View Full Version : Linux CD live Pronto Internet
GUSTAV]<
19-07-2008, 16:37
Vorrei raccogliere in questo 3d tutte le distro Linux Live, che senza particolari
settaggi, si possono connettere ad internet via modem lan.
Insomma, inserisci il CD e naviga in Internet senza problemi.. :D
Il mio chip LAN e un Atheros Attansic L2 su MoBo Asus, quindi non si esclude che i linux
che non mi funzionano, in realta possano funzionare con altri chipset !
1 - Mandriva CD ONE Live 2008.1 OK ! - include firefox 2.0.0.13 -
2 - Knoppix DVD Live 5.3.1 NO ! - non attiva il modem lan - utilizzare scheda PCI lan
3 - Knoppix CD Live 5.1.1 NO ! si blocca durante l'installazione dopo la scritta "Probing/Loading AGP modules... " forse xche' ho la PCI-Express ? ...
4 - Fedora 9 CD Live (Gnome) OK ! Include firefox 3.0 Beta 5
5 - Fedora 9 CD Live KDE OK ! non ha firefox.
6 - OpenSuSe 11 CD Live KDE e Gnome NO ! - non attiva il modem lan - utilizzare scheda PCI lan
7 - Ubuntu 8.04.1 CD Live NO ! - non attiva il modem lan - utilizzare scheda PCI lan
altri live ?
Non dipende dalla distribuzione, ma dal modem (dal suo chip e relativi driver).
Se si ha un modem-router in dhcp funzionano tutte (almeno tutte le live cd che ho provato. cioè tutte quelle mezionate du distrowatch, pure distro come Wolvix o Austrumi ... ).
GUSTAV]<
20-07-2008, 12:08
Non dipende dalla distribuzione, ma dal modem (dal suo chip e relativi driver).
Se si ha un modem-router in dhcp funzionano tutte (almeno tutte le live cd che ho provato. cioè tutte quelle mezionate du distrowatch, pure distro come Wolvix o Austrumi ... ).
Su linux dò x scontato che si usa il modem router connesso con il cavo LAN :D
A mè proprio non inizializza la connessione PC-Modem con il Knoppix DVD 5.3.1.
il dhcp o non funziona, o non riesce a trovare l'indirizzo del modem..
il fatto che non ti "inizializza" la connessione pc-router magari significa che il problema è del driver della scheda di rete. Non tutte le distro compilano tutti i driver di schede di rete possibili ed immaginabili. Magari il tuo problema può essere quello...da knoppix riesci a pingare il router?
GUSTAV]<
20-07-2008, 18:58
il fatto che non ti "inizializza" la connessione pc-router magari significa che il problema è del driver della scheda di rete. Non tutte le distro compilano tutti i driver di schede di rete possibili ed immaginabili. Magari il tuo problema può essere quello...da knoppix riesci a pingare il router?
Si, questo è il problema, inutile pingare, il led del modem, connessione ethernet rimane spento...
il mio PC attuale ha il chip Attansic L2 Fast Ethernet 10/100Mb LAN su MoBo Asus
Per l'uso con le distro live questo è un problema, in quanto ogni volta dovrei ricaricare i driver.. :(
oppure dovrei creare dei CD modificati apposta..
<;23403176']Si, questo è il problema, inutile pingare, il led del modem, connessione ethernet rimane spento...
il mio PC attuale ha il chip Attansic L2 Fast Ethernet 10/100Mb LAN su MoBo Asus
Per l'uso con le distro live questo è un problema, in quanto ogni volta dovrei ricaricare i driver.. :(
oppure dovrei creare dei CD modificati apposta..
Oppure risolvi con una Realtek da 5 euro. ;)
scusa, ma sai come si chiama il modulo del kernel necessario a far funzionare la tua scheda di rete? Una volta che sai come si chiama prova sulle live con le quali hai problemi di connessione a dare modprobe nomemodulo e a vedere se "magicamente" la rete comincia a funzionare...non sempre il riconoscimento automatico dell'hardware fa il suo dovere!!!
GUSTAV]<
23-07-2008, 01:03
Oppure risolvi con una Realtek da 5 euro. ;)
Questa soluzione devo provarla, spero che non và in conflitto e che riconosce automaticamente la periferica.
(per la serie, incompatibilità a tutti i costi, e guarda caso solo le distro che sono anche a pagamento,
Mandriva e Fedora, (cioè Red-Hat) hanno i driver per questo "bisbetico" chip.. mah.. :rolleyes: )
scusa, ma sai come si chiama il modulo del kernel necessario a far funzionare la tua scheda di rete? Una volta che sai come si chiama prova sulle live con le quali hai problemi di connessione a dare modprobe nomemodulo e a vedere se "magicamente" la rete comincia a funzionare...non sempre il riconoscimento automatico dell'hardware fa il suo dovere!!!
Dovrò provare anche questo...
TNX a tutti ! :D
GUSTAV]<
23-07-2008, 18:38
Ok con la scheda PCI Funziona perfettamente :D
Solo qualche piccolo problema su installazioni che riconoscono tutte e due le reti.
(come sul mandriva.. ma basta selezionare eth-1 e la connessione torna a funzionare)
La differenza fondamentale e che la scheda di rete stabilisce la connessione LAN con il modem,
(evidenziato dall' accensione della spia) indipendentemente dal programma installato, appena acceso il computer.
