PDA

View Full Version : Consigli su scatto in chiesa Urgente


antoine02
20-07-2008, 10:05
Mi ha chiamato mio cugino mi ha chiesto se gli faccio qualche foto in chiesa durante il battesimo di suo figlio, fra 1 oretta circa, ( lui dice ha lepile della sua compattina scariche ) non ho potuto dirgli di no, dice che non ha un fotografo che faccio aiuto.

Consigli su cosa e quando scattare ?
e come impostare la 450D .

fabr1zio
20-07-2008, 10:36
Se è la prima volta che scatti in un post è impossibile apprendere ciò che ti serve.
Niente sparaflashate sui bimbi intanto.
Mettiti in priorità d'apertura (non tempi). Alza gli iso fino ad ottenere tempi pari all'inverso della lunghezza focale utilizzata.Avendo l'ottica stabilizzata dovresti stare ancora più tranquillo ed evitare il mosso (il tuo). Se c'è abbastanza luce non lavorare alla massima apertura ma se puoi chiudi almeno di uno stop (cioè passi dal numero più piccolo a quello immediatamente successivo).
Metti a fuoco sul viso o gli occhi del bambino, ponendoti possibilmente alla sua stessa altezza. Decentra i soggetti nelle foto.
Auguri.


PS mi sa che è tardi...chissà :mc:

IN OGNI CASO SBAGLI SEZIONE. C'è discussioni generali.

ciop71
20-07-2008, 12:12
Innanzitutto è la sezione sbagliata, e in 'Discussioni generali' se è già parlato diverse volte.
Poi, per dare una risposta bisognerebbe sapere che attrezzatura hai a disposizione, in particolare quali obiettivi ed eventualmente flash.

Max(IT)
20-07-2008, 13:07
hai una 450D presa da due giorni che evidentemente non sai usare.

Due sole le soluzioni:


- provi in modalità totalmente automatica (ma non otterrai un granchè)

- presti la fotocamera ad uno che ci capisce ;)

Io consiglio la seconda, e magari ti fai spiegare cosa sta facendo.

antoine02
20-07-2008, 13:18
hai una 450D presa da due giorni che evidentemente non sai usare.

Due sole le soluzioni:


- provi in modalità totalmente automatica (ma non otterrai un granchè)

- presti la fotocamera ad uno che ci capisce ;)

Io consiglio la seconda, e magari ti fai spiegare cosa sta facendo.

Era cmq tardi, cmq ho scattato a tutte le sensibilita possibili senza flash ed anche un bel po di volte con il flash, tutti usavano il flash ed alla fine lo usato anche io , un bel po sono sottoesposte penso ( scure ) altre penso sovraesposte o penso mosse, ho messo 1/30, per far pratica ho chiesto a tutti i fotografi se potevo scattare anche ai loro bambini per far pratica , ho chiesto come avevano impostato la loro macchina, tutti avevano un 580ex che gli sparavano in faccia, spero di tirarci fuori qualcosa , alcuni fotografi dei bimbi avevano la 30d e la usano per lavoro , uno aveva la d70 e mi ha detto che ci fa stampe anche 70x100.


P.S.
come si mette in automatico, non trovo la voce, ho trovato pero P sulla ghiera va bene uguale ? , ho cmq scattato in manuale .

rc211v
20-07-2008, 13:23
P.S.
come si mette in automatico, non trovo la voce, ho trovato pero P sulla ghiera va bene uguale ? , ho cmq scattato in manuale .

ma l'hai letto quel libricino che danno insiema alla macchina? no? ecco comincia da li' c'e' ne uno anche piccolo dove spiega le cose base
;) ;)

street
20-07-2008, 13:27
Era cmq tardi, cmq ho scattato a tutte le sensibilita possibili senza flash ed anche un bel po di volte con il flash, tutti usavano il flash ed alla fine lo usato anche io , un bel po sono sottoesposte penso ( scure ) altre penso sovraesposte o penso mosse, ho messo 1/30, per far pratica ho chiesto a tutti i fotografi se potevo scattare anche ai loro bambini per far pratica , ho chiesto come avevano impostato la loro macchina, tutti avevano un 580ex che gli sparavano in faccia, spero di tirarci fuori qualcosa , alcuni fotografi dei bimbi avevano la 30d e la usano per lavoro , uno aveva la d70 e mi ha detto che ci fa stampe anche 70x100.


P.S.
come si mette in automatico, non trovo la voce, ho trovato pero P sulla ghiera va bene uguale ? , ho cmq scattato in manuale .

