PDA

View Full Version : CANONE RAI, "STANGATA in ARRIVO"...


Mailandre
19-07-2008, 16:22
BENE , AVANTI COSI' !! :D

Il Governo delle NON TASSE ,..TASSA chi la TASSA non la paga??
Ma la LEGA , mica voleva togliere questo ODIOSO "Tasssone"????
Il Canone , vale quanto un'ICI media,.... è un modo per "recuperare" i soldi "perduti"....!! :D

AH ,mi scordavo: C'E' ANCHE L'ARRETRATO DA PAGARE!! :D :asd:

BENE , ..AVANTI COSI' !!! :fagiano:

http://www.intersound2000.com/kappolellaweb/blog/rai-iniprogrammi.jpg

RAI , DI TUTTO E DI PIU'.


Canone Rai, stangata in arrivo

Canone Rai, dietro l’angolo ci sono una sanatoria e una stangata. Sul tavolo del ministro dell’Economia Giulio Tremonti, da alcuni giorni è arrivata la proposta di riforma dell’imposta del canone di abbonamento Rai (con allegata proposta di legge in 11 articoli), redatta dal membro del Consiglio di amministrazione della tv pubblica, Angelo Maria Petroni e già discussa dallo stesso Cda. Il testo prevede sostanzialmente due cose: sarà chiamato a pagare l’imposta chiunque sia titolare di un contratto di energia elettrica, perché appare scontato che per far funzionare il televisore serve la corrente e non solo l’apparecchio tv. Secondo, l’onere della prova sarà a carico del cittadino e non dell’amministrazione e, nel caso, gli utenti che hanno un contratto di fornitura elettrica ma non un televisore in casa dovranno sostenere con una dichiarazione scritta che non possiedono una Tv. In poche parole, chi paga la bolletta Enel sarà tenuto a pagare anche il canone Rai.

Ma quanto costerà mettersi in regola, per chi non ha pagato il canone negli anni scorsi?
All’articolo 8 del progetto di legge è scritto: «Con il pagamento dell’imposta per il servizio pubblico generale radiotelevisivo per l’anno 2009 e con il versamento della somma di 20 euro per ogni annualità del canone non corrisposta dall’anno 1999, viene estinta ogni violazione». Facendo un calcolo, dieci anni di arretrati costerebbero duecento euro.

ECC...ECC...
tutto l'articolo:
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/italia_e_mondo/2008/07/19/1101637706262-canone-rai-stangata-arrivo.shtml

http://img134.imageshack.us/img134/1096/fineraioc8.jpg

P.s. scommetto che ci sarà "baraonda" sul provvedimento.... :read:

lowenz
19-07-2008, 16:35
Essì, un deputato leghista voleva toglierlo.....ma perchè quando hanno buone idee scompaiono sempre? :D

dantes76
19-07-2008, 16:36
BENE , AVANTI COSI' !! :D

Il Governo delle NON TASSE ,..TASSA chi la TASSA non la paga??
Ma la LEGA , mica voleva togliere questo ODIOSO "Tasssone"????
Il Canone , vale quanto un'ICI media,.... è un modo per "recuperare" i soldi "perduti"....!! :D

AH ,mi scordavo: C'E' ANCHE L'ARRETRATO DA PAGARE!! :D :asd:

BENE , ..AVANTI COSI' !!! :fagiano:


Canone Rai, stangata in arrivo






HUAAA HUAAAA HUAAAAA HUA HUA HUAAAAA
http://www.circosulghiaccio.it/foche4.jpg

.

Mailandre
19-07-2008, 16:39
FOCA...FOCA.....FOCA.... UUUHHHHHAAAAAAAA!!!

:D :D :D :D :D :D

scorpionkkk
19-07-2008, 16:41
tutti faranno la dichiarazione scritta...dopo che cosa si sarà concluso?

dantes76
19-07-2008, 16:42
FOCA...FOCA.....FOCA.... UUUHHHHHAAAAAAAA!!!

:D :D :D :D :D :D

:sofico:

Ps:
fabio80 ha dovuto, pure, perdere la speranza di veder tolto il suo amato canone :asd:

GUSTAV]<
19-07-2008, 16:43
se vogliono in canone, chge faccino programmi di qualità....
mandino in onda i film calssici degli anni 70 anche di notte,
che poi gli costano pure di meno di certe fiction-cacca !

azzo, io non finanzio le fiction-cacca, o programmi buzziconi che farebbero
vomitare pure un cammello indiano sifilitico.. :mad:

Mailandre
19-07-2008, 16:47
Essì, un deputato leghista voleva toglierlo.....ma perchè quando hanno buone idee scompaiono sempre? :D

Si si , come NO !!!
Sono indaffarati a fare l'arrembaggio a RAI 2!! :D :D

Rai. Bossi: Rai due traslocherà a Milano, ma sul canone...
1 luglio 2008

Roma, 1 lug. - Rai Due traslochera' a Milano. Ne e' convinto Umberto Bossi, che, intervistato da Affaritaliani.net, afferma che il trasferimento della sede avverra' entro la legislatura: "E' una delle cose fondamentali e che fa anche parte della riforma federalista".

Sul canone Rai il leader della Lega non e' certo di riuscire ad ottenerne l'abolizione: "Non lo so, non sono in grado di dirlo con certezza. Comunque e' chiaro che meno la gente paga e meglio e'".
http://www.diregiovani.it/gw/producer/dettaglio.aspx?id_doc=12797

Mailandre
19-07-2008, 16:49
:sofico:

Ps:
fabio80 ha dovuto, pure, perdere la speranza di veder tolto il suo amato canone :asd:


PAGARE FABIOOOOO....!!! :D
AH,...ANCHE GLI ARRETRATI, EH......! :asd: :yeah:

http://www.abbonamenti.rai.it/immagini/9100.jpg

Sono 106,00 €uro

Modalità di pagamento

Il pagamento può essere effettuato presso qualsiasi Ufficio Postale, sul c/c 9100 intestato al S.A.T. Sportello Abbonamenti TV - Torino.

Oppure con carta di credito telefonando al numero verde 800.191.191. Il servizio sara' disponibile nei seguenti orari:

- dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,30 alle ore 17,00.

lupin87
19-07-2008, 17:07
le imprese pubbliche sono la rovina dell' italia...

whistler
19-07-2008, 17:16
silvietto e la sua allegra compagnia sono la rovina dell italia.. :mad:
LA MALAPOLITICA è la rovina dell italia.. e silvietto è il leader maximo della malapolitica...

fabio80
19-07-2008, 17:44
ma perchè non chiudono quella m£$% della rai e basta?

ma chi C$%& li vuole i loro programmi. 100 euro nel cesso. roba da ritorsione

lupin87
19-07-2008, 17:57
silvietto e la sua allegra compagnia sono la rovina dell italia.. :mad:
LA MALAPOLITICA è la rovina dell italia.. e silvietto è il leader maximo della malapolitica...

e prodi come lo definisci?

gourmet
19-07-2008, 18:03
Io il televisore a casa non ce l'ho davvero per cui farò la dichiarazione scritta. Se poi diranno che deve pagare il canone anche chi ha solo un pc li manderò a quel paese.

fabio80
19-07-2008, 18:05
io gli auguro seriamente qualche malattia incurabile, infinite e atroci sofference

lupin87
19-07-2008, 18:07
Io il televisore a casa non ce l'ho davvero per cui farò la dichiarazione scritta. Se poi diranno che deve pagare il canone anche chi ha solo un pc li manderò a quel paese.

tu non lo pagare,qualora(ma dubito) dovesse arrivare la finanza a casa gli mostri che non hai il televisore...se c'è l'hai potresti staccarel' antenna e tenerti solo il televisore e la finanza non potrà farmi niente(il televisore l ho pagato e poi non usufruisco comunque dei servizi raiz)...

fabio80
19-07-2008, 18:10
tu non lo pagare,qualora(ma dubito) dovesse arrivare la finanza a casa gli mostri che non hai il televisore...se c'è l'hai potresti staccarel' antenna e tenerti solo il televisore e la finanza non potrà farmi niente(il televisore l ho pagato e poi non usufruisco comunque dei servizi raiz)...

non arriva la finanza ma l'ispettore della rai, che puoi defenestrare come ti pare e piace fino quando non arrivano con un mandato

Mailandre
19-07-2008, 18:12
tu non lo pagare,qualora(ma dubito) dovesse arrivare la finanza a casa gli mostri che non hai il televisore...se c'è l'hai potresti staccarel' antenna e tenerti solo il televisore e la finanza non potrà farmi niente(il televisore l ho pagato e poi non usufruisco comunque dei servizi raiz)...

