View Full Version : Ratzinger: virtualità velenosa
Benedetto XVI: virtualità velenosa
Roma - Il Santo Padre mette in guardia i giovani: i mezzi di comunicazione e Internet danno spazio a violenza e intolleranza, sminuiscono l'intensità e il significato di valori e disvalori, banalizzano la realtà.
letture del santo padreBenedetto XVI si è così rivolto alla folla di papaboys che affollavano il molo di Barangaroo, nei dintorni di Sidney, per partecipare alle manifestazioni in programma per la celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù. La virtualità, spiega il papa nel discorso rivolto ai giovani, è spesso veicolo dell'"esaltazione della violenza" e del "degrado sessuale", che vengono "presentati spesso dalla televisione e da internet come divertimento".
Ai giovani, ai quali già spedisce SMS, con l'intercessione di Telstra, il Pontefice spiega di non comprendere come gli spettatori possano tollerare questa esibizione di tragedie: "Mi domando - si chiede Ratzinger - come potrebbe uno che fosse posto faccia a faccia con persone che soffrono realmente violenza e sfruttamento sessuale spiegare che queste tragedie, riprodotte in forma virtuale, sono da considerare semplicemente come divertimento".
Questa trasformazione in intrattenimento su Internet e in televisione di drammi come l'abuso di alcol o di droghe è un "veleno che minaccia di corrodere ciò che è buono, riplasmare ciò che siamo e distorcere lo scopo per il quale siamo stati creati". (G.B.)
preso da QUI (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2360928) e riportato in diversi altri forum .
che si sia accorto di non essere molto apprezzato dal popolo di Internet ??
:wtf:
preso da QUI (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2360928) e riportato in diversi altri forum .
che si sia accorto di non essere molto apprezzato dal popolo di Internet ??
:wtf:
Perché, tu te lo immagini il papa che si mette davanti al computer e si spulcia la rete?
forse l'8x1000 non viaggia via internet .. :stordita:
{|e;23394812']Perché, tu te lo immagini il papa che si mette davanti al computer e si spulcia la rete?
c'è chi è pagato apposta per farlo al posto suo e riferire ;)
c'è chi è pagato apposta per farlo al posto suo e riferire ;)
Appunto, quindi mi domando cosa lui parli a fare, cioè, parla per sentito dire!
Dream_River
19-07-2008, 23:26
Povero Benny16, davvero crede che sia tutta colpa di internet se c'è tanta gente che lo vedrebbe bene in miniera?! :eek:
Propongo a tutti gli amanti del papa, come me, del forum di spedire i nostri pensieri sulla figura del santo padre per lettere scritte a mano, possibilmente con il calamaio, più la carta è antica meglio è, giusto per non sembrare troppo presi del progresso
Sono sicuro che cambierebbe subito idea :D
Dream_River
19-07-2008, 23:27
{|e;23394852']Appunto, quindi mi domando cosa lui parli a fare, cioè, parla per sentito dire!
Bhe, tenendo conto che tutta la sua vita la dedicata a seguire ciò che è scritto in un libro da 4 individui di cui non è nemmeno certa l'identità, se non l'esistenza, è difficile non pensare il contrario :asd:
{|e;23394812']Perché, tu te lo immagini il papa che si mette davanti al computer e si spulcia la rete?
al max si mette davanti ad un caminetto e spulcia il cane...
c;,a;z;.,a
a parte le considerazioni sull'immagine del papa molto poco popolare , viene da chiedersi se la la violenza e il sesso virtuale siano veramente una forma di degrado come dice lui .
piuttosto che le persone si ammazzino veramente è meglio che lo facciano virtualmente sfogandosi per bene.
stesso discorso riguardo al sesso virtuale , si potrebbe obbiettare che piuttosto che inchiappettare un bambino vero e poi scambiare i filmini sono molto meglio delle simulazioni virtuali di simili forme di rapporti sessuali : nessun minore in carne ed ossa viene coinvolto e i pedofili hanno modo di sfogarsi evitando di delinquere realmente.
rimane ugualmente una perversione sessuale ma non provoca danno ad alcuno.
qualcuno potrebbe obbiettare che così si incitano le persone a provare realmente tali esperienze incrementando tali fenomeni ... ma su questo io non posso esprimermi in quanto mancano dati e ricerche specifiche .
gianly1985
20-07-2008, 00:03
stesso discorso riguardo al sesso virtuale , si potrebbe obbiettare che piuttosto che inchiappettare un bambino vero e poi scambiare i filmini sono molto meglio delle simulazioni virtuali di simili forme di rapporti sessuali : nessun minore in carne ed ossa viene coinvolto e i pedofili hanno modo di sfogarsi evitando di delinquere realmente.
