View Full Version : SODDISFATTI DELLA PROPRIA MACCHINA???
sveglio23
19-07-2008, 17:12
Salve,sto per comprarmi una macchina fotografica digitale e molto probabilmente mi butterò su una reflex,ma questo non importa.
sto leggendo su questo sito tanti consigli indispensabili per fare un buon acuisto
e per risolvere tutti i tipi di problemi esistenti ma quello che vorrei sapere,dato che sono una persona troppo curiosa,è qual'è la vostra macchina digitale,se siete soddisfatti e quale comprerete e perchè..
vi ringrazio anticipatamente:D :D :D
Canon 20D e 30D; Sony DSC-V1
Soddisfatto di tutte.... per ora non cambio nulla, anche perché sono fin troppo per le mie capacità.
Mi piacciono le due Canon perché, oltre a permettermi di scattare bellissime foto, hanno un bel corpo in magnesio e dopo anni sembrano ancora nuove.
Cosa prenderei? Se ci fosse, l'unica cosa per cui farei un pensierino sarebbe l'equivalente della nikon D700 in casa canon (non cambio il corredo è perfetto così come è).
Il mio corredo (o meglio i miei corredi): Canon 35 f2, 10-22, 24-105L IS, 28-135 IS, 18-55, 200 2.8 L II.... la mia lente preferita è senza alcun dubbio il 10-22, seguita dal 28-135IS (per via del costo, il 24-105 è sicuramente meglio come qualità, ma il costo è alto).
La "vecchia" Sony mi piace perché mi permette di scattare bellissime foto in IR.
Ciao
sveglio23
20-07-2008, 01:37
Canon 20D e 30D; Sony DSC-V1
Soddisfatto di tutte.... per ora non cambio nulla, anche perché sono fin troppo per le mie capacità.
Mi piacciono le due Canon perché, oltre a permettermi di scattare bellissime foto, hanno un bel corpo in magnesio e dopo anni sembrano ancora nuove.
ok..io vorrei tanto una bella reflex ma ho problemi di soldi..
e se mi buttassi nell'usato?
piottocentino
20-07-2008, 04:21
se sei alle prime armi nikon d40, costa meno di 400euro il kit!
io ho D40 + 18-55 + 55-200VR + SB600 (flash) + telecomando, varie lenti macro (2x+10 +4 +2 +1) e cavalletto. come attrezzatura sto bene. mi fermo così per un po' salvo prendere un moltiplicatore di focale e un 50ino.
sono molto soddisfatto.
cosa vorrei? una D3 :D :D :D :D
antoine02
20-07-2008, 08:00
Canon 450D da meno di 48 ore , sodisfatto ? NO .
Quale vorrei ? a sto punto Canon 5D
Canon 450D da meno di 48 ore , sodisfatto ? NO .
ma perchè invece di lamentarti non provi a scattare in automatico come ti hanno detto?
antoine02
20-07-2008, 08:55
ma perchè invece di lamentarti non provi a scattare in automatico come ti hanno detto?
ok dopo provero quale la funzioen automatica ?
piottocentino
20-07-2008, 10:50
In automatico devi giri la ghiera su Auto! Comunque sul manuale c'è scritto...
sveglio23
20-07-2008, 11:40
ok dopo provero quale la funzioen automatica ?
SEI ALLE PRIME ARMI??
Canon 450D da meno di 48 ore , sodisfatto ? NO .
Quale vorrei ? a sto punto Canon 5D
guarda che i tuoi problemi li risolvi con un buon libro da 40-50 euro, non con una 1D Mark III da 4000 ... :rolleyes:
In automatico devi giri la ghiera su Auto! Comunque sul manuale c'è scritto...
magari non proprio in Auto, ma quantomeno in P (che ti permette di intervenire in qualche modo e capire la "logica" di funzionamento di esposimetro ed AF)
SEI ALLE PRIME ARMI??
tu che dici ? :read:
Salve,sto per comprarmi una macchina fotografica digitale e molto probabilmente mi butterò su una reflex,ma questo non importa.
sto leggendo su questo sito tanti consigli indispensabili per fare un buon acuisto
e per risolvere tutti i tipi di problemi esistenti ma quello che vorrei sapere,dato che sono una persona troppo curiosa,è qual'è la vostra macchina digitale,se siete soddisfatti e quale comprerete e perchè..
vi ringrazio anticipatamente:D :D :D
io sono stato molto soddisfatto dalla D50 e lo sono ora con la 400D.
Il punto del discorso è un' altro: tu sarai soddisfatto con QUALSIASI DSLR tu decida di acquistare, purchè sia in grado di dotarti delle ottiche adatte alle tue esigenze.
Canon o Nikon (io consiglio queste due marche), Pentax, SOny o Olympus, tutte ti forniscono corpi entry level idonei a chi inizia
Marinelli
20-07-2008, 12:41
Ho da ormai 4 anni una Canon EOS 10D.
