PDA

View Full Version : Consiglio scheda madre per overclock spinto Q9450


Marcusbox
20-07-2008, 15:53
Potreste consigliarmi una buona scheda madre per overclockare un quad 9450 a 2,6Ghz.
Ho visto in giro la Asus p5kc a meno di 100€. Che ne dite?
Pensavo di equipaggiarla con ram ddr3 a 1333Mhz (2666 in dual), cosi non devo overclockare pure la ram.
Come faccio a sapere quale è il limite massimo al quale una scheda madre mi permette di overclockare? (A parte i discorsi di temperatura). Ho letto nelle specifiche che il bus si può portare da 200 a 800, che credo dovrebbe essere x4 quindi 3,2Ghz (anche se ovviamente non arriverei a tanto).
Vorrei portare il bus oltre i 2Ghz e la cpu alle soglie dei 4Ghz, con un sistema di raffreddamento a liquido ovviamente.
Tutte le schede permettono di overclockare fino a oltre 4Ghz o solo alcune?
Non so se sto dicendo stupidaggini visto che sono nuovo del settore. Mi sto ancora documentando.

Grazie per l'attenzione, ciao.

Mark011
20-07-2008, 15:57
non si può sapere con sicurezza il margine di overclock che offrono i componenti, devi testare man mano che sali e vedere se il sistema è stabile, come scheda madre se vuoi ddr3 prova una p5q3

Marcusbox
20-07-2008, 16:16
No certo. Quello che volevo sapere era se in condizioni ottimali al scheda mi permette di aumentare il clock oppure se indipendentemente dai limiti fisici dei componenti la scheda ha un limite massimo di clock di cpu e bus.
Nel senso in molte specifiche leggo bus fino a 1333. Che significa che se voglio overclockare a 2Ghz non posso?
Cioè se volessi per esempio mettere la cpu a 5ghz (ipoteticamente) con questa scheda lo potrei fare?

Mark011
20-07-2008, 16:39
dipende il bus del sistema quant'è, le p5q dovrebbe essere 1600 fsb

Marcusbox
20-07-2008, 16:56
Per la p5kc FSB 1333
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vDIMM: 8-step DRAM voltage control
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tunning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- Memory tunning from 800MHz up to 1333MHz for DDR3
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment

Per la p5q3 FSB 1600
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 48-step Chipset voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 40-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment

Quindi il limite massimo dell'FSB è 1333 per la prima e 1600 per la seconda oppure è 800x4=3200 per entrambe?

Marcusbox
20-07-2008, 18:02
Leggendo un pò altre discussioni mi sembra di capire che la risposta sia FSB massimo = 3200Mhz. Ma allora se la prima scheda è dichiarata come 1333 significa che portandola a 1600 si surriscalda di piu? Quindi per un bus di 2133 sincronizzato con le ddr a 1066x2 sarebbe meglio la seconda?

Blustorm74
21-07-2008, 17:18
La Asus P5Kc è una mobo di tipo Combo cioè supporta ram di tipo DDR2 e DDR3 ed è assolutamente sconsigliabile specialmente per fare overclock.
Il FSB è la frequenza che si imposta per il bus e che và moltiplicata per quattro essendo "quad pumped":
Esempio
266x4=1066Mhz
333x4=1333Mhz
400x4=1600Mhz
La frequenza a cui andrà la CPU è uguale a quella settata per il bus e moltiplicata per il Moltiplicatore della CPU (6-7-8-9-10):
Esempio
266x6=1596
266x7=1862
266x8=2182
266x9=2394
333x6=1998
333x7=2331
333x8=2664
333x9=2997
400x6=2400
400x7=2800
400x8=3200
400x9=3600
E così via per tutti gli altri valori intermedi ed ovviamente anche per quelli superiori ai 400Mhz.:)
Consiglio però di leggere le guide per chiarirsi le idee al riguardo, perchè "ad orecchio" è difficile fare dell'overclock.

Tioz90
22-07-2008, 08:43
La p5kc è uno schifo:asd:
Vai su una maximus extreme, rampage extreme se vuoi ddr3
Se vuoi ddr2 allora maximus formula, dfi lanparty ut o lt, maximus II formula