PDA

View Full Version : Riprodurre files .mov con WMP


DaKid13
19-07-2008, 10:08
Come da titolo, è possibile riprodurre i files .mov con Windows Media Player o devo per forza installare Quick Time?

Grazie...:)

Jammed_Death
19-07-2008, 10:43
installa i vista codec pack, proprio ieri ho riprodotto un mov senza problemi...è probabile che ti chieda quale lettore usare...tu selezioni windows media player, lo associ definitivamente e poi userai sempre quello senza problemi

dovella
19-07-2008, 10:56
Link download VCP Codec (http://www.majorgeeks.com/download.php?det=5326)

mi raccomando disinstalla prima tutto i codec che precedentemente avevi (se li hai)

Collision
19-07-2008, 11:00
Ma c'è da fidarsi di questi codec pack? A me hanno sempre fatto del casino ai tempi di XP quando li ho provati (nimo, klite e quella roba li)! :mbe:

Per di più vengono sempre sconsigliatissimi da chi fa video editing!

Jammed_Death
19-07-2008, 11:40
chi fa video editing usa programmi che installano i propri codec pack...installando un codec pack su un sistema pulito non ci sono problemi...occhio che ci sono anche altri programmi che installano codec (come nero o altro)...i casini derivano dai conflitti

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2008, 11:53
Ma c'è da fidarsi di questi codec pack?

Io non me ne sono mai fidato, perché come te penso e ho visto che spesso e volentieri sono degli "scassasistemi aggratisse" :)

Negli ultimi tre-quattro anni mi faccio bastare VLC
http://www.videolan.org/

E non ho avuto occasione di pentirmene :yeah:


Saluti.

Collision
19-07-2008, 12:16
chi fa video editing usa programmi che installano i propri codec pack...installando un codec pack su un sistema pulito non ci sono problemi...occhio che ci sono anche altri programmi che installano codec (come nero o altro)...i casini derivano dai conflitti

Io non me ne sono mai fidato, perché come te penso e ho visto che spesso e volentieri sono degli "scassasistemi aggratisse" :)

Si dai, rimango dell'idea di qualche anno fa, non li installo manco morto!! :D

Jammed_Death
19-07-2008, 12:17
Si dai, rimango dell'idea di qualche anno fa, non li installo manco morto!! :D

peggio per te allora...io li uso da dieci anni e mai avuti problemi, l'altro utente non li ha mai usati e dice che non funzionano...io preferisco avere un solo programma per vedere i video

Collision
19-07-2008, 12:27
Beh dipende dalle esigenze!

Piuttosto faccio come ho sempre fatto... se devo guardare un file .mov (personalmente mi capita abbastanza di rado, anche perchè in genere sono cazzatine di bastardidentro o cmq roba non da alta qualità) lo converto con uno di quei mini programmini standalone! :D

hexaae
19-07-2008, 12:29
I VCP (attualmente 4.7.1) sono assolutamente perfetti e cosa importante NON fanno alcun casino installandoli e disinstallandoli. Sono in questo senso molto più sicuri (oltre che migliori di) dei vecchi K-Lite & soci...

Disinstalla codec DVX eventualmente installati e altri e installa solo i VCP. Successo garantito e 0 problemi al sistema.

Tornando più in topic:
io sconsiglio assolutamente QuickTime che per Windows fa schifo: pieno di bug e come se non bastasse MOLTO spesso rovina l'OS e il registry di Windows.
Se hai solo qualche video MOV o QT fai la cosa più semplice: convertili con l'ottimo e free http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/

Joxer
19-07-2008, 13:13
Io uso i k-lite e mi aprono tutto anche gli flv.

dovella
19-07-2008, 13:14
Io non me ne sono mai fidato, perché come te penso e ho visto che spesso e volentieri sono degli "scassasistemi aggratisse" :)

Negli ultimi tre-quattro anni mi faccio bastare VLC
http://www.videolan.org/

E non ho avuto occasione di pentirmene :yeah:


Saluti.


VLC? il peggior player mai usato, Hai mai provato a fare streaming con VLC?
sei fortunato se vedi un fotogramma al secondo.

IL miglior player con i codec vcp è WMP11 e stop
anche per chi fa editing , con pinnacle non succede niente, non si accavalla nessun codec.

