PDA

View Full Version : Info su modello isee e dichiarazione sostitutiva unica


agent_s
20-07-2008, 12:42
Salve ragazzi, avrei bisogno di alcune informazioni. Quest'anno la mia regione ha deciso di stanziare dei fondi per consentire dei viaggi di studio all'estero a tutti gli studenti universitari che abbiano determinate caratteristiche. Una di queste, è che il reddito isee non superi i 40.000€. Sulla richiesta di finanziamento, si può leggere un particolare punto che dice:

che la propria situazione reddituale familiare, relativa all’anno 2006, non supera la somma di euro 40.000,00 (quarantamila) calcolata secondo l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente - I.S.E.E. per come desumibile dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica allegata al presente Atto di
adesione ed obbligo;

Però io mi chiedo se il modello isee e la dichiarazione unica sono la stessa cosa, nel senso che dalla dichiarazione sostitutiva unica, non si evince il reddito isee, perchè il reddito isee è in un foglio a parte. Quindi cosa mi conviene allegare alla domanda, isee+dus, solo isee o solo dus? Ed inoltre quando il caaf rilascia il modello isee, barra alcune caselle a seconda di cosa tu debba fare, e le diciture sono queste:

Assegno per il nucleo familiare con tre figli minori
. Assegno di maternità
. Asili nido e altri servizi educativi per l’infanzia
. Mense scolastiche
. Prestazioni scolastiche (libri scolastici, borse di studio, ecc.)
. Agevolazioni per tasse universitarie
. Prestazioni del diritto allo studio universitario
. Servizi socio sanitari domiciliari
. Servizi socio sanitari diurni, residenziali, ecc.
. Agevolazioni per servizi di pubblica utilità (telefono, luce, gas)
. Altre prestazioni economiche assistenziali
. Altro (specificare): _______________________________________
. Altro (specificare): _______________________________________

Secondo voi cosa dovrei farmi barrare??

Grazie mille a tutti :D

GUSTAV]<
20-07-2008, 13:28
Io non capisco, perchè mettono il reddito familiare complessivo e non quello personale ?
come se mio padre e mia madre dessero i soldi a mè.. :rolleyes:
e se mio padre non mi dà un euro ? non ho diritto allo studio anch'io ?

Questo va a tutto vantaggio di chi il papi gli ha comprato pure la casa, ha domicilio
separato e da single guadagna 39.000€ anno.. :rolleyes:

robitu
20-07-2008, 13:30
Prima devi calcolare l'ISEE (qui (http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/D.d1f08bb556eba772f4ef/P/BLOB%3AID%3D17624) una guida predisposta dal Comune di Venezia, ma che va bene per tutti), poi devi completare la dichiarazione sostitutiva.

Puoi comunque rivolgerti ai CAF per consulenze e aiuto (gratuito) nella redazione dei modelli e il calcolo del proprio ISEE.

agent_s
20-07-2008, 14:54
Prima devi calcolare l'ISEE (qui (http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/D.d1f08bb556eba772f4ef/P/BLOB%3AID%3D17624) una guida predisposta dal Comune di Venezia, ma che va bene per tutti), poi devi completare la dichiarazione sostitutiva.

Puoi comunque rivolgerti ai CAF per consulenze e aiuto (gratuito) nella redazione dei modelli e il calcolo del proprio ISEE.


Uhm ma già l'isee ce l'ho calcolato dal CAF! Ho il foglio in cui è riportato il valore ise e il valore isee. Ciò che non riesco a capire, è che dal dsu non si puo EVINCERE il valore dell'isee se non allegando il foglio isee stesso. Giusto per spiegarmi, il dsu (link (http://www.ciaal.it/files/ISEEModelloDichiarazione.pdf)) non reca con se il valore dell'isee.

robitu
20-07-2008, 15:18
La settimana scorsa ho compilato una dichiarazione sostitutiva nella quale era presente il campo nel quale inserire il valore ISEE, ma, vedendo il modello in tuo possesso, mi viene da pensare che fosse stata "adattata" alla mia situazione specifica.

A questo punto, e me ne scuso, non sono più certa delle indicazioni che ti ho fornito (e che erano quelle che erano state fornite a me).

FreeMan
20-07-2008, 15:23
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<