PDA

View Full Version : Un Governo di maniaci !!


Mailandre
18-07-2008, 17:10
Un governo di maniaci
Ministri che si dedicano alle proprie fissazioni, senza senso delle cose, ordine, accuratezza.
Il governo Berlusconi non ha un programma

http://data.kataweb.it/kpm2eolx/field/foto/foto/2033836

Adesso pare che il ministro dell'istruzione Mariastella Gelmini, definita a suo tempo dai supporter "tenero germoglio del berlusconismo", si sia concentrata sul voto in condotta. Interessante. Collegare il profitto, come si chiamava una volta, quando c'erano le mezze stagioni, al comportamento. Ecco la soluzione ai problemi della scuola. Anzi, con il ripristino del sette in condotta e della bocciatura in tutte le materie in caso di infrazioni gravi, ecco un possibile impegno per il programma di governo.

Quale programma? Già, è vero. Il governo Berlusconi non ha un programma. Ma se è per questo il centrodestra non ha nemmeno una cultura. Sono lontani se non lontanissimi i tempi in cui il Cavaliere si proponeva come il rappresentante domestico di Ronald Reagan e di Margaret Thatcher, nel nome del neoliberismo e del taglio delle tasse. Altri giorni, allorché re Silvio prometteva meno tasse per tutti e il 'sogno'. Altre estati allorché il divo Berlusconi, fra un vulcano artificiale e una serata con le señoritas si proponeva come l'interprete nostrano dello spirito neoconservatore.

Anche Berlusconi alla fine dev'essersi convinto, come accadde a Benito Mussolini che "governare gli italiani non è difizzile, è inuttile!". E quindi si dedica a importanti strategie internazionali, puntando sulla sua trascinante simpatia: dove nessuno lo prende sul serio, ma che lui presenta come grandi innovazioni geopolitiche. Al G8 di Tokyo: aumento dei depositi sui futures, per bloccare la speculazione (la proposta, scrivono freddamente le cronache, non è stata presa in considerazione). E poi: i governi fissino un tetto al prezzo del petrolio! Idem con patate. La prossima volta, per stupire il mondo, verrebbe bene una proposta sugli Ufo, magari presentati come "i nostri amici sconosciuti" (quelli conosciuti sono Putin e Sarkozy).

In sostanza, il Popolo della libertà non possiede più le 'ricette' per "il nuovo, grande, straordinario miracolo italiano" che Berlusconi promise nel 1994 all'epoca della discesa in campo. Non sa più che cosa dire sul "nostro tesoro nascosto, il Mezzogiorno". Ha rinunciato alle fantasmagorie sulle tasse e alla curva di Laffer. Si butterà sulle riforme costituzionali per far credere di esistere e per confermare a suon di decisioni l'egemonia della destra sulla politica italiana. E nel frattempo darà corpo al suo vero programma: che consiste nell'integrare gli interessi di riferimento della destra in una struttura corporata, in modo che possa spolpare il lavoro dipendente. Le corporazioni potranno prosperare, mentre gli altri pagheranno con l'inflazione il prezzo della prosperità altrui.

Basta guardare alle prese di posizione dei ministri e dei principali esponenti del Pdl, per capire che cosa sta succedendo. Poiché non esiste più una cultura comune nella destra, ogni protagonista si sente autorizzato a esprimere le sue manie. È una congrega di fissati, ognuno dei quali coltiva da decenni un pensiero fisso, attraverso il quale pensa di risolvere a cascata tutti i problemi nazionali. Oltre alla signora fissata con i grembiuli a scuola, c'è quello delle impronte digitali, quello del federalismo fiscale, quello dei fannulloni nel pubblico impiego, quello dell'abolizione del valore legale del titolo di studio. Ognuno convinto che c'è un modo per penetrare nel meccanismo della società, un problema che, una volta risolto con una trovatina, si ripercuoterà beneficamente su tutti gli aspetti del vivere civile.

Abolire i limiti di velocità in autostrada, permettere la deducibilità fiscale delle spese. Mandare l'esercito nelle città. La tolleranza zero. Multare quelli che fanno pipì nei parchi. Ripristinare le pene corporali. Vietare le sigarette ai giardini pubblici.Sono le soluzioni semplici a cui si affezionano le anime semplicissime. Tutti coloro che ignorano la complessità delle società contemporanee, gli interessi in gioco, la rete degli effetti. D'altronde, il miglior talento del governo, Giulio Tremonti, è l'inventore dei condoni, dell'ipoteca sulla proprietà delle case, della Robin Tax, della social card.

In realtà il governo non farà nulla. Per fare qualcosa ci vuole senso delle cose, ordine, accuratezza. Una compagnia di fissati si dedicherà alle proprie fissazioni. Chi ad acquistare coltelli di notte, chi a parlare di donne, chi a convincere il bar che i bambini zingari vanno strappati ai genitori, eventualmente per farli partecipare a qualche reality show strappalacrime. Perché c'è una soluzione per tutto. Anche se si ignora quale sia il problema.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Un-governo-di-maniaci/2033851/18

Edmondo Berselli (Editorialista "La stampa" "il Sole 24 Ore" "Repubblica" "Espresso")

EarendilSI
18-07-2008, 17:30
Non so...forse ho la memoria corta...ma credo di non aver mai letto un cumulo di minchiate (scusate non mi viene un altra parola ma si sa il centrodestra non ha nemmeno la cultura) grande come questo postato...