Beato te che vivi nel tuo mondo!! :D
Si paga ,si paga..... è il "possesso" di apparecchi atti a "captare" segnale televisivo ,che costringe il pagamento dei 106 €.... compreso il PC!! :)

whistler
19-07-2008, 18:12
e prodi come lo definisci?

MALE . ma mai quanto silvietto che è un vero schifo sotto ogni punto di vista... ;)

Magica Trippy
19-07-2008, 18:15
Che almeno poi la rai facesse dei bei programmi..no..fa delle schifezze inguardabili.
Mi ricordo che da bambina una volta guardavo i film sulla rai e in effetti non c'erano interruzioni pubblicitarie tranne che tra primo e secondo tempo..ma ora..ci sono pubblicità esattamente come sui canali mediaset e in più di bei film non ne mandano più..Che senso ha allora il canone??
Perchè non ammettono che in realtà è una tassa di possesso sul televisore?E' un bollo praticamente.
Odio la rai.:ncomment:

gourmet
19-07-2008, 18:16
Io non sto scherzando: la tv non la guardo più da quando sono andato a vivere da solo. Mi sono accorto che si sta molto meglio con solo internet, radio e libri :D Il cervello è più performante.

Mr_Paulus
19-07-2008, 18:19
"non metteremo le mani nelle tasche degli italiani" (cit.) :O

Mailandre
19-07-2008, 18:20
non arriva la finanza ma l'ispettore della rai, che puoi defenestrare come ti pare e piace fino quando non arrivano con un mandato

Questo è vero Fabio!! ... tu hai la facoltà di non farli entrare , a meno che arrivi la Guardia di Finanza !!

Però , adesso faccio il Ministro che "sviluppa" la legge in questione:
" Chi non paga Canone e non dichiari il NON possesso di apparecchi atti a "captare segnale" , subirà il "Taglio" dell'Energia Elettrica e ADSL :D " (caso mai tu abbia un gruppo elettrogeno!!)
"Si specifica che la dichiarazione del NON possesso apparecchi , sarà ritenuta corrispondente ,dopo ispezione domiciliare degli organi competenti" :D

Paga Fabio... :D

lupin87
19-07-2008, 18:21
Io non sto scherzando: la tv non la guardo più da quando sono andato a vivere da solo. Mi sono accorto che si sta molto meglio con solo internet, radio e libri :D Il cervello è più performante.

pensa che io la tv la guardo solo per i film in dvd e per le partite di calcio

gourmet
19-07-2008, 18:23
pensa che io la tv la guardo solo per i film in dvd e per le partite di calcio

I dvd io me li guardo sul pc ovviamente.. ho il monitor grosso apposta. Il calcio invece non mi ha mai interessato sinceramente.. :fagiano:

Mailandre
19-07-2008, 18:23
Io non sto scherzando: la tv non la guardo più da quando sono andato a vivere da solo. Mi sono accorto che si sta molto meglio con solo internet, radio e libri :D Il cervello è più performante.

Anche il PC è contemplato fra gli apparecchi!! :D

lupin87
19-07-2008, 18:25
Che almeno poi la rai facesse dei bei programmi..no..fa delle schifezze inguardabili.
Mi ricordo che da bambina una volta guardavo i film sulla rai e in effetti non c'erano interruzioni pubblicitarie tranne che tra primo e secondo tempo..ma ora..ci sono pubblicità esattamente come sui canali mediaset e in più di bei film non ne mandano più..Che senso ha allora il canone??
Perchè non ammettono che in realtà è una tassa di possesso sul televisore?E' un bollo praticamente.
Odio la rai.:ncomment:

perchè un impresa pubblica è solo una fonte di soldi sporchi e basta...è soprattutto si cullano sul fatto che essendo un impresa pubblica non possano fallire...moltissima pubblicità,sono tutti raccomandati i dipendenti(mi ricordo ancora della lista di grillo),serie tv ripetute 5 o 6 volte(il commissario montalbano),anche le conduttrici donne sono inguardabili

whistler
19-07-2008, 18:31
c è da sistemare il tetto minimo di pubblicità che possono avere le televisioni di silvietto... se ne avessero meno ne potrebbe usufruire anche la rai e si potrebbe pensare a una seria riduzione del canone o l eliminazione. ma non si farà perchè chi decide è anche il padrone. e significherebbe meno soldini per silvietto... :mad:

fabio80
19-07-2008, 18:31
Paga Fabio... :D

se stai tentando di farmi scrivere una bestemmia ci stai riuscendo

i miei han sempre pagato. io ho giurato che non avrei mai pagato sta canone di $£%&/

mi obbligheranno quando avrò una casa? bene, prenderò soddisfazione in altri modi

100 euro rapinati, diecimila di danni indotti.

una gita in montagna al rpetitore più vicino e vediamo :rolleyes:

lupin87
19-07-2008, 18:53
c è da sistemare il tetto minimo di pubblicità che possono avere le televisioni di silvietto... se ne avessero meno ne potrebbe usufruire anche la rai e si potrebbe pensare a una seria riduzione del canone o l eliminazione. ma non si farà perchè chi decide è anche il padrone. e significherebbe meno soldini per silvietto... :mad:

e dove sta scritto che le televisioni di silvietto devono fare sta sorta di regalo alla rai?non basta la pubblicità che hanno e i soldi del canone?poi sei proprio sicuro che il canone rai diminuirebbe adottando quella strategia?

plutus
19-07-2008, 18:59
Canone Rai,dietro l’angolo ci sono una sanatoria e una stangata. Sul tavolo del ministro dell’Economia Giulio Tremonti, da alcuni giorni è arrivata la proposta di riforma dell’imposta del canone di abbonamento Rai (con allegata proposta di legge in 11 articoli), redatta dal membro del Consiglio di amministrazione della tv pubblica, Angelo Maria Petroni e già discussa dallo stesso Cda.

forse sfugge qualcosA...

Lorekon
19-07-2008, 19:21
ma perchè non chiudono quella m£$% della rai e basta?

ma chi C$%& li vuole i loro programmi. 100 euro nel cesso. roba da ritorsione

suggerirei di aspettare Enzo Creti del TGR e malmenarlo :O
con un congruo preavviso potrei venire a documentare il tutto :D

plutus
19-07-2008, 19:25
Ma quanto costerà mettersi in regola, per chi non ha pagato il canone negli anni scorsi?
All’articolo 8 del progetto di legge è scritto: «Con il pagamento dell’imposta per il servizio pubblico generale radiotelevisivo per l’anno 2009 e con il versamento della somma di 20 euro per ogni annualità del canone non corrisposta dall’anno 1999, viene estinta ogni violazione». Facendo un calcolo, dieci anni di arretrati costerebbero duecento euro.



si parla di lotta a chi ha sempre evaso, no? benissimo

bluelake
19-07-2008, 19:29
<;23391241']se vogliono in canone, chge faccino programmi di qualità....
eh no, perché quello che si paga è di fatto un abbonamento alla Rai (perché a lei vanno i soldi) ma sulla carta è una tassa sul possesso dell'apparecchio atto o adattabile a ricevere i programmi televisivi. Quindi sulla carta il fatto che tu o io paghiamo il canone non comporta per la Rai nessun tipo di dovere nei nostri confronti...

