cochese
20-07-2008, 13:18
Ciao a tutti, mi presento sono Michele e sono nuovo del forum :)
Vi scrivo perché spero possiate aiutarmi: un paio di mesetti fa ho assemblato un pc nuovo e per motivi di budget ho preferito una fascia medio bassa. Nuova scheda madre (Asus M3A) nuova CPU (AMD Athlon X2 5000+) nuova scheda video (Geforce 8600 GT) e nuove memorie DDR2.
Del mio vecchio pc ho lasciato il case, l'alimentatore da 500 W, il cd e l'hard disk.
Assemblo tutto, pasta termica con ventola originale AMD accendo e funziona tutto. Una settimana fa mi reinstallo il vecchio gioco online (Dark Age Of Camelot) che non ha grandissime richieste hardware e dopo 5 minuti loggato puff! Si spegne il pc per temperatura elevata del processore (65°C, 2°C sopra la temperatura in verde del vostro topic sticky se non erro).
Il pc non si è più acceso per un giorno, e tutte le volte che ho provato a riaccenderlo per i due giorni seguenti pc probe mi dava una temperatura media dai 58 ai 63 gradi (senza essere nel gioco, solo navigando in internet).
Ho acquistato quindi una ventola thermaltake TR2-R1, l'ho installata e, dopo aver riavviato il pc (senza bip della scheda madre né niente) ho riavviato pure pc probe che mi dava ancora le stesse temperature.
Da ieri il pc arriva solo alla schermata di avvio di windows (dove c'è il logo microsofr e la barretta azzurra che scorre) senza oltrepassarla: la barretta ad un certo punto rallenta e windows non si avvia. Funziona solo il modalità provvisoria senza rete (con la rete si blocca) e comunque dà messaggi di temperatura cpu troppo elevata se avvio pc probe.
La pasta termica sebbene sia niubbo mi sembra di averla applicata bene (in realtà ho solo tolto la plastichetta dal dissipatore thermaltake e nel posizionarlo sulla cpu ho visto che aderisce bene) ed il dissipatore mi sembra ben saldo al suo posto.
Il problema può essere dovuto ad un case vecchio senza aperture laterali, ma solo posteriori? Oppure ho proprio fottuto la cpu?
Grazie mille dell'aiuto :(
Vi scrivo perché spero possiate aiutarmi: un paio di mesetti fa ho assemblato un pc nuovo e per motivi di budget ho preferito una fascia medio bassa. Nuova scheda madre (Asus M3A) nuova CPU (AMD Athlon X2 5000+) nuova scheda video (Geforce 8600 GT) e nuove memorie DDR2.
Del mio vecchio pc ho lasciato il case, l'alimentatore da 500 W, il cd e l'hard disk.
Assemblo tutto, pasta termica con ventola originale AMD accendo e funziona tutto. Una settimana fa mi reinstallo il vecchio gioco online (Dark Age Of Camelot) che non ha grandissime richieste hardware e dopo 5 minuti loggato puff! Si spegne il pc per temperatura elevata del processore (65°C, 2°C sopra la temperatura in verde del vostro topic sticky se non erro).
Il pc non si è più acceso per un giorno, e tutte le volte che ho provato a riaccenderlo per i due giorni seguenti pc probe mi dava una temperatura media dai 58 ai 63 gradi (senza essere nel gioco, solo navigando in internet).
Ho acquistato quindi una ventola thermaltake TR2-R1, l'ho installata e, dopo aver riavviato il pc (senza bip della scheda madre né niente) ho riavviato pure pc probe che mi dava ancora le stesse temperature.
Da ieri il pc arriva solo alla schermata di avvio di windows (dove c'è il logo microsofr e la barretta azzurra che scorre) senza oltrepassarla: la barretta ad un certo punto rallenta e windows non si avvia. Funziona solo il modalità provvisoria senza rete (con la rete si blocca) e comunque dà messaggi di temperatura cpu troppo elevata se avvio pc probe.
La pasta termica sebbene sia niubbo mi sembra di averla applicata bene (in realtà ho solo tolto la plastichetta dal dissipatore thermaltake e nel posizionarlo sulla cpu ho visto che aderisce bene) ed il dissipatore mi sembra ben saldo al suo posto.
Il problema può essere dovuto ad un case vecchio senza aperture laterali, ma solo posteriori? Oppure ho proprio fottuto la cpu?
Grazie mille dell'aiuto :(