Mailandre
18-07-2008, 17:37
Non so...forse ho la memoria corta...ma credo di non aver mai letto un cumulo di minchiate (scusate non mi viene un altra parola ma si sa il centrodestra non ha nemmeno la cultura) grande come questo postato...

Infatti!!
Ha ragione Berselli quando afferma:

"Sono le soluzioni semplici a cui si affezionano le anime semplicissime." :D :D :mbe:

Ma è un articolo,... mica una legge!!! :)

plutus
18-07-2008, 17:44
"pare che"...leggiamo novella 2000, almeno ogni tanto ci son delle tette vere

er-next
18-07-2008, 17:44
Non so...forse ho la memoria corta...ma credo di non aver mai letto un cumulo di minchiate (scusate non mi viene un altra parola ma si sa il centrodestra non ha nemmeno la cultura) grande come questo postato...

sicuro? :asd:









ogni riferimento al rotolo è puramente casuale

Mailandre
18-07-2008, 17:49
E te l'avevo detto che si offendevano!!! :O :sob:

Capisco che la cosa non sia così "semplice" :D ,..ma l'articolo va letto PARTENDO dal TITOLO!! :)

EarendilSI
18-07-2008, 17:52
E te l'avevo detto che si offendevano!!! :O :sob:

Capisco che la cosa non sia così "semplice" :D ,..ma l'articolo va letto PARTENDO dal TITOLO!! :)

Ti posso assicurare che l'articolo l'ho iniziato a leggere dal titolo e sono arrivato fino alla fine leggendo l'editorialista e per chi scrive...
Questo sin dalla prima lettura ma l'opinione che ho scritto in precedenza rimane, anzi rileggendolo si rafforza sempre di più...

Willy McBride
18-07-2008, 17:54
Non so...forse ho la memoria corta...ma credo di non aver mai letto un cumulo di minchiate (scusate non mi viene un altra parola ma si sa il centrodestra non ha nemmeno la cultura) grande come questo postato...

Ma tu non sei quello che legge "il giornale"? :confused:

Mailandre
18-07-2008, 18:03
Ti posso assicurare che l'articolo l'ho iniziato a leggere dal titolo e sono arrivato fino alla fine leggendo l'editorialista e per chi scrive...
Questo sin dalla prima lettura ma l'opinione che ho scritto in precedenza rimane, anzi rileggendolo si rafforza sempre di più...


E allora ,perdiana,..sviscera il tuo dissenso iperbole,...fallo anche nostro!!
Esprimi il tuo rammarico, ne hai facoltà. :)

OMG!
18-07-2008, 18:16
Non so...forse ho la memoria corta...ma credo di non aver mai letto un cumulo di minchiate (scusate non mi viene un altra parola ma si sa il centrodestra non ha nemmeno la cultura) grande come questo postato...
A parte il fatto che il centrodestra non ha nemmeno la cultura, sul quale sono ovviamente d'accordo senza nessuna ironia (a meno che non si intenda il termine cultura in senso puramente antropologico, perchè in quel caso la destra non solo ha una cultura, ma anche la cultura vincente), comunque: perchè? A me pare che l'articolo sia abbastanza articolato: quali sarebbero i singoli punti-minchiata?

marcolinuz
18-07-2008, 18:21
In sostanza, il Popolo della libertà non possiede più le 'ricette' per "il nuovo, grande, straordinario miracolo italiano" [/B]che Berlusconi promise nel 1994 all'epoca della discesa in campo.

Ma quando mai ce l'avute 'ste ricette Berlusconi? :confused:
Silvio non ha ricette, ha spot. Li lancia e li diffonde attraverso il suo etere.
Il popolo telecomandato abbocca e poi via con il solito tirare a campare.
Miracolo italiano? :cry:

GUSTAV]<
18-07-2008, 18:30
"pare che"...leggiamo novella 2000, almeno ogni tanto ci son delle tette vere
quoto le tette :O

lowenz
18-07-2008, 20:06
Non so...forse ho la memoria corta...ma credo di non aver mai letto un cumulo di minchiate (scusate non mi viene un altra parola ma si sa il centrodestra non ha nemmeno la cultura) grande come questo postato...
Peccato sia vero, il programma l'hanno preparato in tutta fretta dopo la vicenda di Mastella :p

EarendilSI
18-07-2008, 20:21
Ma tu non sei quello che legge "il giornale"? :confused:

No, mi dispiace...
Io sono quello che posta ogni tanto alcuni articoli de Il Giornale online che è cosa direi diversa...

A parte il fatto che il centrodestra non ha nemmeno la cultura, sul quale sono ovviamente d'accordo senza nessuna ironia (a meno che non si intenda il termine cultura in senso puramente antropologico, perchè in quel caso la destra non solo ha una cultura, ma anche la cultura vincente), comunque: perchè? A me pare che l'articolo sia abbastanza articolato: quali sarebbero i singoli punti-minchiata?

