PDA

View Full Version : Nuovo barebone Shuttle per sistemi media center


Redazione di Hardware Upg
19-07-2008, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nuovo-barebone-shuttle-per-sistemi-media-center_26037.html

Shuttle propone a catalogo un nuovo barebone per sistemi media center basato su CPU socket AM2+ di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

John22
19-07-2008, 08:50
Ehm... e il processore? Che AMD è? un Athlon XP? :D

Cionno
19-07-2008, 08:58
c'è sritto socket am2+ ...

pingalep
19-07-2008, 09:03
ottima dotazione di porte, manca imho una spdif elettrica ma in effetti il suo uso su pc con schede audio integrate è sempre un po' controverso, viste le interferenze che si potrebbe portare dietro la connessione.
e la ventolina dell'ali potrebbe essere alla fine il rumore dolente, da preferire una solzione un po' più dedicata, esterna o che sfrutti il flosso del dissi per cpu; anche perchè qui l'economia di scala e la riduzione del prezzo finale non mi sembra l'obiettivo.

ma finchè rimane mercato di nicchia i prezzi non scenderanno....
....dobbiamo aspettare che i ceti medi cinesi e indiani inizino a comprare questi htpc!!

PATOP
19-07-2008, 09:37
SHUTTLE ha una qualità costruttuva veramente alte....possiedo un barebone simile ma con nforce4 ed è stato sempre perfetto......da circa 3 anni che è in uso....anche le dimensioni sono veramente compatte.......sto assembalndo proprio in questo momento un case box matx BLOCKBUSTER della ACASE.....il confronto del solo case con un case shuttle è improponibile. I case matx standard sono di bassa qualità....nel mio caso mi sono accontentato in quanto devo utilizzarlo come NASBOS di rete con OPENFILER a bordo. Comunque ottimo prodotto questo di SHUTTLE come sempre.

beatoangelico128
19-07-2008, 09:41
ottima dotazione di porte, manca imho una spdif elettrica
Vero....almeno c'è L'HDMI.
Comunque io penso debbano rivedere la sez. audio integrata sulle schede madri, sopratutto su questi sistemi, e fare qualcosa di un pò meglio dei chip integrati attualiM sopratutto ora che c'è l'HDMI e fare qualcosa di più consono e soprattutto compatibile.

sdjhgafkqwihaskldds
19-07-2008, 10:02
sto assembalndo proprio in questo momento un case box matx BLOCKBUSTER della ACASE.....il confronto del solo case con un case shuttle è improponibile. I case matx standard sono di bassa qualità.

bassa qualità in che senso? dimensioni del case elevate?

PATOP
19-07-2008, 10:08
I case custom di SHUTTLE sono ben rifiniti e soprattutto ben progettati in ogni piccolo dettaglio.....chiaramente si fanno pagare. Un confronto con case std MicroATX non è proponibile in quanto la qualità costruttiva di questi ultimi lascia molto a desiderare ed il form factor MATX in box impone delle dimensioni "enormi" rispetto alle dimensioni dei barbone BOX SHUTTLE...spero di essere stato chiaro.

David 93
19-07-2008, 10:11
Ma si sa quanta ram monta? DDR2 o DDR3? E poi il socket AM2+ quanti GHz ha di potenza?

PATOP
19-07-2008, 10:14
Barebone = No CPU, No Ram, No HardDisk.....devono essere comprati dall'utente come necessitano e in base alle specifiche o ai limiti imposti dalle caratteristiche tecniche consultabili , per ogni modello , sul sito della SHUTTLE.

dinigio63
19-07-2008, 10:45
Interessante, ma la mancanza di una presa DVI, è inaccettabile secondo me, chi spende tanto per un case, ha senz'altro un monitor con tale presa, potevano metterla al posto della VGA e fornire un adattatore, un barebone è comodo anche come pc, non solo come home theatre, ed obbliga all'acquisto di una scheda video...

Tasslehoff
19-07-2008, 10:55
Interessante, ma la mancanza di una presa DVI, è inaccettabile secondo me, chi spende tanto per un case, ha senz'altro un monitor con tale presa, potevano metterla al posto della VGA e fornire un adattatore, un barebone è comodo anche come pc, non solo come home theatre, ed obbliga all'acquisto di una scheda video...E secondo te l'uscita HDMI a cosa serve? :mbe:
HDMI e DVI sono compatibili tra loro, tant'è che sul sito del produttore è scritto a chiare lettere che viene fornito un adattatore HDMI-->DVI, ovviamente in tal caso ti perdi l'audio trasmesso tramite HDMI...

dinigio63
19-07-2008, 10:59
ok ma perdo poi l'HDMI per il tv....

sdjhgafkqwihaskldds
19-07-2008, 11:03
I case custom di SHUTTLE sono ben rifiniti e soprattutto ben progettati in ogni piccolo dettaglio.....chiaramente si fanno pagare. Un confronto con case std MicroATX non è proponibile in quanto la qualità costruttiva di questi ultimi lascia molto a desiderare ed il form factor MATX in box impone delle dimensioni "enormi" rispetto alle dimensioni dei barbone BOX SHUTTLE...spero di essere stato chiaro.

ma sei un rappresentante SHUTTLE ? :D

Tasslehoff
19-07-2008, 11:09
ok ma perdo poi l'HDMI per il tv....Esistono ottimi switch HDMI in commercio

poaret
19-07-2008, 11:21
kuru non hai mai pensato che gli uffici Marketing delle aziende non abbiano mai pensato di mettere un loro dipendente davanti ad un terminale a scrivere commenti e opinioni "assolutamente non di parte" su tutti i siti più visitati che parlano dei loro prodotti ? pensi che Nvidia AMD Intel Via ...Shuttle..ecc. ecc. non abbiano i soldi per fare ciò? a questo riguardo avrei qualche nome da dire ma meglio lasciarli lavorare devono mangiare anche loro..

