View Full Version : Linus Torvalds bacchetta il mondo dell'IT Security
Redazione di Hardware Upg
18-07-2008, 14:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/linus-torvalds-bacchetta-il-mondo-dell-it-security_26036.html
Il padre di Linux risponde ad una polemica sul metodo utilizzato per contrassegnare i bug individuati nel kernel del proprio sistema accusando alcuni sviluppatori di farsi pubblicità con le falle di sicurezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma è un pazzo scatenato!!! :sbonk:
Barone di Sengir
18-07-2008, 14:55
magari aveva bevuto prima di scrivere quella roba ;)
a parte il commento su openBSD, non ha tutti i torti, molte volte si sbandierano superfalle nella sicurezza, sia win che *nix che software, ed è molto + difficile sfruttarle che trovarle...
||ElChE||88
18-07-2008, 14:56
Il solito pagliaccio, non si smentisce mai.
Ziosilvio
18-07-2008, 15:00
Theo de Raadt starà facendo rullare sulla pista di decollo i bombardieri atomici :asd:
Scherzi a parte, sarei curioso di leggere un commento di Theo sulla vicenda...
... immagino che la devastazione causata dai bombardieri atomici sarebbe minore :asd:
Però!!
Diplomatico e attento nel pesare le parole eh?? :D :D
samslaves
18-07-2008, 15:05
Bravo. Inchinati.
bLaCkMeTaL
18-07-2008, 15:10
UN grande!!! :D :D :D
Comunque, dai, ammettiamolo che fa molto figo comunicare un bug di sicurezza, è come...sembrerebbe come dare del "coglione" ad un programmatore. I problemi legati alla sicurezza vanno trattati alla stessa maniera degli altri, senza "vantarsene" troppo di averne trovato qualcuno (anche se spesso ci sono sw che sarebbero più dei colabrodi che altro, però almeno funzionano!).
Jumbalaya
18-07-2008, 15:18
La sfiga di essere una persona importante...
una frase piazzata lì, in una mailing list abbastanza sconosciuta e altamente di nicchia, nel giro di una settimana acquista una risonanza tale da farla comparire nelle news di siti di tutto il mondo!
E il tutto per colpa delle scimmie onanistiche!
pabloski
18-07-2008, 15:21
certo è che Linux è divenuto molto popolare i vari BSD invece sono quasi inesistenti
ok la sicurezza ma quelli di OpenBSD esagerano
per quanto riguarda gli scopritori di falle mi pare che molti utenti qui usino due pesi e due misure, visto che molti hanno dato del pagliaccio giorni fa a Kaspersky....insomma la pensate come Torvalds o come i vari Kaspersky? non potete cambiare idea ogni 3 minuti
DanieleG
18-07-2008, 15:28
Il solito cialtrone che parla come un barbaro di cose che non conosce. Per altro è considerato abbastanza scarso come programmatore.
cmq secondo me non ha ragione, trattare alla stessa stregua bug e falle di sicurezza mi pare una cosa assurda, una cosa è un software che crasha un'altra una falla che permette a qualche intenzionato di usare un host a proprio piacimento!
Il solito cialtrone che parla come un barbaro di cose che non conosce. Per altro è considerato abbastanza scarso come programmatore.
Avrà certamente sbagliato ad esprimersi così, ma da qui a dire che è un cialtrone, che non conosce gli OS e che è abbastanza scarso come programmatore ce ne vuole... :eek:
Il solito pagliaccio, non si smentisce mai.
Theo de Raadt non è da meno, fidati :asd:
Non si sa cosa ha detto a Richard Stallman, al limite della decenza.
Il solito cialtrone che parla come un barbaro di cose che non conosce. Per altro è considerato abbastanza scarso come programmatore.
Si si tutto quanto diviene importante e di rilievo è considerato scarso: si chiama invidia. Microsoft è una software house scadente, Windows è un sistema scadente, Torvalds è un programmatore scarso, l'hardware Dell serve solo per spendere soldi a caso, ecc. ecc.
Chissà quante vite ci impiegheresti a diventare scarso come lui... :asd:
Si si tutto quanto diviene importante e di rilievo è considerato scarso: si chiama invidia. Microsoft è una software house scadente, Windows è un sistema scadente, Torvalds è un programmatore scarso, l'hardware Dell serve solo per spendere soldi a caso, ecc. ecc.
Questa visione mi piace assai, aggiungerei Stallman è un ciccione :D
Comunque, se ne avessi le capacità, io sarei il primo a scovare falle di sicurezza per poi vantarmi di averlo fatto. Farei qualcosa di tutto sommato utile e magari troverei un lavoro ben pagato ;)
E' un po come studiare da folli per un esame all'Università tenuto da un docente con contatti importanti; ci si prova.
bLaCkMeTaL
18-07-2008, 15:50
don't feed the troll..
Il solito cialtrone che parla come un barbaro di cose che non conosce. Per altro è considerato abbastanza scarso come programmatore.
Caspita, che tristezza... :friend:
finchè rimaniamo tutti daccordo almeno sul fatto che la hutzinger è bona a me va bene :P
Il bello e' che tutta questa storia e' (ovviamente) finita in prima pagina su digg qualche giorno fa', nella sua ultima mailing list, Linus, si scaglia anche contro digg per i commenti ricevuti a proposito
http://lwn.net/Articles/290498/
Sir.Jerry
18-07-2008, 16:02
I think the OpenBSD crowd is a bunch of masturbating monkeys
AHUHUAHUAHUAHUHUAHUAHUAHUAHUHU :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Questo è pazzo sul serio... :D
Il bello e' che tutta questa storia e' (ovviamente) finita in prima pagina su digg qualche giorno fa', nella sua ultima mailing list, Linus, si scaglia anche contro digg per i commenti ricevuti a proposito
http://lwn.net/Articles/290498/
Ma lui lo fa apposta. ;)
Chissà quante risate si fa dietro a quella tastiera a leggere tutti i commenti della gente... :asd:
A parte che nella sua posizione credo che dei commenti della gente non gliene frega nemmeno gran che.
Alessandro87Pe
18-07-2008, 16:15
certo è che Linux è divenuto molto popolare i vari BSD invece sono quasi inesistenti
Un certo Mac Os X è basato su BSD.......:read:
Un certo Mac Os X è basato su BSD.......:read:
Appunto, continui a non contraddirlo... :asd:
bLaCkMeTaL
18-07-2008, 16:31
perdonatemi, non ho saputo resistitere.
Secondo Linus quindi OpenBSD = http://www.youtube.com/watch?v=ciLllSAcF-8 ?
(buon fine settimana a tutti.. :Prrr: )
jeremy.83
18-07-2008, 16:35
cmq secondo me non ha ragione, trattare alla stessa stregua bug e falle di sicurezza mi pare una cosa assurda, una cosa è un software che crasha un'altra una falla che permette a qualche intenzionato di usare un host a proprio piacimento!
Tu credi?
Pensa a un sw aziendale (non banche o robe grosse). Pensa alla probabilità di un bug di un sw sì e no personalizzato che va in crash e ci rimane per giorni prima che lo scoprino e lo riparino (probabilità alta) e alla probabilità che un pirla qualsiasi entri nel server dell'azienda pinco palla e faccia dei danni più o meno gravi (probabilità bassa). Io penso che il danno maggiore risiederebbe nel primo caso perchè molto più frequente.
Su questo penso che abbia ragione, oltre al fatto che imho noialtri ci tiriamo troppe seghe mentali sulla sicurezza.
Se poi pensi che in Italia (e non solo) la maggior parte delle aziende sono medio-piccole...
Che poi Linus non sia tanto diplomatico, d'accordo, ed è anche per questo che un sistema gratuito come GNU/Linux non tira. Se Linus avesse avuto il Ballmer della situazione???
DanieleG
18-07-2008, 16:36
A tutti i fan di torvalds: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=25336&postdays=0&postorder=asc&start=0
Buona lettura, se avete abbastanza spirito critico. :rolleyes:
e sorvolo sulle castronerie che Torvalds spara sui linguaggi di programmazione :fagiano:
GiulianoPhoto
18-07-2008, 17:02
Son perfettamente d'accordo con linus perchè le falle più importanti sono quelle piccole e di tutti giorni che complicano la vita all'utente finale... inutile sprecare tempo e risorse per quelle "nascoste" che all'utente medio non interessano.
Che poi abbia esagerato con i toni magari è vero...ma come dargli torto??
finchè rimaniamo tutti daccordo almeno sul fatto che la hutzinger è bona a me va bene
dissento !!!!
claudegps
18-07-2008, 17:14
A tutti i fan di torvalds:
Flamer dilettante! :D
Vuoi fare pure cross-trolling(c) adesso? :D
Norskeningia
18-07-2008, 17:20
Uff che fatica... mi son letto tutto il thread e ora mi girano le palle degli occhi... degli occhi xD
Comunque tutto parte da sto tizio che non si firma col suo nome ma con un nick che dice che le bugtraq delle release stable del kernel non seguono le policy descritte nella sezione apposita...
Praticamente le policy dicono "full disclosure" mentre tovalds non ne fa mezza di disclosure, e il tipo dice "o fate full disclosure seguendo le policy o cambiate le policy e non la fate... ma dovete dirlo a tutto il mondo"
fatto sta che secondo me i programmatori non possono stare dietro a ste menate politiche.
Alcune aziende vogliono che i bug vengano divulgati subito altre vogliono che i bug vengano divulgati solo quando lo decidono loro...
ma al programmatore che fixa il bug che glie frega?
IMHO Linus ha espresso una opinione giusta con le parole sbagliate.
A tutti i fan di torvalds: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=25336&postdays=0&postorder=asc&start=0
Buona lettura, se avete abbastanza spirito critico. :rolleyes:
e sorvolo sulle castronerie che Torvalds spara sui linguaggi di programmazione :fagiano:
mbè? cosa c'è di strano nell'odiare C++? :asd:
Superboy
18-07-2008, 18:05
Linus è così da sempre, ed è il suo bello.
Il fatto che siamo qua a discuterne testimonia come sia un gran comunicatore e quanto le sue parole siano state azzeccate per dare eco al problema/critica :D
Alessandro87Pe
18-07-2008, 18:44
Appunto, continui a non contraddirlo... :asd:
Caro compaesano, non sono affatto d'accordo :p ;)
GUSTAV]<
18-07-2008, 18:45
Linux è stato scritto ad immagine e somiglianza di Unix, benchè non ci sia una riga di codice uguale.. :D
quindi il concorrente più temibile è il freeBSD. :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Linux
Cmq io la penso proprio come Linus, C e ASM forever, il resto è fuffa ! :D
riuzasan
18-07-2008, 18:57
A tutti i fan di torvalds: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=25336&postdays=0&postorder=asc&start=0
Buona lettura, se avete abbastanza spirito critico. :rolleyes:
e sorvolo sulle castronerie che Torvalds spara sui linguaggi di programmazione :fagiano:
Io mi chiuderei in un angolo e starei zitto nvece di postare queste sciochezze.
Anche perchè un OS in giro con il nome di Daniux con una comunità che in 15 anni si è cementata attorno al suo autore ancora non l'ho visto.
PS
Sarei curioso di conoscere tue cialtronerie ma mi sa, ahime, che non interessano a nessuno.
zerothehero
18-07-2008, 19:12
Ecco la risposta degli sviluppatori.. http://www.zdnet.com.au/news/software/soa/OpenBSD-devs-respond-to-Torvalds-monkey-jibe/0,130061733,339290695,00.htm
Risposta trovata, dopo essere incappato su youtube nelle scimmie masturbatrici :sbonk:
killercode
18-07-2008, 20:06
Se vi stupide vuol dire che non siete dentro il mondo dell'open source, questa è solo ordinaria amministrazione
bisogna vedere il contesto in cui l'ha detto/scritto. comunque quello che ha detto riguardo a chi cerca le falle critiche è quantomeno opinabile. non è molto importante il perchè vengano cercate/trovate, ma il fatto che vengano comunque trovate, e da chi non le sfrutta e le propone per risolverle.
Niente di strano, il mondo bsd non vede di buon occhio il mondo linux e le frecciate sono all'ordine del giorno.
cdimauro
18-07-2008, 21:57
Io mi chiuderei in un angolo e starei zitto nvece di postare queste sciochezze.
Se sono sciocchezze puoi sempre dimostralo cercando di smontarle, non trovi? :rolleyes:
Tra l'altro la discussione di quel link nasce da un'altra, nata in questo forum, in cui l'argomento è stata ampiamente trattato. Se hai qualcosa da dire in merito, sei il benvenuto.
Anche perchè un OS in giro con il nome di Daniux con una comunità che in 15 anni si è cementata attorno al suo autore ancora non l'ho visto.
Anche questo tipo di argomentazioni è stata smontata nella discussione a cui mi riferisco.
PS
Sarei curioso di conoscere tue cialtronerie ma mi sa, ahime, che non interessano a nessuno.
Intanto prova a dire la tua in quel thread, e poi vedremo chi è il cialtrone... :O
mafferri
18-07-2008, 22:51
finchè rimaniamo tutti daccordo almeno sul fatto che la hutzinger è bona a me va bene :Pdissento !!!!
luca stai male
cmq tornando in topic secondo me è un pazzo,come ha detto qualcun'altro in precendenza , ma gli dò ragione perchè entrambi i bug vanno visti nella stessa maniera , almeno se si ha lo stesso obbiettivo finale e cioè diffondere linux.
secondo me ha ragione in pieno ed'è vero che ha bevuto molto prima di scrivere , anche io una volta l'ho fatto prima di postare su un forum nella sezione diplomazia di un browsergame e alla fine è andata a finire che mi sò subio un ban di una settimana , meno male che era solo dal forum :doh:
Cioè su quel thread dimostrate che Linus torvalds è un cialtrone ? Appena posso lo visito..sottinteso che io non sono nessuno...comunque se Linus è un cialtrone della programmazione allora a confronto il 99% della popolazione informatica farebbe meglio a buttare i propri PC nel cesso e tornare a zappare la terra. Quello che da fastidio è il tono saccente di certi individui che dietro la tastiera sbruffoneggiano e danno del cialtrone a uno che è stato in grado prima di progettare linux e poi di trascinare migliaia di programmatori a lavorare assieme a lui (tanti a titolo gratuito pure) nel più grande progetto open source: onore al merito..nessuno dei capoccioni dell'informatica si è mai permesso di dare pubblicamente del cialtrone a Torvalds e adesso su questo sito spuntano tizio e caio che hanno la verità in mano pronti a sfidare il mondo in un thread che ............troppe parole , voglio i fatti!
Saluti
gentoomeo
18-07-2008, 23:44
Sentitemi bene, o grandi esperti di informatica. Si può dire quel che si vuole sulle uscite di Torvalds. Ma chiunque si permetta di dargli del cialtrone deve quantomeno avere un'esperienza paragonabile, e mi dispiace DanieleG, ma non credo sia il tuo caso. Perciò smetti di ripetere le frasi che i tuoi amichetti ti hanno raccontato, come fanno i bambini, e vai a dare un'occhiata al codice sorgente del kernel di linux (anche la prima versione... quella scritta SOLO da lui). POI, dopo che ci avrai presumibilmente capito qualcosa (se sei così esperto) potrai esprimere un parere sul fatto che Linus sia scarso o meno. Fino a quel momento, usa frasi tipo "il solito TESTA CALDA che parla IN MODO ESAGERATO...". Abbi rispetto per le persone di cui parli. Mi sembri un mio amico fan di Steve Vai che dice che Jimi Hendrix era scarso.
Ragazzi vi ricordo che Linus Torvald (per gli amici Lino Torvaldo) ha avuto una "lite" con il grande Andrew Tanenbaum (si proprio quello che ha scritto un casino di libri che sono libri di testo delle facoltà di informatica di quasi tutto il mondo)...non solo Linus riuscì a tenergli testa al suo prof (che ripeto è TANENBAUM ...TANENBAUM) quando Linus gli presentò il suo kernel lui disse che non avrebbe mai avuto successo...a quanto pare Tanenbaum si era sbagliato :)....dare del cialtrone a Torvald è stupido e non capire di cosa si sta parlando e sopratutto di chi si sta parlando....e questo vale con tutti:
Tutti quelli che sono danno del coglione a persone del calibro di
Torvalds,Stallman,Tanenbaum,Norton,Gates,Jobs e molti altri (cito i piu famosi) secondo me parlano per una sorta di mix tra ignoranza e partito preso con una punta di invidia il tutto avvolto da uno strato di incoscienza....
tutte queste persone hanno contribuito chi piu chi meno a forgiare quello che oggi noi chiamiamo informatica e che per molti di noi è il nostro pane quotidiano....
ciau
AndreaG.
19-07-2008, 07:50
dissento !!!!
Queste affermazioni sono inaccettabili! Segnalato ai moderatori :asd:
:sofico:
cdimauro
19-07-2008, 07:59
Visto che qualcuno parlava di portare fatti, ecco http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547246 la discussione in cui l'argomento è stato AMPIAMENTE trattato.
Inoltre se n'è parlato anche in un blog di uno noto sviluppatore: http://blogs.ugidotnet.org/Franny/archive/2007/09/07/88180.aspx
Visto che è stato tirato in ballo anche Stallman, ecco qui: http://blogs.ugidotnet.org/Franny/archive/2007/10/25/89197.aspx
Se lo trovo, posto il link del thread nella mailing list di OpenBSD dove il sig. Stallman s'è permesso di dire un'altra delle sue cretinate e dove, giustamente, è stato letteralmente fatto a pezzi, dimostrando anche l'assurdità delle sue affermazioni, ma soprattutto l'enorme incoerenza fra ciò che dice e ciò che opera.
