PDA

View Full Version : Nuova ZENN - Zero emissions no noise


pablog1585
19-07-2008, 10:55
http://www.repubblica.it/2008/07/motori/motori-luglio-2-2008/zenn-car/zenn-car.html?ref=mothpstr1

Ha prestazioni adatte alla città, costa 15 mila dollari e promette un costo
chilometrico inferiore al centesimo. Già pronta la strategia per l'esportazione

Arrivano le prime auto elettriche
In Canada il debutto delle Zenndi VINCENZO BORGOMEO


Primo, storico, passo per l'auto elettrica che debutta in grande stile sul mercato canadese. Non si tratta della solita supercar, di un prototipo o di una vettura prodotta in piccola serie per testare il mercato: la Zenn, questo il nome della vettura, è una vera city car, che costa poco - 15 mila dollari - e che offre prestazioni del tutto simili a quelli di una vettura di pari dimensioni.

La Zenn (a proposito, il nome sta per "Zero emissions no noise", ossia zero emissioni nessun rumore) può raggiungere una velocità massima di 40 km all'ora e viaggiare dai 50 agli 80 km a batteria pienamente carica. Non sono prestazioni ridicole, ma quelle che vengono richieste a tutte le auto nelle nostre città. In tutti i casi per chi volesse è sempre disponibile la Nemo, che ha un'autonomia di 110 chilometri e può raggiungere una velocità massima di 60 orari.

Interessante anche il limite di omologazione: per evitare che qualche folle prenda una Zenn e si lanci in un coast to coast (negli Usa sarebbero capaci) la Zenn è omologata solo per circolare su strade pubbliche con un limite di 50 km orari, ossia in città.

Ridicolo il costo chilometrico (circa un centesimo per chilometro) e già pronto il piano di sviluppo per esportare queste vetture in Messico, Europa e alcuni stati americani. Insomma, il futuro, molto probabilmente, è cominciato. Il bello è che comincia lontano dalle proposte e dalle idee dei colossi dell'industria dell'auto. Anche questo è un segno di come i grandi costruttori non abbiano saputo cogliere la necessità di avere auto super ecologiche.


cosa ne pensate:confused:

è da provare... naturalmente per chi vive in città:O

http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/motori-zenn-car-elettrica/1.html

http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/motori-zenn-car-elettrica/2.html

http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/motori-zenn-car-elettrica/5.html

Cr4sH..!
19-07-2008, 10:58
http://www.repubblica.it/2008/07/motori/motori-luglio-2-2008/zenn-car/zenn-car.html?ref=mothpstr1

Ha prestazioni adatte alla città, costa 15 mila dollari e promette un costo
chilometrico inferiore al centesimo. Già pronta la strategia per l'esportazione

Arrivano le prime auto elettriche
In Canada il debutto delle Zenndi VINCENZO BORGOMEO


Primo, storico, passo per l'auto elettrica che debutta in grande stile sul mercato canadese. Non si tratta della solita supercar, di un prototipo o di una vettura prodotta in piccola serie per testare il mercato: la Zenn, questo il nome della vettura, è una vera city car, che costa poco - 15 mila dollari - e che offre prestazioni del tutto simili a quelli di una vettura di pari dimensioni.

La Zenn (a proposito, il nome sta per "Zero emissions no noise", ossia zero emissioni nessun rumore) può raggiungere una velocità massima di 40 km all'ora e viaggiare dai 50 agli 80 km a batteria pienamente carica. Non sono prestazioni ridicole, ma quelle che vengono richieste a tutte le auto nelle nostre città. In tutti i casi per chi volesse è sempre disponibile la Nemo, che ha un'autonomia di 110 chilometri e può raggiungere una velocità massima di 60 orari.

Interessante anche il limite di omologazione: per evitare che qualche folle prenda una Zenn e si lanci in un coast to coast (negli Usa sarebbero capaci) la Zenn è omologata solo per circolare su strade pubbliche con un limite di 50 km orari, ossia in città.