Vedi, come gli articoli de "Il Giornale", che io non ho mai negato essere di parte, voi li considerate delle "minchiate" anche senza leggerli...
Io considero "minchiate" quelle scritte su questo articolo (di parte) che ho almeno letto...
Parte già dicendo una "minchiata" sul fatto che il cdx non ha un programma, poi estrapola alcune cose come il voto di condotta per dire che questo, per il cdx, dovrebbe risolvere i problemi della scuola...
Per finire dice che il governo non farà nulla quando invece in poco meno di due mesi ha posto fine all'emergenza di Napoli e ha posto le basi perché questa emergenza non si ripeti.
E' stato approvato il decreto sicurezza che ora dovrà tornare al Senato per la votazione finale...
In 2 mesi ha fatto più questo governo che non fa in 2 anni il governo di csx...
Ben vengano poi le riforme sul federalismo fiscale e ben venga una riforma totale della magistratura...

Fradetti
18-07-2008, 22:56
Ben vengano poi le riforme sul federalismo fiscale

infatti la tassa più federalista di tutte (l'ICI) è stata abrogata :O

flisi71
19-07-2008, 08:50
sicuro? :asd:

ogni riferimento al rotolo è puramente casuale

Io ancora conservo nel desktop il magnifico articoletto, pubblicato su quel bollettino di propaganda prima delle elezioni e anche qui riportato secondo cui l'inflazione sarebbe stata una eredità del governo Prodi* (omettendo di raccontare ai suoi disinformatissimi lettori che dalla seconda metà del 2007 il prezzo mondiale dei prodotti energetici era in continuo e costante aumento, così come quello dei prodotti agricoli - cereali in primis - tanto che l'inflazione stava destando preoccupazione in tutta l'area UE - si vedano i moniti di Trichet di fine 2007).

Adesso ovviamente la colpa dell'impennata dell'inflazione è dovuta esclusivamente ad una non meglio precisata speculazione internazionale...



Per finire dice che il governo non farà nulla quando invece in poco meno di due mesi ha posto fine all'emergenza di Napoli e ha posto le basi perché questa emergenza non si ripeti.


Non per deluderti ma al di là degli slogan:
La crisi dei rifiuti in Campania si caratterizza per lo stato di emergenza relativo allo smaltimento ordinario della spazzatura (Rifiuti Solidi Urbani) nella stessa regione. Essa inizia con la dichiarazione dello stato di emergenza risalente al 1994, quando venne nominato il primo Commissario di Governo con poteri straordinari.

Magari sarebbe opportuno ricordare che il decreto legge del 24 maggio ha ricalcato e ampliato i provvedimenti di fine gennaio 2008 presi dall'allora commissario straordinario DeGennaro (che prevedeva di risolvere i problema dei rifiuti sulle strade entro 4 mesi con l'utilizzo di alcune discariche - quelle che adesso sono operative - e la ripresa del trasferimento dei rifiuti verso la Germania; nel medio termine invece prevedeva 3 termovalorizzatori e l'apertura e/o riapertura di altre discariche).
Altri punti nodali della questione - la raccolta differenziata e la bonifica del territorio - sono ancora in alto mare.
Questo per ricordare correttamente l'evoluzione della situazione, e finirla con gli slogan "l'emergenza rifiuti esiste solo dal 2006" e "Berlusconi ha sanato l'emergenza in 58 giorni"
:rolleyes:


E' stato approvato il decreto sicurezza che ora dovrà tornare al Senato per la votazione finale...


Dimentichi il magnifico e fondamentale (per i cittadini) lodo Alfano...

In 2 mesi ha fatto più questo governo che non fa in 2 anni il governo di csx...


Prima erano 2 giorni, adesso 2 mesi. Con il prossimo step - 2 anni - si va pari, con quello ancora successivo - 2 lustri - si andrebbe oltre. Occhio, quindi, a spararle sempre più grosse.
:D

Ma quando mai ce l'avute 'ste ricette Berlusconi? :confused:
Silvio non ha ricette, ha spot. Li lancia e li diffonde attraverso il suo etere.
Il popolo telecomandato abbocca e poi via con il solito tirare a campare.
Miracolo italiano? :cry:

Quoto.

infatti la tassa più federalista di tutte (l'ICI) è stata abrogata :O

Vero. Vedremo a settembre l'evoluzione. Vedremo anche cosa ne pensa Lombardo.



Ciao

Federico


*impareggiabile il paragrafo:
si ha la netta impressione che gli inasprimenti fiscali si siano semplicemente ribaltati sui consumatori finali facendo lievitare gli scontrini in percentuali che, per i generi di base, spesso raggiungono la doppia cifra
che sembrerebbe la descrizione perfetta della sedicente "robin tax" tremontiana....

strat09
19-07-2008, 09:15
il programma c'è ed è sempre il solito: tirare avanti per 5 anni facendo innanzitutto i porci comodi del presidentissimo, in modo tale da assicurar ad egli e prole anni sereni, e quindi calmare i bollenti spiriti del popolo con piccole risposte che non portano da nessuna parte.
mentre gli altri paesi cercano di stare al passo coi tempi riformando scuola, ricerca, pensioni, ambiente, energia e chi più ne ha più ne metta, da noi si nasconde la polvere sotto al tappeto: si porta la spazzatura più lontano, mica si pensa a come produrne di meno e poi a riciclarla. si prendono le impronte ai bambini rom, mica ci si chiede come controllare e razionalizzare i flussi migratori, come mai invece di andare a scuola fanno gli scippi al mercato.
si recuperano risorse per lo stato con misure estemporanee, come i condoni, invece di individuare gli sprechi e soprattutto recuperare soldi dall'economia sommersa. per le pensioni: basta aumentare l'età di qualche anno, tutto risolto.
le mafie: si combattono con le ronde dell'esercito, mica con il potenziamento delle indagini.

