View Full Version : Il popolo dell'austerità
DvL^Nemo
19-07-2008, 14:14
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Il-popolo-dellausterita/2033795&ref=hpsp
Bell'articolo..
Riassuntino sulla situazione economica del paese..
al di là di tutto, da semplice cittadino a digiuno di nozioni di economia (se non delle più elementari), io individuo due cause a partire diciamo dal 2000 circa:
1) una questione globale che ha visto l'irrompere sui mercati di Cina e India, ovvero di un terzo degli abitanti del pianeta, che ha condizionato le economie di tutto il globo, peggiorando inevitabilmente la nostra.
Parlo di manodopera, di materie prime, di sbocchi commerciali.
2) una questione "locale" ovvero tutta italiana: un consistentissimo trasferimento di reddito dal ceto medio a quello alto (detto in altro modo: dal lavoro alla rendita) attraverso il precariato, lo scalino dell'entrata in vigore dell'€, la difesa delle mille caste del paese.
L'unica vera liberalizzazione fatta è stata quella del lavoro dipendente (con l'introduzione ufficiale della precarietà come sistema di lavoro definitivo, senza speranze di stabilizzazione - a prescindere dalla qualità del lavoro).
tutto il resto (energia, telecomunicazioni, autostrade, banche, assicurazioni) è stato liberalizzato "per finta" o lasciato com'era.
a fronte di tutto ciò, non può che andare sempre peggio.
EDIT e non parliamo della situazione abitativa...
il tassello di oggi è questo
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_19/saldi_estivi_prezzi_13757606-558a-11dd-bf7c-00144f02aabc.shtml
chiaro, con 1200 € al mese se va bene soldi per i saldi (:D) non ce n'è... se ne spendi 800 di affitto.
scorpionkkk
19-07-2008, 14:53
Come ho già detto in altri posts personalmente attuo la mia piccola fetta di vendetta sociale nei confronti dei commercianti e dei loro accoliti.
Hanno riversato su di me e su quelli come me la croce del precariato e del lavoro dipendente schiavizzato e malpagato: non vedo come poi pretendano che si ritorni bel belli da loro a consumare il superfluo.
Stop totale dei consumi e un bel sorrisetto davanti al negozio facendo cenno che non si entra.
sarò uno dei pochi forse ad essere cosi radicale ma mi sto già prendendo qualche soddisfazione con gli ultimi esuberi..
con stipendi cinesi, io mi sento autorizzato ad avere consumi cinesi.
d'altra parte, se avessi consumi "italiani", non avrei in cambio uno stipendio "italiano", avrei cmq uno stipendio "cinese" e il differenziale se lo papperebbero commercianti e industriali.
Blue Spirit
19-07-2008, 19:30
con stipendi cinesi, io mi sento autorizzato ad avere consumi cinesi.
d'altra parte, se avessi consumi "italiani", non avrei in cambio uno stipendio "italiano", avrei cmq uno stipendio "cinese" e il differenziale se lo papperebbero commercianti e industriali.
quotissimo...fosse per me li lascerei a bocca asciutta...il problema è che qualcosa si deve pur sempre comprare...ad esempio per gli attuali saldi ho speso assai meno che negli anni passati, rinunciando a varie cose più o meno superflue...ma alcuni capi "necessari" ho dovuto pur sempre acquistarli, pur facendo attenzione a non farmi fregare da falsi sconti e false offerte...se poi consideriamo il comparto alimentare, ahimè c'è da mettersi le mani nei capelli e non c'è grande possibilità di evitare che il suddetto differenziale se lo pappino i signori della casta degli industriali/imprenditori/commercianti che si sono arricchiti a partire dal 2002 col nostro sangue...
bhè ci sono i GAS, c'è la filiera corta, eccetera.
e poi anche al supermercato ci sono marche costose (tipicamente quelle di cui si vede la pubblicità in televisione) e marche meno costose.
personalmente evito i prodotti di marca a meno che non sia sicuro per esperienza diretta che hanno una qualità migliore.
la pasta Garofalo (semi-sconosciuta) è una delle migliori, p.es, anche se in televisione si vedono Barilla Voiello etc..
(è soloun esempio).
di certo per affitto/mutuo, carburanti, assicurazioni (da soli credo si pappino il 50-70 % dello stipendio) c'è molto poco da fare.
GUSTAV]<
19-07-2008, 19:41
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Il-popolo-dellausterita/2033795&ref=hpsp
Bell'articolo..
Riassuntino sulla situazione economica del paese..
questo giornalista stà incazzato xchè la benzina x il suv gli costa troppo :asd:
con stipendi cinesi, io mi sento autorizzato ad avere consumi cinesi.
io ad agire come un cinese
ooooooooooooh bene
lo sapevo che alla fine diventavi anche tu un compagno :D
Dream_River
19-07-2008, 20:10
io ad agire come un cinese
Adottando una dieta a base di riso e convertendoti al Buddhismo-Taoismo? :sofico:
Come ho già detto in altri posts personalmente attuo la mia piccola fetta di vendetta sociale nei confronti dei commercianti e dei loro accoliti.
Hanno riversato su di me e su quelli come me la croce del precariato e del lavoro dipendente schiavizzato e malpagato: non vedo come poi pretendano che si ritorni bel belli da loro a consumare il superfluo.
Stop totale dei consumi e un bel sorrisetto davanti al negozio facendo cenno che non si entra.
sarò uno dei pochi forse ad essere cosi radicale ma mi sto già prendendo qualche soddisfazione con gli ultimi esuberi..
con stipendi cinesi, io mi sento autorizzato ad avere consumi cinesi.
d'altra parte, se avessi consumi "italiani", non avrei in cambio uno stipendio "italiano", avrei cmq uno stipendio "cinese" e il differenziale se lo papperebbero commercianti e industriali.
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.