PDA

View Full Version : Problemi (bizzarri) con Radeon X1950XT


Gatsu81
19-07-2008, 15:20
Ciao a tutti, ho spulciato il forum e ho trovato topic simili, ma nessuno perfettamente coincidente con ciò che mi capita..quindi spero nel vostro aiuto.:D

Innanzi tutto la configurazione:
Asus P5B
E6600 2.4Ghz
Sapphire Radeon X1950 XT
2Gb ram

Driver Catalysy 8.6 e directx 9c (Windows XP sp 2).

La suddetta configurazione è in mio possesso da quasi 2 anni, e non mi ha mai dato problemi (2 mesetti fa più o meno mi faceva girare tranquillamente UT3 con configurazioni medie), salvo recentemente quando son venuto a provare Neverwinter Nights 2 mask of the betrayer e Mass Effect.

Creazione personaggi e menu iniziale non danno noie, ma come comincia il gioco vero e proprio (anche con impostazioni grafiche bassissime) la ventola della scheda grafica inizia a fare un rumore infernale (ho provato anche con il case aperto..e ho controllato che non ci fosse polvere sulla ventola ma nulla). Dopo un tempo intorno al minuto si blocca tutto per una 10ina di secondi, schermo nero, e ricarica la schermata in cui si era bloccato..permettendomi effettivamente di continuare.
Talvolta (non sempre..è questo che mi dà da pensare) mi son trovato con un errore Ati che parlava di "hardware not responding driver commands" o qualcosa del genere, o addirittura con lo schermo che registrava un'assenza di input (pc regolarmente acceso e case funzionante).
Naturalmente guardando film o anche solo testandolo (video memory stress test fatto) non rileva nessun problema.
Più di recente ho avuto qualche problema con lo schermo che presentava sfarfallamento con colori tendenti al viola anche con nessuna applicazione attiva (supponevo fosse ossidazione dei contatti e estraendo e ripulendo non si è più ripresentato).
Ora.. è qualcosa che implica il getto della scheda video dalla finestra (in caso..avete dei buoni consigli vista la mia configurazione atutale?)..o c'è altro che non ho provato per salvarla?
Grazie mille in anticipo!

Mazda RX8
19-07-2008, 21:50
hai provato driver video diversi? che versione hai adesso?

Gatsu81
20-07-2008, 14:50
Ciao e grazie innanzitutto per la risposta.
Ora ho sempre i catalyst 8.6, le altre versioni mi davano un problema nel dxdiag relativo all'accelerazione direct 3d (baco riconosciuto, a quel che leggevo).
Supponi sia dovuto ai driver e non all'hardware quindi?

Mazda RX8
20-07-2008, 20:53
Ciao e grazie innanzitutto per la risposta.
Ora ho sempre i catalyst 8.6, le altre versioni mi davano un problema nel dxdiag relativo all'accelerazione direct 3d (baco riconosciuto, a quel che leggevo).
Supponi sia dovuto ai driver e non all'hardware quindi?

si, problema driver...

Gatsu81
21-07-2008, 12:34
Come posso regredire quindi con i driver e quali dovrei provare?
(Basta installare i nuovi anche se sono antecedenti? Va a sovrascrivere tranquillo?)
Se ben ricordo è stato risolto il problema dell'accelerazione Direct3D solo dalla 8.5.. o esistono altri driver paralleli a quelli ufficali della ATI che potrebbero aiutarmi?
Grazie ancora!

Mazda RX8
21-07-2008, 12:45
devi disinstallare prima i precedenti...

Gatsu81
21-07-2008, 21:41
Ho utilizzato Cat-uninstaller per rimuovere i driver già installati (i catalyst 8.6) ed ho provato sia i catalyst 8.7 che gli 8.5.. (ovviamente inframmezzati da pulizie con il cat-uninstaller). E la situazione è sempre la stessa: ventola a mille e "vpu recover has reset your graphics accelerator as it was no longer responding to graphics driver commands".

Sapresti dirmi una versione dei driver che non soffra di questo problema? (O magari anche driver di terze parti?)
Grazie mille

Mazda RX8
22-07-2008, 08:23
prova i 7.10

Gatsu81
22-07-2008, 19:12
Grazie di nuovo..ma la situazione è solo leggermente diversa:
immagine bloccata e schermo nero (mentre l'audio prosegue) come succedeva talvolta prima, per poi tornare a vedere normalmente.
All'improvviso diventa tutto nero (audio continua) e devo usare il buon alt+f4 per uscire.
E da dxdiag magicamente scopro di non aver più un'accelerazione 3D disponibile. :confused: :confused:
Qualche lume?