Aquila della notte
03-05-2009, 08:18
Ripriendo questo post vecchio perchè ho lo stesso problema, solo che anche se ho installato i VCP non riesco ugualmente a vedere i file .mov :cry:

Li ho installati e tutto è andato ok,non avevo precedentemente installato nessun tipo di codec visto che non avevo installato praticamente nulla (pensandoci bene l'unico programma installato è ashampoo Burning Studio 2009)

Quando riproduco un .mov sento l'audio ma il video resta tutto nero con WMP11

Come posso risolvere? :mbe:

Aquila della notte
03-05-2009, 15:44
Nessuno? Purtroppo ho bisogno di risolvere entro sera altrimenti dovrò installare quicktime ma poi anche a disinstallarlo qualche porcata la lascia sempre :mad:

Aquila della notte
21-05-2009, 20:28
Qualcuno che mi può aiutare? Come li vedete voi i file .mov?

wgator
21-05-2009, 21:00
Ti confermo che neppure a me con i VCP funzionano i .mov... per quel poco che uso i filmati quicktime, io ho insallato QuickTime Alternative: http://www.free-codecs.com/download/quicktime_alternative.htm

Non ho notato casini e/o problemi. (Vista Ultimate SP2 64 bit)

hexaae
21-05-2009, 22:30
A cosa vi serve installare l'immondizia QT (per Win)? È piena di bug ed espone a grossi rischi di sicurezza (celebre l'exploit dove bastava vedere un video su una pagina WEB per una privilege escalation e controllo della macchina da remoto).
Se è solo per il sito dei trailer quicktime vi faccio presente che esistono molte alternative come www.comingsoon.it

Installare gli Alternative non vi salva: i codec sono gli stessi presi dagli archivi di Apple ma reimpacchettati. Non sono scritti ex-novo e compatibili (magari!) quindi vi beccate tutte le rogne collegate a quei codec.

LazyKiller
21-05-2009, 22:38
a me con VCP apre tutto non credevo.

dovello ma wmp si puo usare per vedere le anteprime di emule ? :D

se si non installo vlc

wgator
21-05-2009, 23:41
Se è solo per il sito dei trailer quicktime vi faccio presente che esistono molte alternative come www.comingsoon.it

Ciao,

no, non è per i trailer... serve per vedere i filmati che le ragazzine girano con le loro macchinette digitali...
Anch'io detesto QT... Tu conosci qualche alternativa?

hexaae
21-05-2009, 23:47
Ciao,

no, non è per i trailer... serve per vedere i filmati che le ragazzine girano con le loro macchinette digitali...
Anch'io detesto QT... Tu conosci qualche alternativa?

Sì certo, per quei 2-3 ogni morte di papa uso Any Video Converter (free). Ha anche la preview e converte molto velocemente.

hexaae
21-05-2009, 23:50
a me con VCP apre tutto non credevo.

dovello ma wmp si puo usare per vedere le anteprime di emule ? :D

se si non installo vlc

Con anteprime intendi se magari hai solo il primo pezzo?
In tal caso (se sono tipicamente AVI DivX) prova prima dal pannello di configurazione nuovo dei VCP a scegliere AVI/Use Gabest splitter e dovrebbe leggere anche gli AVI corrotti e spezzati... Gabest però non è un granché per il resto quindi non è di default.

CaFFeiNe
22-05-2009, 02:18
VLC? il peggior player mai usato, Hai mai provato a fare streaming con VLC?
sei fortunato se vedi un fotogramma al secondo.

IL miglior player con i codec vcp è WMP11 e stop
anche per chi fa editing , con pinnacle non succede niente, non si accavalla nessun codec.

ehm e tu invece non hai mai usato Korean Media Player vero? ;)


è tutto un'altro mondo ;) wmp è osceno per la mancanza totale di impostazioni personalizzate, o anche cose facili, tipo forzare gli aspect ratio semplicemente con un click etc...

poi non capisco, sara' il mio buggato... ma oltre tutte le funzioni di azione sul video (AR, scegliere il tipo di fonte audio etc..) se muovo la rotella non fa niente... mentre ad esempio vlc alza il volume, e se la rotella la si muove sulla "ricerca traccia" avanza di un keyframe....
idem kmplayer, impostato per avere il volume sulla rotella....

inoltre vlc ha anche altre funzioni che wmp si sogna...
riparazione indice su tutte... su wmp se un video è corrotto o incompleto il 90% delle volte non parte... su vlc si....

hexaae
22-05-2009, 10:56
ehm e tu invece non hai mai usato Korean Media Player vero? ;)
Io no...