Per quanto riguarda gli obiettivi sono partito con un Canon EF 28-90 II piuttosto economico, un Sigma EX 12-24 e un tele Canon EF 75-300 III sempre piuttosto economico; già così però ho ottenuto diverse soddisfazioni e ho fatto parecchie fotografie. Quindi ho messo in pensione il 28-90 a favore di un Canon EF 24-105L, poi ho acquistato un Canon EF 50 f/1.4 e infine ho cambiato anche il teleobiettivo, passando al Canon EF 100-400L.
Sono decisamente soddisfatto del corpo macchina e delle lenti, anche se il Sigma presenta qualche problema di nitidezza. Al momento non ho particolari interessi a cambiare la 10D, va benone... ma se dovessi scegliere credo passerei alla 5D, l'ho provata ed è eccezionale.
Ciao :)
AarnMunro
20-07-2008, 13:03
guarda che i tuoi problemi li risolvi con un buon libro da 40-50 euro, non con una 1D Mark III da 4000 ... :rolleyes:
Il libro va anche letto! E comunque preferirei la markIII !
40D da 3/4 mesi e 5000 scatti. Ottima.
Ma se fosse possibile la vorrei con un AF più veloce e con più punti di intervento.
Tubo Catodico
20-07-2008, 13:26
Olympus E-410 in kit col 14-42 da circa quattro mesi. Molto contento, unico difetto riscontrabile il bilanciamento del bianco che sotto luce artificiale canna spesso....Fantastica la maneggevolezza, anche se per qualcuno questo è un difetto! Corredo scarso ma mi tira molto il sigma 105mm macro.
e se mi buttassi nell'usato?
Buona idea, trovi anche delle belle occasioni.
Ciao
Buona idea, trovi anche delle belle occasioni.
Ciao
punti di vista ;)
Io non prenderei MAI un usato a meno di non conoscere il venditore e sapere che è maniacale come me nella cura dei suoi oggetti
St1ll_4liv3
20-07-2008, 19:27
Canon 20D e 30D; Sony DSC-V1
Soddisfatto di tutte.... per ora non cambio nulla, anche perché sono fin troppo per le mie capacità.
Mi piacciono le due Canon perché, oltre a permettermi di scattare bellissime foto, hanno un bel corpo in magnesio e dopo anni sembrano ancora nuove.
Cosa prenderei? Se ci fosse, l'unica cosa per cui farei un pensierino sarebbe l'equivalente della nikon D700 in casa canon (non cambio il corredo è perfetto così come è).
Il mio corredo (o meglio i miei corredi): Canon 35 f2, 10-22, 24-105L IS, 28-135 IS, 18-55, 200 2.8 L II.... la mia lente preferita è senza alcun dubbio il 10-22, seguita dal 28-135IS (per via del costo, il 24-105 è sicuramente meglio come qualità, ma il costo è alto).
La "vecchia" Sony mi piace perché mi permette di scattare bellissime foto in IR.
Ciao
Per curiosità: con il 24-105, perchè ti tieni il 28-135?
Per curiosità: con il 24-105, perchè ti tieni il 28-135?
Perchè un corredo lo faccio usare in ufficio con 18-55 e 28-135 e l'altro è mio personale.
Ciao
St1ll_4liv3
20-07-2008, 22:11
Perchè un corredo lo faccio usare in ufficio con 18-55 e 28-135 e l'altro è mio personale.
Ciao
Ahhh, ok :p
Ps= La tanzania mi chiama..
sveglio23
20-07-2008, 23:39
Perchè un corredo lo faccio usare in ufficio con 18-55 e 28-135 e l'altro è mio personale.
Ciao
Ahhh, ok :p
Ps= La tanzania mi chiama..
siete fotografi professionisti?intendo che lo fate come professione?
St1ll_4liv3
20-07-2008, 23:42
siete fotografi professionisti?intendo che lo fate come professione?
Io? Seee :D
Sono uno studente universitario-cameriere squattrinato :)
sveglio23
20-07-2008, 23:48
Io? Seee :D
Sono uno studente universitario-cameriere squattrinato :)
ah..io un salumiere..però vorrei tanto buttarmi con tutta l'anima nella fotografia,e farla diventare una professione.
marklevi
21-07-2008, 01:13
ah..io un salumiere..
gnaaaaaaam beato te! già mi sento l'acquolina in bocca...
:D :O
siete fotografi professionisti?intendo che lo fate come professione?
No, almeno nel mio caso; la fotografia mi serve per lavoro, ma solo come rilievo... niente di "artistico" purtroppo. Quel lato rimane solo per passione.
Ciao
kontimatteo
21-07-2008, 09:23
Ho una D80 comperata usata dal mio capoufficio.
Sono contentissimo, pensavo fosse un acquisto per me impossibile invece me l'ha messa ad un prezzaccio e quindi mi sono buttato.:D
La ricomprerei altre mille volte. Ergonomica, funzionale, comoda, non troppo entry.
Faccio foto da poco quando mi capitano e non certo di professione. Mi sarei anche accontentato di molto meno se non avessi avuto questa occasione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.