View Full Version : Problemi scheda madre
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno mi sa spiegare come mai il mio pc con montata su una scheda madre Asus P4P 800 e un processore P4 3,0GHz. mi va in protezione perchè la temperatura sale molto, ho già provato a cambiare la pasta tra il processore e il dissipatore ed ha montare una ventola di raffreddamento più grossa, ma senza ottenere alcun risultato :muro:
Vi prego aiutatemi :ave: :ave: :ave: , o sarò costretto a questo :bsod:
al3x_.1992
19-07-2008, 19:04
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno mi sa spiegare come mai il mio pc con montata su una scheda madre Asus P4P 800 e un processore P4 3,0GHz. mi va in protezione perchè la temperatura sale molto, ho già provato a cambiare la pasta tra il processore e il dissipatore ed ha montare una ventola di raffreddamento più grossa, ma senza ottenere alcun risultato :muro:
Vi prego aiutatemi :ave: :ave: :ave: , o sarò costretto a questo :bsod:
forse hai messo troppa pasta termica e questo grava sulla temperature prova
senno dovresti cambiare il dissipatore perchè una ventola poco piu grande non è che risolve la situazione e poi bisogna vedere come messa l'areazione nel case
cmq non c'è BISOGNO DI SCRIVERE COSI GRANDE SEMBRA CHE STAI GRIDANO O CHE VUOI SBRANARE QUALCUNO :D :D
Speedy L\'originale
19-07-2008, 19:41
Di pasta ne pasta un velo sottilissimo e la cpu deve venir ricoperta completamente, ma appena appena, altrimenti ottieni l'effetto contrario.
Ma ke dissipatore hai?
Cmq a SCRIVERE COSI, STA COME X URLARE E Dà MOLTO FASTIDIO X KI DEVE LEGGERE!!!
Prima di tutto mi scuso per la grandezza del carattere, non era mia intenzione urlare (anche se lo farei volentieri perchè non so più dove sbattere la testa :muro:, a parte questo muro) di pasta ne ho messa la quantità giusta, tanto è vero che togliendo il dissipatore la cpu è giusto appena ricoperta senza che ne fuoriesca nemmeno una goccia.
Al momento non ricardo bene che dissipatore sia, perchè il pc me lo sono portato al lavoro e quindi fino a lunedì non posso vedere la marca, comunque credo che sia sufficiente, nel case la ventilazione è buona perchè ho aggiunto altre due ventole da 8 cm. sul retro del case, proprio vicino al processore.
Io ho qualche dubbio che sia un problema di scheda madre, voi ritenete che sia possibile?
Gaetano77
19-07-2008, 22:19
Hai fissato bene il dissi al socket????
Prova a toccarlo con la mano e vedi se effettivamente scotta ;)
Si Gaetano, il dissi è montato bene, non scotta quando lo tocco, purtroppo avevo già fatto questa prova:cry: .
Dimmi una cosa, ho visto che hai il mio stesso processore, ma con quella scheda madre della ASRock come ti trovi?
Gaetano77
20-07-2008, 01:52
Guarda, fino a qualche mese fa avevo la tua stessa mobo (Asus P4P800SE), ma poi improvvisamente si è bruciata e per evitare di cambiare tutti gli altri componenti, ho dovuto ripiegare su questa Asrock, che praticamente è l'unica scheda madre per socket 478 che si trova ancora nei negozi....:(
Devo dire che la stabilità è ottima (si tratta pur sempre di una sottomarca dell'Asus) e permette anche un discreto overclock; l'unica cosa veramente negativa è che nn ha nessun sistema di regolazione della ventola della CPU, che così gira quasi sempre al max. dei giri (come rimpiango il Q-Fan della P4P800 !!!!:( ); inoltre nel BIOS ci sono pochi settaggi per i vari parametri anche se cmq il chipset è della Intel
Se vuoi altre info, basta chiedere.....;)
Grazie Gaetano, mi hai dato delle ottime indicazioni, mi sa che alla fine ripiego su quella scheda madre, perchè ho l'impressione che il mio sia proprio un problema di sceda madre.
Gaetano77
21-07-2008, 16:48
Il cambio della mobo deve essere imho proprio l'ultima spiaggia, visto che di Asus come questa ormai non se ne trovano + in giro :( , e poi cmq una piastra come la P4i65g nuova costa minimo 50-55€ :mad:
Da quando tempo ci sono questi problemi di surriscaldamento ????
Il fatto che il dissipatore nn scotta mentre il procio raggiunge una temp. molto elevata, potrebbe appunto essere il segno di un non perfetto contatto tra i 2 componenti..:confused:
In pratica è successo questo, un mio amico ha preso un pc nuovo all'ipercoop, e dopo pochi mesi non gli andava più, quindi lui venne da me chiedendomi se gli potevo dare un'occhiata, ed io gli dissi subito che poteva essere la mb o la cpu, però era meglio se lo mandava in assistenza visto che era in garanzia. Dopo due mesi glielo hanno ridato (hanno cambiato la mb) (due mesi perchè qui dalla toscana lo hanno portato ad avellino per l'assistenza) e dopo circa tre mesi gli è risuccesso la solita cosa.
E così questa volta mi ha chiesto di cambiargli il tutto, mb e cpu.
Una volta cambiato tutto ho avuto la possibilità sul lavoro di provare la cpu, ma non andava e poi provai la mb con una cpu 1,7 GHz e vidi che il pc andava, o perlomeno si accese e mi fece installare il s.o.
Successivamente comprai un processore da 3,0 GHz e in pratica quel problema me lo ha sempre dato.
Però la settimana scorsa ho riprovato la mb con un'altro processore da 1,7 GHz e mi dava lo stesso problema.
Ecco questo e quanto è accaduto ed è per questo che penso sia la mb.
Gaetano77
21-07-2008, 21:22
Ah, ma quindi questo problema in realtà va avanti da parecchio tempo....:rolleyes:
A questo punto anch'io credo che sia colpa della piastra, anzi ti conviene cambiarla quanto prima perchè il surriscaldamento potrebbe danneggiare anche la CPU.
P.S. Riguardo alle caratteristiche dell'Asrock P4i65G, mi ero dimenticato di dirti che ha solo 2 slot di memoria, essendo in formato Micro-ATX...per me questo è stato un problema, poichè sulla Asus avevo 4 moduli da 512 Mb, di cui ho potuto utilizzarne solo 2; la mobo cmq accetta fino a 2 Gb di RAM ;)
Ok, provvederò a cambiarla il prima possibile:D , anche perchè non so più che prove fare. Grazie per le indicazioni sulla mb.
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.