View Full Version : Direct X 11?
T3RM1N4L D0GM4
19-07-2008, 19:38
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=8058
Discuss... x quello che mi riguarda sn abbastanza allibito.
salucard
19-07-2008, 19:43
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=8058
Discuss... x quello che mi riguarda sn abbastanza allibito.
ahahahahahahahahah ma cosa vuoi aspettarti dall'avidità dell'uomo,solo altri mezzucci per spennare i poveri polli come noi che ci cascano:doh: :doh:
appleroof
19-07-2008, 19:48
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=8058
Discuss... x quello che mi riguarda sn abbastanza allibito.
usciranno circa a fine 2009, si sà da abbastanza tempo
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=8058
Discuss... x quello che mi riguarda sn abbastanza allibito.
ahahahahahahahahah ma cosa vuoi aspettarti dall'avidità dell'uomo,solo altri mezzucci per spennare i poveri polli come noi che ci cascano:doh: :doh:
Considerando che le prime vga directx11 compatibili usciranno a metà/fine 2009 e che i primi engine directx11 non arriveranno prima del 2010 inoltrato beh non mi sembra che le directx10 abbiano avuto una vita così corta. Dal 2006 al 2010 sono 4 anni.
Mister Tarpone
19-07-2008, 20:27
....non mi sembra che le directx10 abbiano avuto una vita così corta. Dal 2006 al 2010 sono 4 anni.
e fino ad ora a cosa sono servite??? :confused: :asd:
Gabriyzf
19-07-2008, 20:39
e fino ad ora a cosa sono servite??? :confused: :asd:
infatti :muro:
michelgaetano
19-07-2008, 21:13
e fino ad ora a cosa sono servite??? :confused: :asd:
Ecco :asd:
e fino ad ora a cosa sono servite??? :confused: :asd:
A nulla, ma la colpa è delle console. :mc: :D
Probabilmente anche il fatto che siano legate a vista ha limitato in parte la diffusione di schede DirectX10 e gli engine DirectX10. Stalker ClearSky comunque sembra che se ne avvantaggi decisamente e uscirà tra un mese.
paolox86
19-07-2008, 23:38
A nulla, ma la colpa è delle console. :mc: :D
Probabilmente anche il fatto che siano legate a vista ha limitato in parte la diffusione di schede DirectX10 e gli engine DirectX10. Stalker ClearSky comunque sembra che se ne avvantaggi decisamente e uscirà tra un mese.
Ti stra-quoto!!:D
Mister Tarpone
19-07-2008, 23:40
Ti stra-quoto!!:D
-----:D
:D idem... :D
-----:D
Marko91 è saggio :O :O :O :O
Kharonte85
20-07-2008, 10:36
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=8058
Discuss... x quello che mi riguarda sn abbastanza allibito.
Stando a quella notizia la tessellation nelle odierne AMD/ATI è stato un puro esercizio di stile (non che avessi avuto mai dubbi :D)
Le dx10 hanno promesso mari e monti ma non hanno ancora dato i loro frutti...evidentemente ci vuole un passaggio piu' brutale (ingresso delle dx11) per convincere la gente a passare da un lato a vista [o windows 7] e dall'altro almeno alle dx10...inoltre di la' dal 2010 si incomincera' (si spera) a intravedere qualche spazio per le console di successiva generazione...
Meno male che verranno rese compatibili per Vista sai com'è dato che l'ho pure comprato vorrei almeno che mi durasse il piu' possibile :sofico: ( tanto quando uscira' windows 7, Vista sembrera' stabilissimo e verra' lungamente preferito come al solito :asd:)
Stando a quella notizia la tessellation nelle odierne AMD/ATI è stato un puro esercizio di stile (non che avessi avuto mai dubbi :D)
Non lo sarebbe, se i giochi lo sfruttassero. Io ricordo ancora gli effetti straordinari della n-patch con le radeon 8500, che al tempo era stata, seppure in maniera limitata, supportata.
Che non sia compatibile dx11 mi pare anche normale, quando è stata progettata tali specifiche probabilmente non erano ancora note (o nate).
Lo sarebbero state se MS non avesse modificato la tessellation tra dx10.1 e 11 (supponendo che tale modifica ci sia, naturalmente), il che evidentemente non è certo imputabile ad AMD e alla sua implementazione attuale.
Stiamo parlando, in ogni caso, di qualcosa che vedremo tra oltre un anno. Nel frattempo magari qualcosa di dx 10.1 e relativa tessellation riusciremo a vederla. "Nvidia permettendo", potrebbe affermare qualcuno.
Kharonte85
20-07-2008, 11:18
Io sono del parere che non vedremo nulla di dx10.1 e tessellation...
appleroof
20-07-2008, 11:37
Stando a quella notizia la tessellation nelle odierne AMD/ATI è stato un puro esercizio di stile (non che avessi avuto mai dubbi :D)
Le dx10 hanno promesso mari e monti ma non hanno ancora dato i loro frutti...evidentemente ci vuole un passaggio piu' brutale (ingresso delle dx11) per convincere la gente a passare da un lato a vista [o windows 7] e dall'altro almeno alle dx10...inoltre di la' dal 2010 si incomincera' (si spera) a intravedere qualche spazio per le console di successiva generazione...
Meno male che verranno rese compatibili per Vista sai com'è dato che l'ho pure comprato vorrei almeno che mi durasse il piu' possibile :sofico: ( tanto quando uscira' windows 7, Vista sembrera' stabilissimo e verra' lungamente preferito come al solito :asd:)
quoto tutto, sopratutto il neretto ;)
Io sono del parere che non vedremo nulla di dx10.1 e tessellation...
Di tesselletion è improbabile perchè finora non sono supportate dalla API comunemente usate. Forse per qualche titolo che entra nei programmi Ati potrebbe esserci un supporto, ma ne dubito. Per quanto riguarda le DirectX10.1 non sono d'accordo. I primi titolo compatibili con le DirectX11 arriveranno tra molto tempo, e le DirectX10.1 sono ottime api, sopratutto per quanto riguarda l'applicazione dei filtri che ha un peso irrisorio. Sono convinto che durante il 2009 ci saranno sicuramente titoli DirectX10.1, sopratutto per gli engine con deffered rendering come l'UE3. Ad esempio Bioshock 2 potrebbe essere DirectX10.1 compatibile, e cosi anche Gears of War 2 (su PC a fine 2009 credo)
( tanto quando uscira' windows 7, Vista sembrera' stabilissimo e verra' lungamente preferito come al solito :asd:)
Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...:rolleyes:
Il passaggio a Vista uguale a quello di Xp, come no...la solita baggianata che non muore mai.:rolleyes:
Io me ne resto con il mio XP pro sp2 (tra l'altro moddato vista style:asd:, con la differenza che è molto più leggero e enormemente più stabile) come la stragrande maggioranza degli utenti home (quelli sani di mente, almeno) e praticamente tutta l'utenza "business".