Adesso il materiale che avete richiesto l'avete. Leggetevelo per bene, dall'inizio alla fine, e POI se siete convinti di avere qualcosa di nuovo da dire in merito accomodatevi pure: sono sicurissimo che troverete una calorosa accoglienza... :asd:
Così vediamo se quelli che si stracciano le vesti per difendere il loro totem e parlano di chiacchiere sono altrettanto bravi ad argomentare. Questione di coerenza, al solito.
pingalep
19-07-2008, 08:47
troppo divertente!
se googlate linus lo trovate commentare in mailing list diverse, io leggevo suoi commenti su atom quando era sparato in pompa magna, e diceva già allora che non era che una frazione di celeron, con dei problemi nella gestione dell'idle(intuibilie considerando il rappporto consumi-prestazioni delle soluzioni nvidia tegra, anche se solo presentate e non ancora disponibili)
openbsd mi sembra sia sempre stato consigliato per server o altri nodi critici dove la sicurezza è al di sopra di tutto. forse linus criticava(in modo ilare)il modo in cui le varie distribuzioni linux-unix rivaleggiano giocando su queste falle, a chi ha la "falla" più grossa risolta?!
Mercuri0
19-07-2008, 10:18
troppo divertente!
se googlate linus lo trovate commentare in mailing list diverse, io leggevo suoi commenti su atom quando era sparato in pompa magna, e diceva già allora che non era che una frazione di celeron, con dei problemi nella gestione dell'idle(intuibilie considerando il rappporto consumi-prestazioni delle soluzioni nvidia tegra, anche se solo presentate e non ancora disponibili)
Ogni tanto lo leggo su realworldtech (forse perché il sito incorpora la mailing list comp.arch) a proposito delle architetture dei processori. O almeno, è un tipo che si firma con il suo nome e ne capisce di kernel...
A me piace lo stile dissacrante di Torvalds, ha la fortuna di essere in una posizione per cui di far PR non gliene può fregar di meno.
Anche se a dirla tutta email tipo le sue, con questi toni colorati, se le scambiano di certo anche in Novell, Microsoft, IBM e parenti. Solo che per un programma OpenSource sono pubbliche ;)
Penso che anche Aaron Siego (l'esponente di spicco di KDE) lo invidi. Siego si è messo a far PR, e adesso non può neanche fiatare, pòretto.
Visto che qualcuno parlava di portare fatti, ecco http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547246 la discussione in cui l'argomento è stato AMPIAMENTE trattato.
Inoltre se n'è parlato anche in un blog di uno noto sviluppatore: http://blogs.ugidotnet.org/Franny/archive/2007/09/07/88180.aspx
Visto che è stato tirato in ballo anche Stallman, ecco qui: http://blogs.ugidotnet.org/Franny/archive/2007/10/25/89197.aspx
Se lo trovo, posto il link del thread nella mailing list di OpenBSD dove il sig. Stallman s'è permesso di dire un'altra delle sue cretinate e dove, giustamente, è stato letteralmente fatto a pezzi, dimostrando anche l'assurdità delle sue affermazioni, ma soprattutto l'enorme incoerenza fra ciò che dice e ciò che opera.
Adesso il materiale che avete richiesto l'avete. Leggetevelo per bene, dall'inizio alla fine, e POI se siete convinti di avere qualcosa di nuovo da dire in merito accomodatevi pure: sono sicurissimo che troverete una calorosa accoglienza... :asd:
Così vediamo se quelli che si stracciano le vesti per difendere il loro totem e parlano di chiacchiere sono altrettanto bravi ad argomentare. Questione di coerenza, al solito.
per fortuna la mia bella debian non deriva da tre link di chiacchiere!
si , oltretutto un thread letto da "milioni di persone" che hanno potuto replicare e dire la loro e nel quale si tenta di arrivare alla conclusione che se siccome c++ è "più meglio" di c (per la famosa proprietà transitiva...?) allora Linus Torvalds è un cialtrone non sa programmare ecc..
Valorizzare la comunità che si sbatte ogni giorno per risolvere i bug più comuni , spesso nell'anonimato , attaccando l'atteggiamento da prime donne di quelli che , trovando una falla di sicurezza , spandono merda su chi lavora tutti i giorni sulle funzionalità di base , solo per farsi notare, mi sembra un atteggiamento dovuto e onorevole . Mi sembra che qualcuno debba farsi sentire ,a nome di tanti sparsi nel mondo . E comunque nessuno è mai profeta in patria ; Linus lo sa e può permettersi di definirli scimmiette onaniste: dovete ammettere che con un linguaggio non perfetto (...in fondo..quale lo é.. )ed ormai anche datato è riuscito a creare un'enorme comunità che lo supporta anche in nome di un opensource mentre il resto del mondo viaggia tra i meandri delle leggi di mercato e delle proprietà intellettuali. Poi diciamocelo chiaro : chi non difenderebbe una sua creatura dalle critiche anche a costo di usare toni forti ? Poi con il carattere che ha..
roba da pazzi...non ho letto tutti i commenti solo la prima pagina...cmq mi sto chiedendo come osano questi piccoli utenti del cavolo parlare cosi di Torvalds senza capirne nulla ne di informatica basilare ne di programmazione perchè assemblare un pc masterizzare buttanate and scaricare roba da emule nn significa un cazzo...quindi prima di critare l'uomo che creò il kernel che tutti i svilupppppatttorri usano per le lore distribuzioni free e entepreis devo ringraziare lui...qundi nn tollero che misuri comuni mortali parlino cosi senza conoscere la parte tecnica...ora mi chiedo tutti quelli che stanno lasciando commenti idioti hanno mai compilato un kernel..mai cambiado qualcosa di serio..perchè parlare a cazzo nn serve a nulla...è si confermo che openbsd fa cagare quanto i colori svillluupppaaatori...quindi ragazzi studiate invece di perdere tempo in commenti da perfetti imbecilli...Torvalds è un genio come Richard M. Stallman...i due si difffeeerenziiaano solo per alcuni punti del free software...tutte le piattaforme linux che esistono sono merito loro...quindi un po di rispetto...ma soppraatutto se una persona di un certo livello fa certi commenti nn pensate che potrebbe essere vero...
Bah io non mi sento di giudicare perché non ho ancora le competenze per farlo, evidentemente ognuno ha le sue convinzioni ed i suoi motivi, e Torvalds prima di essere un programmatore è una persona (con pregi e difetti ovviamente)...
Personalmente non vedo l'ora di cominciare l'anno prossimo il corso di Sistemi Operativi :D
Visto che qualcuno parlava di portare fatti, ecco http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547246 la discussione in cui l'argomento è stato AMPIAMENTE trattato.
Comunque non c'entra la discussione tra C / C++ rispetto a questa relativa ai bug di sicurezza.
Alessandro87Pe
19-07-2008, 18:15
Bah io non mi sento di giudicare perché non ho ancora le competenze per farlo, evidentemente ognuno ha le sue convinzioni ed i suoi motivi, e Torvalds prima di essere un programmatore è una persona (con pregi e difetti ovviamente)...
Personalmente non vedo l'ora di cominciare l'anno prossimo il corso di Sistemi Operativi :D
Quando sarai quasi all'esame, non sarai così entusiasta... :D
totocellux
19-07-2008, 19:21
Se vi stupide vuol dire che non siete dentro il mondo dell'open source, questa è solo ordinaria amministrazione
.......
Anche se a dirla tutta email tipo le sue, con questi toni colorati, se le scambiano di certo anche in Novell, Microsoft, IBM e parenti. Solo che per un programma OpenSource sono pubbliche ;)
.......
gente, questi due qui sopra, imho, sono commenti addentro a questo nostro amato mondo pieno di tecnologia: .... è nella norma fare battute 'colorite' su chi ti mette in discussione pubblicamente e tenta di screditare il tuo lavoro, soprattutto se rivesti il ruolo che innegabilmente ha acquisito negli ultimi anni Torvalds. E poi, suvvia ragazzi: stiamo parlando di un signore che ha partorito un'idea che all'epoca era impensabile, inimmaginabile, quasi improponibile. Il ragazzo Linus di allora avrebbe potuto portare avanti da solo un progetto così colossale se fosse stato 'scarso' come ho letto in molti post precedenti? Forse che qualcuno pensa che lo possa essere diventato 'scarso' col tempo, con l'esperienza e la maturità (informaticamente parlando)?
Invito tutti a non farsi prendere dalle antipatie o partigianerie: Torvalds è un personaggio troppo significativo per poterne parlare tecnicamente 'molto male'. Poi ognuno è libero di pensarla in modo personale e differente, però propongo a chi si sente in diritto-dovere di rimproverargli qualcosa (informaticamente parlando), di assumersene la responsabilità e di farlo in uno scenario più rilevante, dove la propria voce possa avere una risonanza adeguata, ottenendone oneri ed onori.
Un abbraccio a tutti.
Truelies
19-07-2008, 21:44
per fortuna la mia bella debian non deriva da tre link di chiacchiere!
Parole sante come non quotarti! :mano:
Comunque Torvalds utilizza un modo troppo "colorito" per esprimere le sue opinioni! :asd:
cdimauro
19-07-2008, 21:52
per fortuna la mia bella debian non deriva da tre link di chiacchiere!
Le chiacchere sono quelle di gente che prima invoca i FATTI, e quando gli vengono posti davanti preferiscono... la fuga e rifugiarsi, ma guarda un po', nelle chiacchere di cui, però, prima si lamentavano...
Giusto per sottolineare la coerenza dei personaggi che scrivono qui dentro.
si , oltretutto un thread letto da "milioni di persone" che hanno potuto replicare e dire la loro e nel quale si tenta di arrivare alla conclusione che se siccome c++ è "più meglio" di c (per la famosa proprietà transitiva...?) allora Linus Torvalds è un cialtrone non sa programmare ecc..
Questa è soltanto una (banale) conseguenza logica derivante dalle parole di Linus.
Per il resto, vedo che a forza di sintetizzare ti sei perso la ricca discussione che si è originata dal post di Torvalds. Ti consiglio, pertanto, di rileggerti bene la discussione di cui sopra.
Valorizzare la comunità che si sbatte ogni giorno per risolvere i bug più comuni , spesso nell'anonimato , attaccando l'atteggiamento da prime donne di quelli che , trovando una falla di sicurezza , spandono merda su chi lavora tutti i giorni sulle funzionalità di base , solo per farsi notare, mi sembra un atteggiamento dovuto e onorevole . Mi sembra che qualcuno debba farsi sentire ,a nome di tanti sparsi nel mondo .
Quel qualcuno di cui parli dovrebbe informarsi, prima di sparare cazzate.
Cosa che vale per tutti e qualunque sia l'argomento di discussione.
E comunque nessuno è mai profeta in patria ; Linus lo sa e può permettersi di definirli scimmiette onaniste:
Peccato che tante volte (questa inclusa) decida di fare il profeta fuori dalla sua "patria"...
dovete ammettere che con un linguaggio non perfetto (...in fondo..quale lo é.. )ed ormai anche datato è riuscito a creare un'enorme comunità che lo supporta anche in nome di un opensource mentre il resto del mondo viaggia tra i meandri delle leggi di mercato e delle proprietà intellettuali.
Casualmente sono anche quelli che gli pagano lo stipendio.
E, sempre casualmente, indovina qual è stato il primo kernel a supportare il TPM (http://en.wikipedia.org/wiki/Trusted_Platform_Module)?
Poi diciamocelo chiaro : chi non difenderebbe una sua creatura dalle critiche anche a costo di usare toni forti ? Poi con il carattere che ha..
C'è un problema di fondo che sembra non vogliate capire: Linus ha il "vezzo" non di difendere, quanto di partire subito attaccando, e insultando chi non la pensa come lui già al PRIMO post.
Nel caso oggetto del thread, infatti, è stato LUI a tirare in ballo OpenBSD e insultare lo staff.
Ma questo, per chi lo conosce abbastanza, è il tipico modus operandi dell'energumeno in questione.
roba da pazzi...non ho letto tutti i commenti solo la prima pagina...
E allora come pretendi di capire? E' come se leggessi le prime pagine di un giallo e poi volessi disquisire sull'intero contenuto del libro: sarebbe del tutto inutile, oltre che inopportuno...
cmq mi sto chiedendo come osano questi piccoli utenti del cavolo parlare cosi di Torvalds senza capirne nulla ne di informatica basilare ne di programmazione perchè assemblare un pc masterizzare buttanate and scaricare roba da emule nn significa un cazzo...
E' ovvio che tu te lo chieda: proprio perché ti sei fermato alla prima pagina non hai potuto analizzare quanto detto da Linus e vedere come sono state smontate le cazzate che ha detto.
Roba che, comunque, può benissimo contestare chiunque abbia studiato il C++ e ingegneria del software.
quindi prima di critare l'uomo che creò il kernel che tutti i svilupppppatttorri usano per le lore distribuzioni free e entepreis devo ringraziare lui...
Ringrazialo pure. Chi se ne frega.
qundi nn tollero che misuri comuni mortali parlino cosi senza conoscere la parte tecnica...
La parte tecnica in questione la conosco benissimo e, ripeto, è roba da scolaretti in erba.
Quanto ai "comuni mortali", potresti farmi sapere quand'è che Torvalds è stato deificato?
ora mi chiedo tutti quelli che stanno lasciando commenti idioti hanno mai compilato un kernel..
Personalmente non faccio commenti idioti, per cui non saprei. Potremmo stilare l'elenco degli idioti che non sanno compilare un kernel: immagino che l'elenco sia chilometrico, ma continuerei a non capire l'utilità di questo censimento.
Me lo spiegheresti tu, cortesemente? Possibilmente in lingua italiana...
mai cambiado qualcosa di serio..perchè parlare a cazzo nn serve a nulla...è si confermo che openbsd fa cagare quanto i colori svillluupppaaatori...
Questo è poco comprensibile. Sapresti indicarmi un traduttore online che lo converta in lingua italiana? Grazie.
quindi ragazzi studiate invece di perdere tempo in commenti da perfetti imbecilli...
Concordo. Intanto suggerisco di iniziare a studiare la nostra beneamata lingua, e poi ovviamente il C, C++ e ingegneria del software per potervi rendere conto di quante cazzate ha scritto Torvalds in un solo post.
Torvalds è un genio come Richard M. Stallman...
Ampiamente opinabile.
i due si difffeeerenziiaano solo per alcuni punti del free software...
I due non fanno altro che insultarsi. Altro che "alcuni punti".
Dovresti tenerti più aggiornato sui loro scambi epistolari...
tutte le piattaforme linux che esistono sono merito loro...quindi un po di rispetto...
E chi se ne frega.
ma soppraatutto se una persona di un certo livello fa certi commenti nn pensate che potrebbe essere vero...
Infatti non lo penso affatto: troppe cazzate, per giunta su concetti basilari della programmazione.
Comunque non c'entra la discussione tra C / C++ rispetto a questa relativa ai bug di sicurezza.
Sicuramente. Ma se ti rileggi il thread vedrai quando e perché è stata tirata in ballo quella discussione. ;)
gente, questi due qui sopra, imho, sono commenti addentro a questo nostro amato mondo pieno di tecnologia: .... è nella norma fare battute 'colorite' su chi ti mette in discussione pubblicamente e tenta di screditare il tuo lavoro, soprattutto se rivesti il ruolo che innegabilmente ha acquisito negli ultimi anni Torvalds.
Anche qui mi permetto di farti notare che è stato il sig.Torvalds, "motu proprio", a tirare in ballo il team di OpenBSD e a insultarli senza motivo. Per giunta senza avere idea di come lavorano.
E poi, suvvia ragazzi: stiamo parlando di un signore che ha partorito un'idea che all'epoca era impensabile, inimmaginabile, quasi improponibile.
Cioé una cosa che già tanti prima di lui avevano realizzato. O vuoi dirmi che kernel Unix-like per 386 non erano mai stati sviluppati prima?
Il ragazzo Linus di allora avrebbe potuto portare avanti da solo un progetto così colossale se fosse stato 'scarso' come ho letto in molti post precedenti?
No, infatti ha una grande comunità alle spalle che l'ha aiutato. Altrimenti sarebbe rimasto l'n-esimo esperimento di kernel per 386...
Forse che qualcuno pensa che lo possa essere diventato 'scarso' col tempo, con l'esperienza e la maturità (informaticamente parlando)?
Col tempo e con la maturità avrebbe dovuto imparare a stare zitto su questioni che sconosce o di cui non è ferrato.
Invito tutti a non farsi prendere dalle antipatie o partigianerie: Torvalds è un personaggio troppo significativo per poterne parlare tecnicamente 'molto male'.
Il fatto che sia un personaggio famoso non gli impedisce di riportare puttanate colossali che tecnicamente sono poi smontate inesorabilmente da chi ha realmente competenza in materia.
Non è che se domani Linus si permette di parlare di oncologia dobbiamo dargli credito soltanto perché è un personaggio famoso: un medico che ha studiato questa branca della medicina può, giustamente, ridicolizzarlo.
Poi ognuno è libero di pensarla in modo personale e differente, però propongo a chi si sente in diritto-dovere di rimproverargli qualcosa (informaticamente parlando), di assumersene la responsabilità e di farlo in uno scenario più rilevante, dove la propria voce possa avere una risonanza adeguata, ottenendone oneri ed onori.
Un abbraccio a tutti.
Quel che chiedi è stato già ampiamente fatto. Le sparate di Torvalds hanno sempre ricevuto le meritate risposte: basta non fermarsi a leggere soltanto il suo post, ma... anche quelli degli altri.
Anche in questo forum le sue sparate sono state commentate, e chi l'ha fatto si è pubblicamente assunto le sue responsabilità.
Al contrario di quelli che in questo thread si sono stracciati le vesti chiedendo di passare dalle chiacchiere ai fatti, salvo poi evitare accuratamente di intervenire quando i fatti gli sono stati sbattuti in faccia, e hanno, quindi, preferito rifuggire nelle... chiacchere sulle quali prima lanciavano strali.
D'altra parte è pure comprensibile: bisogna essere molto coraggiosi o troppo stupidi per buttarsi nella fossa dei leoni per farsi sbranare, per cui è sicuramente preferibile girare alla larga con la coda tra le gambe.
Continueranno a rosicare dannatamente perché non sono stati in grado di difendere a spada tratta il loro dio in terra... :asd:
leoneazzurro
19-07-2008, 23:14
Abbassiamo i toni, per piacere.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
che coraggio!