ora sono due le cose: o abbiamo un governo di ignoranti ed incompetenti, che non riescono a guardare più in là del proprio naso, e non si rendono conto che il paese così non va, oppure c'è la precisa e lucida volontà di mantenere lo status quo: le mafie, le lobbies, la spazzatura, il lavoro in nero, le morti nei cantieri e nelle fabbriche, l'evasione, la scuola che cade a pezzi.

Ferdy78
19-07-2008, 11:03
Non so...forse ho la memoria corta...ma credo di non aver mai letto un cumulo di minchiate (scusate non mi viene un altra parola ma si sa il centrodestra non ha nemmeno la cultura) grande come questo postato...


le mi********te so quelle che il tuo prode cavaliere va blaterando, prima fra tutte la crisi dei rifiuti....mi si consenta:D:asd:

Sta facendo e dicendo s.**********e IMMANI, facendo al contempo i suoi personalissimi interessi;)

Il programma politico di questi ultimi 15 (almeno) anni è sempre lo stesso: andare avanti...deturpare i cittadini di ogni qual si voglia diritto, vedere se magari qualcuno si sveglia, altrimenti continuare a fare i proiprio interessi, eventualmente pararsi il culo con leggi ad hoc e continuare a vivere nel modo dorato della politica, delle interviste TV e delle presenze nei talk-show, con viaggi qua e li ;)

EarendilSI
19-07-2008, 11:09
le minchiate so quelle che il tuo prode cavaliere va blaterando, prima fra tutte la crisi dei rifiuti....mi si consenta:D:asd:
[ :blah: ]


A parte il resto che lascia il tempo che trova...

Spiegami quali sono le "minchiate" che Berlusconi (che non è il mio prode cavaliere) va dicendo sulla crisi dei rifiuti?

L'emergenza è stata risolta togliendo i cumuli dalle strade eliminando gli incendi e i gravi problemi di salute che fra incendi e caldo sarebbero avvenuti?
Poi Berlusconi dice che per rientrare nella normalità devono essere avviate raccolte differenziate, il completamento e la costruzione di 4 termovalorizzatori, ecc... e si prende come tempo 3 anni...dimmi dove sarebbero le "minchiate"?

rip82
19-07-2008, 11:10
Non so...forse ho la memoria corta...ma credo di non aver mai letto un cumulo di minchiate (scusate non mi viene un altra parola ma si sa il centrodestra non ha nemmeno la cultura) grande come questo postato...

Ah, davvero? Ad esempio? Hanno forse un programma? E a quale pagina e' scritto che si sarebbe cominciato con le leggi ad silvium?

A parte il resto che lascia il tempo che trova...

Spiegami quali sono le "minchiate" che Berlusconi (che non è il mio prode cavaliere) va dicendo sulla crisi dei rifiuti?

L'emergenza è stata risolta togliendo i cumuli dalle strade eliminando gli incendi e i gravi problemi di salute che fra incendi e caldo sarebbero avvenuti?
Poi Berlusconi dice che per rientrare nella normalità devono essere avviate raccolte differenziate, il completamento e la costruzione di 4 termovalorizzatori, ecc... e si prende come tempo 3 anni...dimmi dove sarebbero le "minchiate"?

L'emergenza e' da capo, levare il pattume non somiglia neanche di lontano ad una soluzione, e le infratrutture necessarie a risolvere davvero la situazione per ora sono chiacchiere. Di fatto ha solo spedito qualche decina di tonnellate di pattume altrove.

EarendilSI
19-07-2008, 11:15
Ah, davvero? Ad esempio? Hanno forse un programma? E a quale pagina e' scritto che si sarebbe cominciato con le leggi ad silvium?

Si il programma c'è: http://www.votaberlusconi.it/speciali/PROGRAMMA2008.pdf

Sicuramente più comprensibile delle 280 pagine del governo prodi...

Chi ha votato Berlusconi ha votato questo programma e se hai la pazienza di leggere vedrai che ci sono le leggi, come quelle di una profonda riforma della giustizia e del completamento della via intrapresa fino al 2006...

EarendilSI
19-07-2008, 11:18
L'emergenza e' da capo, levare il pattume non somiglia neanche di lontano ad una soluzione, e le infratrutture necessarie a risolvere davvero la situazione per ora sono chiacchiere. Di fatto ha solo spedito qualche decina di tonnellate di pattume altrove.

Peccato che in 2 anni nemmeno quello è riuscito a fare il governo del csx...

e almeno prima di postare leggi quello che ha detto Berlusconi visto che parla di finita l'emergenza ma che per una soluzione definitiva ci vogliono 3 anni (visto la costruzione di 3 nuovi inceneritori e il completamento di quello di Acerra)

rip82
19-07-2008, 11:30
Si il programma c'è: http://www.votaberlusconi.it/speciali/PROGRAMMA2008.pdf

Sicuramente più comprensibile delle 280 pagine del governo prodi...

