PDA

View Full Version : stampa formato 21x21


krisfvt
20-07-2008, 09:23
ciao a tutti
chiedo scusa se questo quesito è stato già trattato, ho spulciato un pò i vecchi post ma non ho trovato nulla (in caso rinviatemi al link, grazie!)
allora il mio problema è questo:
ho dei file realizzati in illustrator (cs2) formato 21x21 cm. devo ovviamente salvarli in pdf, e poi stamparli in a4 e quindi in teoria poi sarebbero da rifilare solo in un lato. il problema è come faccio a mettere i crocini in modo esatto? ho fatto un po di prove, ma o mi riduce l'area di stampa a un formato più piccolo o mi visualizza solo 2 crocini.. :muro:
qualcuno avrebbe qualche suggerimento?! :help:
grazie

Ilverogatsu
20-07-2008, 16:49
Mi sfugge perchè dovrebbero essere da rifilare solo su un lato...
Nel senso, se stampi in a4, a meno di avere una stampante che fa stampa a vivo, avrai sempre dei margini sia destra-sinistra che alto-basso.
Quindi le soluzioni sono:

stampi a4 con margini a vivo (ma son veramente poche, e fino ad ora non ho trovato copisterie che lo facciano, ma forse da qualche parte ci sono).
stampi in a3 e poi rifili tutti i lati
stampi in a4 riducendo l'immagine


Da queste 3 possibilità non ci scappi.
Spero fosse questo il tuo dubbio e di averti risposto :)

krisfvt
20-07-2008, 22:08
intanto grazie per la risposta!:p
il mio foglio di lavoro è 21x21, ma in questo ho calcolato anche i margini di stampa (pure abbondanti) quindi l'area effettiva in cui ci sarò del disegno è minore (18x17). ora se stampo su un a4 orizzontale, con l'immagine spostata sul lato sx del foglio, il lato in alto, in basso e a sx non hanno bisogno di rifilo, a differenza di quello a dx che deve essere rifilato di 10 cm e passa.
questo mio ragionamento è corretto o sono fusa completamente?!:fagiano:
....cmq alla fine credo che chiamerò la copisteria domani per sentire cosa consigliano!

Ilverogatsu
20-07-2008, 23:52
Allora così in teoria dovresti riuscirci tranquillamente.
Mi rimane il dubbio effettivamente sui "crocini"... per come hai esposto ora il tuo problema, è normale che ti escano 2 indicatori di taglio su 4, perchè i 2 mancanti sono "presenti" nell'area esterna al foglio che stampi, visto che per come hai posizionato l'immagine 3 lati su 4 sono già a posto.
Questo naturalmente se l'immagine che mandi in stampa è di 18*17 (quindi da quanto ho capito l'immagine di per se non ha le dimensioni finali, date dalla somma dell'immagine con una cornice dettata dalle dimensioni del foglio), perchè se l'immagine invece è già 21*21 non dovresti vedere alcuna indicazione di taglio, dato che sarebbero tutte esterne al foglio fisico.
Ma a questo punto mi chiedo: se su 3 lati su 4 hai una "cornice" data dai margini del foglio... sul lato rimanente gli indicatori di taglio li hai sul limite dell'immagine di per sè, oppure ha creato un immagine con un lato che contiene già un margine fittizio che equivalga a quelli di stampa(nel qual caso non dovresti vedere gli indicatori a rigor di logica)?

Ultimo punto: occhio che andando in copisteria, cambiano i margini di stampa da stampante a stampante!

p.s.
che fatica capire queste cose senza nessun immagine come riferimento :p :)

krisfvt
22-07-2008, 14:06
risolto!
alla fine ho messo i crocini manualmente solo sul primo foglio, stampato tutto normalmente e poi sono andata in tipografia dove un signore simpaticissimo (:p ) con una super macchina.. zack! ha tagliato tutti i 350 fogli in un colpo solo!:cool:
fantastico!
grazie a Ilverogatsu per l'aiuto!
kri

Ilverogatsu
22-07-2008, 17:35
:)
toglimi una curiosità, ho letto che stai a venezia.. per caso sei Iuav?

krisfvt
22-07-2008, 22:26
yep
azzeccato.. ma ancora per pochissimo...:D
e comunque non vivo più a Venezia da un paio di mesi..:cry:
kri