Ridicolo il costo chilometrico (circa un centesimo per chilometro) e già pronto il piano di sviluppo per esportare queste vetture in Messico, Europa e alcuni stati americani. Insomma, il futuro, molto probabilmente, è cominciato. Il bello è che comincia lontano dalle proposte e dalle idee dei colossi dell'industria dell'auto. Anche questo è un segno di come i grandi costruttori non abbiano saputo cogliere la necessità di avere auto super ecologiche.


cosa ne pensate:confused:

è da provare... naturalmente per chi vive in città:O

http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/motori-zenn-car-elettrica/1.html

http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/motori-zenn-car-elettrica/2.html

http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/motori-zenn-car-elettrica/5.html


40km/h vuol dire che se sei in salita e hai un altra persona in macchina devi scendere e spingerla..

cmq l'idea è buona :O

pablog1585
19-07-2008, 10:59
40km/h vuol dire che se sei in salita e hai un altra persona in macchina devi scendere e spingerla..

cmq l'idea è buona :O

non cè limite al tuo spam....


cmq penso sia progettata anche per le salite a pieno carico:O

Cr4sH..!
19-07-2008, 11:01
non cè limite al tuo spam....


cmq penso sia progettata anche per le salite a pieno carico:O

era una constatazione :D
spero lo sia, sennò è un problema serio

energy+
19-07-2008, 11:03
Siamo ancora indietro ma è interessante, può essere un'alternativa alla smart nelle grandi città..... :O

pablog1585
19-07-2008, 11:09
Siamo ancora indietro ma è interessante, può essere un'alternativa alla smart nelle grandi città..... :O

magari per i neopatentati...

niky89
19-07-2008, 11:09
beh anche la tesla è in vendita mi pare

caurusapulus
19-07-2008, 11:20
Be in effetti come soluzione per girare in città ci sta tutta.

beh anche la tesla è in vendita mi pare
Si ma il problema è che costa uno sproposito, è una spyder (con tutti i pro e contro del caso) e ne producono pochissime.

dieg
19-07-2008, 11:22
si ma almeno 80 km/h li deve fare... altrimenti non la compra nessuno...
a 40 km/h fa solo colonna :asd:

Valuk
19-07-2008, 11:42
Mah, non so chi spende 15k€ per poi poter girare solo in città :mbe: E poi vorrei vedere dove prendono tutta l'elettricità per queste auto, visto che già ora la situazione elettrica non è rosea.

Lorekon
19-07-2008, 13:15
io vedrei bene l'utilizzo solo come taxi nel centro delle città.

tipo Milano ma solo per i servizi entro le mura spagnole o qualcosa di simile.

Senza Fili
19-07-2008, 16:02
Peggio di una panda 750 a gpl :asd:

Lorekon
19-07-2008, 18:55
40km/h vuol dire che se sei in salita e hai un altra persona in macchina devi scendere e spingerla..

cmq l'idea è buona :O

non è affatto vero: i trattori sono limitati a 40 km/h ma è difficile che si fermino :asd:

evidentemente hanno privilegiato la durata della carica alla velocità.
può darsi benissimo che andando a 40 all'ora abbia una coppia sufficiente a portare un carico normale.
La potenza non è necessariamente proporzionale alla velocità massima (anche se nelle auto di solito sì)
D'altra parte nel traffico raramente si superano i 40 km/h.

*sasha ITALIA*
19-07-2008, 18:59
troppo sottodimensionata, ai limiti dell'inutile. Meglio uno scooter elettrico a sto punto...


Comunque la TESLA realizzerà una berlina nel 2009 nome in codice White Star..

gomax
19-07-2008, 20:56
A questo punto meglio una buona bici con generoso portapacchi... costa meno e rende di più.
Zero emissioni e zero rumore, ma praticamente inutilizzabile. Se per qualsiasi bisogno uno deve fare un salto in una città ad una decina di chilometri di distanza? 1) non puoi farlo perchè è omologata solo per le strade cittadine
2) a 40km/h sai quando ci arrivi... almeno prendesse i 70/80 km/h...
se costasse 5000$ magari avrebbe un pò di mercato, ma a quel prezzo è un esperimento fallito in partenza. Non ci siamo.

Ciao