Mailandre
19-07-2008, 19:36
forse sfugge qualcosA...

Cosa?? :confused: :confused:
Di diverso dai proclami di Governo senza capo ne coda , senza sapere come attuarli , questo almeno ha una struttura legislativa con annessi.

E' una proposta di Riforma , con allegata relativa proposta di Legge e relativi 11 articoli.
E' sul tavolo di Tromonti che dovrà valutarla.
Non credo che il lavoro della proposta sia stato fatto in modo estemporaneo.

Da una parte sono contento che la TASSA "riemerga" dall'intorpidimento .
Speriamo che la LEGA e il Governo delle NON TASSE , ci levi questo tributo impopolare.

Poi , al di là dei concetti ,se la RAI va mantenuta oppure NO , un "Tributo" o "Tassa" o "Imposta" che il Paese Italia ha, va pagato , e chi non paga E' UN EVASORE!!
Su questo concetto non si fanno sconti.
Le Tasse sono alte e sono molte , è un'altro discorso e questo Governo ha vinto le elezioni anche per questo motivo.

La "proposta" è giusta e non dovrebbe nemmeno essere discussa ,perchè ha in se il principio Civile di un Paese, ovvero quello che le Tasse vanno pagate da Tutti.

Poi se vogliamo discutere se è giusto pagare L'ICI oppure il CANONE è un'altro discorso.... può pensarci la LEGA come ha sempre annunciato,...daltronde questo Governo ce lo deve, adesso!! :huh:

bluelake
19-07-2008, 19:40
una gita in montagna al rpetitore più vicino e vediamo :rolleyes:
troppo tardi fabio, i ripetitori non sono più proprietà della Rai ma di RaiWay, che gestisce anche quelli di svariate emittenti private... :stordita:

fabio80
19-07-2008, 19:58
La "proposta" è giusta e non dovrebbe nemmeno essere discussa ,perchè ha in se il principio Civile di un Paese, ovvero quello che le Tasse vanno pagate da Tutti.



ma anche no, prima vedere cammello poi versare valsente

dura led sed lex? ha stufato come concetto

in deroga fino quando lo stato non dimostrerà di amministrare bene i soldi.

anni di promesse lacrime e sangue e siamo sempre al punto di partenza.

GUSTAV]<
19-07-2008, 20:05
eh no, perché quello che si paga è di fatto un abbonamento alla Rai (perché a lei vanno i soldi) ma sulla carta è una tassa sul possesso dell'apparecchio atto o adattabile a ricevere i programmi televisivi. Quindi sulla carta il fatto che tu o io paghiamo il canone non comporta per la Rai nessun tipo di dovere nei nostri confronti...
anche questo è vero, ma gira e rigira poi questi soldi vanno per finanziare i loro proggetti, e le loro fiction.. :rolleyes:

Mailandre
19-07-2008, 20:06
ma anche no, prima vedere cammello poi versare valsente

dura led sed lex? ha stufato come concetto

in deroga fino quando lo stato non dimostrerà di amministrare bene i soldi.

anni di promesse lacrime e sangue e siamo sempre al punto di partenza.

Magari fosse così facile...!! :)
No , spero veramente salti fuori una "baraonda" ,.... la LEGA è inviperita sul Canone ,....e il governo è assatanato di Soldi !! :D
Si dimenticano sempre le promesse ,..questa potrebbe essere populisticamente parlando , una buona mossa :D ,...populisticamente parlando però.
I problemi del Paese , non sono questi.... magari lo fossero a questo livello!! :)

whistler
19-07-2008, 20:08
e dove sta scritto che le televisioni di silvietto devono fare sta sorta di regalo alla rai?non basta la pubblicità che hanno e i soldi del canone?poi sei proprio sicuro che il canone rai diminuirebbe adottando quella strategia?

appunto si regolamenti MEGLIO la situazione delle pubblicità sulle nostre reti. così che anche la carta stampata oltre alla rai ne possano usufruire diminuendo i finanziamenti pubblici. silvietto dovrebbe smettersi di arrichirsi perchè danneggia il paese sempre e comunque..

diminuirebbe perchè avrebbero più introiti dalle pubblicità. cosa che ora ha solo silvietto nelle sue reti. il conflitto d interessi questo sconociuto...

Scalor
19-07-2008, 20:24
il canone rai sono i peggiori soldi estorti legalmente per vedere quelle PORCHERIE di programmi che girano sulle 3 reti.

spero che ci sia qualche persona intelligente che proponga di togliere il canone o togliere la pubblicità !... ma..... sono dubbioso, troppa gente attaccata come le cozze !

se fanno un canale solo di informazione e SENZA pubblicità e con la tessere come sky per vederlo allora sarò felice di pagare un canone, perchè potro decidere se vederlo e pagare o non vederlo e non pagare.

Cfranco
19-07-2008, 20:39
Io non sto scherzando: la tv non la guardo più da quando sono andato a vivere da solo. Mi sono accorto che si sta molto meglio con solo internet, radio e libri :D Il cervello è più performante.
Tu lo sai che il canone si paga anche per il possesso del PC , vero ?


"non metteremo le mani nelle tasche degli italiani" (cit.) :O
"Taglieremo le tasse" :O
"Ridurremo gli sprechi" :O

PS
BENE , AVANTI COSI' :O

Mr_Paulus
19-07-2008, 20:44
BENE , AVANTI COSI' :O

olè :O

sander4
19-07-2008, 20:45
meno tasse per tutti (cit)!

BAC!

TheMash
19-07-2008, 20:49
quello del possesso di apparecchi atti a trasmettere segnale radiotelevisivo è veramente una ingiustizia sociale e una oscenità senza precedenti...
Questa è quella che si chiama tassazione preventiva.
Sapete che vi dico? le cose non cambiano aspettando la befana.
Per cambiare le cose bisogna ribellarsi.
Io comincerò a disdire il canone-tassa sulla televisione, poi se vogliono fare causa che la facciano, farò un casino allucinante coinvolgendo l'associazione dei consumatori.
Se facessimo tutti così invece di pagare passivamente...

gourmet
19-07-2008, 21:26
Tu lo sai che il canone si paga anche per il possesso del PC , vero ?


Alcune associazioni dei consumatori sostengono di no, e invitano a non pagarlo. Il ministero delle comunicazioni da molti mesi si rifiuta di stilare un elenco di quali siano gli apparecchi "atti o adattabili" soggetti ad imposta. Se davvero lo fossero anche i pc, tutti gli uffici, tutte le banche, tutte gli sportelli postali dovrebbero pagarlo, visto che esiste anche un canone speciale per le aziende che posseggono un televisore o altro apparecchio "atto o adattabile".

TheMash
19-07-2008, 21:35
Alcune associazioni dei consumatori sostengono di no, e invitano a non pagarlo. Il ministero delle comunicazioni da molti mesi si rifiuta di stilare un elenco di quali siano gli apparecchi "atti o adattabili" soggetti ad imposta. Se davvero lo fossero anche i pc, tutti gli uffici, tutte le banche, tutte gli sportelli postali dovrebbero pagarlo, visto che esiste anche un canone speciale per le aziende che posseggono un televisore o altro apparecchio "atto o adattabile".