Chi ha votato Berlusconi ha votato questo programma e se hai la pazienza di leggere vedrai che ci sono le leggi, come quelle di una profonda riforma della giustizia e del completamento della via intrapresa fino al 2006...

Prodi... come se io avessi votato Prodi e fossi un suo supporter... A me non e' piaciuto il precedente governo, ma non ha fatto una, che fosse una legge a misura di una persona sola, hanno fatto fognate generali, ma non hanno mai usato le istituzioni a consumo di un singolo, ne hanno violato la Costituzione. La Costituzione verra' invece stuprata dalla riforma della giustizia, negli articoli 104 e limitrofi, perche' assoggetteranno il potere giudiziario a quello esecutivo, stravolgendo il nostro ordinamento, ti sembra una cosa di cui andare fieri? Avere un potere esecutivo immune dalla legge che puo' fare il bello ed il cattivo tempo? Mi viene il vomito al solo pensiero...

Peccato che in 2 anni nemmeno quello è riuscito a fare il governo del csx...

e almeno prima di postare leggi quello che ha detto Berlusconi visto che parla di finita l'emergenza ma che per una soluzione definitiva ci vogliono 3 anni (visto la costruzione di 3 nuovi inceneritori e il completamento di quello di Acerra)

Come se fossero solo due anni che a Napoli ed in Campania si combatte con il pattume, non ha fatto niente nella prima (corta) legislatura, non ha fatto una mazza nella seconda (lunga) legislatura, le premesse affinche' risolva il problema non sono granche' attendibili, gia' il fatto che abbia confermato Bertolaso come commissario, quando non ha combinato una fava fin'ora non fa ben sperare. Una curiosita', chi si occupera' degli inceneritori (chiamiamoli col loro nome)? Quella controversa azienda milanese?

Mailandre
19-07-2008, 11:33
Non sò chi ha guardato TV7 rotocalco su RAI1 ieri sera.
Gli interventi in diretta erano quelli di:
Vittorio Feltri direttore di Libero, Francesco Giavazzi docente di economia politica all’Universita’ Bocconi di Milano e Curzio Maltese scrittore.

Sostanzialmente hanno ripetuto il concetto di questo articolo,.... anche Feltri ha ribadito la "leggerezza" degli interventi di Governo e pure la sostanziale NON LINEA di risoluzione delle vere Emergenze che ha il Paese!!
Insomma , si è visto e ribadito che il Governo va avanti con soluzioni inconsistenti ,...populiste nel contesto "semplici & leggere" che non faranno nulla per risolvere la grave situazione del Paese, un brodino sterile ,insomma!!

Mailandre
19-07-2008, 11:38
Peccato che in 2 anni nemmeno quello è riuscito a fare il governo del csx...

e almeno prima di postare leggi quello che ha detto Berlusconi visto che parla di finita l'emergenza ma che per una soluzione definitiva ci vogliono 3 anni (visto la costruzione di 3 nuovi inceneritori e il completamento di quello di Acerra)

Magari fosse così come l'hai descritta....
Le soluzioni sono ancora lontane , ci sono gli stessi programmi che c'erano anche con l'altro Governo,...Bertolaso ha gli stessi programmi ,... è la "variabile" che c'è da valutare,....oggi il Governo ha solo "spazzato "via l'immondizia da Napoli e depositata in attesa di risoluzione (che spero vada in porto)...
Poi , quanto ci è costata questa "spazzare Napoli" ,i conti li facciamo dopo...
Comunque sull'argomento credo che quì sia più completo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784044

EarendilSI
19-07-2008, 11:44
Prodi... come se io avessi votato Prodi e fossi un suo supporter... A me non e' piaciuto il precedente governo, ma non ha fatto una, che fosse una legge a misura di una persona sola, hanno fatto fognate generali, ma non hanno mai usato le istituzioni a consumo di un singolo, ne hanno violato la Costituzione. La Costituzione verra' invece stuprata dalla riforma della giustizia, negli articoli 104 e limitrofi, perche' assoggetteranno il potere giudiziario a quello esecutivo, stravolgendo il nostro ordinamento, ti sembra una cosa di cui andare fieri? Avere un potere esecutivo immune dalla legge che puo' fare il bello ed il cattivo tempo? Mi viene il vomito al solo pensiero...

Nessuno parla di assoggettare il potere giudiziario a quello legislativo...
Anzi attualmente abbiamo uno scavalcamento del potere giuziario su quello legislativo ed è giusto che quello legislativo riformi l'attuale magistratura...
Il potere esecutivo non sarà immune dalla legge, spiegami dove sta scritto questo? Se parli dell'immunità ti ricordo che è, eventualmente, solo per le 5 più alte cariche dello stato. Immunità già presente nella Costituzione Italiana fino al '92 e presente anche in altri paesi...


