PDA

View Full Version : connettore ausialiario 6 pin ATX: quale differenza?/errore Crysis su HD3850


Jack_Vice91
18-07-2008, 20:04
Voglio proporvi due domande riguardo la mia scheda video, una Ati Radeon Hd 3850 512MB DDR3:
1) Poichè ho diversi problemi con la mia scheda video HD 3850, ho pensato che questi fossero legati alla presa atx ausiliaria a 6 pin. Il mio alimentatore è provvisto di questa presa, ma ho riscontrato una differenza nell'impostazione dei cavi in base al produttore del suddetto cavo.
Questa è la presa in dotazione con la scheda video:
http://img169.imageshack.us/img169/330/cimg1824lp5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=cimg1824lp5.jpg)
Notare che i fili gialli sono tutti e due attaccati nella stessa parte del molex.Attaccando il molex maschio, essi combaciano con il filo giallo di quest'ultimo molex. Sulla stessa immagine, dalla parte del connettore a 6 pin, si nota evidentemente un ponte di colore giallo.
Questa invece è la presa del mio alimentatore:
http://img241.imageshack.us/img241/7136/cimg1830qm5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=cimg1830qm5.jpg)
L'impostazione dei fili è totalmente diversa; persino certe prese sono disposte
in modo diverso rispetto alla precedente impostazione.Inoltre non noto la presenza di ponti.
Questo è un ingrandimento della 6 pin del mio alimentatore vista da davanti:
http://img300.imageshack.us/img300/3947/cimg1831wp5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=cimg1831wp5.jpg)
cerchiato in rosso (anche se è evidente) il punto in cui manca un filo. Per quale motivo?
Questa è invece una presa commerciale che si può trovare in diversi negozi:
http://it.wrs.yahoo.com/_ylt=A0WTf2rh0YBIfRIBxFwmDQx./SIG=151f8c0gb/EXP=1216488289/**http%3A//www.business-supply.com/product_images/image/TD/I305350_startech-com-power-splitter-6-pin-internal-power-(m)-4-pin-atx12v-(m)-6-in.jpg
Non sono un esperto di cavi, voltaggi, ecc. anche se qualcosa capisco. Ed è proprio per questo che volevo chiedervi:c'è differenza tra questi tre cavi o no? Quello dell'alimentatore è "datato" per alimentare correttamente la mia scheda video? E quello in dotazione è sufficiente? (la mia scheda video era contenuta in una scatola più piccola di quella tipica enorme delle schede video, quindi è probabile che non sia quello migliore. Per esempio il cd dei driver era corrotto).
2)Ho problemi a giocare con Crysis. Ho un computer con installato sia XP Professional e Vista Home premium tutti e due a 32 bit. Ho riscontrato diversi errori durante il multiplayer del file Crysis.exe in XP. Gioco con tutte le impostazioni su elevato, e so che il mio procio non sopporta certi sforzi, ma un crash del genere ogni volta che gioco dopo pochi minuti penso sia eccessivo. Lo stesso crash non avviene in singleplayer. Quando ho installato la nuova scheda c'erano delle periferiche non istallate che prima invece funzionavano. Dopo un upgrade del driver del chipset e una flashata sul bios, mi ritrovo ancora con una periferica non installata: "PCI Device". Premetto che la mia scheda madre è nata per lo sli e quindi per le geforce, non per le ati. Anche se nforce4, a quanto dicono, supporta pure il crossfire.
Peggio ancora in Svista con DX10, dove il caro Crysis (il nome del gioco è giusto, manda in crisi svariati harware infatti :D ), all'avvio del gioco, quando vengono visualizzate le varie pubblicità e sponsor, mostra immagini indistinguibili.Inoltre (non capisco perchè) il mouse è come se fosse scentrato; Nel senso che devo puntare il mouse in alto a sinistra (o a destra, dipende dal menu) rispetto al pulsante che devo selezionare per vederlo selezionato.Anche qua diversi crash all'avvio.
Da che cosa è dato questo errore? Premetto che ho giocato ad Assassin's Creed Fino a finirlo con praticamente mai un errore e a grafica molto alta (adesso non ricordo quanto, so solo che giocavo a 1024x768 ma avevo impostato molto alte altre impostazioni), quindi non vedo perchè Crysis debba andare tanto male.Le Hotfix per Crysis, i nuovi driver e gli omega non hanno portato a un bel niente. Nella mia firma trovate il mio hardware.
Vi ringrazio per l'attenzione e anticipatamente per l'aiuto. :D

Jack_Vice91
19-07-2008, 15:31
Qualcuno risponda prego, almeno per quanto riguarda gli errori con Crysis.
Ah, adesso mi da errore anche in Bioshock! :muro: Stesso identico problema: si blocca tutto e poi dice "bioshock.exe" ha smesso di funzionare. Mi serve urgentemente una mano! :cry:

Mazda RX8
19-07-2008, 22:47
vanno bene entrambi i cavi...



i 2 giochi danno errore entrambi in multi?

Jack_Vice91
20-07-2008, 00:37
i 2 giochi danno errore entrambi in multi?
Crysis si, Bioshock solo quando perquisisco i cadaveri, e comunque non sempre e non su tutti i cadaveri (Bioshock lo sto usando su Svista, perchè su xp dopo che mi ha dato errore come in Svista non funziona più).

Mazda RX8
20-07-2008, 10:21
non credo sia un problema di alimentazione, invece, potrebbe essere un problema dei driver video, quali hai al momento?

Jack_Vice91
20-07-2008, 13:58
Avevo gli 8.4; ora che ho installato la 8.6 la situazione su Svista è un po' migliorata, forse anche perchè ho installato la patch 1.1 per Bioshock (nonostante la patch il suono si sente a scatti). Oggi controllo il gioco in Xp e provo anche Crysis. Spero vado tutto meglio. ;)

Jack_Vice91
21-07-2008, 13:08
Ho avuto tempo solo adesso di controllare. Allora:
Crysis: Funziona ache con qualità massima su Svista, non si presenta più l'errore della selezione dei pulsanti con il mouse, non c'è più nessun crash in multiplayer. Con XP invece il gioco crasha ancora, ma sembra andare meglio.
Bioshock: tutto risolto su entrambi gli OS.
Penso che il problema sia il processore: per giocare a Crysis a una qualità molto alta ci vorrebbe almeno un dual core. Le texture fanno fatica a caricare e in generale sembra prorio che il collo di bottiglia sia la cpu.
Un altro problema: in Svista l'audio dei due videogiochi "salta"; il suono si sente a tratti quando l'HDD carica (o almeno sembra così). Ho scaricato la patch per bioshock che dice di correggere questo errore, ma non ha funzionato. Su XP ho scoperto che la periferica sconosciuta è un "Audio device on high deginition audio bus". Ho installato gli ultimi driver della Realtek su tutti e due gli OS: su Svista nessun cambiamento, su XP appare la scritta "Audio device on high deginition audio bus", mentre prima c'era solo "periferica sconosciuta". Mi dice che comunque i driver sono assenti. Non so più cosa fare! :mc: risolvo un problema e ne escono altri!:muro:

Mazda RX8
21-07-2008, 13:49
la cpu limita, e anche tanto...


cmq quella periferica audio disabilitala dal BIOS visto che fa parte dell'audio HDMI...