è tutto un'altro mondo ;) wmp è osceno per la mancanza totale di impostazioni personalizzate, o anche cose facili, tipo forzare gli aspect ratio semplicemente con un click etc...

Sicuramente ci sono player con più opzioni custom ma il punto per altri utenti è avere un sistema pulito il più possibile senza conflitti di codec e 2-3 programmi per fare le stesse cose (es. qui player diversi su HD per i video). Personalmente non mi interessa forzare l'aspect ratio dato che è codificato nel video che evidentemente è fatto male. Non mi è mai capitato cmq di vedere un video sballato come aspect ratio.

Infine guarda che usando codec come i VCP che si appoggiano ovviamente ai vari FFDShow certi parametri sono di fatto gestibili.

inoltre vlc ha anche altre funzioni che wmp si sogna...
riparazione indice su tutte... su wmp se un video è corrotto o incompleto il 90% delle volte non parte... su vlc si....
Concordo con dovella invece che VLC ha sì molte opzioni ma come streaming e altre cose ad esempio è insoddisfacente, cosa più importante IMHO.
Anche qui poi ti sbagli: non è che WMP non li playa, è il codec usato che è responsabile. Ergo: con un codec tipo Gabest (sempre selezionabile nelle impostazioni dei VCP, che ricordo hanno un pannello di preferenze!) anche se è corrotto e incompleto lo playa...

Comunque ovviamente sono gusti... ;)
Io preferisco lasciare gli strumenti di sistema e i VCP ottenendo un sistema pulito, integrato, senza conflitti di alcun tipo. Un po' come quelli che preferiscono usare Windows Media Center anche se c'è di meglio come opzioni e prestazioni in giro....

damirk
22-05-2009, 11:03
Meglio ancora utilizzare dei player stand-alone come Media Player Classic Home Cinema, senza installare ulteriori codec.

hexaae
22-05-2009, 11:08
Meglio ancora utilizzare dei player stand-alone come Media Player Classic Home Cinema, senza installare ulteriori codec.

I codec permettono a livello di sistema di gestirli: preview, più di un programma li può usrare se li trova installati, thumbnail etc.
Molto meglio secondo me, invece di installare player esterni (e avere su HD 2 o 3 programmi per fare le stesse cose), estendere con i codec (confezionati bene come i VCP! Superiori a tutti gli altri K-Lite o CCCP etc.) le funzionalità del sistema. Hai anche meno rischi sicurezza.

damirk
22-05-2009, 11:32
Sicuramente, infatti facevo riferimento a dei player di terze parti (stand-alone quindi senza installer) da utilizzare per una categoria di filmati, come per esempio gli mkv (che non mi risulta possano essere aperti avendo solo i VCP) e i realmedia (codec realalternative), come quelli che sto utilizzando, oltre ad avere un codec audio (l'AC3 filter) per filtrare l'audio multicanale (se presente).

hexaae
22-05-2009, 11:50
Sicuramente, infatti facevo riferimento a dei player di terze parti (stand-alone quindi senza installer) da utilizzare per una categoria di filmati, come per esempio gli mkv (che non mi risulta possano essere aperti avendo solo i VCP) e i realmedia (codec realalternative), come quelli che sto utilizzando, oltre ad avere un codec audio (l'AC3 filter) per filtrare l'audio multicanale (se presente).