Se anche Windows 7 sarà un obbrobrio di SO come Vista vedrai se non si tira dietro un altro quinquennio di inutilità delle dx (11) come è stato per le dx 10. (a tutto danno degli utenti e dei produttori di vga)
(dipendenti Ms prego astenersi dal commentare il mio post)
Kharonte85
20-07-2008, 12:08
Di tesselletion è improbabile perchè finora non sono supportate dalla API comunemente usate. Forse per qualche titolo che entra nei programmi Ati potrebbe esserci un supporto, ma ne dubito. Per quanto riguarda le DirectX10.1 non sono d'accordo. I primi titolo compatibili con le DirectX11 arriveranno tra molto tempo, e le DirectX10.1 sono ottime api, sopratutto per quanto riguarda l'applicazione dei filtri che ha un peso irrisorio. Sono convinto che durante il 2009 ci saranno sicuramente titoli DirectX10.1, sopratutto per gli engine con deffered rendering come l'UE3. Ad esempio Bioshock 2 potrebbe essere DirectX10.1 compatibile, e cosi anche Gears of War 2 (su PC a fine 2009 credo)
Vedremo...ti avrei dato ragione se nvidia le avesse implementate ma cosi' la vedo dura...
Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...:rolleyes:
Il passaggio a Vista uguale a quello di Xp, come no...la solita baggianata che non muore mai.:rolleyes:
non è una baggianata, questa sensazione si ripete sempre cosi' TUTTE le volte...mai nessun sistema operativo windows successivo ha avuto prestazioni migliori a parita' di risorse impegnate (vale anche per l'osannato XP nei confronti del Win2000 Pro).
Io me ne resto con il mio XP pro sp2 (tra l'altro moddato vista style:asd:, con la differenza che è molto più leggero e enormemente più stabile) come la stragrande maggioranza degli utenti home (quelli sani di mente, almeno) e praticamente tutta l'utenza "business".
Se anche Windows 7 sarà un obbrobrio di SO come Vista vedrai se non si tira dietro un altro quinquennio di inutilità delle dx (11) come è stato per le dx 10. (a tutto danno degli utenti e dei produttori di vga)
(dipendenti Ms prego astenersi dal commentare il mio post)
Windows 7 sara' certamente peggiore di Vista (che come tutti gli OS per apprezzarlo bisogna usarlo)...almeno inizialmente, come sempre...è solo che in quel momento avere un dual core e 4gb di ram nel pc sara' normale e quindi sembrera' piu' leggero ed efficiente di vista :D
gabi.2437
20-07-2008, 12:10
Qualcuno mi deve spiegare come fa ad avere Vista instabile...cioè ma cosa gli fate a sto povero Vista?
Cmq, se per le DX 10 ad oggi non c'è alcun risultato tangibile, per le DX11 c'è tempo :sofico:
non è una baggianata, questa sensazione si ripete sempre cosi' TUTTE le volte...mai nessun sistema operativo windows successivo ha avuto prestazioni migliori a parita' di risorse impegnate (vale anche per l'osannato XP nei confronti del Win2000 Pro).
E' una baggianata dire che il passaggio a Vista è la stessa cosa del precedente passaggio a XP. Bisogna essere davvero ciechi per non vedere il flop colossale di questo OS. (e del "ricatto" dx 10 che s'è portato dietro)
Poi se mi dici che in tutti i passaggi ci sono stati incompatibilità e maggior richiesta di risorse siamo d'accordo, era ovvio;)
Windows 7 sara' certamente peggiore di Vista (che come tutti gli OS per apprezzarlo bisogna usarlo)...almeno inizialmente, come sempre...è solo che in quel momento avere un dual core e 4gb di ram nel pc sara' normale e quindi sembrera' piu' leggero ed efficiente di vista :D
Ma che bella prospettiva. E' un pò il mio sogno avere un HW da mille e più euro per farci girare il SO:muro:
Rendiamoci conto, per favore, che NON DEVE essere per forza così..
bye
Kharonte85
20-07-2008, 12:35
E' una baggianata dire che il passaggio a Vista è la stessa cosa del precedente passaggio a XP. Bisogna essere davvero ciechi per non vedere il flop colossale di questo OS. (e del "ricatto" dx 10 che s'è portato dietro)
Non ho detto che è uguale, dico solo che ogni volta c'è un certo scetticismo riguardo alle novita' (indipendentemente dalle qualita' intrinseche del SO)....XP è stato il sistema operativo piu' longevo e diffuso di sempre (Uscito nell'ottobre del 2001) e ha raggiunto una stabilità senza precedenti, è quindi chiaro che il passaggio non sarebbe stato facile (specie in confronto a vista e ai sui problemi di gioventu')...infatti avverra' solo con il taglio di tutti i ponti (quando incominceranno a non girarci piu' le applicazioni) come sempre si è verificato...
Perchè? Le dx9 non girano con vista? :confused:
Il ricatto di cui parli è esclusivamente legato ad alcuni giochi e scelte commerciali, non è un demerito del sistema operativo...
Ma che bella prospettiva. E' un pò il mio sogno avere un HW da mille e più euro per farci girare il SO:muro:
Rendiamoci conto, per favore, che NON DEVE essere per forza così..
bye
Non hai la forza di cambiare il mondo, casomai presto o tardi è lui che cambierà te ;)
E' un ricatto bello e buono. Le dx 10 si potevano integrare benissimo anche in xp, e non credere che per la Ms sarebbe stata tutta sta fatica.
E prova a immaginare quante copie di Vista vendevano con le dx 10 su xp, se già così rasentano il ridicolo:rolleyes:
E poi prova a immaginare, in quel caso, quante vga dx10 vendevano in più ati&nvidia:rolleyes: (senza contare il sw che probabilmente sarebbe già diffuso ad oggi)
Non per nulla il ceo di nvidia era fin dai primi annunci in merito contrarissimo di questa "scelta" commerciale. (se cerchi in rete trovi varie interviste)
Non hai la forza di cambiare il mondo, casomai presto o tardi è lui che cambierà te ;)
Mi spiace, ma il mondo io preferirei cambiarlo in meglio.
La "forza" di cui parli tu è quella di accettare supinamente (o volontariamente,cosa ancora più ridicola) tutto quello che il mercato propone, per quanto costoso, inutile e di pessima qualità esso possa essere..
bye:)
nico88desmo
20-07-2008, 13:39
Io sono del parere che non vedremo nulla di dx10.1 e tessellation...
Anche io ho questa impressione.
Per il passaggio a Vista, io non lo ho ancora provato questo OS, però mi sembra che con l'ultimo SP sia migliorato, e sembra più stabile di XP
I veri ostacoli di questo OS secondo me sono stati:
- incompatibilità di driver (nVidia ha detto più volte che i driver per Vista erano più difficili da scrivere)
- pesantezza
- nuovo filesytem non presente
Qualcuno mi deve spiegare come fa ad avere Vista instabile...cioè ma cosa gli fate a sto povero Vista?
straquoto
appleroof
20-07-2008, 19:22
straquoto
anche io: da 2 anni che ce l'ho (64bit), ho formattato 3 o 4 volte, di cui 1 per cambio totale HW e 1 per sp1...ora arriverà il mago del SW che mi dice che se sai usare bene Xp e il pc non sei costretto a reinstallarlo ogni mese circa (come appunto era Xp sopratutto nel caso di uno smanettone come me)
io credo che si sia creato un enorme pregiudizio verso Vista (alimentato dai problemi di gioventù che qualsiasi OS ha avuto ed ha) ed una rabbia per il fatto che le dx10 non sono retrocompatibili (ma tanto di giochi dx10 non ne ho ancora visto uno, forse quello che ci si avvicina di più è world in conflict, ma poca roba) e dico sempre che il maggior risultato che esso ha ottenuto è aver reso Xp l'Os perfetto, il migliore di tutti i tempi :asd: :asd:
Io me ne resto con il mio XP pro sp2 (tra l'altro moddato vista style:asd:, con la differenza che è molto più leggero e enormemente più stabile)
passi il leggero, sullo stabile proprio no.
come la stragrande maggioranza degli utenti home (quelli sani di mente, almeno) e praticamente tutta l'utenza "business".
occhio a certi termini, stai dando degli idioti a tutti quelli che hanno montato vista. :rolleyes:
Se anche Windows 7 sarà un obbrobrio di SO come Vista vedrai se non si tira dietro un altro quinquennio di inutilità delle dx (11) come è stato per le dx 10. (a tutto danno degli utenti e dei produttori di vga)
questa mi sembra la classica rosicata.
inutilita delle dx10.. ma l'hai vista la differenza nei giochi dx9 e dx 10?
