PDA

View Full Version : Consigli per OC com ASUS P5N32-E-SLI + E6600


dero79
20-07-2008, 18:11
Salve a tutti, apro questa discussione in quanto sono un neofita dell' OC e quindi, prima di cimentarmi per la prima volta con questa pratica vorrei fugare alcuni miei dubbi.
La mia configurazione è la seguente:
ASUS P5N32-E-SLI
E6600 BOXED
CORSAIR 620HXEU 620W
2 HD SEAGATE BARRACUDA 320 GB
CASE GIGABYTE 3D AURORA
XFX GEFORCE 8800 GTS 640 MB
PIONEER DVR-212D SATA
GEIL 4GB CL4-4-4DDR2-800
SAMSUNG SM 226BW

Premetto che, essendo un principiante, non vorrei esagerare nell' OC anche perchè ho intenzione di tenere questo PC ancora per qualche annetto(a parte la scheda video che cambierò appena mi sarò deciso tra ATI hd4850 e hd 4870). Vorrei semplicemente trovare una configurazione stabile e sicura che mi consenta di utilizzare il pc normalmente senza preoccupazioni, oltre non mi spingerei.
Detto questo, avendo la ventola CPU originale il primo passo è acquistare un dissipatore: mi hanno consigliato il Cooler Master Hyper TX2, cosa ne pensate? A mè più che altro interessa che funzioni bene e che sia facile da installare in quanto non vorrei rimuovere la mobo dal case per sostituire la vecchia ventola. Un'altra cosa, in che modo pulisco la cpu dalla pasta termoconduttiva esistente, e quanta ne deve essere applicata?

Ora passiamo ai miei quesiti più importanti:
ho aggiornato il BIOS della mobo e, dopo aver letto i thread relativi, ho cominciato a famigliarizzarci:

1.Voltaggi: è necessario che per l'OC li setti io, altrimenti in auto la mobo potrebbe imporre tensioni troppo alte: dove trovo i vari voltaggi di serie della mia mobo(vorrei toccarli il meno possibile)?

2.Come imposto i fix? E, più in generale, come posso essere sicuro di non danneggiare le periferiche più in particolare la scheda video?

3.Ho letto sù core temp il vid della mia cpu: è 1.35v: il valore di core temp è attendibile? Mi sà che sono stato un pò sfigato...

4.Controllo delle temperature, stò famigliarizzando con queste tre utility:

Core Temp
Everest Ultimate Edition 2007
PC Probe II (la utility di ASUS inclusa nel sftware della mobo)

non ho ancora capito bene quale è il più attendibile e soprattutto che valori tenere d' occhio(ho letto di come l' E6600 misura la T: il deltaT misurato sui 2 singoli core e la temperatura superficiale).
Core Temp mi dà 2 temperature (core#0 e core #1)
Everest me ne dà 3 Processore, Processore1 e Processore2
PC Probe allo stesso modo me ne dà 3: una generica CPU e 2 per i due core

Ho notato che la temperatura generica indicata da Everest e PC Probe è più alta di quella dei 2 sigoli core.

I 3 programmi mi sembra però che diano valori molto simili...

Qualcuno può cortesemente indicarmi che utility e che temperature devo tenere sempre sotto controllo?

5.Temperatura della Mobo: sia PC Probe che Everest la indicano. E' un dato importante?

6.Infine, una volta capito quali temperature monitorare, quali sono le temperature di riferimento che devo usare per capire che stò scaldando troppo? (anche alla luce del fatto che vorrei trovare una configurazione da utilizzare tutti i giorni e che possa resistere qualche anno)

7.Infine, che test di stabilità mi consigliate per essere sicuro di aver raggiunto una configurazione stabile e sicura dal punto di vista dell' affidabilità?

8.Qualsiasi altro suggerimento che vi viene in mente è molto gradito.

Mi scuso per avervi sottoposto cosi' tante questioni però, prima di chiedere aiuto ho cercato di farmi un' idea sull' argomento leggendo un pò e poi ho condensato tutti i miei dubbi... Sono proprio alle prime armi e quindi prima di iniziare con l'OC preferisco conoscere un pò l' argomento.

Grazie

dero79
20-07-2008, 20:54
Mi sà che ho sbagliato sezione verò? E' più indicata quella sull' Overclock...