Avevo letto quest'articolo (su ADUC credo)...
quindi è meglio opporsi, come pensavo.
D'altronde pagare per questo significa tacitamente accettare una norma che non neanche chiara e ben definita.

bluelake
19-07-2008, 22:17
quello del possesso di apparecchi atti a trasmettere segnale radiotelevisivo è veramente una ingiustizia sociale e una oscenità senza precedenti...
beh, è una legge del 1936, in piena dittatura...

TheMash
19-07-2008, 22:32
beh, è una legge del 1936, in piena dittatura...

si, e se non ricordo male era stata fatta da Mussolini quando faceva la sua propaganda radiofonica...

cocis
19-07-2008, 22:46
pagare x guardare porta a porta e il plastico di cogne.. :sofico:

plutus
20-07-2008, 00:25
La "proposta" è giusta e non dovrebbe nemmeno essere discussa ,perchè ha in se il principio Civile di un Paese, ovvero quello che le Tasse vanno pagate da Tutti.



non capisco per cosa fai tante polemiche. Non mi pare si discuta sul raddoppiare il canone, ma solo di rendere la lotta più severa nei confronti di chi evade. Nno va bene? Quanto alle tasse tagliate, per il momento s'e' tolta l'ICI e se non sbaglio il risultato principale é stata...un'ondata di proteste. Decidetevi...

TheMash
20-07-2008, 00:33
non capisco per cosa fai tante polemiche. Non mi pare si discuta sul raddoppiare il canone, ma solo di rendere la lotta più severa nei confronti di chi evade. Nno va bene? Quanto alle tasse tagliate, per il momento s'e' tolta l'ICI e se non sbaglio il risultato principale é stata...un'ondata di proteste. Decidetevi...

la tassa deve essere dimensionata in base al servizio offerto e alla sua qualità.
Inoltre non si capisce se il canone si riferisce all'abbonamento dei 3 canali televisivi (e quindi alla loro ricezione) oppure come furbescametne stanno facendo, di applicarlo per il solo possesso di un oggetto atto a ricevere trasmissioni radiotelevisive.
Si decidano loro, non noi.
Che mir isulti sulla Rai hanno iniziato da qualche anno a trasmettere pubblicità, quindi sai com'è, non mi sembra molto normale che si finanzino oltre che con i soldi pubblici di tutti gli italiani, pure con inserzionisti privati che alla fine sono multinazionali.
Inoltre la qualità dei programmi è veramente pessima, e la cultura l'hanno spostata a pagamento sul satellite.
Fa bene a lamentarsi Mailandre.
E mi lamento anche io, e con noi tanti altri.
E ben presto non lo pagherò più il canone disdicendolo, ma sono sicuro che con le leggi che hanno creato (giusto per accaparrarsi soldi in più in giustamente prosciugando i nostri portafogli) riusciranno a farmi passare per evasore, e con me tanti altri italiani.
Le tasse vanno pagate, se mi ritorna un servizio e se la tassa è giusta, ovvero per lo scopo per cui è stata messa lì: per pagare 3 canali che se non voglio vederenon devo pagare, oppure perchè possiedo un oggetto che eventualmente potrebbe trasmettere programmi televisivi (come il pc, ovvero mi tassano perchè è capace di trasmettere anche se alla fine non ho dispositivi atti a far ciò)?
Non lo sanno manco loro.

salpi
20-07-2008, 01:05
..............................................................

Inoltre non si capisce se il canone si riferisce all'abbonamento dei 3 canali televisivi (e quindi alla loro ricezione) oppure come furbescametne stanno facendo, di applicarlo per il solo possesso di un oggetto atto a ricevere trasmissioni radiotelevisive.
Si decidano loro, non noi.

..............................................................

Questa e' la conclusione della risoluzione adottata in seguito al quesito dell'ADUC:

RISOLUZIONE N. 102/E

Agenzia delle Entrate
Direzione Centrale Normativa e Contenzioso


Roma, 19 marzo 2008

OGGETTO: Consulenza giuridica - Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori.
Canone di abbonamento TV ai sensi del regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246

......................................................................................................................................................

In merito agli apparecchi il cui possesso determina l’obbligo di corrispondere il canone per l’abbonamento televisivo si fa presente che detta attività esula dalla competenza istituzionale della scrivente, in quanto spetta al Ministero delle Comunicazioni procedere a tale individuazione. In ragione di ciò, al predetto Ministero, con nota n. 67800 del 2007, è stato chiesto di fornire precisazioni riguardo la problematica in trattazione.
In conclusione, la soluzione della problematica concernente l’assoggettamento al pagamento del canone RAI da parte di detentori di computer, monitor, modem, ipod, Mp3, videocellulare, videocitofono, videocamera, macchina fotografica, videoregistratore, riproduttore dvd, decoder così come elencati nel quesito in esame, è correlata e successiva alla individuazione degli apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni televisive.
Le Direzioni Regionali vigileranno affinché i principi enunciati nella presente risoluzione vengano applicati con uniformità.

Ora, io non sono un avvocato ne' tanto meno un giurista, ed inoltre il burocratese mi causa l'orticaria, ma leggendo quanto sopra a me pare di capire che il canone non sia dovuto, per tutto quanto non sia un televisore, fino a quando il Ministero delle Comunicazioni non dira' chiaramente (suppongo tramite legge o DL) quali sono gli "apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni televisive".

E mi sembra anche che l'ultimo capoverso stia a significare che l'AdE non ha intenzione di mettersi a rincorrere i possessori di PC, videocellulare, videocitofono (!!) e quant'altro per obbligarli a pagare il canone.

Ai giuristi del forum l'ardua sentenza.

John Cage
20-07-2008, 01:16
non capisco per cosa fai tante polemiche. Non mi pare si discuta sul raddoppiare il canone, ma solo di rendere la lotta più severa nei confronti di chi evade. Nno va bene? Quanto alle tasse tagliate, per il momento s'e' tolta l'ICI e se non sbaglio il risultato principale é stata...un'ondata di proteste. Decidetevi...

L'estensione dell'abolizione dell'ici sulla prima casa infatti è stata una vera sciocchezza. Il taglio ici che serviva davvero (quello per il 40% dei cittadini più bisognosi per intenderci) l'ha fatto il governo Prodi, non Berlusconi. Lui ha tagliato l'Ici per le prime case di tutti gli altri (compresi i ricchi) andando ad attingere a fondi già stanziati in altre opere che sono state abbandonate.

bah.. questa storia del canone anche se sembra una barzelletta, in realtà mostra con che governo abbiamo a che fare.

Ci hanno scassato i maroni dicendo per anni (quelli del polo intendo) che questa è una tassa ingiusta dato che la rai ha già la pubblicità. L'hanno fatta apparire per anni come una delle tasse inique di "questa sinistra che non fa altro che aumentare le tasse" e che bisognava smantellare tutto vendendo parte della rai. Berlusconi stesso una volta in tv disse che questa tassa in fondo è facilmente aggirabile e ha minimizzato sugli effetti dell'evasione del canone. L'argomento più usato (dai vari Gasparri, Vito, ecc ecc.) era che consideravano vergognoso pagare il canone di una tv politicizzata dalla sinistra. E adesso rivogliono indietro anche gli arretrati?

Insomma, tante chiacchiere e ora vediamo che il partito che "non metterà mai le mani nelle tasche degli italiani" si inventa di tutto per spillarci denaro in ogni modo.

E i sostenitori del partito delle "meno tasse per tutti" dove sono? Tutti in fila a pagare la tv del padrone?

Acrobat
20-07-2008, 01:56
fabio..





































...






























TI STRAQUOTO SU TUTTO!!!!!!!!