Superboy
20-07-2008, 10:18
Anche se hai studiato ingegneria del sw e conosci il c++ dubito tu abbia una esperienza maggiore di Torvalds e non capisco quanta arroganza ci voglia per porsi su di un piano superiore. Per non parlare del dare dell'idiota a chi "non sa compilare un kernel" come se per scrivere due comandi servisse una laurea. Semmai potevi fare lo strafottente e metterti su un piano diverso con "idioti che non sanno scrivere un kernel" aveva più senso...
Per dare dell'incompetente una persona dovrebbe aver per lo meno prodotto qualcosa di analogo alla persona che sta criticando (o migliore ovviamente!) e naturalmente capire il contesto del discorso: programmazione kernel, beh credo Torvalds abbia le sue ragioni per odiare il c++ in questo contesto; poi saranno opinabili anchesse sicuramente (vedi IOKit) ma ce ne passa...
...Ma soprattutto: è bello e figo come il sole! :D
Scusate, ma mi è scappato...
bLaCkMeTaL
20-07-2008, 13:20
Qua ci si stà prendendo troppo seriamente e mi sa anche con un po troppa arroganza.
Qual'è il problema nell'essere ignoranti in qualcosa e, se capita, "spararla grossa?"
Non vedo che c'è di male...
Poi tutte ste guerre di religione C vs C++ mi sembrano sterili, chi apre bocca, piuttosto che sprecare fiato, perché non prende i sorgenti GPL del codice del kernel linux e ne fa un porting in C++, piuttosto che perdere tempo in un forum? Dite che volete essere pagati? OK, giusto, però a Linus nessuno l'ha pagato (almeno all'inizio, quando doveva avere un altro lavoro per mantenersi).
Essendo umani (e limitati), spesso un vita non basterebbe per assimilare conoscenze riguardanti altre/nuove tecniche, bisogna inoltre mettere in conto l'ego della persona, e lo stress del lavoro.
Aggiungiamo un titolo "LT bacchetta il mondo dell'IT Security" e la frittata è fatta...
Su queste news, imho, il modo migliore di prenderle è farci quattro risate!
(ma noi non eravamo quelli che chiudono a "tarallucci e vino"?).
pabloski
20-07-2008, 14:56
beh insomma basta vedere quello che è stato scritto in un post nel forum di hwupgrade per capire con chi abbiamo a che fare
E' un bene, non un male... Un sistema operativo NON deve occupare il minor quantitativo di RAM possibile, non è mica una gara al risparmio, deve piuttosto gestire la memoria nel modo migliore. Fortunatamente Vista utilizza la RAM in modo più aggressivo rispetto ad altri sistemi e nella maggior parte dei casi SuperFetch migliora la prestazioni.
benissimo varrebbe questo discorso se Vista usasse quella memoria per il caching, cosa che purtroppo non fa....io su un PC con 2GB ne vedo occupati ben 750MB....da fissato quale sono vado a vedere che cosa Vista fa con quella memoria e SURPRISE SURPRISE beh 80MB di quei 750MB sono dedicati al caching....ma gli altri 670 MB a che servono? forse per stoccare il motore di IE, Aero e cazzatelle varie
Vista è un resource hog, è inutile che ci sbattiamo per tentare di giustificare l'ingiustificabile....
adesso qualcuno se ne uscirà col paragone della 500 e della Porsche....ragazzi il consumo di risorse hardware non è l'equivalente della cilindrata di un motore....la Porsche dei SO è Qnx non Vista
pabloski
20-07-2008, 14:58
ops, ho appena letto il continuo del thread e noto come il paragone con le Lamborghini, Ferrari, Porsche e Maserati sia già stato usato
infatti
Le risorse disponibili non usate sono risorse sprecate! Se il tuo sistema ha 1GB di RAM ed il sistema operativo fa di tutto per usarne 20MB e la cosa ti sta bene allora sei tra quelli che comprerebbero una Ferrari per andare a 20km/h in pista.
ja ma insomma è a questo livello che stiamo???
e volete criticare Torvalds che certo non è un genio ma di programmazione qualcosina sa, l'unica cosa su cui non sono d'accordo con lui è quando afferma una presunta massiccia inferiorità prestazionale dei microkernel
@pabloski
ti faccio una domanda.. è più utile usare 100Mb in maniera magari non perfettamente efficente o non usarli affatto?
anche linux cerca di usare tutta la RAM disponibile, non è una novità. probabilmente se vista ti sembra lento non è per quello (io non ne ho la più pallida idea visto che non l'ho mai provato).
per quanto riguarda i microkernel non ci sono solo le prestazioni, i microkernel hanno sicuramente dei difetti, ma anche molti pregi tra cui la stabilità e l'affidabilità
cdimauro
20-07-2008, 15:18
Anche se hai studiato ingegneria del sw e conosci il c++ dubito tu abbia una esperienza maggiore di Torvalds e non capisco quanta arroganza ci voglia per porsi su di un piano superiore.
Nessuna arroganza né tanto meno risulta necessario il confronto dell'esperienza accumulata (per inciso: sono 26 anni che programmo e ne ho accumulata un bel po' anch'io): è sufficiente conoscere le BASI di ciò che si sta parlando e argomentare sui FATTI.
Che poi è quanto dovrebbero fare normalmente delle persone quando discutono di qualsiasi cosa, no? ;)
Per non parlare del dare dell'idiota a chi "non sa compilare un kernel" come se per scrivere due comandi servisse una laurea. Semmai potevi fare lo strafottente e metterti su un piano diverso con "idioti che non sanno scrivere un kernel" aveva più senso...
Questo dovresti chiederlo a jaeger, che ha tirato fuori questa storiella. :O
Per dare dell'incompetente una persona dovrebbe aver per lo meno prodotto qualcosa di analogo alla persona che sta criticando (o migliore ovviamente!)
Non capisco il nesso fra le due cose. Mi spiego meglio: se stiamo parlando di frutta, cosa importa cos'ha prodotto una persona? Il confronto non dovrebbe essere basato sempre e soltanto sui FATTI che ognuno tira fuori?
In buona sostanza dovrebbe essere sufficiente questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Dimostrazione
Non, vedo, in tutto ciò, nessun accenno al curriculum di chi deve dimostrare qualcosa. :cool:
e naturalmente capire il contesto del discorso: programmazione kernel,
Qui in particolare stiamo parlando di programmazione, non specificamente ed esclusivamente di programmazione kernel. :O
Leggetevi il thread che ho segnalato e, ovviamente, per intero il post di Linus: è chiarissimo ciò che ha scritto. ;)
beh credo Torvalds abbia le sue ragioni per odiare il c++ in questo contesto; poi saranno opinabili anchesse sicuramente (vedi IOKit) ma ce ne passa...
Le sue ragioni si riducono a un paio di cose soltanto: ignoranza delle base del linguaggio C++ e dell'ingegneria del software, e questo è stato ampiamente dimostrato.
Invito ancora una volta a leggere per bene il thread segnalato. Poi, se avete qualcosa da dire, non c'è problema: possiamo sempre discuterne. :)
...Ma soprattutto: è bello e figo come il sole! :D
http://bat8.inria.fr/~lang/hotlist/free/licence/imperial/report.pho
http://minds.nuim.ie/~purple_hamster/wp-content/linus_beer.jpg
Scusate, ma mi è scappato...
Anche a me... :asd:
Qua ci si stà prendendo troppo seriamente e mi sa anche con un po troppa arroganza.
Qual'è il problema nell'essere ignoranti in qualcosa e, se capita, "spararla grossa?"
Non vedo che c'è di male...
Nulla, se non attendersi giustamente delle critiche. E non vedo cosa ci sia di male nel criticare delle cose, specialmente se sono palesemente sbagliate. :cool:
Poi tutte ste guerre di religione C vs C++ mi sembrano sterili, chi apre bocca, piuttosto che sprecare fiato, perché non prende i sorgenti GPL del codice del kernel linux e ne fa un porting in C++, piuttosto che perdere tempo in un forum?
Prima di tutto non vedo cosa c'entri tutto ciò nei FATTI di cui si sta parlando.
Purtroppo vedo che la tendenza è quella di tirar fuoi cose logicamente disgiunte dagli argomenti di cui si sta parlando. E puntualmente mi tocca evidenziarlo... :D
Detto ciò, non ho alcun interesse a perdere il mio tempo in questo progetto: i miei interessi sono rivolti da tutt'altra parte. Lo faccia chi è interessato a contribuirvi: di gente che gravita attorno a Linux ce n'è a carrettate, no? ;)
Dite che volete essere pagati? OK, giusto, però a Linus nessuno l'ha pagato (almeno all'inizio, quando doveva avere un altro lavoro per mantenersi).
Mi pare normale: quando siamo giovani e spensierati tutti abbiamo tanto tempo da perdere e lo facciamo nelle maniere più disparate.
Acquistata la maturità e la consapevolezza che coi soli ideali non si campa, è facile cedere e venire corrotti dal dio denaro. :stordita:
Essendo umani (e limitati), spesso un vita non basterebbe per assimilare conoscenze riguardanti altre/nuove tecniche, bisogna inoltre mettere in conto l'ego della persona, e lo stress del lavoro.
Mettiamole pure in conto, ma non cambierebbe niente: ognuno ha un proprio ego e tante volte capita di essere stressati dal lavoro.
Ciò non toglie che sia possibilissimo mettere da parte tutto ciò quando si disquisisce di qualcosa.
Aggiungiamo un titolo "LT bacchetta il mondo dell'IT Security" e la frittata è fatta...
Su queste news, imho, il modo migliore di prenderle è farci quattro risate!
(ma noi non eravamo quelli che chiudono a "tarallucci e vino"?).
Le risate sono una cosa che non mancano di sicuro in queste occasioni... :asd:
cdimauro
20-07-2008, 15:23
beh insomma basta vedere quello che è stato scritto in un post nel forum di hwupgrade per capire con chi abbiamo a che fare
E' un bene, non un male... Un sistema operativo NON deve occupare il minor quantitativo di RAM possibile, non è mica una gara al risparmio, deve piuttosto gestire la memoria nel modo migliore. Fortunatamente Vista utilizza la RAM in modo più aggressivo rispetto ad altri sistemi e nella maggior parte dei casi SuperFetch migliora la prestazioni.
benissimo varrebbe questo discorso se Vista usasse quella memoria per il caching, cosa che purtroppo non fa....io su un PC con 2GB ne vedo occupati ben 750MB....da fissato quale sono vado a vedere che cosa Vista fa con quella memoria e SURPRISE SURPRISE beh 80MB di quei 750MB sono dedicati al caching....ma gli altri 670 MB a che servono? forse per stoccare il motore di IE, Aero e cazzatelle varie
Vista è un resource hog, è inutile che ci sbattiamo per tentare di giustificare l'ingiustificabile....
adesso qualcuno se ne uscirà col paragone della 500 e della Porsche....ragazzi il consumo di risorse hardware non è l'equivalente della cilindrata di un motore....la Porsche dei SO è Qnx non Vista
Credo che tu abbia sbagliato thread. Qui si sta parlando di Linus relativamente alle sue ultime dichiarazioni su OpenBSD & co, e a un precedente messaggio su C, C++ et similia. :p
ops, ho appena letto il continuo del thread e noto come il paragone con le Lamborghini, Ferrari, Porsche e Maserati sia già stato usato
infatti
ja ma insomma è a questo livello che stiamo???
Idem come sopra: credo tu abbia sbagliato thread. :D
e volete criticare Torvalds che certo non è un genio ma di programmazione qualcosina sa,
Di Torvalds è stato criticato quello che ha detto. A prescindere da quello che ha fatto, che in un confronto non dovrebbe mai essere tirato in ballo per una questione di onestà intellettuale e di decenza. ;)
Il "lei non sa chi sono io" lasciamolo a chi non ha argomenti per discutere. :p
Qui misuriamoci sui FATTI. :)
l'unica cosa su cui non sono d'accordo con lui è quando afferma una presunta massiccia inferiorità prestazionale dei microkernel
Su questo sono d'accordo anch'io con te (a parte che esiste fior di letteratura informatica sull'argomento, con tanto di dimostrazioni a corredo). :)
Truelies
20-07-2008, 16:14
Nessuna arroganza né tanto meno risulta necessario il confronto dell'esperienza accumulata (per inciso: sono 26 anni che programmo e ne ho accumulata un bel po' anch'io...
No, ma quale arroganza, direi che la tua modestia è evidente! :asd:
D'altra parte è pure comprensibile: bisogna essere molto coraggiosi o troppo stupidi per buttarsi nella fossa dei leoni per farsi sbranare, per cui è sicuramente preferibile girare alla larga con la coda tra le gambe.
Continueranno a rosicare dannatamente perché non sono stati in grado di difendere a spada tratta il loro dio in terra... :asd:
Vabbè te la potevi risparmiare... leggendo tutto il tuo lunghissimo post, sembri tanto il professorone saccente (senza offesa) che fà lo "sborone" con i suoi allievi... bha!... Comunque complimenti, contento tu... hai criticato Torvalds (che evidentemente ti stà sulle scatole un bel pò, vero? ;) ) cercando di smontarlo agli occhi dei ragazzi di cui è il "beniemino", per cosa? Qui non ti danno neppure la Coppa del Nonno! :asd: Queste sono soddisfazioni... :asd:
Fermo restando che Torvalds è una persona preparata (l'ultima parola su cosa implementare nel kernel Linux spetta ancora oggi a lui!) ha però usato un linguaggio veramente troppo "colorito" ed irrispettoso, poteva usare altri modi per esprimere la sua opinione. Così come fermo restando la tua notevole competenza (è evidente e non stò scherzando) caro cdimauro, avresti potuto usare anche tu modi diversi e più garbati... ;)
Dai pace!
cdimauro
20-07-2008, 18:41
No, ma quale arroganza, direi che la tua modestia è evidente! :asd:
Hai impiegato un'ora e 40 minuti (di intensa meditazione suppongo :D) per aggiungere questa tua frase che non dice nulla, visto che, logica alla mano, modestia e arroganza non sono mutuamente esclusivi (a meno che non me lo dimostri, ma ho la NON vaga impressione che ti asterrai dal farlo :p)
Mi permetto di quotarti:
Vabbè te la potevi risparmiare...
:D
Vabbè te la potevi risparmiare... leggendo tutto il tuo lunghissimo post, sembri tanto il professorone arrogante e saccente (omuncolo) che fà lo "sborone" con gli allievi... peccato... comunque complimenti hai vinto una bella Coppa del Nonno!!! :asd:
Guarda, è da un bel pezzo che ho smesso di frequentare le sezioni di News e Articoli perché tanto è evidente che non cambierà mai niente. Preferisco leggermi le news e, quando c'è una notizia che mi colpisce, buttare un occhio sui primi commenti.
Sono intervenuto proprio perché, così facendo, ho notato alcuni messaggi in cui sono stato definito sciocco, cialtrone e pure idiota, giusto per riportare i più "simpatici" epiteti.
Per cui, se permetti (e visto che me ne sono accorto), i miei interventi sono giustificatissimi, sebbene non abbia mai offeso nessuno come altri, invece, si sono permessi di fare con me.
D'altra parte non ne ho certo bisogno: mi è sufficiente affidarmi al nerboruto bastone della razionalità e della logica per portare a più miti consigli questa gente che ha trovato una nuova (e cieca) fede in cui credere, sostituendo al dio degli antenati... degli uomini. Uomini che sbagliano, tanto e pure grossolanamente, e per i quali le critiche sono giuste e dovute (altrimenti si favorisce il clima che porta alla creazione delle solite leggende metropolitane).
Questi gli antecedenti.
Veniamo ai fatti più recenti: prima di scrivere il tuo messaggio avresti dovuto renderti conto che un moderatore è già intervenuto invitando a calmare i toni. E così ho fatto, se leggi i miei successivi messaggi.
Il tuo messaggio, invece, ha completamente disatteso queste direttive e tende a mantenere ben vivi i soliti flame.
Insomma, un messaggio per cui si applicano nuovamente le tue parole:
Vabbè te la potevi risparmiare...
Chiarito il tutto, se hai qualcosa da dire sull'argomento, io sono disponibilissimo a intavolare una civile discussione in questo o nell'apposito thread che ho segnalato.
Così vediamo di passare dalle chiacchere, che qui non sono piacciono a nessuno, ai FATTI. :O
jappilas
20-07-2008, 19:00
Io mi chiuderei in un angolo e starei zitto nvece di postare queste sciochezze.
Anche perchè un OS in giro con il nome di Daniux con una comunità che in 15 anni si è cementata attorno al suo autore ancora non l'ho visto.