Il pedofilo se si sente ISOLATO è più inibito (non è che il pedofilo è una figura solida e monolitica eh, anche lui ha una sua lotta interiore). Internet è un mezzo di aggregazione per pervertiti del genere che altrimenti difficilmente avrebbero potuto incontrarsi in real life, viste le distanze e l'oggettiva difficoltà a incontrare propri "simili". Aggregandosi non si sentono isolati e anzi sono più propensi a delinquere e scambiarsi foto/esperienze.
Almeno questo ho capito io dai discorsi dei criminologi/psicologi sentiti in tv....
Quindi su questo punto può anche essere verosimile una ipotesi di effetto negativo, a livello percentuale, della disponibilità di internet come MEZZO. (non in sè per sè)
Dream_River
20-07-2008, 00:06
Saranno degradanti secondo la sua (pseudo)etica, la violenza è varie forme di sesso non sono mica mali assoluti (Come niente, d'altronde) ma in base all'ambiente e al contesto
Ogni volta che compri carne al supermercato promuovi la macellazione di animali che non ti hanno fatto niente di male, e per quanto si possano trovare tutte le giustificazioni di questo mondo, macellare un animale è violenza, ma socialmente accattata, per non parlare di quegli esseri umani che non si scandalizzerebbero mai se torturassero o uccidessero un terrorista, anche se sarebbe pur sempre un atto di estrema violenza, molti se ne fregherebbero, proprio perchè il contesto lo permette
Anche la pederastia, oggi condannata con severità, era ampiamente diffusa in varie epoche storiche, anche se forse solo nella Grecia classica era davvero finalizzata a un rapporto di rispetto se non di amore reciproco
E lo stesso discorso vale per molte altre pratiche sessuali, nel privato magari praticate senza problemi, ma socialmente marchiate come "degradanti" a causa del contesto
Dream_River
20-07-2008, 00:08
Il pedofilo se si sente ISOLATO è più inibito (non è che il pedofilo è una figura solida e monolitica eh, anche lui ha una sua lotta interiore). Internet è un mezzo di aggregazione per pervertiti del genere che altrimenti difficilmente avrebbero potuto incontrarsi in real life, viste le distanze e l'oggettiva difficoltà a incontrare propri "simili". Aggregandosi non si sentono isolati e anzi sono più propensi a delinquere e scambiarsi foto/esperienze.
Almeno questo ho capito io dai discorsi dei criminologi/psicologi sentiti in tv....
Quindi su questo punto può anche essere verosimile una ipotesi di effetto negativo, a livello percentuale, della disponibilità di internet come MEZZO. (non in sè per sè)
Peccato che certe cose su internet non siano permesse, anche se sono possibili
Semmai il problema sta nel controllo possibile di un mezzo vasto come internet, non nel mezzo in se
gianly1985
20-07-2008, 00:16
Peccato che certe cose su internet non siano permesse, anche se sono possibili
Non so se possano impedire ai pedofili di sentirsi e scambiarsi foto o esperienze tramite un qualsiasi instant messenger o tramite mail...
Semmai il problema sta nel controllo possibile di un mezzo vasto come internet, non nel mezzo in se
Infatti volevo dire quello, lungi da me condannare internet in sè per sè.
Ma di certo non rende la vita più difficile a chi prima non aveva niente del genere per poter comunicare.....appunto per la sua potenza ma al contempo difficoltà nel controllo.
Dream_River
20-07-2008, 00:26
Non so se possano impedire ai pedofili di sentirsi e scambiarsi foto o esperienze tramite un qualsiasi instant messenger o tramite mail...
Infatti volevo dire quello, lungi da me condannare internet in sè per sè.