I VCP aprono tutto invece (anche gli MKV) e puoi configurare tutto. Mi sa che molti ignorano completamente cosa sono i VCP e soprattutto il fatto che abbiano un pannello di impostazioni dove è possibile decidere che codec usare, gestire l'audio multicanale, i sottotitoli etc. etc.
Non per niente sono la soluzione definitiva e mantieni il sistema pulito da doppioni o codec che si accavallano in conflitto tra loro e con eventuali programmi installati.
http://shark007.net/
http://shark007.net/images/32bit.jpg

damirk
22-05-2009, 12:47
I VCP aprono tutto invece (anche gli MKV) e puoi configurare tutto. Mi sa che molti ignorano completamente cosa sono i VCP e soprattutto il fatto che abbiano un pannello di impostazioni dove è possibile decidere che codec usare, gestire l'audio multicanale, i sottotitoli etc. etc.
Non per niente sono la soluzione definitiva e mantieni il sistema pulito da doppioni o codec che si accavallano in conflitto tra loro e con eventuali programmi installati.
http://shark007.net/
http://shark007.net/images/32bit.jpg

Strano perchè l'MKV non mi compare tra i formati supportati, supporta invece i Divx codificati in H264/AVC, WMV9, ma non l'MKV, infatti col Media Center gli MKV non me li riconosce, ecco perchè utilizzo un player stand-alone per aprirli.

PS: io utilizzo gli x64 components.

EDIT: scusa, ho sbagliato io. Installati anche i VCP me li apre anche WMP.

Collision
22-05-2009, 13:09
I VCP aprono tutto invece (anche gli MKV) e puoi configurare tutto. Mi sa che molti ignorano completamente cosa sono i VCP e soprattutto il fatto che abbiano un pannello di impostazioni dove è possibile decidere che codec usare, gestire l'audio multicanale, i sottotitoli etc. etc.
Non per niente sono la soluzione definitiva e mantieni il sistema pulito da doppioni o codec che si accavallano in conflitto tra loro e con eventuali programmi installati.
http://shark007.net/
http://shark007.net/images/32bit.jpg
Personalmente mi danno impressione di incasinamento già dall'installazione con duemila voci selezionabili/deselezionabili spiegate zero, e un profano non ci capisce niente...

damirk
22-05-2009, 13:18
Ora ho un problema, mi va in crash Esplora Risorse quando apro delle cartelle con file video RealMedia. L'errore me lo dà su FFMpeg.

EDIT: ho risolto, anzi diciamo che ci ho messo una pezza, disabilitando la visualizzazione delle anteprime (durante la quale explorer andava in crash) per quei file.

LazyKiller
22-05-2009, 13:50
Con anteprime intendi se magari hai solo il primo pezzo?
In tal caso (se sono tipicamente AVI DivX) prova prima dal pannello di configurazione nuovo dei VCP a scegliere AVI/Use Gabest splitter e dovrebbe leggere anche gli AVI corrotti e spezzati... Gabest però non è un granché per il resto quindi non è di default.


nope i file occupati nel download non vengono aperti perche dice " il file è gia in uso"

i file non occupati nel download si aprono ma se provo a mandarli avanti mi da errore

altre soluzioni(se esistono)?

se guardo un divx con 2 lingue ce modo in wmp11 di scegliere la lingua. ?

thx

cmq sto codec pack VCP pare ottimo, per ora apre tutto .mov .kvm .flv devo provare .rm , thx ;)

damirk
22-05-2009, 14:13
nope i file occupati nel download non vengono aperti perche dice " il file è gia in uso"

i file non occupati nel download si aprono ma se provo a mandarli avanti mi da errore

altre soluzioni(se esistono)?

se guardo un divx con 2 lingue ce modo in wmp11 di scegliere la lingua. ?

thx

cmq sto codec pack VCP pare ottimo, per ora apre tutto .mov .kvm .flv devo provare .rm , thx ;)

Apre anche quelli ;)

EDIT: no, mi sono sbagliato. Per aprire quelli devi installare i codec RealAlternative.

Aquila della notte
22-05-2009, 17:17
Personalmente preferirei usare i VCP ma per quale motivo i .mov non riesco a vederli?
Li sento ma non li vedo,tu hexaae li vedi?

Non vorrei che debba configurare qualcosa di strano...:stordita:

hexaae
22-05-2009, 17:28
nope i file occupati nel download non vengono aperti perche dice " il file è gia in uso"

i file non occupati nel download si aprono ma se provo a mandarli avanti mi da errore


Cioè si vedono o no? Non capisco cosa intendi con "mandarli avanti".
I file in download non puoi aprirli dato che sono lockati in lettura e scrittura al momento: devi attivare un'opzione (ad es. su eMule) perché faccia una copia temp del file in questione da playare. In questo modo viene aggirata la limitazione.
...Prova a cambiare qualche impostazione dal pannello di controllo dei VCP (e occhio alle funzioni che vanno modificate lanciandolo prima come Admin)...

hexaae
22-05-2009, 17:29
Personalmente preferirei usare i VCP ma per quale motivo i .mov non riesco a vederli?
Li sento ma non li vedo,tu hexaae li vedi?

