ed è comunque veloce lo stesso.
Ho letto nei forum le differenze tra interfaccia IDE (ATA-PATA) e quella SATA o SATA 2, che sono la nuova generazione, però ai fini pratici di utilizzo non ho chiaro un paio di cose:
1) Il tipo d’interfaccia è importante per collegare direttamente il disco alla scheda madre del pc?
Se ad esempio sul mio pc c’è un disco IDE e la scheda madre può essere predisposta solo per questo tipo di dischi e non potrei quindi attaccarvi un SATA?
2)Comprando un disco interno WD e successivamente un box, avrei la possibilità sia di collegarlo direttamente alla scheda madre o solamente tramite connessione USB?
3) Tenendo conto che anche un USB 2.0 è veloce, indipendentemente che forse un disco SATA non potrei collegarlo direttamente al pc, se tramite USB, potrei tralasciare la compatibilità di un SATA con la scheda madre che possiedo e comprare un SATA boxato o da boxare, e poi connetterlo solo tramite USB, invece che comprare un PATA, magari non compatibile comunque col prossimo desktop..
4) Ho sentito gente sostenere che con un box esterno la stabilità può essere minore e la perdita di dati più frequente, per un disco interno montato in un box esterno, piuttosto che per un disco esterno già predisposto col suo involucro,secondo voi è verò?
4b) Mi consigliate un disco WD interno SATA, comprando un box a parte per poi usarlo come disco esterno tramite USB, o un WD My passport?
5) Vantaggi My passport: più leggero, software aggiuntivo, design.
Svantaggi My passport: più costoso, meno performante?
6) Il software già incluso nel My passport è sostituibile da qualche programma di sincronizzazione e backup facilmente rintracciabile in rete come ad esempio “PscSync”, o è qualcosa di molto superiore e più comodo?
7) La versione My passport Essential esegue solo sincronizzazione dati o anche backup?
8) La versione My passport Elite esegue sincronizzazione + backup + accesso remoto?
9) I My Book sono quelli da 3, 5” quindi più pesanti dei Mypassport Elite giusto?
10) le uscite USB posteriori del mio pc non so se siano 2.0. Vi chiedo di verificarlo dai dati che di seguito riporterò. Se non lo sono, dovrei comprare una scheda USB 2.0?
11)possiedo anche un piccolo HUB che penso sia sempre 1.1. : dovrei sostituirlo con un HUB 2.0 ?
12) Riporto alcune offerte che ho trovato in siti di shop ondine e vi chiedo ragguagli:
A) Perchè un EIDE-PATA costa + di un SATA? Non capisco:
HD CAVIAR KS 320 GB SATA 300 7200RPM 16 MB CACHE € 56,99 iva incl (eprice)
HD INTERNO WESTERN DIGITAL CAVIAR SE 320 GB EIDE PATA 100 7200 RPM 8 MB CACHE € 58,99 iva incl
B) Perché a parità di caratteristiche, un disco da 400 GB costa più di un disco da 500 GB? Non capisco:
HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE 500 GB SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE € 86,99 iva incl. Peso0.73 kg
HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE 400 GB SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE € 87,99 iva incl. ?????
C)A volte non riesco a capire la corrispondenza tra le offerte in vendita e i prodotti presenti nel sito della Western Digital: http://www.wdc.com/it/products/productcatalog.asp
Questo Caviar RE corrisponde per caso a un WD3201ABYS (serie WD RE2) ????
HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE 320 GB SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE € 72,99 iva incl.
13) Tra queste offerte quali scegliereste?
La prima si riferisce al venditore NETHS e a riguardo ho sentito pareri molto negativi come molto positici..che ne pensate? Non è che poi il prodotto mi arriva dopo un mesetto..?
1)My Passport Essential 320GB WDME3200TE €99,50 (NETHS)
2)HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE 500 GB SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE (Peso0.73 kg) € 86,99 iva incl.
3)MY BOOK ESSENTIAL ED. 2.0 500 GB USB 2.0 7200 RPM € 89,99 iva incl.
14)Se dovessi prendere un hard disk interno + box, che box mi consigliereste?