PArti dalla base, che vuol dire non seguire quel che ti dicono i "professionisti" perché ti manca porprio il minimo di conoscenza per capire il perché fare qualcosa.

antoine02
20-07-2008, 13:30
ma l'hai letto quel libricino che danno insiema alla macchina? no? ecco comincia da li' c'e' ne uno anche piccolo dove spiega le cose base
;) ;)

Si ( 2 volte ) ma non si capisce niente con quel libricino .

antoine02
20-07-2008, 13:32
PArti dalla base, che vuol dire non seguire quel che ti dicono i "professionisti" perché ti manca porprio il minimo di conoscenza per capire il perché fare qualcosa.

Prima o poi imparero , cmq ho fatto secondo me una foto stupenda, almeno per me confrontando le altre, al livello di rumore nemmeno a 100% si vede piu di tanto , ovviamente ho usato il flash e solo 200 iso, io voglio vedere a 400 800 e 1600 come si comporta la machina .

p.s.
POSSO POSTARE LA FOTO o un crop della foto? anche se dentro la foto ce un bambino o bambina, o posto il crop della sola madre che lo tiene in braccio cosi mi date un vostro parere .

fabr1zio
20-07-2008, 13:33
Si ( 2 volte ) ma non si capisce niente con quel libricino .

Dato che hai speso bei soldini per la macchina ti consiglio di investire in un buon libro.
"Fotografia, teoria e pratica della reflex di Giulio Forti", è un bel testo che affronta tutti gli argomenti per chi inizia. Affiancato al manuale della macchina e con un pò di pratica pian piano si acquisiscono le basi.

antoine02
20-07-2008, 13:39
ecco la foto che per me e perfetta questo e un crop senza riduzioni ne modifiche .

http://img146.imageshack.us/img146/9960/test200isoflash450d1046fp7.jpg

Mentre qui sotto trovate i Dati della Foto con in sottofondo la foto ingrandita al 100%

http://img146.imageshack.us/img146/1825/testexif001450d0000gk5.jpg

antoine02
20-07-2008, 13:41
Dato che hai speso bei soldini per la macchina ti consiglio di investire in un buon libro.
"Fotografia, teoria e pratica della reflex di Giulio Forti", è un bel testo che affronta tutti gli argomenti per chi inizia. Affiancato al manuale della macchina e con un pò di pratica pian piano si acquisiscono le basi.

Grazie, vedo che hai la fz18 mi mostri qualche link con qualche tuo scatto a 400 iso ed oltre grazie .

fabr1zio
20-07-2008, 13:51
Grazie, vedo che hai la fz18 mi mostri qualche link con qualche tuo scatto a 400 iso ed oltre grazie .

Non scatto quasi mai a 400 iso con la FZ18, devo cercare qualcosa o scattare apposta. Intanto qui ci sono test un pò più controllati: fz18 review (http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz18/)

Non capisco i tuoi parametri di perfezione...:mbe:, ma se per te è perfetta meglio così. Sappi che il mezzo ti consente margini di miglioramento quasi illimitati.

antoine02
20-07-2008, 13:56
Non scatto quasi mai a 400 iso con la FZ18, devo cercare qualcosa o scattare apposta. Intanto qui ci sono test un pò più controllati: fz18 review (http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz18/)

Non capisco i tuoi parametri di perfezione...:mbe:, ma se per te è perfetta meglio così. Sappi che il mezzo ti consente margini di miglioramento quasi illimitati.

per me e perfetta se ti vedi le altre che sono cosi capirai che le altre fabnno shifo .

guarda tu stesso .

http://img390.imageshack.us/img390/7215/img1069copy2450d1600isotr3.jpg

AarnMunro
20-07-2008, 13:59
Era cmq tardi, cmq ho scattato a tutte le sensibilita possibili senza flash ed anche un bel po di volte con il flash, tutti usavano il flash ed alla fine lo usato anche io , un bel po sono sottoesposte penso ( scure ) altre penso sovraesposte o penso mosse, ho messo 1/30, per far pratica ho chiesto a tutti i fotografi se potevo scattare anche ai loro bambini per far pratica , ho chiesto come avevano impostato la loro macchina, tutti avevano un 580ex che gli sparavano in faccia, spero di tirarci fuori qualcosa , alcuni fotografi dei bimbi avevano la 30d e la usano per lavoro , uno aveva la d70 e mi ha detto che ci fa stampe anche 70x100.