Non vorrei che debba configurare qualcosa di strano...:stordita:

Forse devi cambiare alcune impostazioni dal pannello di controllo dei VCP.
Io non li playo i MOV: se proprio devo uso Any Video Converter (free) dove li posso playare direttamente e eventualmente convertirli. Nessun bisogno del quicktime IMHO.

CaFFeiNe
23-05-2009, 16:38
Io no...



Sicuramente ci sono player con più opzioni custom ma il punto per altri utenti è avere un sistema pulito il più possibile senza conflitti di codec e 2-3 programmi per fare le stesse cose (es. qui player diversi su HD per i video). Personalmente non mi interessa forzare l'aspect ratio dato che è codificato nel video che evidentemente è fatto male. Non mi è mai capitato cmq di vedere un video sballato come aspect ratio.

Infine guarda che usando codec come i VCP che si appoggiano ovviamente ai vari FFDShow certi parametri sono di fatto gestibili.


Concordo con dovella invece che VLC ha sì molte opzioni ma come streaming e altre cose ad esempio è insoddisfacente, cosa più importante IMHO.
Anche qui poi ti sbagli: non è che WMP non li playa, è il codec usato che è responsabile. Ergo: con un codec tipo Gabest (sempre selezionabile nelle impostazioni dei VCP, che ricordo hanno un pannello di preferenze!) anche se è corrotto e incompleto lo playa...

Comunque ovviamente sono gusti... ;)
Io preferisco lasciare gli strumenti di sistema e i VCP ottenendo un sistema pulito, integrato, senza conflitti di alcun tipo. Un po' come quelli che preferiscono usare Windows Media Center anche se c'è di meglio come opzioni e prestazioni in giro....


beh vedi hexae è un fatto di preferenze
ad esempio io, molti filmati 16:9 me li upscalo in 16:10 dato che cmq il video è talmente poco deformato che non mi importa (parlo di filmati non fullhd...)
poi cmq io parlavo di kmplayer che è stand alone, e non ha bisogno di codec aggiuntivi o altro, li ha integrati nel motore...
la questione è
perchè non mettere le opzioni in piu' a video? perchè devo andarmi ad aprire il pannello di controllo, quando mi basta tasto destro, per raggiungere le mie comodita' ;)

hexaae
24-05-2009, 18:30
beh vedi hexae è un fatto di preferenze
ad esempio io, molti filmati 16:9 me li upscalo in 16:10 dato che cmq il video è talmente poco deformato che non mi importa (parlo di filmati non fullhd...)
poi cmq io parlavo di kmplayer che è stand alone, e non ha bisogno di codec aggiuntivi o altro, li ha integrati nel motore...
la questione è
perchè non mettere le opzioni in piu' a video? perchè devo andarmi ad aprire il pannello di controllo, quando mi basta tasto destro, per raggiungere le mie comodita' ;)
Sì, ma sono "chiusi" in quel programma.
Installando i VCP ad esempio vedo tranquillamente anche i FLV (tipo da youtube) con il Windows Media Center: installare i codec li rende disponibili al sistema integrandoli meglio (e ad es. Esplora risorse mostra direttamente la durata etc. del file riconosciuto come video. Non per tutti i formati naturalmente). Con i VCP poi stai tranquillo perché non fanno alcun casino nel registro sia in install che uninstall. Non si può dire lo stesso dei K-Lite o CCCP purtroppo... Il curatore è molto certosino. Questione di gusti poi...

LazyKiller
25-05-2009, 12:56
Cioè si vedono o no? Non capisco cosa intendi con "mandarli avanti".
I file in download non puoi aprirli dato che sono lockati in lettura e scrittura al momento: devi attivare un'opzione (ad es. su eMule) perché faccia una copia temp del file in questione da playare. In questo modo viene aggirata la limitazione.
...Prova a cambiare qualche impostazione dal pannello di controllo dei VCP (e occhio alle funzioni che vanno modificate lanciandolo prima come Admin)...

si vedono ma non riesco a mandare avanti i minuti del film non so qualè il termine tecnico.
la copia del file per l'anteprima è una cagata da utilizzare, vlc li apre anche se utilizzati.