è abissale.
a danno dei produttori di vga? io direi a danno di nessuno tanto meno a loro.
semmai ci hanno guadagnato sopra, dato che molti pur di passare a dx10 hanno speso buoni soldi MA non mi sembra che vista COSTRINGA a montare una scheda dx10. tantomeno MS abbia costretto l'utenza a passare a vista.
(dipendenti Ms prego astenersi dal commentare il mio post)
e non sono un dipendente ms ;)
anche io: da 2 anni che ce l'ho (64bit), ho formattato 3 o 4 volte, di cui 1 per cambio totale HW e 1 per sp1...ora arriverà il mago del SW che mi dice che se sai usare bene Xp e il pc non sei costretto a reinstallarlo ogni mese circa (come appunto era Xp sopratutto nel caso di uno smanettone come me)
io credo che si sia creato un enorme pregiudizio verso Vista (alimentato dai problemi di gioventù che qualsiasi OS ha avuto ed ha) ed una rabbia per il fatto che le dx10 non sono retrocompatibili (ma tanto di giochi dx10 non ne ho ancora visto uno, forse quello che ci si avvicina di più è world in conflict, ma poca roba) e dico sempre che il maggior risultato che esso ha ottenuto è aver reso Xp l'Os perfetto, il migliore di tutti i tempi :asd: :asd:
*
E' un ricatto bello e buono. Le dx 10 si potevano integrare benissimo anche in xp, e non credere che per la Ms sarebbe stata tutta sta fatica.
E prova a immaginare quante copie di Vista vendevano con le dx 10 su xp, se già così rasentano il ridicolo:rolleyes:
E poi prova a immaginare, in quel caso, quante vga dx10 vendevano in più ati&nvidia:rolleyes: (senza contare il sw che probabilmente sarebbe già diffuso ad oggi)
Non per nulla il ceo di nvidia era fin dai primi annunci in merito contrarissimo di questa "scelta" commerciale. (se cerchi in rete trovi varie interviste)
Mi spiace, ma il mondo io preferirei cambiarlo in meglio.
La "forza" di cui parli tu è quella di accettare supinamente (o volontariamente,cosa ancora più ridicola) tutto quello che il mercato propone, per quanto costoso, inutile e di pessima qualità esso possa essere..
bye:)
oh beh si , chi non comprerebbe un pezzo hw nuovo o un sistema operativo semplicemente perche un azienda ti ordina di farlo. :rolleyes:
resta tranquillamente col tuo xp :)
anzi guarda ti consiglio un sistema linux, almeno non ti senti troppo pressato da aggiornamenti :rolleyes:
zanardi84
21-07-2008, 12:54
Secondo me relativamente a Vista e videogame le problematiche sono 2. La prima puramente tecnica, la seconda, se vogliamo legata alla prima, di carattere commerciale.
Tecnicamente credo che Vista paghi in prestazioni lo spostamento dei driver da livello kernel a livello utente, in nome della stabilità. Non ci sono più schermate blu in caso di crash, ma si ha una perdita di prestazioni inevitabile. Legata a questa scelta c'è stata e c'è ancora un po' di difficoltà da parte degli sviluppatori nel preparare driver all'altezza della situazione.
La seconda ragione è di marketing: al momento non ci sono abbastanza giochi DX10 tali da spingere gli utenti alla migrazione. In più, quello che doveva essere il titolone da giocare assolutamente su Vista, Crysis, si è rivelato un flop. Chi ha investito molto in un hardware che potesse gestirlo comodamente, si è trovato con un gioco sfruttabile con la risoluzione e gli effetti tipici delle classi di prezzo più basse. In più il titolo si è rivelato giocabile anche su XP, tralaltro con migliori prestazioni, fatto che è comune a moltissimi titoli giocabili in DX9 su entrambe le piattaforme.
Il tutto ha fatto in modo che si preferisse ancora XP, pur essendo generalmente inefiore negli altri ambiti (escluso quello sonoro), a partire dalla sicurezza e dalla necessità di continui interventi di ottimizzazione da parte dell'utente.
Non hai la forza di cambiare il mondo, casomai presto o tardi è lui che cambierà te ;)
Karl Marx ;)
appleroof
21-07-2008, 17:10
http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=8058
atizone riporta specularmente la notizia di nvidiazone :asd: :asd:
http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=8058
così come 3dfxzone.....
:asd: :asd: :asd: :asd:
questa mi sembra la classica rosicata.
inutilita delle dx10.. ma l'hai vista la differenza nei giochi dx9 e dx 10?
è abissale.
a danno dei produttori di vga? io direi a danno di nessuno tanto meno a loro.
semmai ci hanno guadagnato sopra, dato che molti pur di passare a dx10 hanno speso buoni soldi MA non mi sembra che vista COSTRINGA a montare una scheda dx10. tantomeno MS abbia costretto l'utenza a passare a vista.
Si certo una mia rosicata..da uno che non è nemmeno stato in grado di capire quello che ho scritto. Te la metto più semplice: "inutilità" era riferito allo sfruttamento attuale che ad oggi hanno avuto quelle librerie grafiche, che è pressochè NULLO. Se vai a rileggere si capisce benissimo.
Sulle potenzialità delle suddette librerie non ho nulla da dire.
Per il resto del quote, se tu non vedi le costrizioni e le conseguenti perdite "potenziali" di mercato ed introiti (questi ultimi dai produttori di VGA) in tutta questa "operazione commerciale" allora devi avere prosciutti sugli occhi spessi mezzo metro, o qualcosa di peggio.
Dai ti faccio felice: Vista è un successone, è il miglior OS esistente, e le dx 10 sono presenti in miriadi di videogames, non riesco più a contarli.
Davvero pazzesco.
salucard
21-07-2008, 20:19
io comunque avrei fatto sviluppare bene il dx10,10.1 e poi dopo 4-5 anni avrei messo le dx11:read: :read: :read:
appleroof
22-07-2008, 17:42
aspettando i commenti dei vari addetti ai lavori presenti al Gamefest....
http://www.xnagamefest.com/conference_details08.htm
http://img134.imageshack.us/img134/5456/dx11tt7.jpg (http://imageshack.us)
goldorak
22-07-2008, 17:59
Considerando che le prime vga directx11 compatibili usciranno a metà/fine 2009 e che i primi engine directx11 non arriveranno prima del 2010 inoltrato beh non mi sembra che le directx10 abbiano avuto una vita così corta. Dal 2006 al 2010 sono 4 anni.