Ma di certo non rende la vita più difficile a chi prima non aveva niente del genere per poter comunicare.....appunto per la sua potenza ma al contempo difficoltà nel controllo.[/QUOTE]
Ma internet è incontrollabile, oltre un certo punto non sono possibili controlli su larga scale, ma solo controlli individuali (Che per essere eseguiti in maniera legittima comunque necessitano del permesso di un PM)
Penso sia inutile pretende di eliminare certi problemi del mondo, i pedofili e le loro azioni esistono ora, sono sempre esistiti e esisteranno fino a quando esisterà anche la razza umana.
Penso che magari sarebbe utile se ci fossero servizi, adeguatamente pubblicizzati, per aiutare le persone che soffrono di tale disturbo,
gianly1985
20-07-2008, 00:38
Penso sia inutile pretende di eliminare certi problemi del mondo, i pedofili e le loro azioni esistono ora, sono sempre esistiti e esisteranno fino a quando esisterà anche la razza umana.
Certo, infatti io ho parlato di un effetto su base statistica. ("in percentuale" come ho scritto)
Inutile tentare di eliminare "del tutto" (come non si possono eliminare "del tutto" i tumori), ma se c'è da rilevare che un certo fattore ha fatto alzare l'incidenza di un certo fenomeno, rileviamolo. Se parlassimo di tumori, aggiungerei "...e agiamo di conseguenza". Ma in questo caso, vista appunto la incontrollabilità della rete, c'è ben poco da "agire di conseguenza", non si può di certo condannare o castrare la rete solo perchè fra le tante cose buone che fa rende anche la vita più facile ai pedofili.
Quello che Ratzinger non capisce è che spesso gli atti di violenza (mi riferisco al sadomaso) che si vedono in rete sono VOLUTI dalle persone che li praticano e NON sono per nulla virtuali, non è "porno" nel senso classico del termine, dove si recita alla Cicciolina o alla Moana, non c'entra proprio niente.
A quelle persone piace lo stimolo del dolore, l'autoumiliazione e l'autoannientamento, e lo fanno anche senza internet, dato che lo fanno innanzitutto per se stessi e POI per farci un po' di soldi.
Il problema legato ad Internet al massimo è che chiama a raccolta vecchi e futuri accoliti, tutto qui.
Ma sta agli psichiatri e psicologi capire dove sta la perversione che annulla e ingloba in sè l'individuo come un ragno e che è pericolosa se non addirittura mortale in certi casi (c'è gente che è morta letteralmente aperta in 2, mi pare fosse stato riportato anche su questo forum il caso dell'ingegnere della Boing morto per rottura degli organi interni in seguito ad un rapporto con un cavallo) per altri e quella che invece è bloccata dall'istinto di conservazione umano.
Il pedofilo se si sente ISOLATO è più inibito (non è che il pedofilo è una figura solida e monolitica eh, anche lui ha una sua lotta interiore). Internet è un mezzo di aggregazione per pervertiti del genere che altrimenti difficilmente avrebbero potuto incontrarsi in real life, viste le distanze e l'oggettiva difficoltà a incontrare propri "simili". Aggregandosi non si sentono isolati e anzi sono più propensi a delinquere e scambiarsi foto/esperienze.
Almeno questo ho capito io dai discorsi dei criminologi/psicologi sentiti in tv....
Quindi su questo punto può anche essere verosimile una ipotesi di effetto negativo, a livello percentuale, della disponibilità di internet come MEZZO. (non in sè per sè)
Infatti è così, ma penso proprio il papa non capisca bene il mondo che cerca di descrivere, dato che non pare si riferisca ai pedofili, ma in generale alla pornografia violenta.
Dream_River
20-07-2008, 09:21
Quello che Ratzinger non capisce è che spesso gli atti di violenza (mi riferisco al sadomaso) che si vedono in rete sono VOLUTI dalle persone che li praticano e NON sono per nulla virtuali, non è "porno" nel senso classico del termine, dove si recita alla Cicciolina o alla Moana, non c'entra proprio niente.
A quelle persone piace lo stimolo del dolore, l'autoumiliazione e l'autoannientamento, e lo fanno anche senza internet, dato che lo fanno innanzitutto per se stessi e POI per farci un po' di soldi.