Come se fossero solo due anni che a Napoli ed in Campania si combatte con il pattume, non ha fatto niente nella prima (corta) legislatura, non ha fatto una mazza nella seconda (lunga) legislatura, le premesse affinche' risolva il problema non sono granche' attendibili, gia' il fatto che abbia confermato Bertolaso come commissario, quando non ha combinato una fava fin'ora non fa ben sperare. Una curiosita', chi si occupera' degli inceneritori (chiamiamoli col loro nome)? Quella controversa azienda milanese?

Guarda, ti riporto solo l'intervista di Bassolino che tutto si può dire tranne che un sostenitore del cdx:
Governatore Bassolino, l’emergenza è finita o è solo «propaganda», come accusano Italia dei Valori e Unità?
«I rifiuti sono in gran parte rimossi, e siamo finalmente sulla strada giusta, questo va detto con forza. Anche se siamo tutti ben consapevoli che il cammino per risolvere strutturalmente il problema, realizzando tutti gli impianti necessari e incrementando la raccolta differenziata, è ancora lungo: realisticamente circa tre anni, e vedo che Berlusconi è d’accordo con me. C’è stato un grande sforzo, nazionale e locale, e il risultato è visibile, non è propaganda».
Insomma, l’interlocuzione col governo di centrodestra ha funzionato meglio che con i governi passati?
«Dopo le tante crisi di questi anni, è evidente che questa collaborazione ha avuto un effetto positivo anche sulla società: ha sconfitto il “partito del no” facendo vincere il fronte del sì. Oggi abbiamo molte meno difficoltà nell’affrontare i conflitti attorno alle discariche: tanti capipopolo di sinistra del no non sono neppure più in Parlamento, e quelli di destra sono impegnati a governare, come Alemanno che un tempo manifestava ad Acerra ma oggi sta al Campidoglio. Quando Berlusconi parla di “modello Campania” sottolinea proprio l’importanza di questa collaborazione tra istituzioni. E avverte che la crisi dello smaltimento dei rifiuti può ripetersi in altre regioni, e va affrontata come stiamo facendo ora qui».
Qual è stato il punto di svolta?
«La grande novità è stata quella di poter attuare le decisioni. La linea è sempre stata chiara: discariche, termovalorizzatori, differenziata. Ma negli scorsi anni era bloccata da mille ostacoli e veti incrociati. Invece stavolta lo Stato è stato in grado di affermare la sua presenza e di far valere i suoi diritti e quelli della maggioranza dei cittadini. Il decreto del governo ha dato gli strumenti per farlo».


Che poi non è altro che quello che aveva detto pure Berlusconi in precedenza...

rip82
19-07-2008, 11:59
Nessuno parla di assoggettare il potere giudiziario a quello legislativo...
Anzi attualmente abbiamo uno scavalcamento del potere giuziario su quello legislativo ed è giusto che quello legislativo riformi l'attuale magistratura...
Il potere esecutivo non sarà immune dalla legge, spiegami dove sta scritto questo? Se parli dell'immunità ti ricordo che è, eventualmente, solo per le 5 più alte cariche dello stato. Immunità già presente nella Costituzione Italiana fino al '92 e presente anche in altri paesi...Dova sarebbe lo scavalcamento del giudiziario sull'esecutivo? Lo prevede la Costituzione che TUTTI I CITTADINI ITALIANI RISPONDANO ALLA LEGGE, lo dice l'articolo 3, perche' i parlamentari dovrebbero esserne immuni? Comunque si parla di far eleggere il csm dal governo, significa assoggettare il potere giudiziaro all'esecutivo. Poi il lodo schifani, non e' vero che e' presente nella Costituzione, non e' vero che viene adottato dagli altri paesi, e' una stronzata colossale, ti riporto cosa dice la nostra Costituzione, che e' bene o male quello che c'e' negli altri paesi:
Art. 90.
Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.

In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune, a maggioranza assoluta dei suoi membri.

Se sei in grado di leggere ti rendi conto che parla ESCLUSIVAMENTE di cio' che fa il presidente durante il proprio mandato, non c'e' scritto che non e' responsabile degli atti compiuti nell'esercizio dei cazzi suoi, come invece prevede il lodo schifani. Poi non c'e' scritto DA NESSUNA PARTE che il presidente del consiglio e quelli di camera e senato sono diversi dagli altri parlamentari, questa disuguaglianza e' incostituzionale.



Guarda, ti riporto solo l'intervista di Bassolino che tutto si può dire tranne che un sostenitore del cdx:Che poi non è altro che quello che aveva detto pure Berlusconi in precedenza...Lo stesso bassolino che a causa del casino dei rifiuti rischiava la poltrona? Ha tutto l'interesse a fingere che si stia risolvendo tutto. Ma poi bassolino non era un comunista brutto e cattivo? Come cambiate opinione in fretta, voi berluschini...

EarendilSI
19-07-2008, 13:06
Dova sarebbe lo scavalcamento del giudiziario sull'esecutivo? Lo prevede la Costituzione che TUTTI I CITTADINI ITALIANI RISPONDANO ALLA LEGGE, lo dice l'articolo 3, perche' i parlamentari dovrebbero esserne immuni? Comunque si parla di far eleggere il csm dal governo, significa assoggettare il potere giudiziaro all'esecutivo. Poi il lodo schifani, non e' vero che e' presente nella Costituzione, non e' vero che viene adottato dagli altri paesi, e' una stronzata colossale, ti riporto cosa dice la nostra Costituzione, che e' bene o male quello che c'e' negli altri paesi:
Art. 90.
Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.