E quanti giochi dx 10 nativi esistono ? :stordita:
Bada bene ho detto giochi nativi dx 10 quindi per i quali non esiste una controparte dx9.
Te lo dico io 0.
Utili queste dx 10 dico davvero. :sofico:
appleroof
22-07-2008, 18:08
E quanti giochi dx 10 nativi esistono ? :stordita:
Bada bene ho detto giochi nativi dx 10 quindi per i quali non esiste una controparte dx9.
Te lo dico io 0.
Utili queste dx 10 dico davvero. :sofico:
le dx10 sono una immane fregatura: pare che le dx11 siano alla base della prossima xbox, tanto per dirne una
quindi, direi che (condizionale cmq d'obbligo ancora) vedremo giochi dx11 su pc molto più che rispetto agli slavati porting "simil dx10" che abbiamo visto in questi ultimi anni
qui alcuni rumors/speculazioni varie:
http://news.softpedia.com/news/Bad-News-for-Intel-DirectX-11-Doesn-039-t-Do-Ray-Tracing-89677.shtml
in sostanza dice niente ray-tracing per le dx11 e che Nvidia sta lavorando a stretto contatto con m$ perchè intende lanciare al più presto possibile la nuova architattura dx11 (pare dopo g200b, ultimo chip dx10)
in effetti all' nVision 2008 ci sarà lo stesso relatore microsoft che parlerà delle dx11
http://speakers.nvision2008.com/agenda/pop_session.cfm?sessionid=39
credo che (sia pure con tutte le cautele possibili, al punto in cui siamo) questa "fretta" sia dovuto al fatto che Nvidia non ha voluto (perchè non poteva/non le conveniva?) supportare le dx10.1, preferendo concentrarsi direttamente sulla nuova architettura dx11 (e dx10.1 compatibile)
michelgaetano
22-07-2008, 18:11
credo che (sia pure con tutte le cautele possibili, al punto in cui siamo) questa "fretta" sia dovuto al fatto che Nvidia non ha voluto (perchè non poteva/non le conveniva?) supportare le dx10.1, preferendo concentrarsi direttamente sulla nuova architettura dx11 (e dx10.1 compatibile)
SIcuramente non posso dire se poteva, ma secondo me non le conveniva davvero, visto che la concorrenza è già in dirx 10.1 :)
appleroof
22-07-2008, 18:15
SIcuramente non posso dire se poteva, ma secondo me non le conveniva davvero, visto che la concorrenza è già in dirx 10.1 :)
non capisco il nesso (parte in neretto)
la convenienza la intendevo nel senso che probabilmente lo sforzo necessario ad adattare il progetto g80 alle dx10.1 sarebbe stato eccessivo rispetto al risultato previsto
più che altro appunto credo che g80 e derivati non fossero adatti alle dx10.1 nel senso che (ma qui sappiamo chi potrebbe illuminarci meglio :asd: ) i chip non avrebbero reso prestazioni pari alla concorrenza per questioni proprio strutturali (minore potenza di shading in primis), quindi ipotizzo abbiano deciso (forse da subito, chissà) di saltare a piè pari le dx10.1 per concentrarsi sul chip dx11, che per forza di cose sarà compatibile dx10.1
insomma, prevedo la solita storia, se mi spiego....ma deve cmq passare ancora tanta acqua sotto i ponti, vediamo
goldorak
22-07-2008, 18:15
l
credo che (sia pure con tutte le cautele possibili, al punto in cui siamo) questa "fretta" sia dovuto al fatto che Nvidia non ha voluto (perchè non poteva/non le conveniva?) supportare le dx10.1, preferendo concentrarsi direttamente sulla nuova architettura dx11 (e dx10.1 compatibile)
Convidivo questa ipotesi. Secondo me il progetto G80 era nato come dx 10 puro e non hanno mai concepito la possibilita' di estendere l'architettura. Questo e il fatto che hanno dominato per gli ultimi due anni hanno come conseguenza che si sono visti superare da ATI con una architettura piu' modulare ed estensibile.
Da cui le dichiarazioni : dx 10.1 non servono a niente, meglio le dx11. :asd:
Io dico se ancora non abbiamo giochi dx 10 puri (lasciamo stare le dx10.1) quanto occorrera aspettare per vedere il primo gioco dx11 ? 2014 ? :asd:
Tanto ormai Vista e' il nuovo Windows Millenium, la stessa Microsoft sta spingende sull'acceleratore per fare uscire Windows 7 che a tutti gli effetti sara' un Vista SP2 come si deve.
Solo allora vedremo veramente i giochi dx 10 venire alla ribalta.
appleroof
22-07-2008, 18:19
Convidivo questa ipotesi. Secondo me il progetto G80 era nato come dx 10 puro e non hanno mai concepito la possibilita' di estendere l'architettura. Questo e il fatto che hanno dominato per gli ultimi due anni hanno come conseguenza che si sono visti superare da ATI con una architettura piu' modulare ed estensibile.
Da cui le dichiarazioni : dx 10.1 non servono a niente, meglio le dx11. :asd:
esatto, mi trovi completamente d'accordo
Io dico se ancora non abbiamo giochi dx 10 puri (lasciamo stare le dx10.1) quanto occorrera aspettare per vedere il primo gioco dx11 ? 2014 ? :asd:
Tanto ormai Vista e' il nuovo Windows Millenium, la stessa Microsoft sta spingende sull'acceleratore per fare uscire Windows 7 che a tutti gli effetti sara' un Vista SP2 come si deve.
Solo allora vedremo veramente i giochi dx 10 venire alla ribalta.
cmq si dice praticamente ovunque ormai che le dx11 siano retrocompatibili con Vista (ho postato qui poco tempo fà anche un commento di uno sviluppatore microsoft in tal senso, ripreso però nel forum di B3D), e che il loro lancio possa essere del tutto scollegato da windows 7
goldorak
22-07-2008, 18:23
cmq si dice praticamente ovunque ormai che le dx11 siano retrocompatibili con Vista (ho postato qui poco tempo fà anche un commento di uno sviluppatore microsoft in tal senso, ripreso però nel forum di B3D), e che il loro lancio possa essere del tutto scollegato da windows 7
Beh la Microsoft puo' fare scelte stupide ma non e' suicida.
Far uscire le dx11 solo su windows 7 le sarebbe fatale.
Come dicono gli americani "fool me once shame on you, fool me twice shame on me". :D
appleroof
22-07-2008, 18:24
Beh la Microsoft puo' fare scelte stupide ma non e' suicida.
Far uscire le dx11 solo su windows 7 le sarebbe fatale.
Come dicono gli americani "fool me once shame on you, fool me twice shame on me". :D
esatto :asd: :asd:
Si certo una mia rosicata..da uno che non è nemmeno stato in grado di capire quello che ho scritto. Te la metto più semplice: "inutilità" era riferito allo sfruttamento attuale che ad oggi hanno avuto quelle librerie grafiche, che è pressochè NULLO. Se vai a rileggere si capisce benissimo.
Sulle potenzialità delle suddette librerie non ho nulla da dire.