Il problema legato ad Internet al massimo è che chiama a raccolta vecchi e futuri accoliti, tutto qui.
Ma sta agli psichiatri e psicologi capire dove sta la perversione che annulla e ingloba in sè l'individuo come un ragno e che è pericolosa se non addirittura mortale in certi casi (c'è gente che è morta letteralmente aperta in 2, mi pare fosse stato riportato anche su questo forum il caso dell'ingegnere della Boing morto per rottura degli organi interni in seguito ad un rapporto con un cavallo) per altri e quella che invece è bloccata dall'istinto di conservazione umano.
Giusto per precisare, il sadomasochismo non centra niente con certi casi di autolesionismo estremo che in seguito portano alla morte, quella e la malattia mentale.
Il Sadomasochismo è un modo di vivere il sesso diverso da quello comune, ma comunque basato sul rispetto reciproco, non c'è violenza in tutto ciò (intendendo la violenza come il desiderio di provocare danno al prossimo)
Certo, dal papa non ci si può aspettare che arrivi a comprendere pratiche condannate dalla sua morale anti-umana
Giusto per precisare, il sadomasochismo non centra niente con certi casi di autolesionismo estremo che in seguito portano alla morte, quella e la malattia mentale.
Il Sadomasochismo è un modo di vivere il sesso diverso da quello comune, ma comunque basato sul rispetto reciproco, non c'è violenza in tutto ciò (intendendo la violenza come il desiderio di provocare danno al prossimo)
Certo, dal papa non ci si può aspettare che arrivi a comprendere pratiche condannate dalla sua morale anti-umana
Guarda, questo è quello che puoi leggere su qualsiasi forum sadomaso dove è sempre pinnato appunto per mettere le mani avanti e non avere problemi legali e forse che pratica qualcuno, questo non lo lega nessuno.
Ci sono pure i sadomaso cristiani, per tua curiosità (se cerchi in rete trovi il loro sito, dove vedono il sadomaso come il modo per impostare il rapporto cristiano marito-moglie).
Ma non è così, nella realtà, basta leggere le statistiche delle violenza subite dai membri (soprattutto femminili) di club sadomaso: le percentuali sono belle altine.
Dream_River
20-07-2008, 09:55
Guarda, questo è quello che puoi leggere su qualsiasi forum sadomaso dove è sempre pinnato appunto per mettere le mani avanti e non avere problemi legali e forse che pratica qualcuno, questo non lo lega nessuno.
Ci sono pure i sadomaso cristiani, per tua curiosità (se cerchi in rete trovi il loro sito, dove vedono il sadomaso come il modo per impostare il rapporto cristiano marito-moglie).
Ma non è così, nella realtà, basta leggere le statistiche delle violenza subite dai membri (soprattutto femminili) di club sadomaso: le percentuali sono belle altine.
Ma che me ne dovrebbe importare di come puoi il sado-maso viene applicato nelle realtà? Tale concetto di sado-masochismo esiste ed è anche diffuso, poi se alla fine da alcuni è utilizzato per mascherare ben altri atteggiamenti, questo non altera il concetto di sadomaso, visto che è indimostrabile che tutti i sado-masochisti sono dei malati, presupponendo che non si voglia ricorrere a generalizzazioni da osteria ("Tutti gli immigrati sono ladri" "Tutti gli omosessuali sono pedofili" ecc ecc)
E comunque, se uno si ammazza facendosi sfondare da un cavallo, a te e a chiunque altro che non sia il diretto interessato, cosa cambia?
mi preoccupa sempre il fatto di essere d'accordo su alcune cose col vecchio Ratzy ...:rolleyes: :mbe:
fortunatamente son poche... ;)
Ma che me ne dovrebbe importare di come puoi il sado-maso viene applicato nelle realtà?