PS
Sarei curioso di conoscere tue cialtronerie ma mi sa, ahime, che non interessano a nessuno.personalmente invece trovo sia meglio evitare di scrivere piuttosto di definire "cialtrone" un utente senza addurre argomentazioni razionali - è un atteggiamento che :
- è passibile di sanzioni;
- nella scala di capacità crescenti di discussione civile (vedi (http://static.zooomr.com/images/5133813_8ead26a8f1.jpg)), si pone a un livello molto basso;
- è inadatto a un forum fino a prova contraria dedicato al dibattito tecnico, non all' adorazione dei propri idoli e alla loro difesa da eventuali detrattori (a maggior ragione quando non hanno bisogno di essere difesi)
mi rivolgo a tutti, teniamo bassi i toni
jappilas
20-07-2008, 19:37
prima che il thread prosegua, è il caso di porre alcuni paletti :
- quello riguardante il SW è un dibattito tecnico, non una guerra di religione, e Linus Torvalds non è una divinità ma una persona il cui lavoro retribuito consiste nel lavorare proprio al progetto SW - peraltro quello da lui stesso avviato come progetto hobbistico nel lontano 1991 (il che lo rende un programmatore assai più fortunato dellla media - non tutti hanno la possibilità di unificare lavoro e passioni personali)
- per quanto esperto il finlandese non è comunque l' unico che abbia creato o contribuito alla creazione di sistemi SW ad elevato livello di complessità ( di cui il SW di sistema -kernel + drivers + core modules / libreries - è "un" esempio , anche se il più prominente trattandosi di SW orizzontale), come in effetti i molti altri progetti (FOSS e non) e i rispettivi autori, tutti più che degni di nota (Dave Cutler, Matt Dillon, Jochen Liedtke, Robert Szeleney, Poul Henning Kamp, ecc ecc) dimostrerebbero
- Linux in quanto progetto FOSS si limita a un kernel di sistema operativo, la maggior parte dei componenti necessari a realizzare un OS completo sono sviluppati esternamente ( e sono per la maggior parte agnostici rispetto al kernel sottostante); a ciò si aggiunge il potere delle distribuzioni su ciò che effettivamente andrà a girare sul un sistema installato, nonchè sul kernel, spesso aumentato di funzioni specifiche (mentre un sistema desktop completo come SkyOS è stato scritto nell' arco di 8 anni quasi completamente da una sola persona)
- il successo di un sistema operativo in termini di utenza e di collaboratori a livello di non è funzione esclusivamente delle sue caratteristiche architetturali o della qualità del suo codice ( qualità per la cui misurazione esistono metriche precise, non vaghe opinioni "A è più bello di B"); spesso, ha fatto più il contesto e un certo tempismo che non la pura capacità tecnica del singolo
- il famigerato post in cui il finlandese criticava il C++ negando che potesse essere un linguaggio adatto all' implementazione di SW complesso ( il contesto originale riguardava il sistema di versioning git ) è stato menzionato in Programmazione praticamente ogni volta che riaffiorava la questione sul "linguaggio perfetto" e ogni volta è stato appurato che il c++ pur non essendo perfetto in quanto complesso da padroneggiare nella sua interezza ( cosa comunque non indispensabile) è perfettamente in grado di supportare lo sviluppo di soluzioni complesse e al tempo stesso manutenibili ed efficienti ( se il programmatore è un minimo competente sottinteso);
l' argomento originale può essere comunque refutato passo passo da un punto di vista logico e semantico come dimostra questa lettera aperta (http://warp.povusers.org/OpenLetters/ResponseToTorvalds.html);
- in una discussione civile un post motivato unicamente da "Tizio dice che ..." e magari condito da "Tizio è famoso, tu chi sei ?" non abbonda di onestà intellettuale nè di obiettività tecnica, a maggior ragione se Tizio ha più volte mostrato chiusura mentale nei confronti di ciò che personalmente non apprezzava - a chi tiene a partecipare a una discussione è richiesto di andare oltre l' opinione di un singolo personaggio di spicco e formarsi un' idea attingendo a fonti imparziali
- questo thread comunque non riguardava la diatriba sul C++...
pabloski
20-07-2008, 20:06
ti faccio una domanda.. è più utile usare 100Mb in maniera magari non perfettamente efficente o non usarli affatto?
rispondo velocemente perchè già siamo OT....
ok sono d'accordo, ma appunto l'efficienza non è un optional e parliamo di 3/4 di gigabyte mica noccioline...lo dicano allora che Vista è un OS solo per giocare e per chi usa i computer per perdere tempo
anche linux cerca di usare tutta la RAM disponibile, non è una novità. probabilmente se vista ti sembra lento non è per quello (io non ne ho la più pallida idea visto che non l'ho mai provato).
infatti, Linux ha una politica di caching molto aggressiva, ma appunto usa la RAM quando è necessario usare la RAM, qui parliamo di Vista appena avviato senza caricare nessun software, nessun dato in memoria....MS dice che Vista riserva la RAM e pertanto la riporta come occupata, balla incredibile come ho detto prima solo 80 MB erano riservati alla cache su 750 MB occupati....
mi sa che quei 750 MB in buona parte sono effettivamente occupati dal motore di IE, da Aero e dalla massa di firewall/anti-tutto che MS ha implementato per Vista
per quanto riguarda i microkernel non ci sono solo le prestazioni, i microkernel hanno sicuramente dei difetti, ma anche molti pregi tra cui la stabilità e l'affidabilità
verissimo e infatti principalmente io programmo software per QNX, quindi figurati se apprezzo i microkernel, ho avuto la fortuna ( prima che la Tao Systems fallisse ) di provare Elate e altro che Linux o Windows o MacOS....parliamo di OS microkernel con un'efficienza e prestazioni degne un kernel monolitico, eppure con tutti i vantaggi dei microkernel
i microkernel vanno progettati seriamente non come i monolitici, non puoi buttare codice dentro e vedere che succede, finiresti con l'ottenere un mostro
Truelies
20-07-2008, 20:12
Hai impiegato un'ora e 40 minuti (di intensa meditazione suppongo :D) per aggiungere questa tua frase che non dice nulla, visto che, logica alla mano, modestia e arroganza non sono mutuamente esclusivi (a meno che non me lo dimostri, ma ho la NON vaga impressione che ti asterrai dal farlo :p)
Non credo di dover dare conto a te del tempo impiegato per una risposta o modifica della stessa. O sbaglio? :doh:
Prima mi spieghi NEL TUO italiano cosa vuol dire che "modestia e arroganza non sono mutuamente esclusivi", poi ti rispondo PIU' che volentieri! ;)
Guarda, è da un bel pezzo che ho smesso di frequentare le sezioni di News e Articoli perché tanto è evidente che non cambierà mai niente.
Se dei ragazzi non possono fare quattro chiacchiere sul forum con i commenti (giusti o sbagliati che siano) relativi ad una news allora il forum a che serve? Cosa vuoi che cambi? Io non ci vedo nulla di male, sono solo commenti ad una news...
Sono intervenuto proprio perché, così facendo, ho notato alcuni messaggi in cui sono stato definito sciocco, cialtrone e pure idiota, giusto per riportare i più "simpatici" epiteti.
Per cui, se permetti (e visto che me ne sono accorto), i miei interventi sono giustificatissimi, sebbene non abbia mai offeso nessuno come altri, invece, si sono permessi di fare con me.
Per carità hai tutte le ragioni, i commenti maleducati non li concepisco neppure io! Però il "cialtrone" non era riferito a te, ti sei aggiunto nella discussione a mò di paladino anti-Torvalds... :asd: è diverso... Poi hai sparato: "Così vediamo se quelli che si stracciano le vesti per difendere il loro totem e parlano di chiacchiere sono altrettanto bravi ad argomentare. Questione di coerenza, al solito." Direi che quantomeno hai stuzzicato, non fare la vittima! ;) :read:
D'altra parte non ne ho certo bisogno: mi è sufficiente affidarmi al nerboruto bastone della razionalità e della logica per portare a più miti consigli questa gente che ha trovato una nuova (e cieca) fede in cui credere, sostituendo al dio degli antenati... degli uomini. Uomini che sbagliano, tanto e pure grossolanamente, e per i quali le critiche sono giuste e dovute (altrimenti si favorisce il clima che porta alla creazione delle solite leggende metropolitane).
Scusami la leggenda metropolitana qual'è che Torvalds passa per un bravo programmatore ed invece in realtà non lo è affatto? Ma per favore... secondo te RedHat, Novell, IBM, HP ed altre compagnie che investono su Linux avrebbero fatto lo stesso sapendo che c' era un incompetente ad approvare le modifiche al kernel??? :asd:
Questi gli antecedenti.
Veniamo ai fatti più recenti: prima di scrivere il tuo messaggio avresti dovuto renderti conto che un moderatore è già intervenuto invitando a calmare i toni. E così ho fatto, se leggi i miei successivi messaggi.
Il tuo messaggio, invece, ha completamente disatteso queste direttive e tende a mantenere ben vivi i soliti flame.
Insomma, un messaggio per cui si applicano nuovamente le tue parole:
Vabbè te la potevi risparmiare... )
Permettimi tu adesso. Ho notato l' intervento del moderatore. Non mi è sembrato affatto che i tuoi modi fossero cambiati più di tanto (lo dimostri anche ora), ancora sfotto su Torvalds e rispostine saccenti, magari non te ne accorgi, ma questi sono FATTI, rileggiti quello che hai scritto.
Chiudo dicendo che il mio commento non era volto al flame, magari potevi leggerlo tutto invece di fermarti al quarto rigo... vabbè pazienza...
Chiarito il tutto, se hai qualcosa da dire sull'argomento, io sono disponibilissimo a intavolare una civile discussione in questo o nell'apposito thread che ho segnalato.
Così vediamo di passare dalle chiacchere, che qui non sono piacciono a nessuno, ai FATTI. :O
Ho già espresso la mia opinione quì sul fatto esposto nella news ed ho chiarito con te ora. Credo che basti.
Non sono un programmatore, non ho le competenze necessarie per poter discutere di quegli argomenti con te o con altri nei thread che hai segnalato, io ho risposto a QUESTA discussione.
Stammi bene! ;)
Mi scuso con gli altri utenti perchè il mio posto di prima era scritto in maniera critttttooografatta...ho scritto malliiissimmooo perchè stavo facendo varie cose conteteporaneamente rispetto a "cdimauro" che nn fa un cazzo a parte elogiarsi dalla mattinata alla sera.
Messsaaggio per cdimauro!!!!
Giovane nn ti ho risposto perchè nn meriti nessun risposta...superare un'esame di ingegneria del software nn significa nulla specialmete con l'università attuale che fa cagare(quindi fai poco il figo)...si potresti programmare da 26..ma bisogna vedere che cazzo scrivi nel tuo compilatore...
Comunque credo che nn dovresti nemmeno avere l'onore di parlare in questo blog perchè una persona che mi risponde dopo aver detto che linus sviluppo il kernel(gratis...ripeto gratisi and sotto gpl) quindi merita almeno rispetto tu mi rispondi cosi:
"Ringrazialo pure. Chi se ne frega."
bella cosa...proprio vero la gente nn merita la roba open source se poi dopo che la utilizzaaaa a raffica ci sputa anche sopra....
leoneazzurro
20-07-2008, 21:15
jaeger, truelies, pabloski e cdmauro
Stop immediatamente alle sterili polemiche personali, altrimenti stavolta partono le sanzioni.
cdimauro
20-07-2008, 21:51
Rispondo alle sole questioni che rientrano nella sfera del normale scambio di vedute e faccio qualche precisazione.
Per carità hai tutte le ragioni, i commenti maleducati non li concepisco neppure io! Però il "cialtrone" non era riferito a te, ti sei aggiunto nella discussione a mò di paladino anti-Torvalds... :asd: è diverso...
Per precisare tutto è partito da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23380632&postcount=35
Il thread riportato ( http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=25336&postdays=0&postorder=asc&start=0 ) mi vede direttamente interessato, e le sciocchezze nonché cialtronerie sarebbero a me addebitate, sebbene non direttamente.
Ero, dunque, parte interessata.
Scusami la leggenda metropolitana qual'è che Torvalds passa per un bravo programmatore ed invece in realtà non lo è affatto? Ma per favore...
Mi riferivo alle sparate su C++ e programmazione a oggetti, che sono state smontate da più parti.
Vedi, ad esempio, il link che ha gentilmente fornito Jappilas sull'argomento, che non lascia margini all'interpretazione.
secondo te RedHat, Novell, IBM, HP ed altre compagnie che investono su Linux avrebbero fatto lo stesso sapendo che c' era un incompetente ad approvare le modifiche al kernel??? :asd:
Non ho detto che sia un'incompetente (in assoluto): le mie valutazioni si basano sulle cose che ha scritto e che sono state oggetto di discussione.
Per maggiori informazioni, t'invito nuovamente a leggere i thread che ho segnalato e il link di Jappilas.
Ho già espresso la mia opinione quì sul fatto esposto nella news ed ho chiarito con te ora. Credo che basti.
Va bene. Lo stesso vale per me.
Non sono un programmatore, non ho le competenze necessarie per poter discutere di quegli argomenti con te o con altri nei thread che hai segnalato,
Non c'è problema, ma il thread è ugualmente godibile e interessante, per cui rinnovo il consiglio alla sua lettura.
io ho risposto a QUESTA discussione.
Idem, visto che sono stato tirato in ballo.
Stammi bene! ;)
Idem. :)
superare un'esame di ingegneria del software nn significa nulla specialmete con l'università attuale che fa cagare(quindi fai poco il figo)...
Verissimo. Ovviamente quando parlo di conoscenza delle basi del C++ e di ingegneria del software mi aspetto che, appunto, tali conoscenze siano state acquisite. Dunque l'avere sostenuto i rispettivi esami nulla toglie che il soggetto in questione non ne abbia assimilato le fondamenta.
Come nel caso di Linus, appunto, che pur avendo una laurea, continua a dimostrarsi deficitario sugli argomenti.
Vedi il link che ha fornito Jappilas, che confuta in maniera puntuale e precisa tutte le affermazioni del soggetto in questione.
si potresti programmare da 26..ma bisogna vedere che cazzo scrivi nel tuo compilatore...
Le mie applicazioni funzionano molto bene, per cui non mi lamento.
Questo, comunque, non c'entra nulla con quanto trattato finora nella discussione.
Comunque credo che nn dovresti nemmeno avere l'onore di parlare in questo blog
Questo non è un blog, ma un forum. Blog sono gli altri due link che ho postato in precedenza.
perchè una persona che mi risponde dopo aver detto che linus sviluppo il kernel(gratis...ripeto gratisi and sotto gpl)
Linus già da un po' di anni viene PAGATO per sviluppare il kernel.
quindi merita almeno rispetto tu mi rispondi cosi:
"Ringrazialo pure. Chi se ne frega."
bella cosa... proprio vero la gente nn merita la roba open source se poi dopo che la utilizzaaaa a raffica ci sputa anche sopra....
Non ho denigrato l'open source. Ho risposto a una tua precisa affermazione con una mia altrettanto precisa idea sull'argomento.
Che può non piacere, sicuramente, ma ho piena libertà di esprimere la mia opinione, almeno per queste cose.
bLaCkMeTaL
21-07-2008, 09:07
Nulla, se non attendersi giustamente delle critiche. E non vedo cosa ci sia di male nel criticare delle cose, specialmente se sono palesemente sbagliate.
ognuno si crea i propri pdv, ed ognuno giudica cosa è giusto e cosa è sbagliato in base al proprio modesto sapere.
IO: dico una grossa cazzata.
TU: me lo fai pesare.
IO: ci rido sopra, poi ci ragiono ed infine:
1) mi convinco.
oppure
2) resto della mia opinione.
motivi? ego, convenienza, soldi, etc...
Prima di tutto non vedo cosa c'entri tutto ciò nei FATTI di cui si sta parlando.
Purtroppo vedo che la tendenza è quella di tirar fuoi cose logicamente disgiunte dagli argomenti di cui si sta parlando. E puntualmente mi tocca evidenziarlo...
Detto ciò, non ho alcun interesse a perdere il mio tempo in questo progetto: i miei interessi sono rivolti da tutt'altra parte. Lo faccia chi è interessato a contribuirvi: di gente che gravita attorno a Linux ce n'è a carrettate, no?
Beh, ci hai invitato tu a leggere gli altri thread, no? Io li ho letti; in sostanza, sembra che Linus tenti di nascondere/mascherare la propria ignoranza sul C++, e continui imperterrito per la sua strada con il C.
Questo mi sembra proprio il punto del tuo "disprezzo" nei confronti della persona in questione. Lo vogliamo affogare perché non conosce il C++ o perché se ne esce con una battuta come quella della news? ma chissene... :D
Mi pare normale: quando siamo giovani e spensierati tutti abbiamo tanto tempo da perdere e lo facciamo nelle maniere più disparate.
...è normalissimo! Chi è giovane e spensierato sceglie come investire (perdere) il proprio tempo.
Acquistata la maturità e la consapevolezza che coi soli ideali non si campa, è facile cedere e venire corrotti dal dio denaro.
non esiste nessun dio denaro, esiste solo la vita e la propria integrità: la MS fà soldi vendendo Software e Supporto, allo stesso modo gli sviluppatori OS fanno soldi vendendo (si, vendendo) Software e Supporto. Uno all'inizio può essere "giovane idealista", poi si rende conto che deve pagare l'affitto e le bollette, quindi si sveglia ed inizia a proporre al mercato le sue (limitate) doti nel suo settore specifico: questa è la vita.
Mettiamole pure in conto, ma non cambierebbe niente: ognuno ha un proprio ego e tante volte capita di essere stressati dal lavoro.
Ciò non toglie che sia possibilissimo mettere da parte tutto ciò quando si disquisisce di qualcosa.
ma anche no...facile a dirsi...ma tutti sappiamo che tra il dire ed il fare.
Esempio:
Oggi ho lavorato per 10 ore, ho dovuto gestire 10 persone e parallelamente ho dovuto rispondere a 100 email...mi resta da fare quell'ultimo, importantissimo step per chiudere la giornata, ma sono cotto e stracotto, e al sol pensiero di guardare la tastiera, mi viene da vomitare. Che faccio?
1. Lascio tutto a domani quando sono a mente fresca.
2. Un ultimo sforzo (però non ho molto controllo su ciò che scrivo...).
Insomma, anche se così sembri, non voglio difendere nessuno, il concetto che ci tengo ad sottolineare è che nella vita tutto è relativo e proporzionato alle persone ed all'ambiente che ci circonda.
Pace e metal per tutti :)
cdimauro
21-07-2008, 09:19
ognuno si crea i propri pdv, ed ognuno giudica cosa è giusto e cosa è sbagliato in base al proprio modesto sapere.
IO: dico una grossa cazzata.
TU: me lo fai pesare.
IO: ci rido sopra, poi ci ragiono ed infine:
1) mi convinco.
oppure
2) resto della mia opinione.
motivi? ego, convenienza, soldi, etc...
Questo per questioni tecniche non lo puoi fare: puoi dirmi che NON ti piace magari sviluppare in C++, e la cosa finirebbe lì perché sui gusti non si discute, si sa.
Se, però, ti permetti di criticare questo linguaggio tirando fuori cose che non stanno né in cielo né in terra, allora pioveranno critiche a diritto (anche perché sei un personaggio pubblico).
Beh, ci hai invitato tu a leggere gli altri thread, no? Io li ho letti; in sostanza, sembra che Linus tenti di nascondere/mascherare la propria ignoranza sul C++, e continui imperterrito per la sua strada con il C.
