Entra

View Full Version : Scompattazione winrar e copia in Temp..


Pardo
19-07-2008, 14:12
Quando si scompatta un file tramite Winrar, i file vengono scompattati prima nella directory Temp del proprio utente ("Impostazioni Locali/Temp") e quindi copiati nella reale destinazione. In caso di file grandi o soprattutto di migliaia di file piccoli, questo rallenta molto l'operazione, inoltre spesso i file rimangono in Temp che cosi` se non svuotata a mano o da qualche tool di "pulizia" tende a crescere a dismisura riempiendosi di doppioni e file inutili.. E` possibile eliminare questo comportamento? Esiste un motivo valido per cui fa cosi`? (su Windows XP o 2003, il 2000 non lo fa)

m31-andromeda
19-07-2008, 14:17
E' sufficiente che tu vada in Opzioni > Configurazione > Percorsi e definisca la cartella desiderata in Cartella per i file temporanei.

Pardo
23-07-2008, 21:44
Si ma io vorrei proprio eliminarla la directory temporanea siccome non vedo a cosa serva copiare i file 2 volte quando si puo` benissimo scompattare direttamente nella directory finale. Con grandi quantita` di dati, oltre al rallentamento puo` anche finire lo spazio su hd. Mi sa che provero` qualche altro programma diverso dal venerando Winrar -_-

blackhole00
02-08-2008, 09:15
Quando si scompatta un file tramite Winrar, i file vengono scompattati prima nella directory Temp del proprio utente ("Impostazioni Locali/Temp") e quindi copiati nella reale destinazione. In caso di file grandi o soprattutto di migliaia di file piccoli, questo rallenta molto l'operazione, inoltre spesso i file rimangono in Temp che cosi` se non svuotata a mano o da qualche tool di "pulizia" tende a crescere a dismisura riempiendosi di doppioni e file inutili.. E` possibile eliminare questo comportamento? Esiste un motivo valido per cui fa cosi`? (su Windows XP o 2003, il 2000 non lo fa)
Questa funzione è dannosissima perchè, su unità diverse da quella utente, RADDOPPIA il tempo di copia!!!!!
Qualcuno ha trovato il rimedio????

Khronos
02-08-2008, 10:19
a me è bastato andare nelle opzioni, configurazione, scheda percorsi, e premere il pulsante "?" in basso.
leggendo la guida che esce,

File temporanei / Cartella per i file temporanei

WinRAR usa questa cartella per crearci i file temporanei. Se questo campo viene lasciato vuoto tutti i file e le cartelle temporanee verranno create nella cartella corrente.

File temporanei / Utilizza solo quando si lavora con dispositivi removibili

Quando si lavora sui dischi rigidi generalmente è più veloce creare gli archivi temporanei nella cartella corrente, ma per i dischetti è più efficiente e veloce creare gli archivi temporanei sul disco rigido per poi copiarli sul dischetto stesso. Per abilitare questa prestazione dovete inserire il valore del campo precedente “Cartella per i file temporanei” e attivare questa opzione.
L’opzione “Utilizza solo quando si lavora con dispositivi removibili” ha effetto solo per quelle operazioni che richiedono la modifica di un archivio. Gli altri comandi potrebbero non beneficiare dell’impiego della cartella per i file temporanei, quindi ignoreranno il tipo di dispositivo.

WinRAR vers. 3.61 - (c) 1993-2006, Alexander Roshal - Andrea Baitelli

io ho la 3.61, ditemi se è uguale nelle ultime versioni.
ciao

UtenteSospeso
02-08-2008, 12:40
Questa funzione è dannosissima perchè, su unità diverse da quella utente, RADDOPPIA il tempo di copia!!!!!
Qualcuno ha trovato il rimedio????

Il bello è che se scompatti dei files privati protetti da password una copia dei files ti rimane nei temporanei e puoi tranquillamente leggerli come anche l'amministratore di sistema o chiunque è amministratore.

blackhole00
02-08-2008, 13:23
Il bello è che se scompatti dei files privati protetti da password una copia dei files ti rimane nei temporanei e puoi tranquillamente leggerli come anche l'amministratore di sistema o chiunque è amministratore.
:eek: ...che tristezza

_MaRcO_
02-08-2008, 18:30
ho notato anche io questa cosa le prime volte che ho usato winrar ma ho scoperto anche che succede SOLO se trascini il file da winrar ad una cartella, mentre se clicchi su "estrai in" estrae direttamente senza toccare i temp

CiAo

Ignorante Informatico
02-08-2008, 23:21
..succede SOLO se trascini il file..
Se non erro, anche con il doppio click :D

_MaRcO_
03-08-2008, 00:19
Se non erro, anche con il doppio click :D

chiedi venia, non lo sapevo:fagiano:

CiAO

Ignorante Informatico
04-08-2008, 01:42
chiedi venia, non lo sapevo:fagiano:..
Tu non lo sai e dovrei scusarmi io?! :nonsifa: :Prrr:

;)

..se scompatti dei files privati protetti da password una copia dei files ti rimane nei temporanei..
Appunto, è un aspetto che dovrebbero curare. Il consiglio è quello di dare una o più passate con programmi come CCleaner :p

_MaRcO_
04-08-2008, 08:43
Tu non lo sai e dovrei scusarmi io?! :nonsifa: :Prrr:

;)

inizio a non seguirti:wtf:

CiAo:D