Per il resto del quote, se tu non vedi le costrizioni e le conseguenti perdite "potenziali" di mercato ed introiti (questi ultimi dai produttori di VGA) in tutta questa "operazione commerciale" allora devi avere prosciutti sugli occhi spessi mezzo metro, o qualcosa di peggio.
Dai ti faccio felice: Vista è un successone, è il miglior OS esistente, e le dx 10 sono presenti in miriadi di videogames, non riesco più a contarli.
Davvero pazzesco.
di giochi in dx10 ce ne sono e tutte le prossime uscite saranno dx 10 :rolleyes:
guardati anche un po di e3 di quest'anno.
oppure ti aspettavi facessero una conversione dx10 di quake 3??
questo per quanto riguarda discorso dx10.
per quanto riguarda discorso windows vista non ho capito che centra il farmi contento.
non ho detto che è il migliore. ho detto che non fa schifo come dici tu. e non sono il solo. quindi basta di queste sparate ne abbiamo abbastanza.
ne monto a periodi 10 al giorno di vista , pochissimi hanno dato qualche problema ( di performance ) poi risolto con gli aggiornamenti.
per me discorso chiuso :)
appleroof
23-07-2008, 14:15
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-rilascia-i-primi-dettagli-sulle-directx-11_26066.html
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-rilascia-i-primi-dettagli-sulle-directx-11_26066.html
bellissimo se quel tizio dice il vero e sono retrocompatibili dx10... ;)
Kharonte85
23-07-2008, 18:45
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-rilascia-i-primi-dettagli-sulle-directx-11_26066.html
Intanto è positivo che vengano rilasciate anche per Vista (e che cavoli ci mancava solo quello :asd:) per quanto riguarda il lato migliorie presunte sui giochi questa volta non mi fregano (anche perche' l'hardware da sempre precede il software ma non si sa mai di quanto :D , vedasi Dx10, dx10.1, processori 64bit e le varie compatibilita' con istruzioni SSe4-5-6-8 ecc ecc ecc...)...io guardo alle prestazioni oggi, per quelle di domani ci saranno altre schede.
appleroof
23-07-2008, 19:25
bellissimo se quel tizio dice il vero e sono retrocompatibili dx10... ;)
bè direi che è praticamente ufficiale, anche se con queste cose non si sà mai :D
Intanto è positivo che vengano rilasciate anche per Vista (e che cavoli ci mancava solo quello :asd:) per quanto riguarda il lato migliorie presunte sui giochi questa volta non mi fregano (anche perche' l'hardware da sempre precede il software ma non si sa mai di quanto :D , vedasi Dx10, dx10.1, processori 64bit e le varie compatibilita' con istruzioni SSe4-5-6-8 ecc ecc ecc...)...io guardo alle prestazioni oggi, per quelle di domani ci saranno altre schede.
tutto vero, però però :D le nuove vga dx11 saranno retrompatibili ovviamente, e se penso ad una certa 8800gtx con i giochi dx9c e "simil dx10"....:read: :D :D
Kharonte85
23-07-2008, 19:27
ghghghg...a questo punto potresti aspettare le dx12...:asd:
appleroof
23-07-2008, 19:32
ghghghg...a questo punto potresti aspettare le dx12...:asd:
ma lol :D :D
no intendevo, che quello che mi importa di più sono le nuove schede dx11 (insomma, l'annuncio delle nuove librerie porta con sè il cambio di architettura) non tanto i giochi in sè, nel senso che farebbero girare i giochi "full dx10" o dx10.1 che dir si voglia alla grande e sarebbero pronte per i giochi dx11 se e quando usciranno (ma se le nuove consolle come pare saranno "dx11" vedrai che usciranno i giochi dx11 a bizzeffe :asd: )
la morale della favola è che questo mi stà portando sempre più a saltare le ultime schede dx10, sia quelle appena uscite che quelle che stanno per uscire :read:
ovviamente perchè mi aspetto le vga dx11 entro l'anno prox, sia Ati che Nvidia, non tra due o più anni ;)
Kharonte85
23-07-2008, 19:38
Puo' essere che succeda (di avere schede video dx11 a un anno di distanza da ora)...stiamo alla finestra (come sempre) e vediamo che passa...tanto al momento quello che ho basta e avanza a spassarmela quindi :D
appleroof
23-07-2008, 19:43
Puo' essere che succeda (di avere schede video dx11 a un anno di distanza da ora)...stiamo alla finestra (come sempre) e vediamo che passa...tanto al momento quello che ho basta e avanza a spassarmela quindi :D
esatto, ovviamente il mio è un discorso adatto a chi ha già una vga ancora buona (e se tutto và come dico io, [e la scimmia se ne stà buona :D ] la 88gtx si fà tutte le librerie per le quali è stata creata :D ) :)
Kharonte85
23-07-2008, 19:56
esatto, ovviamente il mio è un discorso adatto a chi ha già una vga ancora buona (e se tutto và come dico io, [e la scimmia se ne stà buona :D ] la 88gtx si fà tutte le librerie per le quali è stata creata :D ) :)
Che maiala! :oink: :O :D
goldorak
23-07-2008, 20:01
Secondo me le DX 11 le vedremo quando uscira' Windows 7.
Quindi nel 2010. Non si tratta di aspettare un anno ma dippiu'. :p
Kharonte85
23-07-2008, 20:08
Secondo me le DX 11 le vedremo quando uscira' Windows 7.
Quindi nel 2010. Non si tratta di aspettare un anno ma dippiu'. :p
Be' no, stiamo parlando dell'hardware, quindi è plausibile che possa verificarsi qualcosa di simile al passaggio dx9-10, con schede dx10 disponibili ben prima che ci fossero applicazioni che le sfruttassero anche solo in parte.
appleroof
23-07-2008, 20:27
cmq sono curioso di sapere qualcosa in più riguardo alle dx11 in sè....vediamo cosa esce nelle prossime settimane (mesi :D )
appleroof
02-02-2009, 17:15
....e dopo mesi, ecco questo articolo che credo molto interessante :D
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3507&p=1
Kharonte85
02-02-2009, 17:56
The POWAAAAAAAr of dx11!!!!!! :sborone:
Ma va a cagher...:asd:
Già collasso dal ridere al solo leggere il titolo ripensando alle dx10...:D
Appena avro' tempo lo leggero' grazie per la segnalazione ;)
appleroof
02-02-2009, 18:16
The POWAAAAAAAr of dx11!!!!!! :sborone:
Ma va a cagher...:asd:
Già collasso dal ridere al solo leggere il titolo ripensando alle dx10...:D
consolle/pirateria/flop di vista :mad: imho questi tre fattori, uniti alla fisiologica "lentezza" di apprendimento di nuove librerie da parte degli sviluppatori, ha determinato la situazione attuale
spero che cmq per fine anno/anno prox vedremo giochi dx11 (e dx10 compatibili)...forse saranno i benedetti "veri" giochi dx10, certo che se penso alla chiarezza (e disponibilità di giochi) dx9 mi viene la nostalgia :asd:
certo che il fatto che le dx11 siano un'evoluzione di quelle dx10 (non il salto che c'è da dx9 a dx10 -ancora sulla carta, purtroppo-), e quindi potrebbero girare (credo sicuramente in modo "castrato") su schede dx10, unito al favore che sembra già riscuotere il sp2 di Vista (Seven) potrebbero portare finalmente ad una uscita appunto degli agognati giochi più evoluti
Appena avro' tempo lo leggero' grazie per la segnalazione ;)
;)
robertino75
02-02-2009, 18:39
consolle/pirateria/flop di vista :mad: imho questi tre fattori, uniti alla fisiologica "lentezza" di apprendimento di nuove librerie da parte degli sviluppatori, ha determinato la situazione attuale
spero che cmq per fine anno/anno prox vedremo giochi dx11 (e dx10 compatibili)...forse saranno i benedetti "veri" giochi dx10, certo che se penso alla chiarezza (e disponibilità di giochi) dx9 mi viene la nostalgia :asd:
certo che il fatto che le dx11 siano un'evoluzione di quelle dx10 (non il salto che c'è da dx9 a dx10 -ancora sulla carta, purtroppo-), e quindi potrebbero girare (credo sicuramente in modo "castrato") su schede dx10, unito al favore che sembra già riscuotere il sp2 di Vista (Seven) potrebbero portare finalmente ad una uscita appunto degli agognati giochi più evoluti
;)
ma secondo me no...non è una questione di lentezza...e che visto che il 99% dei giochi è fatto per console e quindi per girare in dx9...nessun programmatore si prende la briga di riscrivere tutto il gioco in dx10...semplicemente lo adatta al pc con le librerie usate dalle console...che sono appunto le dx9...inserendo al max qualche effettino...come hanno fatto con alcuni giochi tipo devil may cry 4...GOW ecc...ecc...
infatti io sono dell'idea che le dx10 rimarranno poco sfruttate...si spera nelle 11...visto che le prossime console monteranno schede dx11...quindi diciamo che per il 2012 dovrebbero incominciare ad uscire giochi in dx11 su pc(data in cui dovrebbero uscire o essere sul mercato da qualche mese le nuove console).
c'è da dire che forse le prime schede dx11 che usciranno...permetteranno finalmente di giocare al top Crysis e Warhead...anche se saranno "solo" delle ottime schede dx10...perchè IMHO quando arriveranno i primi giochi dx11 saranno obsolete.
goldorak
02-02-2009, 18:42
Allora i primi giochi dx 10/11 arriveranno con windows 8 nel 2012. :D
Giusto giusto in tempo per la fine del supporto a xp. :asd:
appleroof
02-02-2009, 19:03
ma secondo me no...non è una questione di lentezza...e che visto che il 99% dei giochi è fatto per console e quindi per girare in dx9...nessun programmatore si prende la briga di riscrivere tutto il gioco in dx10...semplicemente lo adatta al pc con le librerie usate dalle console...che sono appunto le dx9...inserendo al max qualche effettino...come hanno fatto con alcuni giochi tipo devil may cry 4...GOW ecc...ecc...
infatti io sono dell'idea che le dx10 rimarranno poco sfruttate...si spera nelle 11...visto che le prossime console monteranno schede dx11...quindi diciamo che per il 2012 dovrebbero incominciare ad uscire giochi in dx11 su pc(data in cui dovrebbero uscire o essere sul mercato da qualche mese le nuove console).
c'è da dire che forse le prime schede dx11 che usciranno...permetteranno finalmente di giocare al top Crysis e Warhead...anche se saranno "solo" delle ottime schede dx10...perchè IMHO quando arriveranno i primi giochi dx11 saranno obsolete.
sono d'accordo con te, forse più speranzoso di vedere giochi scritti nativamente in dx10 prima del 2012, poi ci può stare che quelli scritti nativamente in dx11 arriveranno dopo, forse per la data che indichi...è sempre così
quanto alla lentezza, non lo sostengo io ma è quello che ad esempio ho letto in rete da autorevoli fonti che appunto sostengono che più o meno passano un paio d'anni da quando escono librerie nuove a quando gli sviluppatori prendono completamente confidenza con esse, poi io non ci lavoro ma non ho motivo di dubitare di questo (ed in effetti se pensi al passato, i tempi più o meno corrispondono)
il fatto che le dx11, pur avendo bisogno di hw dedicato per essere sfruttato al 100%, siano cmq un'evoluzione delle dx10 e non uno stravolgimento, mi fà ben sperare che 1) finalmente usciranno quantomeno veri giochi dx10; 2) quelle vga dx11 (le prime) li faranno volare
poi ovvio bisogna considerare fattori esterni come mercato, ecc ecc :rolleyes: che giustamente citi...vediamo :sperem:
robertino75
02-02-2009, 20:28
sono d'accordo con te, forse più speranzoso di vedere giochi scritti nativamente in dx10 prima del 2012, poi ci può stare che quelli scritti nativamente in dx11 arriveranno dopo, forse per la data che indichi...è sempre così
quanto alla lentezza, non lo sostengo io ma è quello che ad esempio ho letto in rete da autorevoli fonti che appunto sostengono che più o meno passano un paio d'anni da quando escono librerie nuove a quando gli sviluppatori prendono completamente confidenza con esse, poi io non ci lavoro ma non ho motivo di dubitare di questo (ed in effetti se pensi al passato, i tempi più o meno corrispondono)
il fatto che le dx11, pur avendo bisogno di hw dedicato per essere sfruttato al 100%, siano cmq un'evoluzione delle dx10 e non uno stravolgimento, mi fà ben sperare che 1) finalmente usciranno quantomeno veri giochi dx10; 2) quelle vga dx11 (le prime) li faranno volare
poi ovvio bisogna considerare fattori esterni come mercato, ecc ecc :rolleyes: che giustamente citi...vediamo :sperem:
che ci voglia tempo per sfruttare una nuova tecnlogia o nuove librerie è vero e non lo contesto...il problema è che le dx10 non sono tutt'ora sfruttate minimamente...nonostante le prime schede dx10 siano uscite a novembre 2006(8800gts-8800gtx)...quindi stiamo parlando di 2 anni e 2 mesi ad oggi.
gli unici giochi che hanno mostrato un utilizzo leggermente piu alto di quello dei titoli multipiattaforma sono : Crysis e Warhead...e oltretutto come sappiamo...in dx9 si riescono cmq ad ottenere la maggior parte degli effetti con prestazioni anche più elevate rispetto all'uso nativo delle dx10...e visto che oltretutto il mercato ora è completamente incentrato sulle console...non ho grandi aspettive riguardo lo sfruttamento futuro delle dx10.
i tempi sarebbero anche maturi per implementare le dx10..ma il punto è...chi glielo fà fare ai programmatori di rimettere mano a un gioco nato per console per inserire dei nuovi effetti e farlo oltretutto in modo visibile e netto?
cmq tornando al tuo messaggio precendente...secondo me la pirateria non influenza più di tanto la "pigrizia" dei programmatori o la scelta della piattaforma console come punto di riferimento per lo sviluppo dei giochi(anche le console si modificato e hanno la pirateria...tranne la ps3 ovviamente)...il problema secondo me è più legato alla corsa "selvaggia" all'aggionamento Hardware del mondo pc.
perchè preferire una piattaforma come quella pc che cambia in continuazione e richede ottimizzazioni per supportare tutti gli hardware...quando si può puntare su una piattaforma chiusa come quella della 360/ps3?dove non si rischia di rimane indietro o di non sfruttare un componente appena uscito?
e non riguarda ovviamente solo le schede video ma anche i processori...cioè i programmatori(un pò come per le dx10)hanno appena iniziato ad inserire l'utilizzo del quad core(oltretutto in modo blando)che già ci si trova con gli i7 sul mercato...un mercato dove tutt'ora il dual core permette di giocare al meglio al 99% dei giochi...secondo me questo influenza le scelte dei programmatori più della pirateria.
Athlon 64 3000+
02-02-2009, 20:48
che ci voglia tempo per sfruttare una nuova tecnlogia o nuove librerie è vero e non lo contesto...il problema è che le dx10 non sono tutt'ora sfruttate minimamente...nonostante le prime schede dx10 siano uscite a novembre 2006(8800gts-8800gtx)...quindi stiamo parlando di 2 anni e 2 mesi ad oggi.
gli unici giochi che hanno mostrato un utilizzo leggermente piu alto di quello dei titoli multipiattaforma sono : Crysis e Warhead...e oltretutto come sappiamo...in dx9 si riescono cmq ad ottenere la maggior parte degli effetti con prestazioni anche più elevate rispetto all'uso nativo delle dx10...e visto che oltretutto il mercato ora è completamente incentrato sulle console...non ho grandi aspettive riguardo lo sfruttamento futuro delle dx10.
i tempi sarebbero anche maturi per implementare le dx10..ma il punto è...chi glielo fà fare ai programmatori di rimettere mano a un gioco nato per console per inserire dei nuovi effetti e farlo oltretutto in modo visibile e netto?
cmq tornando al tuo messaggio precendente...secondo me la pirateria non influenza più di tanto la "pigrizia" dei programmatori o la scelta della piattaforma console come punto di riferimento per lo sviluppo dei giochi(anche le console si modificato e hanno la pirateria...tranne la ps3 ovviamente)...il problema secondo me è più legato alla corsa "selvaggia" all'aggionamento Hardware del mondo pc.
perchè preferire una piattaforma come quella pc che cambia in continuazione e richede ottimizzazioni per supportare tutti gli hardware...quando si può puntare su una piattaforma chiusa come quella della 360/ps3?dove non si rischia di rimane indietro o di non sfruttare un componente appena uscito?
e non riguarda ovviamente solo le schede video ma anche i processori...cioè i programmatori(un pò come per le dx10)hanno appena iniziato ad inserire l'utilizzo del quad core(oltretutto in modo blando)che già ci si trova con gli i7 sul mercato...un mercato dove tutt'ora il dual core permette di giocare al meglio al 99% dei giochi...secondo me questo influenza le scelte dei programmatori più della pirateria.
Quoto!
appleroof
02-02-2009, 21:53
che ci voglia tempo per sfruttare una nuova tecnlogia o nuove librerie è vero e non lo contesto...il problema è che le dx10 non sono tutt'ora sfruttate minimamente...nonostante le prime schede dx10 siano uscite a novembre 2006(8800gts-8800gtx)...quindi stiamo parlando di 2 anni e 2 mesi ad oggi.
gli unici giochi che hanno mostrato un utilizzo leggermente piu alto di quello dei titoli multipiattaforma sono : Crysis e Warhead...e oltretutto come sappiamo...in dx9 si riescono cmq ad ottenere la maggior parte degli effetti con prestazioni anche più elevate rispetto all'uso nativo delle dx10...e visto che oltretutto il mercato ora è completamente incentrato sulle console...non ho grandi aspettive riguardo lo sfruttamento futuro delle dx10.
i tempi sarebbero anche maturi per implementare le dx10..ma il punto è...chi glielo fà fare ai programmatori di rimettere mano a un gioco nato per console per inserire dei nuovi effetti e farlo oltretutto in modo visibile e netto?
cmq tornando al tuo messaggio precendente...secondo me la pirateria non influenza più di tanto la "pigrizia" dei programmatori o la scelta della piattaforma console come punto di riferimento per lo sviluppo dei giochi(anche le console si modificato e hanno la pirateria...tranne la ps3 ovviamente)...il problema secondo me è più legato alla corsa "selvaggia" all'aggionamento Hardware del mondo pc.
perchè preferire una piattaforma come quella pc che cambia in continuazione e richede ottimizzazioni per supportare tutti gli hardware...quando si può puntare su una piattaforma chiusa come quella della 360/ps3?dove non si rischia di rimane indietro o di non sfruttare un componente appena uscito?
e non riguarda ovviamente solo le schede video ma anche i processori...cioè i programmatori(un pò come per le dx10)hanno appena iniziato ad inserire l'utilizzo del quad core(oltretutto in modo blando)che già ci si trova con gli i7 sul mercato...un mercato dove tutt'ora il dual core permette di giocare al meglio al 99% dei giochi...secondo me questo influenza le scelte dei programmatori più della pirateria.
invece, insisto :D , l'anomalia dell'attuale situazione è data dalla concomitanza di vari fattri, tra cui quello consolle ma non solo, perchè se fosse come dici tu già dai tempi della ps1 o della xbox/ps2 gli sviluppatori avrebbero potuto concentrarsi solo su quelle e lasciar perdere la pletora di configurazioni pc che esistevano, ma le centinaia di giochi dx8 e dx9 dicono il contrario
per quello dico che le consolle c'entrano perchè più remunerative, ma non è legato tutto solo a quello, ma anche ad esempio alla scarsa diffusione di Vista (ci sono tantissimi utenti che hanno vga dx10 ma usano Xp, per cui non potrebbero godere dei giochi dx10) che ha dato vita ad un circolo vizioso (no Vista, no giochi dx10 nativi -"chi me la fà fare per pochi utenti?"- no giochi dx10 nativi, scarsa attrattiva di Vista, che già gode di un ingiusta -imho- fama per tutto il resto), insomma non vedo solo un fattore (consolle) ma una serie di fattori oltre a questi appena citati (e anche la pirateria: nessun gioco per pc vende quanto un gioco per consolle, se parliamo di vendita parliamo di giochi originali)
quanto ai processori, un i7 è un quad come gli altri, da un punto di vista sw, a loro basta mettere un supporto multi-core (altrimenti nel passato recente avrebbero dovuto fare un gioco specifico per i dual Amd, uno per i dual Intel, uno per i single Amd, uno per i single Intel.....) e prevedere una scalabilità che vada più o meno (faccio un esempio) dal più scarso dual al migliore quad in commercio
Kharonte85
04-02-2009, 23:05
sono d'accordo con te, forse più speranzoso di vedere giochi scritti nativamente in dx10 prima del 2012, poi ci può stare che quelli scritti nativamente in dx11 arriveranno dopo, forse per la data che indichi...è sempre così
quanto alla lentezza, non lo sostengo io ma è quello che ad esempio ho letto in rete da autorevoli fonti che appunto sostengono che più o meno passano un paio d'anni da quando escono librerie nuove a quando gli sviluppatori prendono completamente confidenza con esse, poi io non ci lavoro ma non ho motivo di dubitare di questo (ed in effetti se pensi al passato, i tempi più o meno corrispondono)
Il problema principale sono le console è inutile girarci attorno...ormai funzionano con risorse preistoriche in confronto alla potenza teoricamente disponibile su PC (a partire dal G80 in poi) ma siccome è altrettanto evidente che decidono il mercato rappresentano un freno a cui non si puo' porre rimedio a breve termine.