Questo mi sembra proprio il punto del tuo "disprezzo" nei confronti della persona in questione. Lo vogliamo affogare perché non conosce il C++ o perché se ne esce con una battuta come quella della news? ma chissene... :D
Non è una battuta: è fatto proprio così. Ama sparare balle su cose che sconosce, e sull'argomento infatti s'è lasciato andare più volte, e ogni volta è stato duramente contestato.
non esiste nessun dio denaro, esiste solo la vita e la propria integrità: la MS fà soldi vendendo Software e Supporto, allo stesso modo gli sviluppatori OS fanno soldi vendendo (si, vendendo) Software e Supporto. Uno all'inizio può essere "giovane idealista", poi si rende conto che deve pagare l'affitto e le bollette, quindi si sveglia ed inizia a proporre al mercato le sue (limitate) doti nel suo settore specifico: questa è la vita.
Perfettamente d'accordo. Ovviamente. :D
ma anche no...facile a dirsi...ma tutti sappiamo che tra il dire ed il fare.
Esempio:
Oggi ho lavorato per 10 ore, ho dovuto gestire 10 persone e parallelamente ho dovuto rispondere a 100 email...mi resta da fare quell'ultimo, importantissimo step per chiudere la giornata, ma sono cotto e stracotto, e al sol pensiero di guardare la tastiera, mi viene da vomitare. Che faccio?
1. Lascio tutto a domani quando sono a mente fresca.
2. Un ultimo sforzo (però non ho molto controllo su ciò che scrivo...).
Insomma, anche se così sembri, non voglio difendere nessuno, il concetto che ci tengo ad sottolineare è che nella vita tutto è relativo e proporzionato alle persone ed all'ambiente che ci circonda.
Esattamente, e sono situazioni che... possono benissimo capitare a tutti.
Ora, visto che non è certo la prima volta che si lancia in affermazioni strampalate per venire duramente bastonato, e considerato che, sulla carta, dovrebbe pure essere una persona matura, secondo te quand'è che capirà che è molto meglio starsene zitti su questioni che non si conoscono o non di cui si è poco ferrati?
Tu, ad esempio, continueresti ancora? ;)
Pace e metal per tutti :)
Metal bashing? :D
bLaCkMeTaL
21-07-2008, 11:26
Questo per questioni tecniche non lo puoi fare: puoi dirmi che NON ti piace magari sviluppare in C++, e la cosa finirebbe lì perché sui gusti non si discute, si sa.
Si vede che non gli piace e non lo vuole ammettere, però lo vuole criticare lo stesso, (peraltro come sembra conclusasi la questione in oggetto nella news). Io lo definirei "comportamento irrazionalmente umano" :huh:
Se, però, ti permetti di criticare questo linguaggio tirando fuori cose che non stanno né in cielo né in terra, allora pioveranno critiche a diritto (anche perché sei un personaggio pubblico).
in quanto personaggio pubblico, sicuramente solo il fatto di aprir bocca, ci si ritrova con una montagna di m# senza capire come, e questo mi sembra ovvio (vedi i vari Bill Gates, Berlusconi etc.); che ci siano critiche nei confronti di Linus, mi pare pure ovvio, ma di qui a dargli del "cialtrone" ne passa: è innegabile che sia un bravissimo programmatore C che ci tenga molto a mantenere il controllo su tutto, un micro-manager con la "sindrome da C" come lo chiamate voi amanti del C++.
Non è una battuta: è fatto proprio così. Ama sparare balle su cose che sconosce, e sull'argomento infatti s'è lasciato andare più volte, e ogni volta è stato duramente contestato.
Tecnicamente parlando, probabilmente hai ragione tu, adesso martirizziamolo e crocifiggiamolo (scherzo...vale la I risposta).
Ora, visto che non è certo la prima volta che si lancia in affermazioni strampalate per venire duramente bastonato, e considerato che, sulla carta, dovrebbe pure essere una persona matura, secondo te quand'è che capirà che è molto meglio starsene zitti su questioni che non si conoscono o non di cui si è poco ferrati?
Linus una persona matura? ahah, stai scherzando!...e poi vuoi mettere un pò di puro e sano divertimento "informatico"? non ho mai visto una foto di Linus in "Giacca & Cravatta", da vero business-man. Insomma, è diventato quasi un simbolo, un'icona anti politically-corrected. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo (altrimenti saremo qua tutti incrucciati dietro i ns. monitor a lanciare parolacce dalla mattina alla sera verso una sola fonte).
Ecco una cosa positiva però: che se ne parli in bene od in male, l'importante è che se ne parli, e visto che se ne parla, questo mi sembra un segno evidente del successo della sua creatura, quindi tutte le critiche positive/negative/tecniche/pratiche, quando c'è il successo, si accodano.
Tu, ad esempio, continueresti ancora?
...sai che questa non l'ho capita?
Metal bashing?
enough bashing 4 me...
Superboy
21-07-2008, 11:55
Nessuna arroganza né tanto meno risulta necessario il confronto dell'esperienza accumulata (per inciso: sono 26 anni che programmo e ne ho accumulata un bel po' anch'io): è sufficiente conoscere le BASI di ciò che si sta parlando e argomentare sui FATTI.
Che poi è quanto dovrebbero fare normalmente delle persone quando discutono di qualsiasi cosa, no? ;)
Non capisco il nesso fra le due cose. Mi spiego meglio: se stiamo parlando di frutta, cosa importa cos'ha prodotto una persona? Il confronto non dovrebbe essere basato sempre e soltanto sui FATTI che ognuno tira fuori?
Non, vedo, in tutto ciò, nessun accenno al curriculum di chi deve dimostrare qualcosa. :cool:
Le sue ragioni si riducono a un paio di cose soltanto: ignoranza delle base del linguaggio C++ e dell'ingegneria del software, e questo è stato ampiamente dimostrato.
Mi dispiace ma dissento. Puoi studiare per trenta anni, ma se non produci nessun progetto di una certa mastodonticità non puoi avere la stessa esperienza di una persona come lui. Sinceramente sentir dire che Linus non conosce c++ e l'ingegneria del sw mi fa semplicemente ridere: egli gestisce un progetto a cui lavora un numero impressionante di persone e gira sul maggior numero di architetture hw, se non vedi l'ingegnerizzazione del software dietro questi aspetti forse sei tu in errore, perchè sono problemi enormi di astrazione gestione e performances.
Inoltre questi problemi li ha affrontati con cesello e scalpello, non con il tornio (leggi c++), sai che le prime bozze del kernel prima della 1.0 erano in c++?
Torvalds ha una profonda conoscenza di un enorme numero di architetture hardware figuriamoci se non conosce la virtual-table o l'overload degli operatori.
Per quel che riguarda il suo post nella mailing list di GIT: viene chiarito anche da lui stesso come sia stato una precisa scelta di design l'utilizzare il c. Tant'è vero che il modello architetturale è tenuto assime da script bash e linguaggi di prototipazione! mentre le parti che affliggono maggiormente le performances (indcizzazione,ricerca) son fatte in c con operazioni sui bit, figuriamoci se in questo contesto avesse usato le operazioni tra stringhe del c++. In ogni caso egli ha detto la sua opinione sul perchè non viene utilizzato c++ per GIT, ha argomentato quindi non vedo nulla di male; se non si conosce come è strutturato il programma e quali specifiche si sono prefissati non è possibile commentare, tantomeno dire che una persona non conosce l'ingegneria del software, quando ha dimostrato in più occasioni di saper applicare concetti propri dell' OOP con strumenti consueti come il c (hai mai sfogliato il sorgente di Linux), ottendendo un codice altamente performante e mantenuto da una miriade di sviluppatori :D
Per quel che riguarda il suo post nella mailing list di GIT: viene chiarito anche da lui stesso come sia stato una precisa scelta di design l'utilizzare il c. Tant'è vero che il modello architetturale è tenuto assime da script bash e linguaggi di prototipazione! mentre le parti che affliggono maggiormente le performances (indcizzazione,ricerca) son fatte in c con operazioni sui bit, figuriamoci se in questo contesto avesse usato le operazioni tra stringhe del c++. In ogni caso egli ha detto la sua opinione sul perchè non viene utilizzato c++ per GIT, ha argomentato quindi non vedo nulla di male; se non si conosce come è strutturato il programma e quali specifiche si sono prefissati non è possibile commentare, tantomeno dire che una persona non conosce l'ingegneria del software, quando ha dimostrato in più occasioni di saper applicare concetti propri dell' OOP con strumenti consueti come il c (hai mai sfogliato il sorgente di Linux), ottendendo un codice altamente performante e mantenuto da una miriade di sviluppatori :D
Nella "famosa" discussione sono tutti argomenti già trattati.
cdimauro
21-07-2008, 13:19
Si vede che non gli piace e non lo vuole ammettere, però lo vuole criticare lo stesso, (peraltro come sembra conclusasi la questione in oggetto nella news). Io lo definirei "comportamento irrazionalmente umano" :huh:
Umano, troppo umano. :D
in quanto personaggio pubblico, sicuramente solo il fatto di aprir bocca, ci si ritrova con una montagna di m# senza capire come, e questo mi sembra ovvio (vedi i vari Bill Gates, Berlusconi etc.); che ci siano critiche nei confronti di Linus, mi pare pure ovvio, ma di qui a dargli del "cialtrone" ne passa: è innegabile che sia un bravissimo programmatore C che ci tenga molto a mantenere il controllo su tutto, un micro-manager con la "sindrome da C" come lo chiamate voi amanti del C++.
Ma non ci sarebbe alcun problema, finché confinasse le sue dissertazioni all'interno della sua "patria". I problemi nascono quando decide di espatriare. :D
Tecnicamente parlando, probabilmente hai ragione tu, adesso martirizziamolo e crocifiggiamolo (scherzo...vale la I risposta).
Vado a prendere i chiodi da 20... :asd: :p
Linus una persona matura? ahah, stai scherzando!...e poi vuoi mettere un pò di puro e sano divertimento "informatico"? non ho mai visto una foto di Linus in "Giacca & Cravatta", da vero business-man. Insomma, è diventato quasi un simbolo, un'icona anti politically-corrected. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo (altrimenti saremo qua tutti incrucciati dietro i ns. monitor a lanciare parolacce dalla mattina alla sera verso una sola fonte).
Ecco una cosa positiva però: che se ne parli in bene od in male, l'importante è che se ne parli, e visto che se ne parla, questo mi sembra un segno evidente del successo della sua creatura, quindi tutte le critiche positive/negative/tecniche/pratiche, quando c'è il successo, si accodano.
OK, il comportamento "non convenzionale" / alternativo ci può anche stare. Per maturità mi riferivo ad altro.
...sai che questa non l'ho capita?
Ti chiedevo: nelle stesse condizioni tu come ti comporteresti?
Faccio un esempio pratico. Il mio piccoletto (di 17 mesi) ha la tendenza ad afferrare ciò che gli capita per le mani (e distruggerlo, se ci riesce :asd:); alcune volte s'è provocato delle ustioni perché accidentalmente ha cercato di prendere degli oggetti molto caldi.
Probabilmente gli capiterà ancora qualche altra (purtroppo non abbiamo il dono dell'ipervelocità :|) finché non sarà abbastanza maturo da capire che non deve prendere tutto ciò che gli capita a tiro. Nel frattempo, continuerà a farsi male.
Tornando alla domanda di cui sopra, se tu facessi delle dichiarazioni strampalate e venissi bastonato sonaramente, continueresti a comportarti allo stesso modo? :D
Mi dispiace ma dissento. Puoi studiare per trenta anni, ma se non produci nessun progetto di una certa mastodonticità non puoi avere la stessa esperienza di una persona come lui.
Ancora una volta mi sfugge il perché di questa "precondizione" che vorresti imporre, e ti sei guardato bene dal fornire una dimostrazione di tale necessità.
Il tuo principio è quello che per parlare di un certo argomento X devi per forza avere vinto il relativo Nobel, a prescindere dai fatti che emergono dalle affermazioni.
Mi sembra che tu pretenda un tantino troppo.
In passato ci fu un perfetto sconosciuto impiegato all'ufficio brevetti di Berna, che si permise di tirare fuori una "strampalata teoria", visto che all'epoca si diceva che fossero solamente in 3 ad averla capita. E ti assicuro che i luminari in materia non mancavano di certo. Inutile dire come sia andata a finire. :D
Sinceramente sentir dire che Linus non conosce c++ e l'ingegneria del sw mi fa semplicemente ridere: egli gestisce un progetto a cui lavora un numero impressionante di persone e gira sul maggior numero di architetture hw, se non vedi l'ingegnerizzazione del software dietro questi aspetti forse sei tu in errore, perchè sono problemi enormi di astrazione gestione e performances.
Quel che ha realizzato Torvalds è assolutamente irrilevante ai fini delle affermazioni che ha fatto. Da quelle emergono dei precisi fatti che sono stati oggetto di critica, ed è soltanto su di essi che bisogna concentrare l'attenzione.
Inoltre questi problemi li ha affrontati con cesello e scalpello, non con il tornio (leggi c++), sai che le prime bozze del kernel prima della 1.0 erano in c++?
Che mi risulti non si trattava delle prime bozze, ma tempo fa provarono a fare un porting del kernel usando il C++ e fallirono.
Torvalds ha una profonda conoscenza di un enorme numero di architetture hardware figuriamoci se non conosce la virtual-table o l'overload degli operatori.
No, ha dimostrato di sconscere due cose fondamentali per chi ha appreso le basi del C++: la possibilità di utilizzare lo strumento giusto per ogni tipo di problema (leggi: non sei costretto a usare le classi OVUNQUE; lo farai se e quando necessario), e quella di poter ridefinire a piacimento gli handler per l'allocazione e disallocazione della memoria.
Per quel che riguarda il suo post nella mailing list di GIT: viene chiarito anche da lui stesso come sia stato una precisa scelta di design l'utilizzare il c. Tant'è vero che il modello architetturale è tenuto assime da script bash e linguaggi di prototipazione! mentre le parti che affliggono maggiormente le performances (indcizzazione,ricerca) son fatte in c con operazioni sui bit, figuriamoci se in questo contesto avesse usato le operazioni tra stringhe del c++. In ogni caso egli ha detto la sua opinione sul perchè non viene utilizzato c++ per GIT, ha argomentato quindi non vedo nulla di male; se non si conosce come è strutturato il programma e quali specifiche si sono prefissati non è possibile commentare, tantomeno dire che una persona non conosce l'ingegneria del software, quando ha dimostrato in più occasioni di saper applicare concetti propri dell' OOP con strumenti consueti come il c (hai mai sfogliato il sorgente di Linux), ottendendo un codice altamente performante e mantenuto da una miriade di sviluppatori :D
Questo, come t'hanno già detto, è stato ampiamente trattato nella discussione in oggetto e non è andata come affermi.
Tra l'altro Jappilas ha fornito anche un link a una lettera apaerta in cui le dichiarazioni di Torvalds vengono confutate punto per punto in maniera chiara e precisa.
Dunque di materiale che dimostrino la fallacità delle sue dichiarazioni ce n'è a carrettate, come puoi vedere. Mancano, finora, le confutazioni a tutto ciò. ;)
Per il resto, sì, ho già guardato alcune parti dei sorgenti di Linux, e non vedo cosa c'entri tutto ciò con le DICHIARAZIONI DI LINUS che, e lo ripeto ancora una volta, sono l'oggetto delle discussioni.
jappilas
21-07-2008, 14:29
Mi dispiace ma dissento. Puoi studiare per trenta anni, ma se non produci nessun progetto di una certa mastodonticità non puoi avere la stessa esperienza di una persona come lui. dubito però che a una singola persona, che pure lo ha creato e ne continua a supervisionare l' evoluzione, vada il merito esclusivo di un progetto di cui la quasi totalità del codice è stata scritta da circa 10000 altri ...