Lagun85
20-07-2008, 05:13
L'estensione dell'abolizione dell'ici sulla prima casa infatti è stata una vera sciocchezza. Il taglio ici che serviva davvero (quello per il 40% dei cittadini più bisognosi per intenderci) l'ha fatto il governo Prodi, non Berlusconi. Lui ha tagliato l'Ici per le prime case di tutti gli altri (compresi i ricchi) andando ad attingere a fondi già stanziati in altre opere che sono state abbandonate.

bah.. questa storia del canone anche se sembra una barzelletta, in realtà mostra con che governo abbiamo a che fare.

Ci hanno scassato i maroni dicendo per anni (quelli del polo intendo) che questa è una tassa ingiusta dato che la rai ha già la pubblicità. L'hanno fatta apparire per anni come una delle tasse inique di "questa sinistra che non fa altro che aumentare le tasse" e che bisognava smantellare tutto vendendo parte della rai. Berlusconi stesso una volta in tv disse che questa tassa in fondo è facilmente aggirabile e ha minimizzato sugli effetti dell'evasione del canone. L'argomento più usato (dai vari Gasparri, Vito, ecc ecc.) era che consideravano vergognoso pagare il canone di una tv politicizzata dalla sinistra. E adesso rivogliono indietro anche gli arretrati?

Insomma, tante chiacchiere e ora vediamo che il partito che "non metterà mai le mani nelle tasche degli italiani" si inventa di tutto per spillarci denaro in ogni modo.

E i sostenitori del partito delle "meno tasse per tutti" dove sono? Tutti in fila a pagare la tv del padrone?


Astoggiro vado controcorrente...
Non la volete pagare perchè ingiusta,o perchè ritenete sia una tassa in più?
No perchè nel primo caso io sarei anche d'accordo con voi.Nel secondo no.
Quello che stanno facendo si chiama lotta all'evasione,non mi pare abbiano aumentato la tassa stessa anche per tutte le altre persone.
Semplicemente daranno la possibilità di rimettersi in regola a chi,in questi anni,ha evaso la tassa.Per tutti gli altri non ci saranno spese aggiuntive.
Parlare di "aumentare le tasse" è un pò scorretto...
Ripeto,anche a me scoccia pagare.Io vorrei una Rai stile BBC e senza pubblicità...ma immagino tutti sappiate quanto costa il canone britannico vero?? :)

das
20-07-2008, 07:11
In poche parole, chi paga la bolletta Enel sarà tenuto a pagare anche il canone Rai.

Quando poi per evitare imbrogli basterebbe cifrarla sul digitale terrstre e vendere gli abbonamenti dal tabaccaio.

Così chi non paga è costretto a non guardarla :D

balint
20-07-2008, 07:48
Quando poi per evitare imbrogli basterebbe cifrarla sul digitale terrstre e vendere gli abbonamenti dal tabaccaio.

Così chi non paga è costretto a non guardarla :D
Sarebbe una cosa più che logica, ma si tirerebbero pesantemente la zappa sui piedi.
Chi si scomoderebbe ad andare dal tabaccaio e pagare per usufruire dell'attuale programmazione Rai? :asd:

LUVІ
20-07-2008, 08:46
io gli auguro seriamente qualche malattia incurabile, infinite e atroci sofference

A chi? :confused:

LUVІ
20-07-2008, 08:48
100 euro rapinati, diecimila di danni indotti.

una gita in montagna al rpetitore più vicino e vediamo :rolleyes:

Ahi! Questo è terrorismo eversivo!

LUVІ
20-07-2008, 08:49
<;23393519']anche questo è vero, ma gira e rigira poi questi soldi vanno per finanziare i loro proggetti, e le loro fiction.. :rolleyes:

Comprese mignottelle di turno raccomandate come e da chi si sa. :rolleyes:

LUVІ
20-07-2008, 08:51
meno tasse per tutti (cit)!

BAC!

Quoto!

BAC! (cit.) :asd:

sparagnino
20-07-2008, 09:11
Io ho una bolletta enel intestata. La casa non è mia ma di mio padre. Che già paga il canone. E mi vorrebbero far storie per 100 euro?

La volta buona che mi iscrivo ad un'associazione dei consumatori...

marcolinuz
20-07-2008, 10:17
Io ho una bolletta enel intestata. La casa non è mia ma di mio padre. Che già paga il canone. E mi vorrebbero far storie per 100 euro?

La volta buona che mi iscrivo ad un'associazione dei consumatori...

Pagherai tu invece di tuo padre.

pierodj
20-07-2008, 10:24
ma Silvio non doveva abolirlo? :asd:

bene, avanti così :asd:

das
20-07-2008, 10:35
Astoggiro vado controcorrente...
Non la volete pagare perchè ingiusta,o perchè ritenete sia una tassa in più?
No perchè nel primo caso io sarei anche d'accordo con voi.Nel secondo no.
Quello che stanno facendo si chiama lotta all'evasione,non mi pare abbiano aumentato la tassa stessa anche per tutte le altre persone.
Semplicemente daranno la possibilità di rimettersi in regola a chi,in questi anni,ha evaso la tassa.Per tutti gli altri non ci saranno spese aggiuntive.
Parlare di "aumentare le tasse" è un pò scorretto...
Ripeto,anche a me scoccia pagare.Io vorrei una Rai stile BBC e senza pubblicità...ma immagino tutti sappiate quanto costa il canone britannico vero?? :)

Io ripropongo la mia soluzione:

cifrare i canali e vendere le schedine di abbonamento dal tabaccaio. Così gli evasori non potrebbero più scroccare e chi non ha la TV non pagherebbe.

Facile e veloce, perchè andare a ladrare i soldi dalle bollette della luce ?

Scalor
20-07-2008, 10:36
quello del possesso di apparecchi atti a trasmettere segnale radiotelevisivo è veramente una ingiustizia sociale e una oscenità senza precedenti...
Questa è quella che si chiama tassazione preventiva.
Sapete che vi dico? le cose non cambiano aspettando la befana.
Per cambiare le cose bisogna ribellarsi.
Io comincerò a disdire il canone-tassa sulla televisione, poi se vogliono fare causa che la facciano, farò un casino allucinante coinvolgendo l'associazione dei consumatori.
Se facessimo tutti così invece di pagare passivamente...

certo è una tassazione preventiva, così tu paghi, vedi solo porcate, tipo l' isola dei famosi,xfactor, ecc ecc l'insetto in 2 serata, tutti i programmi-spazzatura fatti che costino poco e riempiano le ore. e poi non puoi neanche disdire il canone perchè non è un abbonamento, ma allora perchè lo chiamano canone ? se è una tassa di possesso dell'apparecchio televisivo ? che il legislatore sia ignorante ? allora dovrebbero pagare anche chi ha il videocitofono e quelli del videofonino ? o sbaglio ?

pierodj
20-07-2008, 10:41
tutti i programmi-spazzatura fatti che costino poco e riempiano le ore.
costano poco?
sono delle cagate e costano miliardi, è questo il problema...
ti spennano per pagare gli stipendi miliardari di pippo baudo & co. :rolleyes:

das
20-07-2008, 10:42
certo è una tassazione preventiva, così tu paghi, vedi solo porcate, tipo l' isola dei famosi,xfactor, ecc ecc l'insetto in 2 serata, tutti i programmi-spazzatura fatti che costino poco e riempiano le ore. e poi non puoi neanche disdire il canone perchè non è un abbonamento, ma allora perchè lo chiamano canone ? se è una tassa di possesso dell'apparecchio televisivo ? che il legislatore sia ignorante ? allora dovrebbero pagare anche chi ha il videocitofono e quelli del videofonino ? o sbaglio ?