Ho capito che è inutile parlare e dire le cose come stanno nella realtà :asd:
Buona idealizzazione, come la auguro ai cristiani la auguro anche a te :D
Come se in internet ci fosse solo sesso e violenza. Scambi che possono ampliare la propria mente no eh?! :rolleyes:
Dream_River
20-07-2008, 11:06
Ho capito che è inutile parlare e dire le cose come stanno nella realtà :asd:
Buona idealizzazione, come la auguro ai cristiani la auguro anche a te :D
No no no no no, non paragonarmi a un cristiano, hai travisato ciò che intendo :D
Intendo dire che il concetto che sta alla base del sadomaso è diverso da come (Spesso o raramente non lo saprei dire, le statistiche da te citate non le ho mai viste) viene applicato nella realtà, e su questo ti do ragione, ma sarebbe incorretto considerare chiunque si ritenga sadomasochista un malato.
La mia era solo una questione di sillogismi, non voglio difendere nessuno;)
No no no no no, non paragonarmi a un cristiano, hai travisato ciò che intendo :D
Mi spiace ma ho inteso benissimo :D
Per il sottoscritto non esistono "concetti ideali" di NULLA, io guardo la realtà e i numeri, non mi si incanta con il "eh ma il cristianesimo dovrebbe essere questo o quello" o il "eh ma il BSDM dovrebbe essere questo o quello".
Chiunque parla con il "eh ma dovrebbe essere così o cosò" per me sta parlando di aria fritta.
Esistono solo le istanze fisiche.
Ho capito che è inutile parlare e dire le cose come stanno nella realtà :asd:
Buona idealizzazione, come la auguro ai cristiani la auguro anche a te :D
Io giuro che on ho capito di che state parlando...
Dream_River
20-07-2008, 11:19
Mi spiace ma ho inteso benissimo :D
Per il sottoscritto non esistono "concetti ideali" di NULLA, io guardo la realtà e i numeri, non mi si incanta con il "eh ma il cristianesimo dovrebbe essere questo o quello" o il "eh ma il BSDM dovrebbe essere questo o quello".
Chiunque parla con il "eh ma dovrebbe essere così o cosò" per me sta parlando di aria fritta.
Esistono solo le istanze fisiche.
Non sei costretto ad analizzare i problemi da un punto di vista concettuale, ti consiglio solo di evitare di pensare "Oh cribbio, un altro malato di mente" se conoscerai persone che praticano il BSDM, perchè le statistiche non ti dicono niente di più che vada aldilà degli anonimi soggetti analizzati.
Non sei costretto ad analizzare i problemi da un punto di vista concettuale, ti consiglio solo di evitare di pensare "Oh cribbio, un altro malato di mente" se conoscerai persone che praticano il BSDM, perchè le statistiche non ti dicono niente di più che vada aldilà degli anonimi soggetti analizzati.
:rotfl:
Ma quando mai ho parlato di malati di mente? La smettiamo di mettere in bocca alle persone quello che non hanno detto solo perchè non si hanno argomenti oppure perchè la discussione non si rivela andare sui binari prestabiliti (X dirà che Y è un malato di mente perchè fa Z).
Guarda, per capire quello che ho detto ti consiglio di leggere la guida al BSDM che ha scritto un famoso master italiano di cui ora non ricordo il nome e che ammette senza problemi che lui stesso si trova davanti alla sua parte "oscura" quando pratica BSDM che dovrebbe essere solo un gioco delle parti concordato dove il sub comanda.....ma non è così, e prova l'animalesca soddisfazione di infliggere dolore e dominare.....per il semplice fatto che siamo animali e che le cose stanno così, cioè c'è una parte di noi che adora comandare BEN OLTRE le "specifiche" del gioco reciprocamente concordato.
Almeno lui ha il coraggio di dire le cose come stanno, e c'ha proprio ragione.
Io giuro che on ho capito di che state parlando...
Del fatto che Dream River pensa che esistano le classi ideali dei comportamenti umani per come "dovrebbero essere" al di là di quello che istanzialmente sono.
Del fatto che Dream River pensa che esistano le classi ideali dei comportamenti umani per come "dovrebbero essere" al di là di quello che istanzialmente sono.
vabbeh... tu sei un esistenzialista quindi per te tutto è come è
vabbeh... tu sei un esistenzialista quindi per te tutto è come è
Ovvio, non ha senso parlare di classi se non per PURA e SEMPLICE COMODITA', e te lo dico da informatico che le classi le usa per lavoro :D
Non esistono i comportamenti "come idealmente dovrebbero essere".