Mentre invece sembra che l'integrato su questa particolare MoBo aspetta
l'inizializzazione del programma... che in alcune distro non avviene mai...
Provero pure altre mobo... :rolleyes:
non ho fatto ricerche approfondite, ma ripeto che ad occhio a me sembra un banale modulo che non viene caricato, se la tua scheda non è così esotica ti basta un modprobe <nomescheda> per risolvere il problema, sempre a patto che il kernel in questione abbia questo modulo pronto. Che ti costa provare?
GUSTAV]<
24-07-2008, 23:09
non ho fatto ricerche approfondite, ma ripeto che ad occhio a me sembra un banale modulo che non viene caricato, se la tua scheda non è così esotica ti basta un modprobe <nomescheda> per risolvere il problema, sempre a patto che il kernel in questione abbia questo modulo pronto. Che ti costa provare?
Ok,
Ho lanciato OpenSUSE 11 Live, che ha questo problema
ho apero la shell ho digitato :
$ /sbin/modprobe eth0
$
e bush mi ha ridato il prompt senza dire nulla.
sul modem il led della linea ethernet rimane spento = non funziona.
è proprio una problema di inizializzazione della trasmissione Modem <---> PC LAN
invece la scheda LAN che ho aggiunto (eth1) inizializza, (cioè fà accendere il led del modem)
ancor prima di eseguire il boot, cioè la stessa cosa che avviene con una MoBo normale.
il problema è comune ad altri utenti di tutto il mondo.... :rolleyes:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux-source-2.6.17/+bug/77725
http://jpbotelho.info/blog/2008/02/07/driver-para-attansic-l2/
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-networking-3/unable-to-activate-eth0-attansic-l2-on-centos-5.1-619969/
:sofico:
La cura :
"So you need to download the L2 linux driver and extract and compile it for your system."
il Driver per il "famoso" Attansic L2
http://www.opcioncomputer.es/linux.php?info=1
<;23463319']Ok,
Ho lanciato OpenSUSE 11 Live, che ha questo problema
ho apero la shell ho digitato :
$ /sbin/modprobe eth0
$
e bush mi ha ridato il prompt senza dire nulla.
sul modem il led della linea ethernet rimane spento = non funziona.
è proprio una problema di inizializzazione della trasmissione Modem <---> PC LAN
sfilza di errori:
il comando va dato da utente root
devi scrivere il nome del driver della scheda video, eth0 non è un nome valido, è la sigla di "ethernet n°1"
si chiama bash
è proprio un problema di moduli del kernel, visto che con alcune distro funziona.
ho fatto una breve ricerca (stavolta) ed ho visto che effettivamente il modulo della tua scheda di rete faccia perdere un mucchio di tempo ad un sacco di gente. Ovviamente la soluzione più veloce è come hai fatto tu, comprarsene una che non dia rogne.
Comunque visto che i driver esistono eccome e vengono distribuiti i sorgenti puoi compilarti tranquillamente questi ultimi per il tuo kernel.
Il procedimento tuttavia implica che tu abbia una connessione attiva per scaricare i pacchetti necessari, come header del kernel e compilatore...oltretutto pare che quei driver abbiano dei problemi a compilarsi con le ultime versioni del kernel (da almeno un paio d'anni).
ti chiedo quindi scusa per aver insistito nel farti caricare un modulo che non esiste nella maggior parte delle distribuzioni.
P.S. nel tuo caso se vuoi provare una distro live e vedere se "per caso" funziona la tua scheda devi fare così:
# modprobe atl2
buona fortuna...
GUSTAV]<
25-07-2008, 13:53
sfilza di errori:
il comando va dato da utente root
devi scrivere il nome del driver della scheda video, eth0 non è un nome valido, è la sigla di "ethernet n°1"
si chiama bash
è proprio un problema di moduli del kernel, visto che con alcune distro funziona.
Ok proviamo pure questo... (la distro live non chiede root password)
$ su
# modprobe atl2
FATAL: Module atl2 not found.
chiaramente xchè non c'è.. :D
ho fatto una breve ricerca (stavolta) ed ho visto che effettivamente il modulo della tua scheda di rete faccia perdere un mucchio di tempo ad un sacco di gente. Ovviamente la soluzione più veloce è come hai fatto tu, comprarsene una che non dia rogne.
Comunque visto che i driver esistono eccome e vengono distribuiti i sorgenti puoi compilarti tranquillamente questi ultimi per il tuo kernel.
Il procedimento tuttavia implica che tu abbia una connessione attiva per scaricare i pacchetti necessari, come header del kernel e compilatore...oltretutto pare che quei driver abbiano dei problemi a compilarsi con le ultime versioni del kernel (da almeno un paio d'anni).
ti chiedo quindi scusa per aver insistito nel farti caricare un modulo che non esiste nella maggior parte delle distribuzioni.
P.S. nel tuo caso se vuoi provare una distro live e vedere se "per caso" funziona la tua scheda devi fare così:
# modprobe atl2
buona fortuna...
ok, no problem, :D
dovrei scaricare il driver per l'attansic atl2 ecc. ecc. troppo sbattimento,
oltrettutto per una distro live che và ricaricata ogni volta.. :rolleyes:
Oppure risolvi con una Realtek da 5 euro. ;)
Questa è la soluzione migliore e la più efficace ! ThankYou ! :D
ok, ho trovato il modo per risolvere il problema, Grazie a tutti !
bye.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.