View Full Version : q6600 overclock e danni al SO
Bartolets
19-07-2008, 12:19
Ciao a tutti, visto che la settimana scorsa mi è arrivato il pc nuovo (q6600, dfi p45-tr2s e hd4850 con un corsair tx650w e 4 gb di gskill pc8000 e raid0 di 2 wd da 250gb) stamani tentavo i primi test di overclock.
Tenendo le impostazioni ram su auto e voltaggi su auto ho tenuto il moltiplicatore su 9x ed ho alzato l'fsb a 333 tenendo le ram in 2:3.
Risultato: boot e spegnimento pc subito dopo. Blocco pc nella schermata dell'abs senza possibilità di fare altro.
Ringrazio simpaticamente Chtulu, resetto il cmos, verifico che i parametri siano a default e sbam, il sistema mi dice "operating system is missing".
Perchè dico io.... sto per piangere, perchè queste cose succedono sempre a me? Consigli? Grazie a tutti
Ciao a tutti, visto che la settimana scorsa mi è arrivato il pc nuovo (q6600, dfi p45-tr2s e hd4850 con un corsair tx650w e 4 gb di gskill pc8000 e raid0 di 2 wd da 250gb) stamani tentavo i primi test di overclock.
Tenendo le impostazioni ram su auto e voltaggi su auto ho tenuto il moltiplicatore su 9x ed ho alzato l'fsb a 333 tenendo le ram in 2:3.
Risultato: boot e spegnimento pc subito dopo. Blocco pc nella schermata dell'abs senza possibilità di fare altro.
Ringrazio simpaticamente Chtulu, resetto il cmos, verifico che i parametri siano a default e sbam, il sistema mi dice "operating system is missing".
Perchè dico io.... sto per piangere, perchè queste cose succedono sempre a me? Consigli? Grazie a tutti
Se overclocchi non tenere i voltaggi ad auto, controlla inoltre a quali frequenze e a che voltaggio riescono ad andare di specifica le tue ram. Io ho un Q6600 su una Asus P5E e l'ho overcloccato a 3GHz modificando vari valori nel bios, però ti consiglio di seguire delle guide su come impostare i valori nel bios oppure farti aiutare da qualcuno che ha già una certa esperienza in overclock così eviti di fare danni sia a livello software che hardware; non voglio che il mio ti suoni come un ammonimento, anche io sono partito da 0 e con l'aiuto di qualcuno che ne sa più di me, con la passione e con la consultazione di varie guide ho imparato a capire più o meno come funziona.
Bartolets
19-07-2008, 12:31
thx per la risposta, allora le ram a default reggono i 1000mhz con i timings 5-5-5-15 quindi dovevano essere precisi con le impostazioni.
Mi era stato consigliato per un overclock leggero di lasciare le impostazioni su auto e successivamente di abbassare il vcore risultante per affinarlo.
Non riesco a capire come mai mi si sia danneggiato il SO però. Di tutti i tread che ho letto e dei problemi riscontrati in vari forum non ho mai letto nulla del genere :cry:
thx per la risposta, allora le ram a default reggono i 1000mhz con i timings 5-5-5-15 quindi dovevano essere precisi con le impostazioni.
Mi era stato consigliato per un overclock leggero di lasciare le impostazioni su auto e successivamente di abbassare il vcore risultante per affinarlo.
Non riesco a capire come mai mi si sia danneggiato il SO però. Di tutti i tread che ho letto e dei problemi riscontrati in vari forum non ho mai letto nulla del genere :cry:
Ho capito che sotto overclock i rischi comunque ci sono...scaricati Prime95 così potrai stressare la Cpu e capire se ti regge sotto overclock, fallo andare per un'ora; inoltre scaricati Cpu-Z (per tenere sotto controllo i vari parametri di processore,scheda madre e memorie) ed inoltre Core Temp (per tenere sotto controllo le temperature del processore), inoltre ti consiglio anche GPU-Z (per monitorare la tua scheda video)
Bartolets
19-07-2008, 14:01
Risolto il problema, il baco era nel raid, visto che gli altri parametri erano ok, non avevo ricontrollato lo stato del raid che durante il clear cmos era tornado come ide e quindi non mi vedeva più il SO.
Ora proverò con test più approfonditi e vedrò se riesco a capire questo fault a overclock moderato, grazie delle risposte! Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.