Qui di seguito riporto i dati del mio hard disk, Scheda madre e porte USB.
HARD DISK:
General Information :
SMART : Version 1.1
Informations Hard Disk Maxtor 6B200P0 :
IDE Channel : #1 - Master Drive
Model : Maxtor 6B200P0
Serial Number : B411PX7H
Revision (Firmware) : BAH41BM0
Family : Maxtor DiamondMax 10 (ATA/133 and SATA/150)
Serial ATA : No
Support : ATA/ATAPI-7
Size : 204 GB
Cache : 8 192 KB
Sectors per Track : 63
SCHEDA MADRE:
General Information :
Manufacturer : Unspecified
Product : P4V88
Version : 1.0
Serial Number : 00000000
Support MP : No
Chassis Information :
Manufacturer : Unspecified
Type : Unspecified
Version : Unspecified
Serial Number : Unspecified
Asset : Unspecified
Sensor Information :
Hardware Monitoring : Winbond W83697HF
On-Board Device Information :
Embedded Controller : No
Slots Information :
External Connectors :
PORTE USB:
Port installed : Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
General Information :Type :Universal Serial Bus (USB) Number of ports :2
USB Port 1 : Status : No Device
USB Port 2 : Manufacturer : ALCOR Product : Generic USB Hub USB Version : 1.10 Product ID : VEN_058F,DEV_9254,PRT_00 Max. Packet Size : 8 bytes Type : Hub Number of ports : 4
PS: Scusate il POST un po’ troppo lungo…
Vorrei comprare un hard disk esterno Western Digital da 320-500 GB, per copiare i dati dal pc fisso e da quello portatile che a breve comprerò, quindi fare copie di backup e sincronizzare i dati tra il pc fisso e il portatite.
Ho visto che vi sono dischi esterni già col box incluso, molto leggeri (180g) come ad esempio la serie My Passport, un po’ più costosa, ma che nel pacchetto software include funzionalità di sincronizzazione dati e backup. Sicuramente questo tipo sarebbe molto comodo da portarsi in giro col portatile, anche se ho visto che le velocità di trasferimento, rispetto ad un disco West.Dig. “normale” è minore:
- My passport: 480 Mbps
- HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR : 3Gbps (7200RPM)
Immagino che la velocità di 480 Mbps corrisponda a quella di un’interfaccia USB 2.0, essendo autoalimentati tramite la connessione USB, che a quanto ho capito è l’unica modalità di trasferimento dati per questo tipo di dischi già boxati, ed è comunque veloce lo stesso.
Ho letto nei forum le differenze tra interfaccia IDE (ATA-PATA) e quella SATA o SATA 2, che sono la nuova generazione, però ai fini pratici di utilizzo non ho chiaro un paio di cose:
1) Il tipo d’interfaccia è importante per collegare direttamente il disco alla scheda madre del pc?
Se ad esempio sul mio pc c’è un disco IDE e la scheda madre può essere predisposta solo per questo tipo di dischi e non potrei quindi attaccarvi un SATA?
2)Comprando un disco interno WD e successivamente un box, avrei la possibilità sia di collegarlo direttamente alla scheda madre o solamente tramite connessione USB?
3) Tenendo conto che anche un USB 2.0 è veloce, indipendentemente che forse un disco SATA non potrei collegarlo direttamente al pc, se tramite USB, potrei tralasciare la compatibilità di un SATA con la scheda madre che possiedo e comprare un SATA boxato o da boxare, e poi connetterlo solo tramite USB, invece che comprare un PATA, magari non compatibile comunque col prossimo desktop..
4) Ho sentito gente sostenere che con un box esterno la stabilità può essere minore e la perdita di dati più frequente, per un disco interno montato in un box esterno, piuttosto che per un disco esterno già predisposto col suo involucro,secondo voi è verò?
4b) Mi consigliate un disco WD interno SATA, comprando un box a parte per poi usarlo come disco esterno tramite USB, o un WD My passport?
5) Vantaggi My passport: più leggero, software aggiuntivo, design.
Svantaggi My passport: più costoso, meno performante?