Se hai il videofonino è sicuro. Infatti un po' di tempo fa la RAI rivendicò il diritto di far pagare il canone ai turisti che vengono in Italia con un videofonino.

Willy McBride
20-07-2008, 10:48
pagare x guardare porta a porta e il plastico di cogne.. :sofico:

Pagare per spedire Bruno Vespa in trasferta col papa... :muro:

fabio80
20-07-2008, 10:50
Io ripropongo la mia soluzione:

cifrare i canali e vendere le schedine di abbonamento dal tabaccaio. Così gli evasori non potrebbero più scroccare e chi non ha la TV non pagherebbe.

Facile e veloce, perchè andare a ladrare i soldi dalle bollette della luce ?

perchè sanno benissimo che la loro m£$% non la pagherebbe nessuno, quindi non avrebbero più un modo per parcheggiare amici degli amici e mignotte varie

quindi il canone rai, mascherato da tassa di possesso, lo devono mantenere per garantirsi l'ennesima occasione di sperperare soldi e fare i loro comodi

e poi ri chiedono viortuosismo, onestà, sacrificio, lacrime, sangue. semplicemente continuano a fare come credono e continuano a chiedere e in nome della dura lex sed lex chi non si piega è un delinquente

HenryTheFirst
20-07-2008, 11:16
io gli auguro seriamente qualche malattia incurabile, infinite e atroci sofference

Ma ti pare il modo? Ammonito.

Hal2001
20-07-2008, 11:33
Alt! Sono stati fraintesi!

:asd:

fabio80
20-07-2008, 11:37
Roma, 16 lug. (Apcom) - Il canone Rai svolge "una funzione democratica molto seria" e garantisce l'autonomia del servizio pubblico dalla politica e dai governi pro-tempore. E' l'opinione di Angelo Maria Petroni, consigliere di amministrazione di Viale Mazzini, che intervenedo a un convegno dell'Isimm spiega: "Se viene meno il canone e il finanziamento viene elargito a discrezionalità del Governo o del Tesoro, il servizio pubblico finisce di fatto nelle mani dei diversi Governi".

Dunque, Petroni avverte dei rischi di eliminare il canone "visibile" col bollettino, che "garantisce una maggiore autonomia dell'azienda". Tuttavia, avverte il consigliere, "se il canone rimane tutti lo devono pagare: si può pensare di esentare qualcuno, come i pensionati con basso reddito, ma le risorse al momento non lo consentono". Anzi, al momento la 'dotazione' alla Rai deve essere aumentata: "Per il bene del servizio pubblico, mi auguro che si riesca a dargli risorse adeguate. Senza tartassare chi già lo paga, recuperando l'evasione e - aggiunge Petroni - garantendo un servizio di governance che resti pubblica, perchè alla fine la Rai deve rispondere al Parlamento come ha detto mille volte già la Corte costituzionale".

Per Petroni, infatti, "Il finanziamento e la governance della Rai vanno insieme": "Se un servizio è pubblico, deve essere finanziato in modo preponderante dal finanziamento pubblico. Ma - fa notare - il canone italiano è il più evaso d'Europa. Se tutti pagassero 106 euro l'anno, la Rai avrebbe 694 milioni di euro che si aggiungerebbero al miliardo e quattrocento milioni che già abbiamo. Il servizio pubblico farebbe il servizio pubblico e si potrebbe anche decidere di abbassare il canone o limitarlo a certe fasce". Inoltre, "se il bilancio della Rai fosse finanziato per il 70% dal canone, invece che per meno del 50% come avviene ora, anche il problema commerciale diventerebbe molto meno importante".




ma allora è un canone o una tassa di possesso?

e sorvoliamo sulla funzione salvifica del canone

ma non hanno più pudore, ti prendono per il culo e pretendono che tu dia loro ragione sorridendo e a prendo il portafogli

quando dicono che è il più evado di europa si dimenticano anche di dire che le loro reti sono le più schifose d'europa. come al solito, guardano solo quanto fa comodo

blamecanada
20-07-2008, 12:03
io gli auguro seriamente qualche malattia incurabile, infinite e atroci sofference
EVITIAMO.

Onisem
20-07-2008, 12:35
Roma, 16 lug. (Apcom) - Il canone Rai svolge "una funzione democratica molto seria" e garantisce l'autonomia del servizio pubblico dalla politica e dai governi pro-tempore. E' l'opinione di Angelo Maria Petroni, consigliere di amministrazione di Viale Mazzini, che intervenedo a un convegno dell'Isimm spiega: "Se viene meno il canone e il finanziamento viene elargito a discrezionalità del Governo o del Tesoro, il servizio pubblico finisce di fatto nelle mani dei diversi Governi".

Dunque, Petroni avverte dei rischi di eliminare il canone "visibile" col bollettino, che "garantisce una maggiore autonomia dell'azienda". Tuttavia, avverte il consigliere, "se il canone rimane tutti lo devono pagare: si può pensare di esentare qualcuno, come i pensionati con basso reddito, ma le risorse al momento non lo consentono". Anzi, al momento la 'dotazione' alla Rai deve essere aumentata: "Per il bene del servizio pubblico, mi auguro che si riesca a dargli risorse adeguate. Senza tartassare chi già lo paga, recuperando l'evasione e - aggiunge Petroni - garantendo un servizio di governance che resti pubblica, perchè alla fine la Rai deve rispondere al Parlamento come ha detto mille volte già la Corte costituzionale".

Per Petroni, infatti, "Il finanziamento e la governance della Rai vanno insieme": "Se un servizio è pubblico, deve essere finanziato in modo preponderante dal finanziamento pubblico. Ma - fa notare - il canone italiano è il più evaso d'Europa. Se tutti pagassero 106 euro l'anno, la Rai avrebbe 694 milioni di euro che si aggiungerebbero al miliardo e quattrocento milioni che già abbiamo. Il servizio pubblico farebbe il servizio pubblico e si potrebbe anche decidere di abbassare il canone o limitarlo a certe fasce". Inoltre, "se il bilancio della Rai fosse finanziato per il 70% dal canone, invece che per meno del 50% come avviene ora, anche il problema commerciale diventerebbe molto meno importante".




ma allora è un canone o una tassa di possesso?

e sorvoliamo sulla funzione salvifica del canone

ma non hanno più pudore, ti prendono per il culo e pretendono che tu dia loro ragione sorridendo e a prendo il portafogli

quando dicono che è il più evado di europa si dimenticano anche di dire che le loro reti sono le più schifose d'europa. come al solito, guardano solo quanto fa comodo
Sarei felice che la gente tutta non pagasse più canone e bolli. Hanno passato il limite. Poi voglio vedere come fanno a recuperare i mancati pagamenti di qualche decina di milioni di cittadini. Sono stufo, ormai è ognun per loro e dio per tutti.

fabio80
20-07-2008, 12:42
Sarei felice che la gente tutta non pagasse più canone e bolli. Hanno passato il limite. Poi voglio vedere come fanno a recuperare i mancati pagamenti di qualche decina di milioni di cittadini. Sono stufo, ormai è ognun per loro e dio per tutti.

idem

Scalor
20-07-2008, 12:59
Roma, 16 lug. (Apcom) - Il canone Rai svolge "una funzione democratica molto seria" e garantisce l'autonomia del servizio pubblico dalla politica e dai governi pro-tempore. E' l'opinione di Angelo Maria Petroni, consigliere di amministrazione di Viale Mazzini, che intervenedo a un convegno dell'Isimm spiega: "Se viene meno il canone e il finanziamento viene elargito a discrezionalità del Governo o del Tesoro, il servizio pubblico finisce di fatto nelle mani dei diversi Governi".

