PDA

View Full Version : AMD Athlon X2 5000+ a 60 e passa gradi :O


cochese
20-07-2008, 13:18
Ciao a tutti, mi presento sono Michele e sono nuovo del forum :)

Vi scrivo perché spero possiate aiutarmi: un paio di mesetti fa ho assemblato un pc nuovo e per motivi di budget ho preferito una fascia medio bassa. Nuova scheda madre (Asus M3A) nuova CPU (AMD Athlon X2 5000+) nuova scheda video (Geforce 8600 GT) e nuove memorie DDR2.
Del mio vecchio pc ho lasciato il case, l'alimentatore da 500 W, il cd e l'hard disk.
Assemblo tutto, pasta termica con ventola originale AMD accendo e funziona tutto. Una settimana fa mi reinstallo il vecchio gioco online (Dark Age Of Camelot) che non ha grandissime richieste hardware e dopo 5 minuti loggato puff! Si spegne il pc per temperatura elevata del processore (65°C, 2°C sopra la temperatura in verde del vostro topic sticky se non erro).
Il pc non si è più acceso per un giorno, e tutte le volte che ho provato a riaccenderlo per i due giorni seguenti pc probe mi dava una temperatura media dai 58 ai 63 gradi (senza essere nel gioco, solo navigando in internet).
Ho acquistato quindi una ventola thermaltake TR2-R1, l'ho installata e, dopo aver riavviato il pc (senza bip della scheda madre né niente) ho riavviato pure pc probe che mi dava ancora le stesse temperature.
Da ieri il pc arriva solo alla schermata di avvio di windows (dove c'è il logo microsofr e la barretta azzurra che scorre) senza oltrepassarla: la barretta ad un certo punto rallenta e windows non si avvia. Funziona solo il modalità provvisoria senza rete (con la rete si blocca) e comunque dà messaggi di temperatura cpu troppo elevata se avvio pc probe.
La pasta termica sebbene sia niubbo mi sembra di averla applicata bene (in realtà ho solo tolto la plastichetta dal dissipatore thermaltake e nel posizionarlo sulla cpu ho visto che aderisce bene) ed il dissipatore mi sembra ben saldo al suo posto.
Il problema può essere dovuto ad un case vecchio senza aperture laterali, ma solo posteriori? Oppure ho proprio fottuto la cpu?
Grazie mille dell'aiuto :(

Blackie
20-07-2008, 16:14
Se hai la possibilità prova la scheda madre con un'altra cpu, oppure la cpu su un'altra scheda madre. Una delle due è difettosa.

D_M
01-08-2008, 02:18
Ciao,da poco ho assemblato un pc quasi identico al tuo,unica differenza la vga,ho una 8800 gt.Anche io ho notato che le temperature schizzano in alto,penso sia il proc.
Io ho piazzato due ventole anteriori(che pompano l'aria dentro),una laterale(che pompa sulla cpu)e una posteriore(che porta l'aria fuori),riesco a giocare a cod e le temperature girano attorno ai 70 gradi ma non si spegne ;)
Mi si riavvia sotto linux,quando compilo pacchetti piuttosto lunghi e i due core schizzano al 100%,uno si tiene sui 70,l'altro una volta superati i 105(oddio non so se reali,spero sia il prog farlocco)si spegne.

P.s ho il dissi standard della amd

ivano444
01-08-2008, 14:42
uhm anche io ho assemblato lo stesso pc solo che la mia mb è più economica essendo un ashrok e la temperatura del processore con il dissi stok sta sui 40 gradi...mi viene il dubbio che forse hai il 5000+ più vecchio sulla scatola ce scritto 65w energy efficient?

Enigmisth
01-08-2008, 15:23
Ciao,da poco ho assemblato un pc quasi identico al tuo,unica differenza la vga,ho una 8800 gt.Anche io ho notato che le temperature schizzano in alto,penso sia il proc.
Io ho piazzato due ventole anteriori(che pompano l'aria dentro),una laterale(che pompa sulla cpu)e una posteriore(che porta l'aria fuori),riesco a giocare a cod e le temperature girano attorno ai 70 gradi ma non si spegne ;)
Mi si riavvia sotto linux,quando compilo pacchetti piuttosto lunghi e i due core schizzano al 100%,uno si tiene sui 70,l'altro una volta superati i 105(oddio non so se reali,spero sia il prog farlocco)si spegne.

P.s ho il dissi standard della amd

70° è troppo alto... non ti si spegne ma lo danneggi, ti durerà poco cosi!

Uhm diciamo che devi assicurare un ricircolo di aria continuo, cosa che mi pare tu abbia fatto. Ovviamente le anteriori sputano in dentro e le posteriori in fuori.. no?

D_M
01-08-2008, 19:35
uhm anche io ho assemblato lo stesso pc solo che la mia mb è più economica essendo un ashrok e la temperatura del processore con il dissi stok sta sui 40 gradi...mi viene il dubbio che forse hai il 5000+ più vecchio sulla scatola ce scritto 65w energy efficient?

Purtroppo me l'ha venduto un amico ed era senza scatola,comunque penso sia uno dei primi,avevo sentito che scladavano parecchio.

70° è troppo alto... non ti si spegne ma lo danneggi, ti durerà poco cosi!

Uhm diciamo che devi assicurare un ricircolo di aria continuo, cosa che mi pare tu abbia fatto. Ovviamente le anteriori sputano in dentro e le posteriori in fuori.. no?

Si le ventole anteriori spingono l'aria all'interno del case.Comunque ho risolto,avevo montato male la ventola laterale,che spingeva l'aria fuori,invertendola il problema si è risolto,i core sotto stress(full load per 20 minuti)reagiscono bene,non superano i 70 gradi gradi.

So che non sono pochi,ho letto in giro che sono le temp max di questi processori.
A disposizione ho un vecchio dissi della termaltake il Tr2-m6 ma non so quanto convenga :mbe: