PDA

View Full Version : alleggerire Vista


lanugy
19-07-2008, 19:27
Ciao a tutti

ho una domanda per chi se ne intende...
Ho appena comprato un portatile toshiba potente ma... Vista lo fa apparire una lumaca.
Pensate che appena acceso si prende quasi 800 mega di ram (io ne ho 2GB in totale) con circa 70 processi aperti.
Fermo restando che ho già disattivato funzioni inutili (seguendo alcuni forum) vorrei sapere se esiste la possibilità di fargli utilizzare solo la metà di ram che si prende per adesso (400 mb) evitando di usare programmi come VLite
Qualcuno c'è riuscito?
Allego anche un'immagine con tutti i processi aperti una volta acceso il computer...
Grazie 1000

Chessmate
19-07-2008, 21:28
Come altri ti potranno confermare, Vista non è XP e non si ottimizza disattivando processi o funzionalità. In particolare la gestione della memoria è più complessa: detto con parole povere, la RAM viene occupata per essere resa disponibile alle applicazioni quando necessario.

Come avviene spesso nei portatili, la lentezza è quasi sicuramente dovuta al software preinstallato e che si carica all'avvio, nella maggioranza dei casi inutile.

In particolare, non pensare di guadagnarci disattivando il defrag automatico, l'indicizzazione, il superfetch o lo User Account Control. Anche il Defender andrebbe lasciato attivo (però impostandolo con scansione rapida e settimanale)

Che antivirus è installato? Che AntiSpyware? Che Firewall?

A meno che non usi una suite (tipo KIS 2009 per esempio) con firewall incorporato, ti consiglio di lasciare il Defender e il firewall di Vista. Vista non è XP, non richiede, come XP, continua manutenzione e tanto software di terze parti.

lupin87
19-07-2008, 21:31
http://www.faqwindows.com/public/post/i-migliori-trucchi-per-velocizzare-vista-top-windows-vista-speed-tweak-98.asp

io ci aggiungerei anche di disabilitare i servizi inutili

Chessmate
19-07-2008, 21:44
http://www.faqwindows.com/public/post/i-migliori-trucchi-per-velocizzare-vista-top-windows-vista-speed-tweak-98.asp

io ci aggiungerei anche di disabilitare i servizi inutili

L'articolo per se è interessante, e potrà anche tornare utile nelle singole situazioni, però, ripeto che IMHO la disattivazione dei servizi e dei programmi che ho citato si rivela controproducente.

stambeccuccio
19-07-2008, 22:24
http://www.faqwindows.com/public/post/i-migliori-trucchi-per-velocizzare-vista-top-windows-vista-speed-tweak-98.asp
io ci aggiungerei anche di disabilitare i servizi inutili

..non c'è tutto questo vantaggio con le macchine di oggi, tutto si può fare.. ma poi non ci lamentiamo se col tempo c'è qualcosa che non funziona e.. col tempo, magari anche solo qualche mese, non ci ricordiamo nemmeno cosa avevamo combinato col nostro PC ;)

hexaae
19-07-2008, 23:30
Ciao a tutti

ho una domanda per chi se ne intende...
Ho appena comprato un portatile toshiba potente ma... Vista lo fa apparire una lumaca.
Pensate che appena acceso si prende quasi 800 mega di ram (io ne ho 2GB in totale) con circa 70 processi aperti.
Fermo restando che ho già disattivato funzioni inutili (seguendo alcuni forum) vorrei sapere se esiste la possibilità di fargli utilizzare solo la metà di ram che si prende per adesso (400 mb) evitando di usare programmi come VLite
Qualcuno c'è riuscito?
Allego anche un'immagine con tutti i processi aperti una volta acceso il computer...
Grazie 1000

Leva le schifezze preinstallate dal produttore, primo fra tutti l'eventuale Norton360 onnipresente.
Lascia Vista di default e non disabilitare alcun servizio. Imposta solo Defender per il controllo settimanale e veloce invece che quotidiano e completo come di default.
Dopo 1 settimana ti andrà come una scheggia...

Sì purtroppo non la usa tutta tutta la memoria disponibile e ne lascia un po' libera e non utilizzata. Ironia a parte, sai cos'è il disk-caching e il Superfetch? Fa bene Vista a utilizzare la maggior parte della memoria disponibile per velocizzare l'utilizzo del sistema.

Trokji
19-07-2008, 23:34
Io mi trovo abbastanza bene con spybot, antivir, comodo firewall e spyware terminato installati insieme. Sono abbastanza leggeri ,alla fine la cosa che più conta con vista è avere tanta ram ed un hard disk (o più d'uno ) veloce.
Infatti preso spero di passare a 4 gb di velocissima ddr2, ben più veoce della ddr1, a sua volta una scheggia in conronto alla sdram o dimm, non mi ricordo manco come si chiamavano quei catorci di silicio :)

lanugy
20-07-2008, 12:35
Innanzitutto grazie a tutti x le risposte.

I ho disinstallato già il Norton e come antivirus ho messo Antivir Guard. Come firewall ho lasciato quello di Vista così come il Defender.
Cmq ho notato che dopo l'installazione del service pack 1 un po è migliorato.
Come ram ho 2 Gb ma sto già pensando di passare a 4. Qualcuno sa i costi per caso? Dovrei compare prima o poi due bacchette da 2 GB...

Trokji
20-07-2008, 12:37
i kit da 4 gb costano in media dagli 80 ai 130 euro (i prezzi onesti) se parli di ddr2.
Le tue vecchia ddr2 da 2 gb valgono più o meno 30-50 euro, sei nella mia stessa situaizone ;)

hexaae
20-07-2008, 13:42
Innanzitutto grazie a tutti x le risposte.

I ho disinstallato già il Norton e come antivirus ho messo Antivir Guard. Come firewall ho lasciato quello di Vista così come il Defender.
Cmq ho notato che dopo l'installazione del service pack 1 un po è migliorato.
Come ram ho 2 Gb ma sto già pensando di passare a 4. Qualcuno sa i costi per caso? Dovrei compare prima o poi due bacchette da 2 GB...

Scusa ma dov'è che ti sembra lento? Spiega perché forse è il tuo portatile e la tua configurazione che hanno problemi...
Non sono necessari 80GB di RAM con Vista. 1 è sufficiente, 2+ vanno benissimo...

Trokji
20-07-2008, 14:10
AH scusa hai un portatile, credevo avessi un fisso, allora è diverso.
Sul discorso ram non sono d'accordo.. c'era un articolo che mostrava che fino ad 8 GB si hanno miglioramenti percepibili (chiaro che per ora è molto sconveniente fare una cosa del genere, l'ideale secondo me sono 4 GB).
Inoltre è chiaro che avere un hard disk molto veloce si fa sentire nell'utilizzo quotidiano.
Se hai un portatile ovviamente è diverso, in quanto è costoso e più difficile aggiornare le componenti.
Considera che ho il raptor da 74 GB che non è abbast veloce epr me per avere un sistema operativo fluido e per rendere godibili anche i giochi

Chessmate
20-07-2008, 15:05
Se hai un portatile, quasi sicuramente hai trovato preinstallata la versione a 32 bit, che non può sfruttare 4 GB.

Trokji
20-07-2008, 15:06
infatti ne sfrutterà 3, qualcosa :(

ronnydaca
20-07-2008, 22:44
Come ho gia detto una volta, nei notebook per dare un senso di velocita maggiore basta eliminare dalle impostazioni avanzate dle sistema, le animazioni delle finestre.

Solo toccando quello tutti quellia cui l'ho fatto hanno pensato avessi fatto chissà che cosa........