Dunque, Petroni avverte dei rischi di eliminare il canone "visibile" col bollettino, che "garantisce una maggiore autonomia dell'azienda". Tuttavia, avverte il consigliere, "se il canone rimane tutti lo devono pagare: si può pensare di esentare qualcuno, come i pensionati con basso reddito, ma le risorse al momento non lo consentono". Anzi, al momento la 'dotazione' alla Rai deve essere aumentata: "Per il bene del servizio pubblico, mi auguro che si riesca a dargli risorse adeguate. Senza tartassare chi già lo paga, recuperando l'evasione e - aggiunge Petroni - garantendo un servizio di governance che resti pubblica, perchè alla fine la Rai deve rispondere al Parlamento come ha detto mille volte già la Corte costituzionale".

Per Petroni, infatti, "Il finanziamento e la governance della Rai vanno insieme": "Se un servizio è pubblico, deve essere finanziato in modo preponderante dal finanziamento pubblico. Ma - fa notare - il canone italiano è il più evaso d'Europa. Se tutti pagassero 106 euro l'anno, la Rai avrebbe 694 milioni di euro che si aggiungerebbero al miliardo e quattrocento milioni che già abbiamo. Il servizio pubblico farebbe il servizio pubblico e si potrebbe anche decidere di abbassare il canone o limitarlo a certe fasce". Inoltre, "se il bilancio della Rai fosse finanziato per il 70% dal canone, invece che per meno del 50% come avviene ora, anche il problema commerciale diventerebbe molto meno importante".




ma allora è un canone o una tassa di possesso?

e sorvoliamo sulla funzione salvifica del canone

ma non hanno più pudore, ti prendono per il culo e pretendono che tu dia loro ragione sorridendo e a prendo il portafogli

quando dicono che è il più evado di europa si dimenticano anche di dire che le loro reti sono le più schifose d'europa. come al solito, guardano solo quanto fa comodo

non si sa o meglio la definizione tassa o canone cambia a seconda di come vogliono loro. onestà = 0 invece di offrire un servizio in cambio di un canone si fa il contrario, tu intanto paga che ti piaccia o no poi noi ti facciamo vedere un po di programmi demenziali pieni di pubblicità e se poi non ti piacciono chi se ne frega !

l'idea di fare solo un canale con informazione ssenza pubblicità è troppo difficile da capire, anche perchè poi sarebbero costretti veramente a fare qualcosa che piaccia allla gente ! mi piacerebbe vedere se facessero una tessera come sky quanti pagherebbero il canone.

sider
20-07-2008, 13:01
Come sempre in italia chi ha evaso viene premiato. Con 2 canoni (200 euro) ti metti la coscienza a posto per 10 anni. Ahahhaha :rolleyes:

fabio80
20-07-2008, 13:04
l'idea di fare solo un canale con informazione ssenza pubblicità è troppo difficile da capire, anche perchè poi sarebbero costretti veramente a fare qualcosa che piaccia allla gente ! mi piacerebbe vedere se facessero una tessera come sky quanti pagherebbero il canone.

nessuno,in quel caso subirebbero la concorrenza di sky o altri e perderebbero al volo

questa abiguità però a loro sta bene: è un canone, così intascano soldi, ma è al conempo una tassa di possesso così non puoi lamentarti della qualità resa

ma soprattutto è dovuto pagarla, dura lex sed lex. non si sa per cosa, ma è dovuta


se l'evasione in merito facesse fallire la rai, allora non sarebbe un danno per la nazione ma un bene

Marlex
20-07-2008, 13:15
Roma, 16 lug. (Apcom) - Il canone Rai svolge "una funzione democratica molto seria" e garantisce l'autonomia del servizio pubblico dalla politica e dai governi pro-tempore.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mi è permesso di dire che HANNO LA FACCIA COME IL CULO o potrebbe essere considerato un insulto ???

ma, d'altra parte... un "dato di fatto", per quanto scomodo, può essere considerato "insultante" ? :confused:

in ogni caso risponderei al "caro" mr. Petroni (al quale pago un lauto stipendio) :

"ciccio, se questa è la vostra autonomia... direi di cambiare metodo ed abolire il canone... che evidentemente non serve allo scopo..." :read:

Lorekon
20-07-2008, 13:17
la Rai è altamente in efficiente e il Canone è la sua foglia di fico.

quello che ci vorrebbe è una cura da cavallo (roba da insurrezione popolare, neanche Pol Pot ce la farebbe :asd: )

1) abbattere il canone a 20-30 € l'anno
2) smembrare la RAI, tenere un solo canale, solo per il servizio pubblico AUTENTICO, fuori dalle mani della politica (magari fare una fondazione), senza pubblicità.
3) cacciare a pedate gli N-mila dipendenti (a partire dal vertice, manager, capi-struttura etc... personalmente partirei dalla Bergamini :D) o quantomeno verificare attentamente la qualità e la quantità del loro lavoro e "ricollocare" i superflui.
4) vendere gli altri due canali
5) spedire rete 4 sul satellite e liberare le frequenze abusivamente occupate.
6) con questo aprire il mercato in modo da avere ALMENO 3-4 operatori di massa critica sufficiente a stare a galla ma non abbastanza da ledere la concorrenza.


un utile effetto collaterale sarebbe che parte degli introiti pubblicitari si sposterebbero sulla carta stampata - che come noto non sta sul mercato ma è una delle sacche di inefficienza del paese: tutti i quotidiani prendono contributi, dal Corriere della Sera in giù.

E' chiaro che le logiche di mercato poi sono meno cristalline, la carta stampata ha delle venature di lavoro para-statale, poi magari sparano editoriali a raffica a favore del liberismo sfrenato (leggi: Giavazzi, Giannino e simili).

das
20-07-2008, 13:38
un utile effetto collaterale sarebbe che parte degli introiti pubblicitari si sposterebbero sulla carta stampata - che come noto non sta sul mercato ma è una delle sacche di inefficienza del paese: tutti i quotidiani prendono contributi, dal Corriere della Sera in giù.


Infatti non vedo l'ora che facciano il referendum di Beppe Grillo contro il finanziamento pubblico ai giornali.
Secondo me vince il sì e chiudono baracca.

fabio80
20-07-2008, 13:40
Infatti non vedo l'ora che facciano il referendum di Beppe Grillo contro il finanziamento pubblico ai giornali.
Secondo me vince il sì e chiudono baracca.

vince il sì, cambiano nome, e la prendi in saccoccia


chi ha detto ministero delle politiche agricole :sofico:

Bastian UMTS
20-07-2008, 17:29
"non metteremo le mani nelle tasche degli italiani" (cit.) :O

Stanno mettendo altro, senza lubrificante, e certamente non nella tasca.....

PS- Ma gli accidenti non arrivano più a certa gente?...:asd:

TheMash
20-07-2008, 17:33
Stanno mettendo altro, senza lubrificante, e certamente non nella tasca.....

PS- Ma gli accidenti non arrivano più a certa gente?...:asd:

Di solito sono i migliori quelli ad andarsene prima, proprio perchè certa gente gioca sporco e li toglie dal mezzo.
C'è sempre il polonio210 ;) :stordita: :D

Bastian UMTS
20-07-2008, 17:44
Roma, 16 lug. (Apcom) - Il canone Rai svolge "una funzione democratica molto seria" e garantisce l'autonomia del servizio pubblico dalla politica e dai governi pro-tempore.

http://www.youtube.com/watch?v=654E4xfN1j0&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=UMpiLC1xaeM&feature=related

Mailandre
20-07-2008, 18:06
http://www.youtube.com/watch?v=654E4xfN1j0&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=UMpiLC1xaeM&feature=related


Le intercettazzioni sono veramente un grosso problema!! :O
C'è da "coprire" questo modo di fare "politica".... le "ballerine" che te la danno, pagate con i soldi di "Fabio" :D (anche con i miei :muro: ), e che fanno cadere le Maggioranze di Governo.... :help:

E "LUI" che dice:
..." Io ho degli "Straccioni" come alleati; Purtroppo ho a che fare con questa "gente" .......

ma poi:
avrei una certa "Evelina Manna"....questa quì mi darà la Maggioranza in Senato!!