P.S.
come si mette in automatico, non trovo la voce, ho trovato pero P sulla ghiera va bene uguale ? , ho cmq scattato in manuale .

P per il flash va benissimo!
Vedo che hai lo spirito giusto! Scatta ed impara dai tuoi errori.
La reflex che hai preso è una bomba, studiati il manuale, googla le cose che non capisci e leggi i forum.
Ma soprattutto non farti abbattere dagli insuccessi.

antoine02
20-07-2008, 14:05
P per il flash va benissimo!
Vedo che hai lo spirito giusto! Scatta ed impara dai tuoi errori.
La reflex che hai preso è una bomba, studiati il manuale, googla le cose che non capisci e leggi i forum.
Ma soprattutto non farti abbattere dagli insuccessi.

Certo , faro prove su prove ed anche se sbaglio riprovero finche non riusciro a tirarci fuori qualcosina di decente, google e gia a caccia, al momento me la tengo cosi, poi appena ci tirero fuori qualcosa di meglio ci compro un bel obbiettivo , da cio che ho visto un 4 5.6 sono troppo chiusi cerchero piu in la un bel 2.8 di apertura , pero solo dopo aver prima imparato un po , ora faro pratica tanta pratica a costo di sbagliare sempre, anche se mi aspettavo di piu da canon .

fabr1zio
20-07-2008, 14:07
La macchina non fa belle foto da sola. Ribadisco il consiglio del libro, le googlate, i forum e le prove. L'obiettivo che hai lo cambierai quando davvero ne sentirai le limitazioni. Per allora non sprecare denaro in un investimento azzardato.

antoine02
20-07-2008, 14:10
Altro test 400 iso con flash, questa mi pare buona al livello di rumore, almeno la testa del bambino lo e, solo che la messa a fuoco era sulla bambina battezata la macchina ha messo a fuoco il bambino qui davanti mandandomi fuori fuoco bambina ed altro .

http://img517.imageshack.us/img517/3063/img1104copy3iso400test5li0.jpg

antoine02
20-07-2008, 14:13
La macchina non fa belle foto da sola. Ribadisco il consiglio del libro, le googlate, i forum e le prove. L'obiettivo che hai lo cambierai quando davvero ne sentirai le limitazioni. Per allora non sprecare denaro in un investimento azzardato.

il ragazzo del negozio che me la venduta mi ha detto, se vuoi fare foto di qualita e belle foto spendendo poco prenditi la 450d, è tutte le foto veranno perfette, ecco cosa mi ha detto .

marklevi
20-07-2008, 14:16
Mi ha chiamato mio cugino mi ha chiesto se gli faccio qualche foto in chiesa durante il battesimo di suo figlio, fra 1 oretta circa, ( lui dice ha lepile della sua compattina scariche ) ..

previdente... un'ora prima... :rolleyes:
venissero da un ora prima gli tirerei la reflex in testa... :D


solo che la messa a fuoco era sulla bambina battezata la macchina ha messo a fuoco il bambino qui davanti mandandomi fuori fuoco bambina ed altro .




devi impostare un SOLO punto AF.
il centrale meglio.
vedi sul manuale come si fa

antoine02
20-07-2008, 14:22
previdente... un'ora prima... :rolleyes:
venissero da un ora prima gli tirerei la reflex in testa... :D






devi impostare un SOLO punto AF.
il centrale meglio.
vedi sul manuale come si fa

si dimmi che si puo fare e sarei felicissimo i 9 punti rompono solamente , tanto vale usare il displaye mettere a fuoco manualmente .

cmq era meno di 1 ora sn andato in chiesa che avevan gia cominciato da 10 minuti e mi son avviato 15 minuti prima, roba davvero da tirargli la machina in testa, intanto si era comprato delle pile dal tabbaccaio ed aveva dato la fotocamera a sua sorella per farsi fare le foto, ( una piccola compattina ).

fabr1zio
20-07-2008, 14:26
il ragazzo del negozio che me la venduta mi ha detto, se vuoi fare foto di qualita e belle foto spendendo poco prenditi la 450d, è tutte le foto veranno perfette, ecco cosa mi ha detto .

Il suo lavoro è vendere ed ha approfittato dell'inesperienza dell'acquirente di turno. La macchina ha le potenzialità di fare foto bellissime in tantissime situazioni. Ma è chi scatta che fa la foto, quello è solo uno strumento.
Se ti regalassero una F1 dopo due giorni andresti a fare un gran premio?