In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune, a maggioranza assoluta dei suoi membri.

Se sei in grado di leggere ti rendi conto che parla ESCLUSIVAMENTE di cio' che fa il presidente durante il proprio mandato, non c'e' scritto che non e' responsabile degli atti compiuti nell'esercizio dei cazzi suoi, come invece prevede il lodo schifani. Poi non c'e' scritto DA NESSUNA PARTE che il presidente del consiglio e quelli di camera e senato sono diversi dagli altri parlamentari, questa disuguaglianza e' incostituzionale.

Guarda...leggiti l'Art.68 della Costituzione Italiana dove è espressamente detto che tutti, e dico tutti, i parlamentari finchè sono in carica non possono essere perseguti, intercettati, ecc... se non dopo l'autorizzazione parlamentare...
Qui, si parla solo delle 5 più alte cariche dello Stato e finchè sono in carica e si parla di stravolgimento della Costituzione, di golpe, di dittatura...Non pensavo che i padri fondatori della Repubblica Italiana quando hanno scritto quell'art. 68 fossero dei golpisti, dei dittatori e che volessero stravolgere la Costituzione da loro stessi scritta... :asd:


Lo stesso bassolino che a causa del casino dei rifiuti rischiava la poltrona? Ha tutto l'interesse a fingere che si stia risolvendo tutto. Ma poi bassolino non era un comunista brutto e cattivo? Come cambiate opinione in fretta, voi berluschini...

Senti Berluschini se vuoi glielo puoi dire a chi conosci meglio, ai tuoi parenti, ai tuoi amici, ai tuoi conoscenti, ok?
Per il resto vorrei sapere come fai a sapere che ho cambiato opinione su bassolino avendo solo postato un articolo? :rolleyes:

Dream_River
19-07-2008, 13:34
Orbo! Questa si che una scoperta! :asd:
Aggiungerei che per fare il parlamentare (almeno come lo fanno gli attuali) non serve proprio una cultura, che sia di sinistra o di destra, però per i parlamentari di destra è:D proprio sconsigliata.

rip82
19-07-2008, 13:46
Guarda...leggiti l'Art.68 della Costituzione Italiana dove è espressamente detto che tutti, e dico tutti, i parlamentari finchè sono in carica non possono essere perseguti, intercettati, ecc... se non dopo l'autorizzazione parlamentare...
Qui, si parla solo delle 5 più alte cariche dello Stato e finchè sono in carica e si parla di stravolgimento della Costituzione, di golpe, di dittatura...Non pensavo che i padri fondatori della Repubblica Italiana quando hanno scritto quell'art. 68 fossero dei golpisti, dei dittatori e che volessero stravolgere la Costituzione da loro stessi scritta... :asd: Non rigirare la frittata, l'autorizzazione a procedere non e' immunita', serve a bloccare i tentativi di procedimento privi di fondamento, ma non e' il caso di silvio. Poi ti ri-chiedo: dove sta scritto che i presidenti di consiglio, camera e senato siano diversi dagli altri parlamentari? Ti risparmio la fatica: da nessuna parte. Poi ti ripeto anche che l'imunita' dell'articolo 90 e' prevista SOLO durante la carica, e' una garanzia per evitare che il presidente della repubblica non venga ostacolato nelle proprie funzioni e solo per le azioni compiute durante il mandato, quello che fa prima o dopo non ha alcuna attinenza con la carica, nei tempi in cui non ricopre la carica va processato come qualsiasi altro cittadino, e cosi' e' per tutti gli altri paesi che millantate adottino la porcata-schifani.



Senti Berluschini se vuoi glielo puoi dire a chi conosci meglio, ai tuoi parenti, ai tuoi amici, ai tuoi conoscenti, ok?
Per il resto vorrei sapere come fai a sapere che ho cambiato opinione su bassolino avendo solo postato un articolo? :rolleyes:Tu in primis eri uno di quelli che sputavano veleno contro bassolino (a ragione peraltro), come mai adesso bassolino che spara cazzate ti torna utile a difendere le tue tesi? Bassolino non e' assolutamente attendibile perche' ha delle colpe gravi ed ha tutto l'interesse affinche' la bufera finisca.

EarendilSI
19-07-2008, 18:43
Non rigirare la frittata, l'autorizzazione a procedere non e' immunita', serve a bloccare i tentativi di procedimento privi di fondamento, ma non e' il caso di silvio. Poi ti ri-chiedo: dove sta scritto che i presidenti di consiglio, camera e senato siano diversi dagli altri parlamentari? Ti risparmio la fatica: da nessuna parte. Poi ti ripeto anche che l'imunita' dell'articolo 90 e' prevista SOLO durante la carica, e' una garanzia per evitare che il presidente della repubblica non venga ostacolato nelle proprie funzioni e solo per le azioni compiute durante il mandato, quello che fa prima o dopo non ha alcuna attinenza con la carica, nei tempi in cui non ricopre la carica va processato come qualsiasi altro cittadino, e cosi' e' per tutti gli altri paesi che millantate adottino la porcata-schifani.