Ci sono le singole istanze comportamentali e basta, al massimo si clusterizzano per trovare dei centroidi, se si vuole fare un'analisi dei dati :p
Ovvio, non ha senso parlare di classi se non per PURA e SEMPLICE COMODITA', e te lo dico da informatico che le classi le usa per lavoro :D
Non esistono i comportamenti "come idealmente dovrebbero essere".
Ci sono le singole istanze comportamentali e basta, al massimo si clusterizzano per trovare dei centroidi, se si vuole fare un'analisi dei dati :p
bon... non sarete mai d'accordo....
Però per tornare al discorso del Papa, ha ancora meno senso criticare Internet perchè non è quello che dovrebbe essere...
bon... non sarete mai d'accordo....
Però per tornare al discorso del Papa, ha ancora meno senso criticare Internet perchè non è quello che dovrebbe essere...
Infatti è così :p
Io mica dò ragione al papa su Internet, gli rendo merito del fatto che PROVI (non riuscendo in maniera efficace) a parlare di qualcosa che interessa molti (cioè la pornografia violenta, dove la violenza il papa pensa che sia sempre simulata e virtuale e io ho specificato che così NON è sempre, tutto qui).
Infatti è così :p
Io mica dò ragione al papa su Internet, gli rendo merito del fatto che PROVI (non riuscendo in maniera efficace) a parlare di qualcosa che interessa molti (cioè la pornografia violenta, dove la violenza il papa pensa che sia sempre simulata e virtuale e io ho specificato che così NON è sempre, tutto qui).
Ma io non credo che quando parlava di pronografia violenta il papa si riferisse al BSDM, sadomaso o come si chiama.
Per me intendeva pronografia tout court, intesa nel senso piu ampio del termine che va oltre le semplici produzioni pornografiche.
"Mi domando - si chiede Ratzinger - come potrebbe uno che fosse posto faccia a faccia con persone che soffrono realmente violenza e sfruttamento sessuale spiegare che queste tragedie, riprodotte in forma virtuale, sono da considerare semplicemente come divertimento".
sfruttamento sessuale è per il papa (e mi pare logico che per lui sia così) anche l'attrice che si fa fotografare le poppe al vento.
Il passaggio al sadomaso lo avete fatto voi... per questo ho scritto che non capisco bene di cosa parliate.
Dubito che per il Papa ci sia una pornografia accettabile e un altra da condannare perchè violenta.
Semmai mi chiedo perchè tutta sta attenzione da parte vostra al BSDM :asd: :asd:
sfruttamento sessuale è per il papa (e mi pare logico che per lui sia così) anche l'attrice che si fa fotografare le poppe al vento.
Probabilmente reputo il papa meno ingenuo di voi :boh:
Il passaggio al sadomaso lo avete fatto voi... per questo ho scritto che non capisco bene di cosa parliate.
Dubito che per il Papa ci sia una pornografia accettabile e un altra da condannare perchè violenta.
Semmai mi chiedo perchè tutta sta attenzione da parte vostra al BSDM :asd: :asd:
Semplice, perchè quella è intrinsecamente coercitiva (se non proprio violenta, dato che il termine corretto è "coercitivo"), non è come le "poppe al vento" per cui posso concedere al papa il beneficio del dubbio dato che non è nato ieri.
Ripeto, forse reputo il papa più maturo di quanto lo pensiate voi :D
Dream_River
20-07-2008, 11:49
:rotfl:
Ma quando mai ho parlato di malati di mente? La smettiamo di mettere in bocca alle persone quello che non hanno detto solo perchè non si hanno argomenti oppure perchè la discussione non si rivela andare sui binari prestabiliti (X dirà che Y è un malato di mente perchè fa Z).
Scusa, avevo capito male io allora, ti assicuro che non volevo metterti in bocca ciò che non hai detto ;)
Cercherò quella guida e seguirò il tuo consiglio
Probabilmente reputo il papa meno ingenuo di voi :boh:
Semplice, perchè quella è intrinsecamente coercitiva (se non proprio violenta, dato che il termine corretto è "coercitivo"), non è come le "poppe al vento" per cui posso concedere al papa il beneficio del dubbio dato che non è nato ieri.