sai che le prime bozze del kernel prima della 1.0 erano in c++?avresti un link? perchè a me risulta che le "bozze", o meglio le versioni primordiali fossero basate su una sostituzione progressiva del codice (C) di Minix
Torvalds ha una profonda conoscenza di un enorme numero di architetture hardwaredubito fortemente che il finlandese conosca approfonditamente gli internals di tutte le architetture (ISA) e subarchitetture (piattaforme specifiche) supportate dal kernel... soprattutto vista da una parte l' impressionante quantità di risorse umane a disposizione e dall' altra la presenza di contributors dedicati alle singole piattaforme, per porting e supporto, e vista anche la non - parità funzionale delle architetture secondarie rispetto a quella mainstream, e visto il fatto che da quanto ricordo linux è stato inizialmente implementato su un 386 per poi essere convertito integralmente (senza la creazione di una HAL) ad altre piattaforme
figuriamoci se non conosce la virtual-table o l'overload degli operatori. ma questa mi dispiace è una tua opinione, non un fatto oggettivo - a meno che non esista un qualche post in cui il finlandese abbia a sua volta discusso in modo oggettivo questi (che peraltro sono aspetti non del linguaggio C++ in sè stesso ma del supporto a runtime delle fuzioni del linguaggio )
Per quel che riguarda il suo post nella mailing list di GIT: viene chiarito anche da lui stesso come sia stato una precisa scelta di design l'utilizzare il c. tra le prime cose che si impara(va)no a ingegneria è che il design (inteso come struttura, relazione tra classi, compito delle singole entità, tipi di data container da usare eccetera - per soddisfare i requisiti funzionali) di una soluzione SW è piuttosto slegata dal linguaggio in cui la soluzione verrà implementata solitamente dopo la fase di design
il linguaggio è un aspetto importante, ma è uno strumento di lavoro da adottare secondo la regola "dato un lavoro da svolgere scegliere tra più strumenti disponibili, quello più adatto (ovvero che massimizza il rapporto tra risultato utile e tempo impiegato )"
figuriamoci se in questo contesto avesse usato le operazioni tra stringhe del c++. le operazioni bit a bit sono supportate anche in C++ che io sappia - in effetti C++ è praticamente un superset ( "praticamente" perchè se non ricordo male esisterebbero alcune divergenze che impedirebbero la compilazione di codice c90 "as is" su un compilatore c++ - problema che personalmente facendo uso esclusivo di c++ e java non ho comunque mai dovuto affrontare ) del C
tieni conto anche che se usi un determinato linguaggio per sfruttarne i costrutti sintattici, non sei obbligato a sfruttare le funzioni della standard library se queste sono inadatte al tuo scopo per qualsivoglia motivo
In ogni caso egli ha detto la sua opinione sul perchè non viene utilizzato c++ per GIT, ha argomentato quindi non vedo nulla di male; se non si conosce come è strutturato il programma e quali specifiche si sono prefissati non è possibile commentare,commentare è sempre possibile, dati un' idea e un contesto
in questo caso l' idea è l' inadeguatezza del C++ ( in realtà i termini originali sono diversi, più esplicitamente volgari - già questo modo di esprimersi toglie alcuni punti per quanto mi riguarda) il contesto non si limita a GIT come potrebbe sembrare - ma riguarda praticamente tutti i programmatori, e la realizzazione di sistemi complessi (di cui git o il kernel in effetti sono esempi), in genere: la conclusione è che solo uno scadente programmatore userebbe C++ e il C++ di per sè (intrinsecamente) porta alla realizzazione di pessimo codice
ma posto che qualunque linguaggio permette la realizzazione di pessimo codice (che non vuol dire per forza "bacato" - in molti anche su questo forum ti confermerebbero che il buon codice è principalmente codice chiaro, leggibile e manutenibile oltre che efficiente) se il programmatore è di suo scadente , o distratto o prono a ottimizzare prematuramente
- e posto che è innegabile che esista fior fiore di programmatori C++ capaci di usarlo in modo efficiente e sicuro anche se meno preclari di una certo finlandese
- quello di cui sopra è sostanzialmente un sillogismo errato
tantomeno dire che una persona non conosce l'ingegneria del software quando ha dimostrato in più occasioni di saper applicare concetti propri dell' OOP con strumenti consueti come il c ma nessuno ha negato che il finlandese abbia valide capacità di programmatore
che in effetti occorrono perchè cercare di applicare paradigmi di programmazione a oggetti in un linguaggio che non la supporta è piuttosto dispendioso in termini di risorse mentali e tempo - obbliga a scrivere molto più codice e a fare dei "contorsionismi" per ottenere quello che rimane immediato con un altro linguaggio
ma la bravura come programmatore è una caratteristica diversa dal saper, non solo implementare progressivamente un' unica soluzione SW aggiungendo via via pezzi, ma implementarla avendo una visione del risultato d' insieme ( cosa che consentirebbe tra l' altro di ottimizzare l' uso delle risorse umane riducendo il numero di riscritture di parti del progetto) ma anche scegliere lo strumento migliore per il problema attuale, eventualmente adottando uno strumento nuovo caso per caso (abbandonando lo strumento precedente se vale la pena farlo) valutando obiettivamente tutti i possibili strumenti a disposizione
ora, non mi pare sia questo il caso
(hai mai sfogliato il sorgente di Linux)tempo fa, l' ho trovato assai poco leggibile - molto meglio haiku sotto questo aspetto
codice altamente performante qui però va detto che "altamente performante" detto di un OS ( o di un pezzo di SW in generale) è un concetto relativo (posso prendere in considerazione un linux 2.6 e un -ipotetico perchè esisteva solo su 680x0- Synthesis, e affermare che entrambi siano "molto performanti", con la differenza che il kernel synthesis, basato su codice automodificante, algoritmi di sincronizzazione lock free, strutture dati "self traversing", sarebbe "più performante" sulla stessa macchina grazie a un' efficienza di alcuni ordini di grandezza maggiore) - in assenza di numeri, benchmark o metriche ( ad esempio sulla complessità algoritmica) vuol dire poco e niente
e mantenuto da una miriade di sviluppatori :Dquesto è uno spunto interessante per una riflessione... dato che come tu stesso ammetti, linux è mantenuto da una miriade di sviluppatori, non è plausibile che linux sia arrivato dov'è ora principalmente grazie a loro piuttosto per merito esclusivo del finlandese?
e, posto che in una massa così eterogenea di persone le capacità individuali siano estremamente variabili, non si potrebbe pensare che, per trarre beneficio dal contributo di tutti (compresi coloro che sicuramente, se non altro per motivi di età, di ingegneria del SW non avevano mai sentito parlare), si sia assestato sul C come linguaggio in quanto era quello in cui tutti avrebbero saputo programmare, e non si sia messo in secondo piano l' approccio "ingegneristico" (strutturato) contando sulla possibilità di risolvere gli immancabili problemi con "hack" successivi ?
caro cdimauro il tutto non è iniziato nel post
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=35
come tu asserisci a difesa bensì nel precedente post n°10 di tal DanieleG : "Il solito cialtrone che parla come un barbaro di cose che non conosce. Per altro è considerato abbastanza scarso come programmatore." Dopo tali parole permetti che qualcuno (specie per la seconda parte del post) non sia daccordo? Poi hai cominciato una discussione lunghissima ignorando che nella news si dice che LT si sia scusato con il mondo BSD , mi sembra che poi l'oggetto della news riguardava la questione politica della sicurezza/manutenzione: certo generalizzando ci si può arrivare alla guerra C vs C++ però mi ricordo che a scuola se si andava fuori tema pur scrivendo un trattato si prendeva l'insufficenza ! Ora io amministratore preoccupato della sicurezza della mia azienda dovendo informatizzare ex-novo la mia amministrazione mi dici chi devo ascoltare ? DanieleG ? ,che dice che Torvalds è un cialtrone,castroneggia e non sa programmare , quando so che Linux è sotto la sua supervisione...scartato. cdmauro ?,che tira fuori discorsi "tu non sai cosa so fare io ma quello è meglio che stia zitto come scriviamo noi non scrive nessuno quello è tutta la vita che offende ecc. : scusa ma che me frega , io ti ho chiesto (sottinteso io non ho chiesto nulla è solo un esempio...) "come pensi di muoverti per aumentare la mia sicurezza ?" e tu hai tirato fuori un altro discorso. Io voglio sapere quali sono bug importanti e quali no ,in che percentuale lo sono , cosa rischio a trascurarli , cosa mi costa muovermi in una o in un'altra direzione:PaX team e Torvalds hanno detto il loro punto di vista , il tuo non l'ho capito.
P.S. mi dispiacerti deluderti , non so se a furia di stare davanti a migliaia di stringhe di codici ti sei estraniato troppo ma se esistono i curriculum/referenze(non quelle inventate)un motivo c'è:nel mondo del lavoro e nella vita in generale conta più quello che si è fatto di quello che si è detto
bLaCkMeTaL
21-07-2008, 16:12
Ti chiedevo: nelle stesse condizioni tu come ti comporteresti?
Faccio un esempio pratico. Il mio piccoletto (di 17 mesi) ha la tendenza ad afferrare ciò che gli capita per le mani (e distruggerlo, se ci riesce :asd:); alcune volte s'è provocato delle ustioni perché accidentalmente ha cercato di prendere degli oggetti molto caldi.
Probabilmente gli capiterà ancora qualche altra (purtroppo non abbiamo il dono dell'ipervelocità :|) finché non sarà abbastanza maturo da capire che non deve prendere tutto ciò che gli capita a tiro. Nel frattempo, continuerà a farsi male.
Tornando alla domanda di cui sopra, se tu facessi delle dichiarazioni strampalate e venissi bastonato sonaramente, continueresti a comportarti allo stesso modo? :D
Per non andare troppo OT, per me è giusto quello che dici: in linea di massima non mi azzarderei di aprir bocca su argomenti che ignoro.
Però per come la poni tu, cioè utilizzando l'esempio del tuo piccolo (P.S.: Auguri!), direi che ci sarebbe una qualche precisazione da fare, e cioè che il piccolo, bruciacchiandosi di qua e di là, prima o poi smetterà di mettere le mani sul fuoco (in fondo, è un grazioso esserino che scopre per la prima volta un doloroso effetto fisico); tuttavia, essendo il problema di natura "intellettuale", ed essendo i soggetti in questione persone "ragionanti", il discorso IMHO cambierebbe leggermente.
LT ha fatto una scelta: maturare il proprio kernel utilizzando il C.
LT è un personaggio pubblico soggetto a molte critiche (pressioni esterne).
Queste pressioni esterne (di diversa natura: bugs, vulnerabilità, porting, etc.), probabilmente gli si scagliano addosso quotidianamente, e (suppongo) ci debba convivere in qualche modo; significherebbe che:
1) ne è ben conscio.
2) ne avrà le @@ piene di sentirsi dire sempre: fai così che è meglio!
Quindi, probabilmente, dopo esserselo sentito dire per l'ennesima volta, adesso reagisce pubblicamente ed "a random", sparando colpi a destra e a manca per evitare che la gente continui a sottolineargli come/cosa deve fare (ovvero IMHO reagisce con aggressività per proteggere il proprio territorio).
jappilas
21-07-2008, 16:35
caro cdimauro il tutto non è iniziato nel post
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=35
come tu asserisci a difesa bensì nel precedente post n°10 di tal DanieleG : "Il solito cialtrone che parla come un barbaro di cose che non conosce. Per altro è considerato abbastanza scarso come programmatore." Dopo tali parole permetti che qualcuno (specie per la seconda parte del post) non sia daccordo? posto che DanieleG ha riportato qualcosa che nel mondo non sono pochi a pensare ( e non solo i detrattori del finlandese ) si può sì dissentire ( ma senza offendere personalmente ) ma è anche necessario fermarsi a considerare a mente fredda le affermazioni che danno origine alla diatriba - altrimenti si rischia di lasciarsi abbagliare dalla notorietà del personaggio perdendo obiettività - e voce in capitolo, non essendo questo come ho già detto , luogo per il culto della persona
Poi hai cominciato una discussione lunghissima ignorando che nella news si dice che LT si sia scusato con il mondo BSD , mi sembra che poi l'oggetto della news riguardava la questione politica della sicurezza/manutenzione:su questo hai ragione, il centro della discussione era la problematica sulla sicurezza e il modo in cui openbsd la affronta, come il finlandese ha così elegantemente puntualizzato
ma vedi, c'è un motivo per cui non ho impedito che si tornasse ( per l' ennesima volta) sulla questione "C vs C++" sebbene questa non fosse la sezione Programmazione ... ed è che essendo un personaggio pubblico con un seguito di persone disposte (come anche dimostrato in questo thread) a difenderlo anche al di là delle argomentazioni razionali e senza fare distinguo, ho ritenuto i post a confutazione utili a inquadrare il personaggio in una dimensione "obiettiva" e in pratica le reali implicazioni di ciò che afferma
il fatto è che, considerando le sue parole in un quadro più generale, ci si "potrebbe" accorgere che in questo caso, a parte la volgarità gratuita della chiusa (della quale si sarà scusato), si trascurano dettagli tanto importanti quanto banali, come gli obiettivi e il metodo con cui OpenBSD è portato avanti, e il fatto che per forza di cose questi saranno differenti da quelli che valgono per il progetto che egli stesso porta avanti
da sempre i vari *BSD pongono l' accento sul design up front e sull' assenza ( o al più scarsità) di problemi rilevanti nella release "finale" come conseguenza di un design corretto, più che su rilasci veloci seguiti da bugfix e minor-minor relase a intervallli ravvicinati (già il concetto di release "finale" dell' intero sistema, relativamente stabile per anni e non soggetta a dot-dot updates ogni pochi mesi, è un concetto sconosciuto nel mondo linux )
ciononostante i BSD (e openBSD in particolr modo) mantengono una code base che non si limita al kernel ma include anche l' intera userland ( compreso un port del compilatore e tool annessi) per tutte le piattaforme a loro volta supportate dal sistema, senza peraltro contare sulle stesse pressochè "illimitate" risorse umane a disposizione di un progetto quale linux - se si considera che nell' ambito di quest' ultimo, le distribuzioni solitamente non si limitano al packaging ma svolgono anche parecchio lavoro di rifinitura e bugfix downstream, si nota quanto diverse siano le forze in campo nonchè il modo in cui queste operino, nei rispettivi casi
dovendo fare tutto in proprio, al tempo stesso assicurando una certa qualità finale, un approccio che consenta la gestione di tutti i bug ( nel senso di "errori che causano deviazione dalle specifiche e dal comportamento atteso per il componente X") che si presentino a prescindere dalla loro gravità inerente ( cioè che causino vulnerabilità o meno) è una necessità, non una decisione campata in aria
cionostante il finlandese e chi lo segue, si spinge erroneamente a criticare dopo aver giudicato un progetto esterno secondo il proprio metro - che lo faccia volontariamente per portare acqua al proprio mulino o involontariamente ( per una qualche forma di impulsività comunicativa) non importa: sta di fatto che lo fa, e così facendo pregiudica nei confronti di un progetto terzo l' opinione di un pubblico influenzabile
P.S. mi dispiacerti deluderti, non so se a furia di stare davanti a migliaia di stringhe di codici ti sei estraniato troppo ma se esistono i curriculum/referenze(non quelle inventate)un motivo c'è:nel mondo del lavoro e nella vita in generale conta più quello che si è fatto di quello che si è dettocerto, ma questo è un forum, non il mondo reale
finchè si scrive a volto coperto da dietro un nick, chiunque potrebbe millantare esperienze lavorative e conoscenze che non si avrebbe modo di dimostrare (a parte il caso di quei pochissimi -che io sappia si contano sulle dita di una mano- utenti che non si sono fatti problemi a rendere noto il proprio nome e cognome reale ) quindi qui non ha molto senso parlare di curriculum - in questa sede, quello che vale come curriculum (nel senso, indice di attedibilità dell' utente) è piuttosto la capacità di comunicare e soprattutto di rispondere ad altri utenti esponendo delle informazioni - o di risolvere problemi usando il ragionamento logico e dei metodi - a loro volta attestabili tramite fonti esterne imparziali e attendibili
in sostanza qui le persone si valutano per come si atteggiano nei confronti degli interlocutori da una parte e dall' altra per quello che spiegano non per quello che vantano....
cdimauro
21-07-2008, 19:12
Soltanto qualche precisazione, visto che Jappilas è già intervenuto e col quale concordo in toto. :)
caro cdimauro il tutto non è iniziato nel post
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=35
come tu asserisci a difesa bensì nel precedente post n°10 di tal DanieleG : "Il solito cialtrone che parla come un barbaro di cose che non conosce. Per altro è considerato abbastanza scarso come programmatore." Dopo tali parole permetti che qualcuno (specie per la seconda parte del post) non sia daccordo?
Sì, è normale: non abbiamo tutti le stesse idee.
Poi hai cominciato una discussione lunghissima ignorando che nella news si dice che LT si sia scusato con il mondo BSD , mi sembra che poi l'oggetto della news riguardava la questione politica della sicurezza/manutenzione: certo generalizzando ci si può arrivare alla guerra C vs C++ però mi ricordo che a scuola se si andava fuori tema pur scrivendo un trattato si prendeva l'insufficenza !
Certamente: il topic era su BSD et co., ma DanieleG ha tirato fuori un thread in cui ho partecipato e che parlava di C/C++. A questo suo post tanti altri utenti hanno cominciato a rispondere in maniera "colorata", se mi passi il termine, e avendo come oggetto il suo contenuto. Ossia i miei messaggi. E ciò mi ha indotto a intervenire.
Questo per ricostruire la storia e il contesto della discussione.
Se nessuno fosse intervenuto nei confronti di ciò che IO avevo scritto, NON sarei intervenuto sull'argomento. Altri, però, non erano della tua stessa idea e NON sono rimasti in topic. Da cui, ripeto, i miei interventi.
Quindi se ti lamenti per l'OT, dovresti farlo in primis con questa gente. Io sono soltanto intervenuto per difendere le mie idee, visto che erano state messe alla berlina. Il diritto di replica mi sembra sia sacrosanto no?
Ora io amministratore preoccupato della sicurezza della mia azienda dovendo informatizzare ex-novo la mia amministrazione mi dici chi devo ascoltare ? DanieleG ? ,che dice che Torvalds è un cialtrone,castroneggia e non sa programmare , quando so che Linux è sotto la sua supervisione...scartato. cdmauro ?,che tira fuori discorsi "tu non sai cosa so fare io ma quello è meglio che stia zitto come scriviamo noi non scrive nessuno quello è tutta la vita che offende ecc. : scusa ma che me frega , io ti ho chiesto (sottinteso io non ho chiesto nulla è solo un esempio...) "come pensi di muoverti per aumentare la mia sicurezza ?" e tu hai tirato fuori un altro discorso. Io voglio sapere quali sono bug importanti e quali no ,in che percentuale lo sono , cosa rischio a trascurarli , cosa mi costa muovermi in una o in un'altra direzione:PaX team e Torvalds hanno detto il loro punto di vista , il tuo non l'ho capito.
Io mi sono espresso su quello che interessava me. Vedi sopra. Spero sia chiaro adesso.
Per il resto, e per risponderti, sono allineato a quanto ha scritto Jappilas.
P.S. mi dispiacerti deluderti , non so se a furia di stare davanti a migliaia di stringhe di codici ti sei estraniato troppo ma se esistono i curriculum/referenze(non quelle inventate)un motivo c'è:nel mondo del lavoro e nella vita in generale conta più quello che si è fatto di quello che si è detto
Per risponderti con le parole del mio chairman: "i curriculum sono carta straccia".
Detto ciò, anche qui sono allineato con quanto ha scritto Jappilas.
Poi, ripeto: non vedo perché si dovrebbero tirare in ballo i curriculum. L'analisi dei fatti e un po' di sana logica dovrebbero essere sufficienti per dirimere una questione.
Uno slogan che leggo spesso è "get the facts". Non capisco perché, in questa occasione, non debba essere ugualmente valido.
Per non andare troppo OT, per me è giusto quello che dici: in linea di massima non mi azzarderei di aprir bocca su argomenti che ignoro.
