fed_cas
19-07-2008, 17:37
Allora, induttanzimetri ed LC meter costano troppo e comunque non potrei procurarmeli in tempo. Dunque pensavo a due alternative:
1) So che ci sono dei metodi di misura operativi usando generatori d'onda ed oscilloscopi, solo che io non ho nessuno dei due :asd: non potrei usare la scheda audio per generare sinusoidi alla frequenza che voglio? e poi vedere come reagisce l'induttanza con il line in o il mic in?
2) Questa opzione sembra più promettente, ho trovato questo ponte di maxwell che sembra molto interessante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Maxwell
http://en.wikipedia.org/wiki/Maxwell_bridge
vedo che serve un condensatore variabile, quello delle radioline può andar bene? e al posto del galvanometro posso usare un multimetro in modalità amperometro?
1) So che ci sono dei metodi di misura operativi usando generatori d'onda ed oscilloscopi, solo che io non ho nessuno dei due :asd: non potrei usare la scheda audio per generare sinusoidi alla frequenza che voglio? e poi vedere come reagisce l'induttanza con il line in o il mic in?
2) Questa opzione sembra più promettente, ho trovato questo ponte di maxwell che sembra molto interessante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Maxwell
http://en.wikipedia.org/wiki/Maxwell_bridge
vedo che serve un condensatore variabile, quello delle radioline può andar bene? e al posto del galvanometro posso usare un multimetro in modalità amperometro?