Ripeto, forse reputo il papa più maturo di quanto lo pensiate voi :D
Non è questione di maturità qua.
E' che secondo me stai leggendo quello che vuoi leggere.
In quel testo si parla di pornografia e violenza. non di pornografia violenta.
Nel senso che entrambi i fenomeni "virtuali" o "simulati" sono considerati negativi.
E nel testo si parla in primis di televisione. Virtuale non è utilizzato con riferimento specifico a second life, ma a tutto il mondo mediatico che simula la realtà.
Volerlo leggere come una specifica critica al sadomaso mi sembra riduttivo e un po' tirato per i capelli
sfruttamento sessuale è per il papa (e mi pare logico che per lui sia così) anche l'attrice che si fa fotografare le poppe al vento.
sarà, ma ci si puo' mettere anche la pornografia infantile et similia: non mi pare che cio' che dice il Papa sia cosi fuori dal mondo. Scopre l'acqua calda, per carità...
sarà, ma ci si puo' mettere anche la pornografia infantile et similia: non mi pare che cio' che dice il Papa sia cosi fuori dal mondo. Scopre l'acqua calda, per carità...
Per carità... pù il giudizio è ampio, più sono i casi particolari che sono compresi.
Ma non stavo dando la mia opinione. Stavo cercando solo di capire i termini della discussione.
Perchè a me non pare onestamente che quel discorso sia indirizzato specificatamente al sadomaso online.
Secondo me era un discorso generalissimo
In quella critica alla violenza simulata Dreamriver e Lowenz ci hanno visto i giochi di ruolo sessuali.
Io onestamento non li vedo. Quando il papa parla della violenza simulata che diventa intrattenimento io ho pensato ai film violenti o ai videogiochi sparatutto.
Quando il papa parla della violenza simulata che diventa intrattenimento io ho pensato ai film violenti o ai videogiochi sparatutto.
Infatti... Qualsiasi mezzo di comunicazione, se usato in maniera non opportuna, diventa pericoloso in questo senso. Allora dovremmo vivere come i cavernicoli, secondo lui....
{|e;23398745']Infatti... Qualsiasi mezzo di comunicazione, se usato in maniera non opportuna, diventa pericoloso in questo senso. Allora dovremmo vivere come i cavernicoli, secondo lui....
Il pastore ha paura che le pecorelle non siano in grado di distinguere autonomamente tra bene e male.
E affinchè sappiano riconoscere il bene, devono essere "educate", e ricevere un messaggio costantemente coerente con il bene indicato da fonti superiori.
La solita idea di "tutela" delle masse.... perchè sennò chissà che potrebbe succedere.
Io onestamento non li vedo. Quando il papa parla della violenza simulata che diventa intrattenimento io ho pensato ai film violenti o ai videogiochi sparatutto.
Gioco agli FPS da tempo immemorabile ed odio profondamente le armi vere: come tutti possono testimoniare questo tipo di intrattenimento può danneggiare le persone GIA' DI LORO suggestionabili a queste cose ed indurle alla riproposizione nel reale, e questo è stato da poco provato con una ricerca, ergo se si vuole continuare a credere alla propria verità si continui pure :D
Torno dopo, devo andare a pulire il mio amato Extended Range Particle Projection Cannon da 5 tonnellate :O.....:sofico:
a me fanno più incazzare i 5 minuti quotidiani sul papa che non due ore di gear of wars
Il pastore ha paura che le pecorelle non siano in grado di distinguere autonomamente tra bene e male.
E affinchè sappiano riconoscere il bene, devono essere "educate", e ricevere un messaggio costantemente coerente con il bene indicato da fonti superiori.
La solita idea di "tutela" delle masse.... perchè sennò chissà che potrebbe succedere.