Però per come la poni tu, cioè utilizzando l'esempio del tuo piccolo (P.S.: Auguri!), direi che ci sarebbe una qualche precisazione da fare, e cioè che il piccolo, bruciacchiandosi di qua e di là, prima o poi smetterà di mettere le mani sul fuoco (in fondo, è un grazioso esserino che scopre per la prima volta un doloroso effetto fisico); tuttavia, essendo il problema di natura "intellettuale", ed essendo i soggetti in questione persone "ragionanti", il discorso IMHO cambierebbe leggermente.
LT ha fatto una scelta: maturare il proprio kernel utilizzando il C.
LT è un personaggio pubblico soggetto a molte critiche (pressioni esterne).
Queste pressioni esterne (di diversa natura: bugs, vulnerabilità, porting, etc.), probabilmente gli si scagliano addosso quotidianamente, e (suppongo) ci debba convivere in qualche modo; significherebbe che:
1) ne è ben conscio.
2) ne avrà le @@ piene di sentirsi dire sempre: fai così che è meglio!
Quindi, probabilmente, dopo esserselo sentito dire per l'ennesima volta, adesso reagisce pubblicamente ed "a random", sparando colpi a destra e a manca per evitare che la gente continui a sottolineargli come/cosa deve fare (ovvero IMHO reagisce con aggressività per proteggere il proprio territorio).
Anche se fosse così, si mette comunque dalla parte del torto. Peggio ancora se consideriamo che tecnicamente dice cose errate. Insomma, sarebbe doppiamente errato il suo comportamento (oltre che poco elegante).
Peggio ancora se consideriamo che tecnicamente dice cose errate.
ok prof quando verra da te per sostenere l'esame di c++ lo boccerai!:D
cdimauro
21-07-2008, 21:12
Indubbiamente, ma prima di me avrebbe voluto bocciarlo un certo Tanenbaum. :D
rockroll
21-07-2008, 23:51
Quoto Superboy (# 59)
Senza entrere in merito alle affermazioni paradossali di certi personaggi saccenti o sedicenti tali, quello che non sopporto è l'atteggiamento da superuomini, la sconfinata presunzione e l'arroganza di chi è su queste pagine unicamente per far pesare che "ha studiato" (ed in fin dei conti ha solo studiato quello che altri "hanno fatto", compresi quelli che si permette di disprezzare...)
cdimauro
22-07-2008, 07:17
Beh, intanto ti ringrazio perché almeno hai riconosciuto che a scuola non sono andato a scaldare i banchi, ma qualcosa l'ho imparata, e questo già mi gratifica. :)
E se fai dei paragoni affermando che ho studiato... logica alla mano, vuol dire che qualcun altro, invece, non l'ha fatto. :p
A parte questo, è chiaro e lapalissiano che a scuola (o per i fatti propri) si studia su cose che hanno fatto già gli altri.
Comunque non mi risulta che il sig. Torvalds abbia pubblicato qualcosa o insegnato.
A parte questo, non avrei mai potuto imparare da lui perché:
- siamo praticamente coetanei (è di poco più di un anno più anziano di me);
- finora ha dimostrato di non avere nulla da insegnare sul piano meramente didattico.
Comunque ti faccio notare che al messaggio di SuperBoy che quoti sono state date delle ampie e argomentate risposte. Risposte che non hanno avuto altro seguito sulle precise contestazione che sono state fatte. Nemmeno da te. Tanto basta per capire chi sta dalla parte della ragione. :cool:
la cruda realta, che forse ti rode è che linus è linus e tu non sei un @@@@@
sei solo chiacchiere e di una noia mortale e cerchi la polemica a tutti i costi!
cdimauro
22-07-2008, 07:53
la cruda realta, che forse ti rode è che linus è linus e tu non sei un @@@@@
Le lauree in psicologia ormai le svendono... :p
Potresti cortesemente farmi vedere in base a quale procedimento logico sei arrivato a queste conclusioni? Grazie. :)
sei solo chiacchiere e di una noia mortale e cerchi la polemica a tutti i costi!
Se le mie sono soltanto chiacchiere non hai che da dimostrarlo: accomodati pure. :D
Se poi sono noioso... basta non leggermi, no? Mica l'ha prescritto il medico di farti del male continuando a farlo. :p
La polemica io non la cerco: vatti a rileggere la discussione e guarda un po' chi si sollazza nell'insultare chi si permette di criticare Linus, salvo poi evitare accuratamente di discutere sui FATTI, preferendo invece tirare in ballo curriculum e il classico "lei non sa chi sono io".
Io sono disponibilissimo a una sana e civile discussione sull'argomento, ma sto ancora aspettando che vengano confutate puntualmente tutte le critiche al sig.Torvalds. ;)
E sto ancora aspettando che la finiate di spostare sempre la discussione sul piano personale.
Superboy
22-07-2008, 07:54
Comunque non mi risulta che il sig. Torvalds abbia pubblicato qualcosa o insegnato.A parte questo, non avrei mai potuto imparare da lui perché:
- siamo praticamente coetanei (è di poco più di un anno più anziano di me);
- finora ha dimostrato di non avere nulla da insegnare sul piano meramente didattico.
Ora una persona viene addirittura posta in secondo piano perchè non si è data alla didattica... ma come fai a dire che che "ha dimostrato di non a vere nulla da insegnare" pensi di non aver nulla da imparare da una persona del genere ovvero ti stai mettendo su un piano totalmente superiore.
Comunque ti faccio notare che al messaggio di SuperBoy che quoti sono state date delle ampie e argomentate risposte. Risposte che non hanno avuto altro seguito sulle precise contestazione che sono state fatte. Nemmeno da te. Tanto basta per capire chi sta dalla parte della ragione. :cool:
Superboy era al mare :D
cdimauro
22-07-2008, 08:05
Ora una persona viene addirittura posta in secondo piano perchè non si è data alla didattica...
Veramente non sono stato io a tirare in ballo il sig. Torvalds sul piano didattico: leggi meglio il messaggio a cui ho risposto, cortesemente. :O
ma come fai a dire che che "ha dimostrato di non a vere nulla da insegnare" pensi di non aver nulla da imparare da una persona del genere ovvero ti stai mettendo su un piano totalmente superiore.
Dal quel che ho visto finora penso proprio di sì.
Metti che sono uno che vuol imparare il C++: leggendo le dichiarazioni di Torvalds sarei indotto a non farlo e ripiegare sul C. Ma sappiamo benissimo che le sue affermazioni sono false, prive di fondamento e illogiche (vedi i link riportati, in particolare la lettera aperta).
Stesso discorso per la programmazione a oggetti (anche questo è stato affrontato).
Superboy era al mare :D
Non c'è problema: aspettiamo le sue risposte. :)
Superboy
22-07-2008, 09:01
Ancora una volta mi sfugge il perché di questa "precondizione" che vorresti imporre, e ti sei guardato bene dal fornire una dimostrazione di tale necessità. Il tuo principio è quello che per parlare di un certo argomento X devi per forza avere vinto il relativo Nobel, a prescindere dai fatti che emergono dalle affermazioni.
Mi sembra che tu pretenda un tantino troppo.
In passato ci fu un perfetto sconosciuto impiegato all'ufficio brevetti di Berna, che si permise di tirare fuori una "strampalata teoria", visto che all'epoca si diceva che fossero solamente in 3 ad averla capita. E ti assicuro che i luminari in materia non mancavano di certo. Inutile dire come sia andata a finire. :D
Il perchè di questa precondizione è l'evitare che le persone parlino di cose che non conoscono e, bada bene, non ho detto che devi "essere un Nobel per dibattere di un certo argomento" bensì devi essere un PEER per contestare una certa persona, ed essere un PEER di Linus devi essere quantomeno uno sviluppatore del kernel Linux o nella fattispecie del dibattito c/c++ essere coinvolto nello sviluppo di GIT.
Visto che mi hai un bacchettato di aver un poco generalizzato cercherò di stare più in topic :D (mailing list git)
E' stato chiesto perchè non utilizzare il c++ in git ed a questo Linus ha risposto (nella solita colorita maniera), git è il contesto e sulla base di questo sono state date risposte a tema dagli sviluppatori (non solo da linus!) che ho riportato come argomentazione qualche post fa (mi avete anche quotato. Forse voi non avete letto bene la i post sulla mailing list in quanto quello che ho riportato poco sopra non è stato minimamente intaccato anzi! sostenuto animatamente ad moltissimi sviluppatori dello stesso progetto.
Non puoi prendere una frase e trapiantarla in un altro discorso per scatenare flame/guerre di religione: inserite in quel contesto quelle argomentazioni sono inattaccabili, viceversa se estraniate dal contesto non danno adito ad altro che stupidi flame.
Forse sei tu quello che pretende un tantino troppo paragonandoti ad Einstein :D (ciò non esclude che tu possa esserlo ^ ^, ma statisticamente mi pare un po' azzardato )
Quel che ha realizzato Torvalds è assolutamente irrilevante ai fini delle affermazioni che ha fatto. Da quelle emergono dei precisi fatti che sono stati oggetto di critica, ed è soltanto su di essi che bisogna concentrare l'attenzione.
Fatti riguardanti GIT sono inattaccabili le posizioni assunte da lui ed il team di sviluppo, i commenti di chi non conosce il sw in questione e la sua architettura valgono meno di zero perchè non conoscono il contesto in cui ci si muove. Ripeto che estraniare certe frasi generalizzarle/farle flame non mi interessa.
Che mi risulti non si trattava delle prime bozze, ma tempo fa provarono a fare un porting del kernel usando il C++ e fallirono.
No :D http://linuxgazette.net/issue32/rubini.html
http://kerneltrap.org/node/2067
Non è una persona che parla a vanvera, non ho mai letto commenti su argomenti che non conoscesse è una persona molto contestata, ma il 99% delle volte è perchè le sue frasi vengono snaturate/decontestualizzate, poi il suo modo di scrivere colorito non aiuta :D
No, ha dimostrato di sconscere due cose fondamentali per chi ha appreso le basi del C++: la possibilità di utilizzare lo strumento giusto per ogni tipo di problema (leggi: non sei costretto a usare le classi OVUNQUE; lo farai se e quando necessario), e quella di poter ridefinire a piacimento gli handler per l'allocazione e disallocazione della memoria.
Come sopra, tu non sviluppi Linux o Git, come puoi sapere quale sia lo strumento giusto per questi due progetti? Se neppure si conoscono gli obiettivi e l'architettura le astrazioni delle applicazioni, stai ancora pretendendo di conoscere meglio dei creatori i loro progetti ^ ^ Se conosci così bene l'ingegneria del sw come mai stai cercando di imporre uno strumento che tu conosci molto bene ad un progetto che non conosci minimamente nella struttura e nelle problematiche, mi pare una contraddizione. Come fai a sostenere che non conosce un determinato strumento? A ma viene più da pensare che lo conosca ed (a differenza di te) conoscendo il suo campo applicativo ha giudicato quella soluzione inadatta, ti stai nuovamente mettendo in un piano più elevato senza conoscere il contesto sw :D
Questo, come t'hanno già detto, è stato ampiamente trattato nella discussione in oggetto e non è andata come affermi.
Tra l'altro Jappilas ha fornito anche un link a una lettera apaerta in cui le dichiarazioni di Torvalds vengono confutate punto per punto in maniera chiara e precisa.
Dunque di materiale che dimostrino la fallacità delle sue dichiarazioni ce n'è a carrettate, come puoi vedere. Mancano, finora, le confutazioni a tutto ciò. ;)
Ma assolutamente no, come gia detto nella mailing list di git queste argomentazioni non sono assolutamente cadute! Anzi! solo fuori da essa si è scattenato un putiferio di guerre di religione commenti sterili ed accuse. Egli ha risposto alla domanda di un potenziale sviluppatore, argomentata e sostenuta dagli altri suoi colleghi, quello che è stato scritto fuori snaturato dal contesto conta zero dato che non si può giudicare una scelta architetturale/di progetto senza conoscere il progetto stesso.
Concludo e non replicherò ad altre guerre di religione ed in questo includo anche il fatto di volerti mettere in un piano di superiorità nei confronti di una persona che ha dimostrato di applicare egregiamente le basi dell'ingegneria del software senza l'ausilio di uno strumento come l'OOP :D
cdimauro
22-07-2008, 09:46
Il perchè di questa precondizione è l'evitare che le persone parlino di cose che non conoscono e, bada bene, non ho detto che devi "essere un Nobel per dibattere di un certo argomento" bensì devi essere un PEER per contestare una certa persona, ed essere un PEER di Linus devi essere quantomeno uno sviluppatore del kernel Linux o nella fattispecie del dibattito c/c++ essere coinvolto nello sviluppo di GIT.
Ancora una volta sfugge il legame fra il curriculum e l'oggetto della discussione, che ti ricordo in questo contesto essere relativo alla diatriba fra C e C++. In questo caso condizione sufficiente per poter parlare è che... si conoscano le basi di questi linguaggi.
Non devo, quindi, essere uno sviluppatore di kernel per disquisire sulle caratteristiche di questi linguaggi.
Visto che mi hai un bacchettato di aver un poco generalizzato cercherò di stare più in topic :D (mailing list git)
E' stato chiesto perchè non utilizzare il c++ in git ed a questo Linus ha risposto (nella solita colorita maniera), git è il contesto e sulla base di questo sono state date risposte a tema dagli sviluppatori (non solo da linus!) che ho riportato come argomentazione qualche post fa (mi avete anche quotato. Forse voi non avete letto bene la i post sulla mailing list in quanto quello che ho riportato poco sopra non è stato minimamente intaccato anzi! sostenuto animatamente ad moltissimi sviluppatori dello stesso progetto.
Non puoi prendere una frase e trapiantarla in un altro discorso per scatenare flame/guerre di religione: inserite in quel contesto quelle argomentazioni sono inattaccabili, viceversa se estraniate dal contesto non danno adito ad altro che stupidi flame.
Mi spiace, ma quello di GIT è stata soltanto un punto di partenza: POI Linus ha colto subito l'occasione per generalizzare e parlare a 360°. Ed è per questo che è stato contestato.
Forse sei tu quello che pretende un tantino troppo paragonandoti ad Einstein :D (ciò non esclude che tu possa esserlo ^ ^, ma statisticamente mi pare un po' azzardato )
Non era questo il mio scopo. :)
Era quello di evidenziare che i titoli nobiliari di una persona non contano NULLA quando si parla di precise questioni tecniche. Contano, insomma, i FATTI esposti. :cool:
Fatti riguardanti GIT sono inattaccabili le posizioni assunte da lui ed il team di sviluppo, i commenti di chi non conosce il sw in questione e la sua architettura valgono meno di zero perchè non conoscono il contesto in cui ci si muove. Ripeto che estraniare certe frasi generalizzarle/farle flame non mi interessa.
Questo non è stato fatto. Ripeto: Linus ha colto l'occasione per andare ben oltre.
No :D http://linuxgazette.net/issue32/rubini.html
http://kerneltrap.org/node/2067
Non è una persona che parla a vanvera, non ho mai letto commenti su argomenti che non conoscesse è una persona molto contestata, ma il 99% delle volte è perchè le sue frasi vengono snaturate/decontestualizzate, poi il suo modo di scrivere colorito non aiuta :D
I due link danno ragione a me:
C++ would have allowed us to use certain compiler features that I would have liked, and it was in fact used for a very short timeperiod just before releasing Linux-1.0
In fact, in Linux we did try C++ once already, back in 1992.
Hanno provato a usare C++ poco prima di rilasciare la 1.0, per poco tempo, e subito abbandonato. Esattamente ciò che ricordavo io. ;)
Come sopra, tu non sviluppi Linux o Git, come puoi sapere quale sia lo strumento giusto per questi due progetti? Se neppure si conoscono gli obiettivi e l'architettura le astrazioni delle applicazioni, stai ancora pretendendo di conoscere meglio dei creatori i loro progetti ^ ^ Se conosci così bene l'ingegneria del sw come mai stai cercando di imporre uno strumento che tu conosci molto bene ad un progetto che non conosci minimamente nella struttura e nelle problematiche, mi pare una contraddizione. Come fai a sostenere che non conosce un determinato strumento? A ma viene più da pensare che lo conosca ed (a differenza di te) conoscendo il suo campo applicativo ha giudicato quella soluzione inadatta, ti stai nuovamente mettendo in un piano più elevato senza conoscere il contesto sw :D
Il secondo link che hai postato capita a fagiolo: è un'altra delle sue sparate su C++ che serve a dimostrare inequivocabilmente che Linus sconosce le basi del C++. Ne avevamo già parlato in questo forum un po' di anni fa (ci fu un memorabile scontro fra fek e ilsensine :)), ma avevo perso il link, che avrei voluto postare.
Ecco qui cos'ha scritto:
In fact, in Linux we did try C++ once already, back in 1992.
It sucks. Trust me - writing kernel code in C++ is a BLOODY STUPID IDEA.
The fact is, C++ compilers are not trustworthy. They were even worse in
1992, but some fundamental facts haven't changed:
- the whole C++ exception handling thing is fundamentally broken. It's
_especially_ broken for kernels.
- any compiler or language that likes to hide things like memory
allocations behind your back just isn't a good choice for a kernel.
- you can write object-oriented code (useful for filesystems etc) in C,
_without_ the crap that is C++.
In general, I'd say that anybody who designs his kernel modules for C++ is
either
(a) looking for problems
(b) a C++ bigot that can't see what he is writing is really just C anyway
(c) was given an assignment in CS class to do so.
Feel free to make up (d).
Linus
Purtroppo ho visto che è stato conservata soltanto una piccola parte della discussione, perché c'erano diversi messaggi che smontavano le tre affermazioni di Torvalds.
Comunque se conosci bene le basi del C++ le puoi confutare facilmente. ;)
Ma assolutamente no, come gia detto nella mailing list di git queste argomentazioni non sono assolutamente cadute! Anzi! solo fuori da essa si è scattenato un putiferio di guerre di religione commenti sterili ed accuse. Egli ha risposto alla domanda di un potenziale sviluppatore, argomentata e sostenuta dagli altri suoi colleghi, quello che è stato scritto fuori snaturato dal contesto conta zero dato che non si può giudicare una scelta architetturale/di progetto senza conoscere il progetto stesso.