Il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio, il Presidente della Camera e il presidente del Senato credo che sia scritto nella Costituzione che sono diversi dagli altri parlamentari... :asd:
Il Lodo Maccanico (e poi Schifani) e quello attuale prevede appunto che l'immunità valga solo quando sono in carica poi scaduto il mandato possono e devono essere processati.


Tu in primis eri uno di quelli che sputavano veleno contro bassolino (a ragione peraltro), come mai adesso bassolino che spara cazzate ti torna utile a difendere le tue tesi? Bassolino non e' assolutamente attendibile perche' ha delle colpe gravi ed ha tutto l'interesse affinche' la bufera finisca.

Primo io non sputavo veleno contro bassolino io ho scritto che lo ritenevo colpevole per la situazione della Campagnia visto che è al potere da più di 15 anni e quindi avevo scritto che era giusto che si dimettesse, come ritenevo colpevole la desaparecidos sindachessa...
Il fatto è che non è la mia tesi ma è l'evidenza dei fatti...
Ci sono ancora mucchi di immondizia che sommergono la città di Napoli? NO!
Sono state aperte le discariche? SI!
Stanno portando a compimento il termovalorizzatore di Acerra? SI!
Hanno iniziato la progettazione per gli ulteriori 3 termovalorizzatori? SI!
Hanno iniziato nei comuni dove non c'era la raccolta differenziata a farla? SI!

Ovvio per arrivare ad una soluzione definitiva non bastano 2 mesi ma intanto l'emergenza è finita e la via da percorrere è stata segnata e iniziata e come è stato detto ci vorranno circa 3 anni per arrivare alla soluzione definitiva...
Io sinceramente spero per i Napoletani anche prima ma intanto grazie alle iniziative di questo governo possono tornare a camminare per le strade senza il bisogno della maschera antigas...

rip82
19-07-2008, 20:11
Il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio, il Presidente della Camera e il presidente del Senato credo che sia scritto nella Costituzione che sono diversi dagli altri parlamentari... :asd:
Il Lodo Maccanico (e poi Schifani) e quello attuale prevede appunto che l'immunità valga solo quando sono in carica poi scaduto il mandato possono e devono essere processati.Il presidente della repubblica si, e' depositario del potere esecutivo, ma gli altri tre no, comunque devo ancora capire cosa c'entrano i reati commessi molto prima dell'investitura con la carica stessa. Perche' mai si dovrebbe salvare dal processo uno che ha commesso reati ben lontani dalle sue funzioni pubbliche? E' uno stravolgimento che non esiste in nessun altro paese civile del pianeta, salvo le dittature, se un politico viene processato per un reato commesso prima dell'investitura col cacchio che gli danno l'immunita'. Poi l'articolo 90 e' chiarissimo, solo un analfabeta potrebbe non cogliere la frase "nell'esercizio delle proprie funzioni", che e' diversa da "nell'esercizio dei cazzi suoi".



Primo io non sputavo veleno contro bassolino io ho scritto che lo ritenevo colpevole per la situazione della Campagnia visto che è al potere da più di 15 anni e quindi avevo scritto che era giusto che si dimettesse, come ritenevo colpevole la desaparecidos sindachessa...
Il fatto è che non è la mia tesi ma è l'evidenza dei fatti...
Ci sono ancora mucchi di immondizia che sommergono la città di Napoli? NO!
Sono state aperte le discariche? SI!
Stanno portando a compimento il termovalorizzatore di Acerra? SI!
Hanno iniziato la progettazione per gli ulteriori 3 termovalorizzatori? SI!
Hanno iniziato nei comuni dove non c'era la raccolta differenziata a farla? SI!

Ovvio per arrivare ad una soluzione definitiva non bastano 2 mesi ma intanto l'emergenza è finita e la via da percorrere è stata segnata e iniziata e come è stato detto ci vorranno circa 3 anni per arrivare alla soluzione definitiva...
Io sinceramente spero per i Napoletani anche prima ma intanto grazie alle iniziative di questo governo possono tornare a camminare per le strade senza il bisogno della maschera antigas...E infatti facevi bene a ritenere che dovesse dimettersi, ma non prenderlo a modello per dimostrare che la crisi e' risolta, perche' non e' attendibile, in quanto ha solo da guadagnare nel dire che il casino e' finito. Tornando alla crisi, e' gestita dalle stesse persone che non hanno combinato nulla negli ultimi sette anni, come mai ora dovrebbero portarla a termine? Finora hanno solo spedito il pattume diviso tra Germania e Lombardia, mentre sono anni che si stanno progettando gli inceneritori, ci spacciano per nuova una cosa che esisteva gia' prima e comunque non andava avanti, le discariche sono soluzioni temporanee, funzionano finche' non sono piene, bisogna cominciare con la raccolta differenziata seriamente, perche' bruciando tutto senza distinzione ci metti poco a finire lo spazio di stoccaggio e sei da capo. E della differenziata non si sa ancora nulla, solo tante belle chiacchiere. Lo so che ci vuole piu' di due mesi, ma ti ripeto che le persone sono esattamente le stesse, le abbiamo gia' viste lavorare e non vedo come mai ci si debba attendere qualcosa di diverso.