Poi non lamentarti se tutti i cattolici dicono che "i laicisti ci danno dei pecoroni, ma i veri pecoroni sono loro" :p
Poi non lamentarti se tutti i cattolici dicono che "i laicisti ci danno dei pecoroni, ma i veri pecoroni sono loro" :p
ma se sono loro stessi che amano farsi dare della pecorella :sofico:
Gioco agli FPS da tempo immemorabile ed odio profondamente le armi vere: come tutti possono testimoniare questo tipo di intrattenimento può danneggiare le persone GIA' DI LORO suggestionabili a queste cose ed indurle alla riproposizione nel reale, e questo è stato da poco provato con una ricerca, ergo se si vuole continuare a credere alla propria verità si continui pure :D
Mica ho detto che io credo alla relazione videogiochi--> violenza reale. :mbe: :mbe:
Poi sono anni che ricerche smentiscono questa relazione.
Ma basta vedere le critiche che ci sono state al lancio di GTA4 per capire che la tua posizione è tutt'altro che Universale.
Anche il papa fa parte del progetto del nuovo rdine mondiale? :D
basta vedere come si dichiara amicone di Bush (pena di morte, migliaia di civili e bambini sulla coscienza). Non li capirò mai.
Mica ho detto che io credo alla relazione videogiochi--> violenza reale. :mbe: :mbe:
Poi sono anni che ricerche smentiscono questa relazione.
Ma basta vedere le critiche che ci sono state al lancio di GTA4 per capire che la tua posizione è tutt'altro che Universale.
Non sto parlando della tua verità, ma di quella di chi vuol trovare nessi ovunque :p
GTA4 ha un legame forte con la realtà ergo è più facilmente criticabile (basta pensare che in UK le bande di teppisti adolescenti mietono vittimi come la peste ormai), ma mi piacerebbe sentire condanne appunto su MechWarrior.....tutti abbiamo in garaga in mech da 100 tonnellate armato con cannoni di particelle e lanciamissili, no? :D Chi non ce l'ha e non può usarlo? :sofico:
Anche la fantascienza allora sarebbe violenta.....togliamola di mezzo :p
Non sto parlando della tua verità, ma di quella di chi vuol trovare nessi ovunque :p
GTA4 ha un legame forte con la realtà ergo è più facilmente criticabile (basta pensare che in UK le bande di teppisti adolescenti mietono vittimi come la peste ormai), ma mi piacerebbe sentire condanne appunto su MechWarrior.....tutti abbiamo in garaga in mech da 100 tonnellate armato con cannoni di particelle e lanciamissili no? :D Chi non ce l'ha e non può usarlo? :sofico:
Anche la fantascienza allora sarebbe violenta.....togliamola di mezzo :p
Perchè secondo te le violenze dei teenagers inglesi hanno una relazione con GTA4?:confused: :confused: :confused:
Perchè secondo te le violenze dei teenagers inglesi hanno una relazione con GTA4?:confused: :confused: :confused:
Mi sa ma c'è qualche problema nella lettura, spero non voluto :D
Ho detto che GTA4 è più facilmente criticabile (non ho detto che c'è una relazione di causa effetto) di altri titoli data l'ambientazione urbana e che porta alla mente i casi di (veramente brutta ed efferata a volte) violenza dei teenagers inglesi.
preso da QUI (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2360928) e riportato in diversi altri forum .
che si sia accorto di non essere molto apprezzato dal popolo di Internet ??
:wtf:
Guarda che non ha tutti i torti
Sono 10 anni che navigo in rete, e sono 10 anni che vedo dare consigli del tipo
"Stacca un po dalla rete"
"get a real life"
sono solo frasi di circostanza?
io non credo : ho visto tantissime persone sclerare per cose successe sulla rete.
Poi la rete e' piena di trolloni o frustrati.
preso da QUI (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2360928) e riportato in diversi altri forum .
che si sia accorto di non essere molto apprezzato dal popolo di Internet ??
:wtf:
Ma c' èancora qualcuno che ascolta quello che dice quest' uomo ?
E' diventato peggio di Studio Aperto...
Io onestamento non li vedo. Quando il papa parla della violenza simulata che diventa intrattenimento io ho pensato ai film violenti o ai videogiochi sparatutto.
..io ci ho visto un discorso ancora più ampio, che consiste semplicemente nel non confondere la virtualità di internet con la vera vita..non so se mi spiego. Mi sembra un discorso da "padre", quindi perfettamente compatibile con il ruolo del Papa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.