Gatsu81
22-07-2008, 19:43
Riprovando ad avviare torna il messaggio dell'acceleratore grafico che si surriscalda e del vpu che lo resetta (con conseguente schermo nero e ricaricamento della schermata).
Mi sorge il dubbio che sia davvero la scheda grafica a non essere in grado di reggere tali livelli di surriscaldamento e non i driver (anche se il caso UT3 funzionante mi demolisce sta teoria temo..).

Mazda RX8
22-07-2008, 20:01
prova i 7.7...

Mhenlo
23-07-2008, 08:31
ciao, mi intrufolo nella discussione avendo io quasi la stessa configurazione che hai tu.
A me questa cheda mi "sgarrava" in un altro modo. su dei giochi mi fa artefatti (anke world of warcraft, non essendo tutto questo giocone di grafica). Ho risolto semplicemente installando AtiTool (disponibile anke fra i download di questo forum [PS: mi complimento con questo forum, davvero fatto bene^^]) e attraverso questo programma configurare in maniera diversa la velocità di giri al minuto della ventolina del dissi della scheda. io l'ho riconfigurata così e nn mi supera i 85° (altrimenti mi arrivava tranq a 93/94 e mi iniziava a fare artefatti):

0°-->36%
70°-->41%
75°-->50%
80°-->59%
85°-->68%
90°-->82%
95°-->91%
100°-->100%

Ovviamente così facendo il pc diventerà incredibilmente rumoroso purtroppo. Infatti io ho intenzione di farmi un bel dissi per questa scheda^^
Spero di esserti stato d'aiuto.:)

Gatsu81
23-07-2008, 13:50
@Mazda RX8: cambiare i driver non mi ha portato nessun cambiamento:(
Grazie delle dritte.. sono ben disposto se ci sono altre idee da tentare:)

@Mhenlo: grazie mille, proverò non appena arrivo a casa!!

Gatsu81
23-07-2008, 20:48
Son tornato ai driver 8.7 ed ho utilizzato l'atitool per impostare la ventola al 100 dagli 80 gradi in su: sta silenzioso per 5 minuti, un paio di minuti di rumore e altri 5 silenzioso..e nessuno stop o schermo nero.

Grazie mille per il consiglio, ma il tutto mi lascia con il dubbio se la mia scheda non fosse troppo calda di suo..o con qualche problema di raffreddamento.
A riposo la temperatura della GPU è 72 gradi.. è normale come valore? (la scheda non è overclockata).

Raistlin Majere
23-07-2008, 23:09
Non è normale.Dovrebbe stare sui 54-55 gradi in idle.Ho la tua stessa scheda.Conta cmq che ora fa un po piu caldo e quindi considera un paio di gradi in più rispetto a quelli che ti ho detto.Estraila e pulisci il dissipatore e cambia pasta termica

Gatsu81
26-07-2008, 12:25
Grazie mille per il consiglio..
mi fiondo alla ricerca di una guida (mai cambiato la pasta termica in vita mia).
Qualche consiglio specifico per la scheda in questione?
Grazie ancora

Raistlin Majere
26-07-2008, 20:30
Stacca il dissipatore ed elimina con delle carta igienica la pasta seccata sul core della scheda e sul dissipatore poi metti sul core un chicco di riso di pasta termica e NON di più.Ricompatta il dissipatore e dopo pochi secondi riaprilo per guardare che la pasta termica sia distribuita uniformemente sia sul core che sul dissipatore.In caso postivo richiudi tutto e monta la scheda altrimenti rimuovi la pasta termica in eccesso o aggiungila se manca in alcuni punti vuoti ma con molta attenzione.

Mazda RX8
26-07-2008, 20:36
Stacca il dissipatore ed elimina con delle carta igienica la pasta seccata sul core della scheda e sul dissipatore poi metti sul core un chicco di riso di pasta termica e NON di più.Ricompatta il dissipatore e dopo pochi secondi riaprilo per guardare che la pasta termica sia distribuita uniformemente sia sul core che sul dissipatore.In caso postivo richiudi tutto e monta la scheda altrimenti rimuovi la pasta termica in eccesso o aggiungila se manca in alcuni punti vuoti ma con molta attenzione.

:eek: modo quasi completamente errato per cambiare la pasta termica...


Prima di tutto bisogna smontare il dissi, poi pulire con della carta igenica inbevuta nell'alcool e rimuovere tutti i residui sia nella GPU che nel dissi...
poi stendere con una carta telefonica della pasta termica in tutta la GPU (possibilmente pasta termica argentata)... e riattaccare il dissi senza più staccarlo...