Come già detto, non è stato affatto snaturato nulla. Se non vuoi intervenire nella discussione di cui ho postato il link, leggiti la lettera aperta e dimmi dov'è che l'autore sbaglia.
Concludo e non replicherò ad altre guerre di religione ed in questo includo anche il fatto di volerti mettere in un piano di superiorità nei confronti di una persona che ha dimostrato di applicare egregiamente le basi dell'ingegneria del software senza l'ausilio di uno strumento come l'OOP :D
Non c'erano dubbi che ne avrebbe fatto a meno di quelle "utterly crap things", come usualmente le definisce. :p
Superboy
22-07-2008, 09:53
avresti un link? perchè a me risulta che le "bozze", o meglio le versioni primordiali fossero basate su una sostituzione progressiva del codice (C) di Minix
http://kerneltrap.org/node/2067
http://linuxgazette.net/issue32/rubini.html
dubito fortemente che il finlandese conosca approfonditamente gli internals di tutte le architetture (ISA) e subarchitetture (piattaforme specifiche) supportate dal kernel... soprattutto vista da una parte l' impressionante quantità di risorse umane a disposizione e dall' altra la presenza di contributors dedicati alle singole piattaforme, per porting e supporto, e vista anche la non - parità funzionale delle architetture secondarie rispetto a quella mainstream, e visto il fatto che da quanto ricordo linux è stato inizialmente implementato su un 386 per poi essere convertito integralmente (senza la creazione di una HAL) ad altre piattaforme
Inannzitutto non scritto che conosce tutte le architetture in cui è stato portato, ma ha una profonda conoscenza di molte di esse, basta frequentare i forum dedicati per rendersene conto, alcuni sono stati anche citati in questo thread :D Inoltre torvalds è stato a lungo dipendente di Transmeta.
ma questa mi dispiace è una tua opinione, non un fatto oggettivo - a meno che non esista un qualche post in cui il finlandese abbia a sua volta discusso in modo oggettivo questi (che peraltro sono aspetti non del linguaggio C++ in sè stesso ma del supporto a runtime delle fuzioni del linguaggio )
Dai su per favore, sono cose che ti insegnano i primi anni di università se metti in dubbio questo ad una persona con dottorato al MIT che sviluppa a basso livello da quando neppure camminavi non continuo neppure a commentare :D
tra le prime cose che si impara(va)no a ingegneria è che il design (inteso come struttura, relazione tra classi, compito delle singole entità, tipi di data container da usare eccetera - per soddisfare i requisiti funzionali) di una soluzione SW è piuttosto slegata dal linguaggio in cui la soluzione verrà implementata solitamente dopo la fase di design
il linguaggio è un aspetto importante, ma è uno strumento di lavoro da adottare secondo la regola "dato un lavoro da svolgere scegliere tra più strumenti disponibili, quello più adatto (ovvero che massimizza il rapporto tra risultato utile e tempo impiegato )"
D'accordissimo è la prima cosa che ti insegnano a Ingegneria del software L-A e come sviluppatore la condivido pienamente,però ad ingegneria ti insegnano anche una certa flessibilità e forma mentis utilizzare la soluzione migliore ai problemi che ti si pongono davanti e quando un requisiti molto stringente è la velocità e la cooperazione con altre persone si deve avere l'accortezza di scegliere gli strumenti giusti. Come ripetuto in precedenza vorresti contestare le scelte fatte da un architetto senza conoscere i requisiti sw? :D
le operazioni bit a bit sono supportate anche in C++ che io sappia - in effetti C++ è praticamente un superset ( "praticamente" perchè se non ricordo male esisterebbero alcune divergenze che impedirebbero la compilazione di codice c90 "as is" su un compilatore c++ - problema che personalmente facendo uso esclusivo di c++ e java non ho comunque mai dovuto affrontare ) del C
tieni conto anche che se usi un determinato linguaggio per sfruttarne i costrutti sintattici, non sei obbligato a sfruttare le funzioni della standard library se queste sono inadatte al tuo scopo per qualsivoglia motivo
Rileggi i post su Git non mi sono inventato niente ho solo argomentato, sono risposte degli sviluppatori e credo sull'argomento (il loro sw) ne sappiano un po' più di noi ^^
commentare è sempre possibile, dati un' idea e un contesto
in questo caso l' idea è l' inadeguatezza del C++ ( in realtà i termini originali sono diversi, più esplicitamente volgari - già questo modo di esprimersi toglie alcuni punti per quanto mi riguarda) il contesto non si limita a GIT come potrebbe sembrare - ma riguarda praticamente tutti i programmatori, e la realizzazione di sistemi complessi (di cui git o il kernel in effetti sono esempi), in genere: la conclusione è che solo uno scadente programmatore userebbe C++ e il C++ di per sè (intrinsecamente) porta alla realizzazione di pessimo codice
ma posto che qualunque linguaggio permette la realizzazione di pessimo codice (che non vuol dire per forza "bacato" - in molti anche su questo forum ti confermerebbero che il buon codice è principalmente codice chiaro, leggibile e manutenibile oltre che efficiente) se il programmatore è di suo scadente , o distratto o prono a ottimizzare prematuramente
- e posto che è innegabile che esista fior fiore di programmatori C++ capaci di usarlo in modo efficiente e sicuro anche se meno preclari di una certo finlandese
- quello di cui sopra è sostanzialmente un sillogismo errato
Commentare è possibile, ma dare giudizi su cose che non si conoscono o snaturare dichiarazioni per me è errato :D
Nella traduzione hai snaturato il significato soprattutto prelevato dal suo contesto: linus critica il fatto che il c++ dia allo sviluppatore molta più libertà, che nasconda troppi meccanismi e che si appoggi a troppe librerie, che sia prodotto codice troppo diverso a seconda del compilatore e sia difficile da fare debug, c'è molto materiale al riguardo in rete di esperimenti ne han fatti :D Certo il suo linguaggio da diplomatico cinese non aiuta molto la comunicazione, in ogni caso si scivola un po' nelle guerre di religione e me ne chiamo fuori ^ ^
Esisteranno sicuramente programmatori C++ anche molto più bravi di lui, ma come dici te "commentare è sempre possibile dati una idea ed un contesto" qua il contesto se non sei dentro lo sviluppo di GIT non lo si conosce :D quindi i commenti non hanno molta valenza.
ma nessuno ha negato che il finlandese abbia valide capacità di programmatore
che in effetti occorrono perchè cercare di applicare paradigmi di programmazione a oggetti in un linguaggio che non la supporta è piuttosto dispendioso in termini di risorse mentali e tempo - obbliga a scrivere molto più codice e a fare dei "contorsionismi" per ottenere quello che rimane immediato con un altro linguaggio
ma la bravura come programmatore è una caratteristica diversa dal saper, non solo implementare progressivamente un' unica soluzione SW aggiungendo via via pezzi, ma implementarla avendo una visione del risultato d' insieme ( cosa che consentirebbe tra l' altro di ottimizzare l' uso delle risorse umane riducendo il numero di riscritture di parti del progetto) ma anche scegliere lo strumento migliore per il problema attuale, eventualmente adottando uno strumento nuovo caso per caso (abbandonando lo strumento precedente se vale la pena farlo) valutando obiettivamente tutti i possibili strumenti a disposizione
ora, non mi pare sia questo il caso
Sono d'accordo, anche perchè sembra che citi un libro di ingegneria del sw, ma ripeto, cosa ne sai tu delle sue scelte architetturali se non conosci come è strutturato GIT e a quali requisiti deve rispondere :D
qui però va detto che "altamente performante" detto di un OS ( o di un pezzo di SW in generale) è un concetto relativo (posso prendere in considerazione un linux 2.6 e un -ipotetico perchè esisteva solo su 680x0- Synthesis, e affermare che entrambi siano "molto performanti", con la differenza che il kernel synthesis, basato su codice automodificante, algoritmi di sincronizzazione lock free, strutture dati "self traversing", sarebbe "più performante" sulla stessa macchina grazie a un' efficienza di alcuni ordini di grandezza maggiore) - in assenza di numeri, benchmark o metriche ( ad esempio sulla complessità algoritmica) vuol dire poco e niente
Scusami, ma ora stiam addirittura a contestare il fatto che Linux sia una implementazione di un kernel altamente performante? non mi pare che ci siano dubbi al riguardo, di benchmark ce ne sono parecchi mi pare no?
In ogni caso Synthesis non è che sia automodificante, bensì genera certo codice ad-hoc JIT, concetto tra l'altro implementato nella cpu Transmeta da Linus Torvalds (non da solo, faceva parte del team :D) Quindi Linus conosce bene il concetto e data la sua smania per le perfomance, se fosse stata una strada attualmente percorribile non pensi l'avrebbe seguita? ^ ^ Stessa cosa per una implementazione Optimistic lock-free synchronization, che se guardi ha un overhead dipendente dall'hit rate e dalla dimensione della memoria ad accesso concorrente :D
(leggi, ho scritto "attualmente percorribile" cioè pur essendo campo affascinante e di sperimentazione ci sono problematiche maggiori che la escludono implementazioni più complesse)
questo è uno spunto interessante per una riflessione... dato che come tu stesso ammetti, linux è mantenuto da una miriade di sviluppatori, non è plausibile che linux sia arrivato dov'è ora principalmente grazie a loro piuttosto per merito esclusivo del finlandese?
e, posto che in una massa così eterogenea di persone le capacità individuali siano estremamente variabili, non si potrebbe pensare che, per trarre beneficio dal contributo di tutti (compresi coloro che sicuramente, se non altro per motivi di età, di ingegneria del SW non avevano mai sentito parlare), si sia assestato sul C come linguaggio in quanto era quello in cui tutti avrebbero saputo programmare, e non si sia messo in secondo piano l' approccio "ingegneristico" (strutturato) contando sulla possibilità di risolvere gli immancabili problemi con "hack" successivi ?
Ma hai idea delle astrazioni presenti dentro al kernel di linux? sia a livello di architetture che di funzionalità/drivers.. della coordinazione necessaria per far cooperare un gran numero di persone sullo stesso progetto? questi sono due obiettivi dell'ingegneria del software, la grandezza del progetto e la sua popolarità/sviluppo sono testimoni della bontà delle scelte architetturali!
Superboy
22-07-2008, 10:03
Continui a ritenerti superiore, hai quotato solo quello che interessava e tagliato tutte le argomentazioni sull'architettura del sw che ti avevo fatto; ti sei fossilizzato su una guerra di religione sul c++ che con l'ingegneria del sw ha poco a che fare, quindi non mi interessa più continuare la discussione :D
I fatti esposti sono che Linus ha argomentato le sue scelte architetturali su GIT e la gente non ha le carte per contestare dato che non hai idea dell'architettura in questione, pur di scatenare flame e far vedere "che ne sa più di Linus Torvlads" snatura i commenti interpreta e cerca di far vedere quanto siano superiori :D
Da quando esiste il mondo si cerca di "gareggiare" con un grande nome (alpha male) per fare vedere quanto si vale, niente di più naturale di questo, forse solo un certo mesiere :D
ma ancora queste discussioni :rolleyes:
Torvalds o ti sta simpatico o antipatico, direi che non c'è altro da aggiungere
ognuno ha i suoi gusti in fatto di linguaggi e non sono opinabili perchè i gusti sono soggettivi
cdimauro
22-07-2008, 13:05
Continui a ritenerti superiore, hai quotato solo quello che interessava e tagliato tutte le argomentazioni sull'architettura del sw che ti avevo fatto; ti sei fossilizzato su una guerra di religione sul c++ che con l'ingegneria del sw ha poco a che fare, quindi non mi interessa più continuare la discussione :D
Non era in discussione l'architettura software. Ne parlo meglio dopo.
Comunque chiunque conosca le basi del C++ si può ritenere superiore a Torvalds.
I fatti esposti sono che Linus ha argomentato le sue scelte architetturali su GIT e la gente non ha le carte per contestare dato che non hai idea dell'architettura in questione, pur di scatenare flame e far vedere "che ne sa più di Linus Torvlads" snatura i commenti interpreta e cerca di far vedere quanto siano superiori :D
Visto che continui a battere sullo stesso punto, riprendiamo pure e analizziamo la mail di Torvalds, così chiudiamo una volta per tutte anche questa storia della decontestualizzazione: http://thread.gmane.org/gmane.comp.version-control.git/57643/focus=57918
Cominciamo con quello che aveva scritto il tizio che è stato sbranato da Linus:
When I first looked at Git source code two things struck me as odd:
1. Pure C as opposed to C++. No idea why. Please don't talk about portability,
it's BS.
Nulla da dire sulla parte tecnica, ma c'ha messo pure del suo con quel BS alla fine. Passiamo a Torvalds:
*YOU* are full of bullshit.
La prima frase che è tutto un programma, ma lo conosciamo: questo è in pieno Linus-style. Iniziamo con la parte "tecnica" vera e propria.
C++ is a horrible language. It's made more horrible by the fact that a lot
of substandard programmers use it, to the point where it's much much
easier to generate total and utter crap with it. Quite frankly, even if
the choice of C were to do *nothing* but keep the C++ programmers out,
that in itself would be a huge reason to use C.
In other words: the choice of C is the only sane choice. I know Miles
Bader jokingly said "to piss you off", but it's actually true. I've come
to the conclusion that any programmer that would prefer the project to be
in C++ over C is likely a programmer that I really *would* prefer to piss
off, so that he doesn't come and screw up any project I'm involved with.
C++ leads to really really bad design choices. You invariably start using
the "nice" library features of the language like STL and Boost and other
total and utter crap, that may "help" you program, but causes:
- infinite amounts of pain when they don't work (and anybody who tells me
that STL and especially Boost are stable and portable is just so full
of BS that it's not even funny)
- inefficient abstracted programming models where two years down the road
you notice that some abstraction wasn't very efficient, but now all
your code depends on all the nice object models around it, and you
cannot fix it without rewriting your app.
Qui, grammatica e semantica inglese alla mano, sta parlando a ruota libera del C++. Non c'è traccia di GIT e della sua architettura: è puro letame sul C++, chi lo usa, le librerie più usate.
Inutile commentare perché è già stato fatto in maniera certosina nel thread che avevo indicato e nella lettera aperta.
In other words, the only way to do good, efficient, and system-level and
portable C++ ends up to limit yourself to all the things that are
basically available in C. And limiting your project to C means that people
don't screw that up, and also means that you get a lot of programmers that
do actually understand low-level issues and don't screw things up with any
idiotic "object model" crap.
Ecco le sue "conclusioni". Questa volta però dalle imprecazioni generiche e generaliste passa a ridurre il dominio delle applicazioni a quelle per cui valgono tutti e quattro gli attributi di cui sopra: "buone" (e qui ci dirà il buon Linus quale metrica OGGETTIVA utilizza per classifica il software come "buono"), "efficienti" (è noto che le applicazioni C++ sono sempre più inefficienti di quelle in C, no?), "di sistema" (in C++ non si possono sviluppare; non si sa, però, in base a quale criterio) e infine "portabili" (anche qui è ben noto che il C++ non è portabile; com'è anche noto che il C è portabilissimo, no?).
So I'm sorry, but for something like git, where efficiency was a primary
objective, the "advantages" of C++ is just a huge mistake. The fact that
we also piss off people who cannot see that is just a big additional
advantage.
Dopo tutte le considerazioni di cui sopra, dove prima ha distrutto il C++ per qualsiasi cosa e subito dopo ne ha ristretto il dominio applicativo a 4 precise condizioni che devono sussistere, tira in ballo GIT dove la variabile PRIMARIA che gli interessa è... l'efficienza.
Perché ovviamente il C++ è inefficiente, per definizione, checché ne dica Stroustrup e il resto del mondo che conosce questo linguaggio.
If you want a VCS that is written in C++, go play with Monotone. Really.
They use a "real database". They use "nice object-oriented libraries".
They use "nice C++ abstractions". And quite frankly, as a result of all
these design decisions that sound so appealing to some CS people, the end
result is a horrible and unmaintainable mess.
But I'm sure you'd like it more than git.
Ciliegina sulla torta: tira in ballo UN'applicazione (VCS, ok) che secondo lui è incasinata. Non si capisce per quale motivo: forse generalizzare all'intero dominio delle applicazioni C++? E' l'ipotesi più plausibile, e ovviamente logicamente fa ridere i polli. Ma se così non fosse, rimane il dubbio: perché l'avrà fatto? Perché citare UN progetto VCS scritto in C++ e ripetere che è "incasinato"? Aspettiamo che ci illumini.
Da quando esiste il mondo si cerca di "gareggiare" con un grande nome (alpha male) per fare vedere quanto si vale, niente di più naturale di questo, forse solo un certo mesiere :D
Anche qui, come sopra: vedo che le lauree in psicologia si sprecano. :p
Se poi dalla psicologia vogliamo passare all'informatica e, nello specifico, all'analisi delle dichiarazioni di Torvalds su C++ et similia, io sono sempre a disposizione, e c'è pure un bel thread aperto che ci aspetta. ;)
ma ancora queste discussioni :rolleyes:
Torvalds o ti sta simpatico o antipatico, direi che non c'è altro da aggiungere
ognuno ha i suoi gusti in fatto di linguaggi e non sono opinabili perchè i gusti sono soggettivi
Peccato che non si tratti di gusti. Leggiti la mail di Torvalds.
beh anche a me non piace C++, deve piacermi per forza?
l'unica cosa che si può contestare sono i modi che ha usato Torvalds, ma questo fa parte della sua personalità
cdimauro
22-07-2008, 13:28
Se non ti piace non ho nulla da dire, ma dal mero gusto a passare a spalare letame senza senso, ne passa. ;)
leoneazzurro
22-07-2008, 21:03
la cruda realta, che forse ti rode è che linus è linus e tu non sei un @@@@@
sei solo chiacchiere e di una noia mortale e cerchi la polemica a tutti i costi!
Questo però non mi sembra sia un buon modo per evitarla, la polemica. Ammonizione.
W le scimmie!!! ...e i pinguini!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.