Sig. Stroboscopico
19-07-2008, 11:42
hmhmm

non è un'uscita ottica quella in alto a DX?
quella sopra al primo slot pci?

Ciao

Lukez
19-07-2008, 12:04
Dal sito dello shuttle sembra che lo spdif ci sia, la ram è ddr2 fino a un massimo di 4GB e per ovviare alla mancanza di una dvi come accessorio c'è un convertitore hdmi>dvi

sdjhgafkqwihaskldds
19-07-2008, 12:04
sembra anche a me ma non è scritto da nessuna parte

Stargazer
19-07-2008, 15:17
hmhmm

non è un'uscita ottica quella in alto a DX?
quella sopra al primo slot pci?

Ciao
si è la classica uscita toslink
manca solo l'entrata ma pochi la usano
invece imho grave la mancanza di una coassiale

anche se sono possessore di un sn25p con amd della shuttle trovo assurdo pensare ancora a un amd
era meglio un intel basato su penryn imho
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html

MiKeLezZ
19-07-2008, 15:44
Vero....almeno c'è L'HDMI.
Comunque io penso debbano rivedere la sez. audio integrata sulle schede madri, sopratutto su questi sistemi, e fare qualcosa di un pò meglio dei chip integrati attualiM sopratutto ora che c'è l'HDMI e fare qualcosa di più consono e soprattutto compatibile.Appunto che ormai c'è l'HDMI, il problema audio dovrebbe esser risolto.
Una volta che ti manda lo stream 7.1 in LPCM o comunque DTS HD il problema diventa a valle (DAC e diffusori) e non a monte (scheda audio).

amagriva
19-07-2008, 15:55
@poaret
quote"a questo riguardo avrei qualche nome da dire"
dicci dicci lo vogliamo sapere anche noi!!
O stavi scherzando (come al solito si lacia il sasso e...)?

thecatman
19-07-2008, 20:57
scusate una domanda da niubbo: ma se io prendo sto shuttle e lo uso come media center, alla tv lcd ci arrivo tramite hdmi giusto? ma siamo sicuro che ci arriva anche l'audio? scusate ma sono in procinto di prendere una tv lcd visto le varie proposte ai centri commerciali e di sostituire la mia vecchia xbox che fa da media center con un pc (faccio male?).
grazie

gionnico
20-07-2008, 16:36
devi prendere una tv hd-ready, allora sì.

Il Castiglio
20-07-2008, 23:31
devi prendere una tv hd-ready, allora sì.
Mi sembra scontato ... dove trovi una tv non hd-ready al giorno d'oggi ? :confused:
kuru non hai mai pensato che gli uffici Marketing delle aziende non abbiano mai pensato di mettere un loro dipendente davanti ad un terminale a scrivere commenti e opinioni "assolutamente non di parte" su tutti i siti più visitati che parlano dei loro prodotti ? pensi che Nvidia AMD Intel Via ...Shuttle..ecc. ecc. non abbiano i soldi per fare ciò? a questo riguardo avrei qualche nome da dire ma meglio lasciarli lavorare devono mangiare anche loro..
Secondo me invece la tua è paranoia :cool:

Comunque mi hai incuriosito, per cui ho dato una veloce occhiata ai post del soggetto in questione e non ho trovato altri commenti su Shuttle ...

bLaCkMeTaL
21-07-2008, 09:51
io ho avuto la sfortuna di possedere uno shuttle con chipset SiS, ovvio che il mio parere sarebbe negativo: è durato metà anno accesso 24h, poi inspiegabili crash ed infine linea piatta. Un altro appunto ce l'ho da farlo nei confronti del sistema di raffreddamento, che con un PD "buttava fuoco", quindi consiglierei solo CPU a bassa frequenza ed a 45nm e di stare lontani dai chipseti SiS.

Essendo basato su AMD, mi sà che i Phenom da 140W non ci staranno per nulla bene, però con una CPU di quelle a basso consumo con la "e" finale, potrebbero fare un bel giocattolino!

panto91
21-07-2008, 11:41
e quanta ram supporta max????

Panto91

stefanotv
22-07-2008, 10:28
SHUTTLE ha una qualità costruttuva veramente alte....possiedo un barebone simile ma con nforce4 ed è stato sempre perfetto

guarda, io potrei dirti che di sn21g5 e st20g5 ne ho avuti per le mani penso un centinaio, mai avuti avuti cosi' tanti problemi su un pc,
temperature altissime all'interno del case che portavano dopo usi intensivi a rotture di hard disk, vga pci-e cotte per la mancanza di un circuito d'aerazione forzato decente, necessità di sostituire la pasta siliconica ogni pochi mesi, ventole che impazzivano e dal non funzionare restavano accese al massimo per giorni, mb rotte (il che vuol dire sostituire anche lo chassis), una vera odissea dunque.
Evitiamo quindi di osannare un brand in piu' post avendo avuto un'esperienza domestica su una sola unità....