Boss87
20-07-2008, 14:32
ho fatto secondo me una foto stupenda, almeno per me confrontando le altre, al livello di rumore nemmeno a 100% si vede piu di tanto

:muro: :muro: :muro:

FreeMan
20-07-2008, 14:33
antoine02 ti pregherei di fare maggiore attenzione nella scelta della sezione in cui postare.. già te lo dissi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23382410#post23382410

e ti ho spostato ora altre 2 discussioni (questa e un'altra) aperte erroneamente in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI invece che in DISCUSSIONI GENERALI

fai attenzione.

>bYeZ<

newreg
20-07-2008, 14:35
Ho un sospetto :fagiano: ...

:muro:

:cry:

:banned:

Max(IT)
20-07-2008, 14:41
Era cmq tardi, cmq ho scattato a tutte le sensibilita possibili senza flash ed anche un bel po di volte con il flash, tutti usavano il flash ed alla fine lo usato anche io , un bel po sono sottoesposte penso ( scure ) altre penso sovraesposte o penso mosse, ho messo 1/30, per far pratica ho chiesto a tutti i fotografi se potevo scattare anche ai loro bambini per far pratica , ho chiesto come avevano impostato la loro macchina, tutti avevano un 580ex che gli sparavano in faccia, spero di tirarci fuori qualcosa , alcuni fotografi dei bimbi avevano la 30d e la usano per lavoro , uno aveva la d70 e mi ha detto che ci fa stampe anche 70x100.


1/30 magari con lunghezze focali vicino ai 50-55 mm (da moltiplicare per 1.6) sono pochini, anche con un IS.
C' è chi è molto bravo e ci riesce, ma il rischio micromosso esiste: io cerco di stare sopra 1/60 per andare sul sicuro.
Se avevano un 580ex settato bene è chiaro che ottenevano risultati ben superiori. Certo se avevano flash esterni con fotocellula e tu usavi il flsh immagino che ne hai fatti incazzare diversi :D :D :D


P.S.
come si mette in automatico, non trovo la voce, ho trovato pero P sulla ghiera va bene uguale ? , ho cmq scattato in manuale .
il quadratino verde sulla ghiera è Auto.
Io ti consiglio di usare comunque P, dove puoi intervenire sui settaggi e scegliere tra diverse combinazioni tempi/aperture a parità di esposizione.

si dimmi che si puo fare e sarei felicissimo i 9 punti rompono solamente , tanto vale usare il displaye mettere a fuoco manualmente .
i 9 punti AF servono per comporre scatti più complessi. Per iniziare puoi selezionare solo il centrale, visto che fondamentalmente inquadravi soggetti singoli.



Ho un sospetto :fagiano: ...

:muro:

:cry:

:banned:

guarda, per un pò l' ho avuto anch' io ...
Però sembra più ragionevole.
Stiamo a vedere :p

FreeMan
20-07-2008, 14:41
potrebbe.. ma provate a non farci caso.. altrimenti non se ne esce fuori..

>bYeZ<

antoine02
20-07-2008, 15:05
grazie ad un utente , di questo forum sono riuscito a mettere solo il punto centrale, quindi gli dico grazie del PM che mi ha mandato, a volte voi del forum siete molto meglio del manuale di istruzioni grazie anche se non faccio nomi .

Max(IT)
20-07-2008, 15:12
grazie ad un utente , di questo forum sono riuscito a mettere solo il punto centrale, quindi gli dico grazie del PM che mi ha mandato, a volte voi del forum siete molto meglio del manuale di istruzioni grazie anche se non faccio nomi .

beh, non era difficile (due tasti in tutto).
Però un consiglio: il manuale leggilo tutto e sperimenta, perchè serve.

mattia.pascal
20-07-2008, 23:53
Ho un sospetto :fagiano: ...

:muro:

:cry:

:banned:

Il modo in cui scriviamo è quasi come la nostra calligrafia. Ci appertiene, ci identifica, perchè rispecchia la nostra forma mentis e questa è difficile da camuffare. :O


Lascia stare la modalità M, fatti fare l'esposizione dalla macchina. Per piacere segui i consigli delle persone che ti rispondono in questo forum e che hanno maggiore esperienza. Se continui a chiedere consigli e poi a fare di testa tua....
Io ti consiglio di andare in una libreria e di prenderti un libro di fotografia, con le basi. Sarebbe meglio se fosse scritto per le digitali. Leggere un libro aiuta a concentrarsi meglio rispetto alla lettura su schermo.
Il manuale della macchina poi è importantissimo, la devi conoscere bene. Quando scatti devi pensare solo alla foto non a come funziona la macchina.