View Full Version : Difficoltà a far riconoscere HD
attila60
20-07-2008, 11:58
All'accensione del pc mi è apparsa la scritta:
SISTEMA OPERATIVO MANCANTE.
Ho fatto la prova di staccare l'HD dal collegamento primario master ed a collegarlo al secondario master (quello del lettore cd dvd per intenderci) riavviato e l'ha riconosciuto caricandomi regolarmente XP.
Dopo aver tenuto acceso il pc una giornata (è un muletto che utilizzo x scaricare torrent) mi si è presentata una pagina azzurra con un codice errore e ho dovuto riavviare.
Al riavvio ancora SISTEMA OPERATIVO MANCANTE...
Riattacco l'HD al primario master, riavvio e.....tutto a posto ricarica XP normalmente.
Ho ripassato l'HD (MAXTOR 6E040L0 da 40 gb) con powermax è ha passato il test approfondito.
Secondo voi da cosa può dipendere questo malfunzionamento?
Grazie a tutti.
alecomputer
20-07-2008, 19:24
Potrebbe essere che il disco ha solo problemi software , prova ad eseguire uno scandisk e un chkdsk , e controlla se ha settori danneggiati .
attila60
20-07-2008, 21:30
Potrebbe essere che il disco ha solo problemi software , prova ad eseguire uno scandisk e un chkdsk , e controlla se ha settori danneggiati .
In win xp pro non esiste più il scandisk e x per quanto riguarda il comando chkdsk mi sempra un pò complicato attuarlo,ho dato un'occhiata alla guida :confused:
alecomputer
21-07-2008, 14:01
Per eseguire scandisk con windows xp pro :
Vai su risorse del computer , clicca con il tasto destro del mouse sopra l' icona del disco che vuoi fare lo scandisk ad esempio c:\
e dal nuovo menu seleziona proprieta , dalla nuova finestra che appare clicca su Strumenti e su esegui scandisk .
il menne
21-07-2008, 14:20
Non è che ti si è sconfigurato il bios o scaricata la pila ? Controlla nel bios anche il bootmenu.... :fagiano:
attila60
21-07-2008, 21:14
Per eseguire scandisk con windows xp pro :
Vai su risorse del computer , clicca con il tasto destro del mouse sopra l' icona del disco che vuoi fare lo scandisk ad esempio c:\
e dal nuovo menu seleziona proprieta , dalla nuova finestra che appare clicca su Strumenti e su esegui scandisk .
Grazie :)
attila60
21-07-2008, 22:02
Non è che ti si è sconfigurato il bios o scaricata la pila ? Controlla nel bios anche il bootmenu.... :fagiano:
Si può sconfigurare il bios? Ho provato ad aggiornarlo dal sito ufficiale ma non è riuscita l'operazione...però quando si raffredda il pc torna a leggerlo normalmente, specialmente se lo cambio di canale primario/secondario.
Quando rimane collegato tante ore di seguito fa il problema, ho pensato fosse anche l'alimentatore...boh
Interessante invece la possibilità che si sia scaricata la pila, è abbastanza anzianotta (9 anni)...c'è la maniera di testarla?
alecomputer
22-07-2008, 12:20
In alcune schede madri la tensione della batteria la puoi leggere nel bios , se la tua scheda madre non ha questa possibilita , non ti resta che procurarti un tester e misurare direttamente la tensione sulla batteria .La batterie per essere carica deve essere di almeno 3V o superiore, per tensioni inferiori a 3v si puo considerare scarica .
attila60
03-08-2008, 23:44
Pensavo di aver risolto il problema sostituendo la pila (non l'ho neanche testata presa nuova per 1,80 euro:D ) invece niente. E' andato avanti per 3/4 giorni poi il problema si è ripresentato.
Dando dei comandi da windows (tipo salva file) si impalla...
L'HD nel canale ide primario non viene riconosciuto e ho notato che scalda parecchio...ho provato a raffreddarlo con un getto d'aria dopo aper spento il pc, all'accensione viene riconosciuto per un po poi si blocca di nuovo.
La cosa strana è che ho provato a testarlo con POWERMAX della Maxtor con l'opzione approfondito e mi dice che ha problemi mentre se faccio la prova collegandolo al canale secondario dice che non ha nessun problema :confused: :confused: :confused:
Adesso lo sto utilizzando sul canale secondario (Master) e funziona regolarmente...
Ho effettuato anche lo scandisk di wxp con correzzione degli errori è ha passato regolarmente la prova (sempre impostato sul canale secondario-master)
Può essere un problema di bios sulla mobo?
Problemi di impostazioni sul canale primario?
:muro: :help:
attila60
04-08-2008, 11:16
Questa mattina ho rifatto il test con powermax della maxtor mettendo l'HD sul canale primario-master e l'ha superato :confused:
Alla fine era però moooolto caldo e per curiosità l'ho testato con speedfan.
Bene, la temperatura aveva quasi raggiunto il massimo (45° min21 - max 46) allora per prova ci ho sparato un getto d'aria con una ventolina da scheda video.
La temperatura si sta abbassando e pare che funzioni tutto bene :)
Da cosa può dipendere l'aumento costante di temperatura?
alecomputer
04-08-2008, 17:27
E normale per i dischi raggiungere le temperature che hai misurato , per questo è sempre consigliabile mettere una ventolina che butta aria verso i dischi fissi .
Per le temperature prova a migliorare l' aerazione del case mettendo qualche ventola in piu .
attila60
04-08-2008, 21:47
E normale per i dischi raggiungere le temperature che hai misurato , per questo è sempre consigliabile mettere una ventolina che butta aria verso i dischi fissi .
Per le temperature prova a migliorare l' aerazione del case mettendo qualche ventola in piu .
Probabilmente quando si piantava superava abbondantemente il massimo previsto.
Con una ventolina che spara aria può essere sufficiente?
Tieni presente che ho tolto l'hd dal suo alloggiamento (sotto il floppy drive) e manca una paratia laterale del case.....
Ne devo mettere 2?
E' una situazione normale solo per questi giorni di caldo eccessivo?
Grazie e ciao :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.