6) Il software già incluso nel My passport è sostituibile da qualche programma di sincronizzazione e backup facilmente rintracciabile in rete come ad esempio “PscSync”, o è qualcosa di molto superiore e più comodo?
7) La versione My passport Essential esegue solo sincronizzazione dati o anche backup?
8) La versione My passport Elite esegue sincronizzazione + backup + accesso remoto?
9) I My Book sono quelli da 3, 5” quindi più pesanti dei Mypassport Elite giusto?
10) le uscite USB posteriori del mio pc non so se siano 2.0. Vi chiedo di verificarlo dai dati che di seguito riporterò. Se non lo sono, dovrei comprare una scheda USB 2.0?
11)possiedo anche un piccolo HUB che penso sia sempre 1.1. : dovrei sostituirlo con un HUB 2.0 ?
12) Riporto alcune offerte che ho trovato in siti di shop ondine e vi chiedo ragguagli:
A) Perchè un EIDE-PATA costa + di un SATA? Non capisco:
HD CAVIAR KS 320 GB SATA 300 7200RPM 16 MB CACHE € 56,99 iva incl (eprice)
HD INTERNO WESTERN DIGITAL CAVIAR SE 320 GB EIDE PATA 100 7200 RPM 8 MB CACHE € 58,99 iva incl
B) Perché a parità di caratteristiche, un disco da 400 GB costa più di un disco da 500 GB? Non capisco:
HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE 500 GB SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE € 86,99 iva incl. Peso0.73 kg
HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE 400 GB SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE € 87,99 iva incl. ?????
C)A volte non riesco a capire la corrispondenza tra le offerte in vendita e i prodotti presenti nel sito della Western Digital: http://www.wdc.com/it/products/productcatalog.asp
Questo Caviar RE corrisponde per caso a un WD3201ABYS (serie WD RE2) ????
HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE 320 GB SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE € 72,99 iva incl.
13) Tra queste offerte quali scegliereste?
La prima si riferisce al venditore NETHS e a riguardo ho sentito pareri molto negativi come molto positici..che ne pensate? Non è che poi il prodotto mi arriva dopo un mesetto..?
1)My Passport Essential 320GB WDME3200TE €99,50 (NETHS)
2)HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR RE 500 GB SATA 300 7200 RPM 16 MB CACHE (Peso0.73 kg) € 86,99 iva incl.
3)MY BOOK ESSENTIAL ED. 2.0 500 GB USB 2.0 7200 RPM € 89,99 iva incl.
14)Se dovessi prendere un hard disk interno + box, che box mi consigliereste?
Qui di seguito riporto i dati del mio hard disk, Scheda madre e porte USB.
HARD DISK:
General Information :
SMART : Version 1.1
Informations Hard Disk Maxtor 6B200P0 :
IDE Channel : #1 - Master Drive
Model : Maxtor 6B200P0
Serial Number : B411PX7H
Revision (Firmware) : BAH41BM0
Family : Maxtor DiamondMax 10 (ATA/133 and SATA/150)
Serial ATA : No
Support : ATA/ATAPI-7
Size : 204 GB
Cache : 8 192 KB
Sectors per Track : 63
SCHEDA MADRE:
General Information :
Manufacturer : Unspecified
Product : P4V88
Version : 1.0
Serial Number : 00000000
Support MP : No
Chassis Information :
Manufacturer : Unspecified
Type : Unspecified
Version : Unspecified
Serial Number : Unspecified
Asset : Unspecified
Sensor Information :
Hardware Monitoring : Winbond W83697HF
On-Board Device Information :
Embedded Controller : No
Slots Information :
External Connectors :
PORTE USB:
Port installed : Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
General Information :Type :Universal Serial Bus (USB) Number of ports :2
USB Port 1 : Status : No Device
USB Port 2 : Manufacturer : ALCOR Product : Generic USB Hub USB Version : 1.10 Product ID : VEN_058F,DEV_9254,PRT_00 Max. Packet Size : 8 bytes Type : Hub Number of ports : 4
PS: Scusate il POST un po’ troppo lungo…