Il ridicolo lo si raggiunge quando sul pc arrivano versioni castrate dei giochi solo per colpa di conversioni fatte col :ciapet: questo è un paradosso dato che teoricamente dovrebbero essere castrate le versioni per console non quelle per PC. :help:
Il secondo problema è che il parco macchine deve lasciarsi alle spalle XP al piu' presto perchè al momento nessuno sviluppatore di giochi si potrebbe suicidare a tirar fuori un gioco totalmente in dx10 in esclusiva su PC e solo per utenti Vista dotati di schede compatibili...mi pare ovvio che fino a che queste condizioni non saranno rispettate almeno nel 75% dei casi difficilmente vedremo qualcosa di al passo coi tempi...figuriamoci per le dx11 :doh:
Il lato positivo in tutto questo è che il mio Hardware attuale in linea teorica potrebbe bastare ancora per 2-3 anni...:D graficamente parlando come risultato generale ci siamo fermati a Crysis (praticamente tutto in dx9) ho visto cose (conversioni) che giravano peggio ma dal punto di vista estetico non ho ancora visto nulla di meglio: Crytek sosteneva di essere 2 anni in anticipo cioè che quest'anno vedremo qualcosa in grado di eguagliarlo ma io temo che questa previsione sia da spostare in la nel tempo.
io avevo letto che le future dx11 erano supportate dalle attuali vga, che non c'era bisogno di modifiche hw ma solo software
appleroof
05-02-2009, 14:17
Il problema principale sono le console è inutile girarci attorno...ormai funzionano con risorse preistoriche in confronto alla potenza teoricamente disponibile su PC (a partire dal G80 in poi) ma siccome è altrettanto evidente che decidono il mercato rappresentano un freno a cui non si puo' porre rimedio a breve termine.
Il ridicolo lo si raggiunge quando sul pc arrivano versioni castrate dei giochi solo per colpa di conversioni fatte col :ciapet: questo è un paradosso dato che teoricamente dovrebbero essere castrate le versioni per console non quelle per PC. :help:
Il secondo problema è che il parco macchine deve lasciarsi alle spalle XP al piu' presto perchè al momento nessuno sviluppatore di giochi si potrebbe suicidare a tirar fuori un gioco totalmente in dx10 in esclusiva su PC e solo per utenti Vista dotati di schede compatibili...mi pare ovvio che fino a che queste condizioni non saranno rispettate almeno nel 75% dei casi difficilmente vedremo qualcosa di al passo coi tempi...figuriamoci per le dx11 :doh:
Il lato positivo in tutto questo è che il mio Hardware attuale in linea teorica potrebbe bastare ancora per 2-3 anni...:D graficamente parlando come risultato generale ci siamo fermati a Crysis (praticamente tutto in dx9) ho visto cose (conversioni) che giravano peggio ma dal punto di vista estetico non ho ancora visto nulla di meglio: Crytek sosteneva di essere 2 anni in anticipo cioè che quest'anno vedremo qualcosa in grado di eguagliarlo ma io temo che questa previsione sia da spostare in la nel tempo.
sono d'accordo sostanzialmente, ma ribadisco di essere un pochettino più ottimista, sopratutto (parte in neretto) perchè Seven stà già raccogliendo notevoli consensi, come dicevo in altri post: se questo OS si diffonde, e ad esso si uniscono gli utenti Vista (dx11 retrocompatibili), imho nel corso del 2010 vedremo finalmente giochi dx10 veri (che, sempre imho e sempre ripetendo, le prime vga dx11 dovrebbero far volare)
inoltre in realtà senza aspettare giochi scritti direttamente in dx10/dx11 (ma qui ci vorrebbe qualcuno che ne capisce più di me) con l'HLSL non dovrebbe essere difficilissimo proporre giochi dx 10 (avendo il coraggio di escludere i sistemi dx9, quindi non appiccicando qualche effettino posticcio per far in modo che il gioco possa girare anche su Xp)
infine, non credo che Nvidia ed Ati, e tra poco Intel, stiano a guardare la situazione, dal momento in cui credo (e spero) siano i primi ad aver capito che gli utenti (molti di essi, fanno sempre numero) hanno mangiato la foglia, e dunque non spingano per l'uscita di giochi di nuova gen....
io avevo letto che le future dx11 erano supportate dalle attuali vga, che non c'era bisogno di modifiche hw ma solo software
falso.
Il problema principale sono le console è inutile girarci attorno...ormai funzionano con risorse preistoriche in confronto alla potenza teoricamente disponibile su PC (a partire dal G80 in poi) ma siccome è altrettanto evidente che decidono il mercato rappresentano un freno a cui non si puo' porre rimedio a breve termine.
Il ridicolo lo si raggiunge quando sul pc arrivano versioni castrate dei giochi solo per colpa di conversioni fatte col :ciapet: questo è un paradosso dato che teoricamente dovrebbero essere castrate le versioni per console non quelle per PC. :help:
Il secondo problema è che il parco macchine deve lasciarsi alle spalle XP al piu' presto perchè al momento nessuno sviluppatore di giochi si potrebbe suicidare a tirar fuori un gioco totalmente in dx10 in esclusiva su PC e solo per utenti Vista dotati di schede compatibili...mi pare ovvio che fino a che queste condizioni non saranno rispettate almeno nel 75% dei casi difficilmente vedremo qualcosa di al passo coi tempi...figuriamoci per le dx11 :doh:
Il lato positivo in tutto questo è che il mio Hardware attuale in linea teorica potrebbe bastare ancora per 2-3 anni...:D graficamente parlando come risultato generale ci siamo fermati a Crysis (praticamente tutto in dx9) ho visto cose (conversioni) che giravano peggio ma dal punto di vista estetico non ho ancora visto nulla di meglio: Crytek sosteneva di essere 2 anni in anticipo cioè che quest'anno vedremo qualcosa in grado di eguagliarlo ma io temo che questa previsione sia da spostare in la nel tempo.
Se il problema fossero le console come mai nella scorsa generazione, che ebbe una difussione maggiore di quella attuale, uscirono titoli DX9, API non supporte neanche lontamante dalle console (la PS2 addirittura era vicina alle DX7)? Secondo il tuo ragionamento titoli come FarCry e HL2, con tutti i derivati da quegli engine, non sarebbero mai dovuti uscire visto che i loro effetti non erano supportati dalle console.
Per inciso tra le DX10 e l'Xbox 360, quest'ultima la console di riferimento per lo sviluppo dei titoli, ci sarebbe una immediata e facile conversione grazie ad XNA.
Il motivo per cui le DX10 sono un flop è ben altro, ed è la non retrocompatibilità con XP e la bassa diffusione di Vista. A che prò sbattersi per API poco supportate? Le DX9 ebbero rapido utilizzo proprio perché XP era già diffuso, se fossero uscite come esclusiva per un S.O. ex novo sarebbero state anch'esse un flop.
Per le DX11 è facilmente prevedibile un rapido utilizzo essendo retrocompatibili e basandosi su uno schema precedente, quello delle DX10 (anche se non utilizzate sono state comunque studiate dagli sviluppatori), risultando quindi familiari oltre che diffuse sin dal primo giorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.