Forse devi cambiare alcune impostazioni dal pannello di controllo dei VCP.
Io non li playo i MOV: se proprio devo uso Any Video Converter (free) dove li posso playare direttamente e eventualmente convertirli. Nessun bisogno del quicktime IMHO.

io invece i mov li playo, ottimo :D

Sì, ma sono "chiusi" in quel programma.
Installando i VCP ad esempio vedo tranquillamente anche i FLV (tipo da youtube) con il Windows Media Center: installare i codec li rende disponibili al sistema integrandoli meglio (e ad es. Esplora risorse mostra direttamente la durata etc. del file riconosciuto come video. Non per tutti i formati naturalmente). Con i VCP poi stai tranquillo perché non fanno alcun casino nel registro sia in install che uninstall. Non si può dire lo stesso dei K-Lite o CCCP purtroppo... Il curatore è molto certosino. Questione di gusti poi...

vcp+wmp è un combo ottima

pero la leggerezza di vlc, i vari setting a portata di mano fanno la differenza.

cmq sia ho un altro prob con wmp

vojo guardare un video 4:3 in 16:9 con vista Ux64

con xp il video 4:3 is vedeva in automatica a 16:9

con vista no

quale impostazione ho mancato? o sono settings del cavolo della scheda video?

hexaae
25-05-2009, 15:27
si vedono ma non riesco a mandare avanti i minuti del film non so qualè il termine tecnico.
la copia del file per l'anteprima è una cagata da utilizzare, vlc li apre anche se utilizzati.
E quante ne vuoi su file ancora a pezzi!! :)
Beh, però almeno così dovrebbe andare anche con WMP...

vcp+wmp è un combo ottima

pero la leggerezza di vlc, i vari setting a portata di mano fanno la differenza.
I VCP incorporano i FFDshow per i filtri di alta qualità e soprattutto i codec originali per certi formati: il supporto a tutti i tipi di video esistenti è "garantito".
VLC non playa tutto tutto perché certi formati sono closed-source e a volte necessita di appoggiarsi anche lui a codec esterni (esempio (http://forum.digital-digest.com/showthread.php?t=51245)) e lo streaming è molto scadente... è casereccio per i miei gusti e preferisco una perfetta integrazione nel sistema invece di "un corpo estraneo" :D
Poi ognuno ha sicuramente i suoi pregi e i suoi difetti.

cmq sia ho un altro prob con wmp

vojo guardare un video 4:3 in 16:9 con vista Ux64

con xp il video 4:3 is vedeva in automatica a 16:9

con vista no

quale impostazione ho mancato? o sono settings del cavolo della scheda video?
Boh :) Può darsi... non sono così esperto... prova a spulciare meglio WMP.

hexaae
27-05-2009, 11:22
Ho trovato questo in rete per vedere anche i file ancora a pezzi (preview), senza dover installare grossi player perché usa il framework DX già installato. Sembra il compendio ideale per chi usa WMP + VCP e scarica con eMule e altri programmi p2p: http://www.avipreview.com/download.htm (50KB)

bondocks
15-09-2009, 11:31
Ho installato i VCP e ho provato a smanettare con le configurazioni per vedere il .mov.....
nella scheda MOV-OGG se uso:

1_ Mov for camera vids ---> Vedo ma non sento nulla
2_ Mov for use Gabests splitter ---> WMP11 mi da errore
3_ Mov for Haali's splitter ---> Sento ma non vedo

:mbe:

Ho provato anche aa toccare le impostazioni in audio ma nulla,o lo vedo o lo sento

Qualche idea?

LazyKiller
16-09-2009, 16:51
lol strano.

cmq

http://shark007.net/win7codecs.html

:D appena posso li provo.

bondocks
22-09-2009, 18:02
Ho trovato la soluzione :D

Per chi può servire ho settato in questo modo:

1_Nella scheda MOV-OGG ho settato "set MOV for camera vids"
2_Nella scheda Config ---> FFDshow audio config ---> nella tabella di destra in fondo "uncompressed" lo settato a "all supported"

Così di fatto funziona ;)