Ecco chi decide la "Maggioranza" nelle "Camere" :oink: ... :mad: :incazzed: :huh: :huh:

P.s. E noi si paga...si paga.... :muro:

fabio80
20-07-2008, 18:29
esatto si paga

ora la domanda è: ma è corretto pagare? certo, altrimenti è evasione.

e quale è il confine tra evasione e sciopero fiscale? forse l'alta evasione del canone è in realtà una forma spontanea di sciopero fiscale?

e ancora, non è che il dura lex sed lex fa comodo al legislatore perchè nulla cambi? sbraita, cittadino, ma intanto paga. fatti marcire il fegato che a noi non ce ne frega un c**** tanto i soldi li prendiamo lo stesso e ti prendiamo pure per il culo con la storia del canone che è una tassa travestita da gabella e nel frattempo ci compriamo qualche ragazza :rolleyes:

Mailandre
20-07-2008, 18:43
esatto si paga

ora la domanda è: ma è corretto pagare? certo, altrimenti è evasione.

e quale è il confine tra evasione e sciopero fiscale? forse l'alta evasione del canone è in realtà una forma spontanea di sciopero fiscale?

e ancora, non è che il dura lex sed lex fa comodo al legislatore perchè nulla cambi? sbraita, cittadino, ma intanto paga. fatti marcire il fegato che a noi non ce ne frega un c**** tanto i soldi li prendiamo lo stesso e ti prendiamo pure per il culo con la storia del canone che è una tassa travestita da gabella e nel frattempo ci compriamo qualche ragazza :rolleyes:

La causa scatenante della tua presupposizione , non è altro che determinata da una "Società Civile" che agisce con scarsa "Moralità".
E' la moralità che bisogna riacquisire , ...ma se il Paese non si contrappone , è una battaglia persa....anche perchè per primo ne è l'artefice.
Il contrapporsi , non necessariamente sfocia in una "soluzione" estrema e illegale,...
Io non ho una "ricetta" al caso,.... solo che non voglio mettermi alla stessa stregua. :fagiano:

fabio80
20-07-2008, 18:51
La causa scatenante della tua presupposizione , non è altro che determinata da una "Società Civile" che agisce con scarsa "Moralità".
E' la moralità che bisogna riacquisire , ...ma se il Paese non si contrappone , è una battaglia persa....anche perchè per primo ne è l'artefice.
Il contrapporsi , non necessariamente sfocia in una "soluzione" estrema e illegale,...
Io non ho una "ricetta" al caso,.... solo che non voglio mettermi alla stessa stregua. :fagiano:

questa società civile, e in particolare modo la democrazia italiana, NON ti consente di opporti a nulla

sei in una falsa democrazia, ti illudono di decidere, di avere delle libertà, poi alla fine te non conti un cazzo, altri decidono per te e cosa fare per te

le rivoluzioni non sono MAI nate nel rispetto della legge

restiamo nell'esempio del canone. te, comune cittadino, che poteri hai per fare sì che i tuoi soldi vengano ben spesi?

quelli del dura lex sed lex si dimenticano sempre di dimostrare i loro grandi poteri che la democrazia conferisce. mai nessuno degli integerrimi difensori della legge è stato in grado di spiegare come i cittadini possono porre fine ai soprusi dello stato italiano nei loro confronti

ripetono come un disco rotto il dogma delle tasse che vanno pagate. in linea di principio, è corretto, niente da dire. ma non finisce qua. le tasse fanno parte di un patto tra stato e cittadini. il cittadino constribuisce, lo stato rende dei servizi. ora, quando lo stato rompe questo patto ( e lo ha fatto in tantissime occasioni, è ormai la regola), la controparte è tenuta a ottemperare? solo per moralità?

dura lex sed lex suona come un paga e taci che abbiamo bisogno dei tuoi soldi per farci i cazzi nostri. e nel caso non bastassero, lacrime e sangue che ne abbiamo bisogno di più.

Mailandre
20-07-2008, 19:12
E' chiaro il tuo concetto , Fabio ,...l'ho capito , ma non lo "sposo".. :)
Se non altro per il modo di porsi davanti alla cattiva gestione.
Abbiamo i Referendum ,...abbiamo le elezioni ,... abbiamo gli strumenti per scegliere.
Dici che sono TUTTI uguali???
Io ho ancora la presunzione di non essere di questo parere.
Poi , siamo noi che scegliamo ,... e la maggioranza ha democraticamente "ragione"...
Siamo le "vittime " del carnefice,..ma mangiamo la nostra parte: l'opportunisno Italiano è il modo meno morale per risolvere la questione.
Tutto nasce dal seme ..... io ne sono convinto.
La tendenza non può che essere il prodotto riversato.

Le rivoluzioni , come la storia insegna , sono quasi sempre sfociate con una replica dispotica ;
non è la soluzione. :)

fabio80
20-07-2008, 19:16
E' chiaro il tuo concetto , Fabio ,...l'ho capito , ma non lo "sposo".. :)
Se non altro per il modo di porsi davanti alla cattiva gestione.
Abbiamo i Referendum ,...abbiamo le elezioni ,... abbiamo gli strumenti per scegliere.
Dici che sono TUTTI uguali???
Io ho ancora la presunzione di non essere di questo parere.
Poi , siamo noi che scegliamo ,... e la maggioranza ha democraticamente "ragione"...
Siamo le "vittime " del carnefice,..ma mangiamo la nostra parte: l'opportunisno Italiano è il modo meno morale per risolvere la questione.
Tutto nasce dal seme ..... io ne sono convinto.
La tendenza non può che essere il prodotto riversato.

Le rivoluzioni , come la storia insegna , sono quasi sempre sfociate con una replica dispotica ; non è la soluzione. :)

io invece sono dell'idea che siano tutti uguali, perlomeno uniti dal vizietto di usare la res publica a loro uso e consumo

la scelta è una non scelta, da destra a sinistra passando per il centro, questa attitudine è nel genoma del politico italiano

referendum? muahahahaa quello è il lro capolavoro, ti fanno scegliere e se poi non va bene te la ributtano nel sedere senza nemmeno preoccuparsi di nascodrsi. parliamo del ministero delle politiche agricole?

io non ci sto a farmi salassare in cambio di un pugno di mosche. non mi va giù

Mailandre
20-07-2008, 19:27
Fabio , scegli a cosa dai la precedenza inzomma:

Non ti va giù:... il "Canone" o quello dell' "Eurofarmacia" ???!! :D :rotfl: :asd: :ops2:

fabio80
20-07-2008, 19:28
Fabio , scegli a cosa dai la precedenza:

Non ti va giù:... il "Canone" o quello dell' "Eurofarmacia" ???!! :D :rotfl: :asd: :ops2:

se lo becco, gli infilo tutto quel che tenta di vendermi a mo di supposta, te lo garantisco

lui e quei figli di una cagna lebbrosa dei vari casino online

fne ot

Lorekon
20-07-2008, 21:21
OT
a me niente pillole nè casinò, mi arriva tutti i giorni una mare di proposte di "cleanse your colon"... mah... :asd:
/OT

fabio80
20-07-2008, 21:38
OT
a me niente pillole nè casinò, mi arriva tutti i giorni una mare di proposte di "cleanse your colon"... mah... :asd:
/OT

hai la carburazione magra? :O