ceccoos
18-07-2008, 14:03
La denuncia dei delegati Rusu/Rsl
Eurostar si spezza prima della partenza«Disastro se fosse accaduto poco dopo»
L'incidente è avvenuto durante il trasferimento verso la Stazione Centrale di Milano
Un Eurostar fermo per un guasto (foto d'archivio)
MILANO - Un Eurostar senza passeggeri si è «spezzato» mentre il convoglio veniva trasferito dall'officina della Martesana alla stazione centrale di Milano. A riferirlo, in una nota, sono i delegati Rsu/Rsl dell'Assemblea nazionale ferrovieri che definiscono l'accaduto «un episodio gravissimo, che sarebbe stato un disastro se lo spezzamento del convoglio fosse avvenuto pochi minuti dopo, in linea, ad alta velocità e carico di viaggiatori».
DUE TRONCONI - L'incidente è avvenuto la mattina del 14 luglio e si sarebbe verificato poco prima della partenza del treno Eurostar 9427, Milano-Roma delle 7,00. «L'Etr 500 si è spezzato in due tronconi tra le carrozze 11 e 12. Con tutta probabilità la causa sarebbe da attribuire ad usura o inadeguatezza manutentiva dei materiali del gancio», spiegano i delegati sottolineando che «fortunatamente il fatto è avvenuto a bassa velocità, con il treno vuoto con la sola conseguenza di ritardi e soppressioni di corse per Roma. Questo però - sempre secondo i delegati alla sicurezza - non deve sminuirne la gravità, poiché dopo solo pochi minuti lo stesso treno sarebbe stato in marcia pieno di viaggiatori». L'episodio, infine, non sarebbe isolato: il 5 aprile nei pressi di Roma «l'Eurostar 9437, Milano-Roma delle ore 12, a 250 Km/h, perse il tetto rischiando l'impatto con i treni provenienti in senso opposto» ed il 28 maggio, sempre vicino Roma, «si spalancò una porta in corsa al 9304, T-biz Roma-Milano delle 18 e 02, mentre viaggiava a 220 Km/h, senza che le apparecchiature lo segnalassero in cabina al macchinista».
18 luglio 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_18/eurostar_spezzato_milano_2411a3fa-54b2-11dd-92de-00144f02aabc.shtml
Eurostar si spezza prima della partenza«Disastro se fosse accaduto poco dopo»
L'incidente è avvenuto durante il trasferimento verso la Stazione Centrale di Milano
Un Eurostar fermo per un guasto (foto d'archivio)
MILANO - Un Eurostar senza passeggeri si è «spezzato» mentre il convoglio veniva trasferito dall'officina della Martesana alla stazione centrale di Milano. A riferirlo, in una nota, sono i delegati Rsu/Rsl dell'Assemblea nazionale ferrovieri che definiscono l'accaduto «un episodio gravissimo, che sarebbe stato un disastro se lo spezzamento del convoglio fosse avvenuto pochi minuti dopo, in linea, ad alta velocità e carico di viaggiatori».
DUE TRONCONI - L'incidente è avvenuto la mattina del 14 luglio e si sarebbe verificato poco prima della partenza del treno Eurostar 9427, Milano-Roma delle 7,00. «L'Etr 500 si è spezzato in due tronconi tra le carrozze 11 e 12. Con tutta probabilità la causa sarebbe da attribuire ad usura o inadeguatezza manutentiva dei materiali del gancio», spiegano i delegati sottolineando che «fortunatamente il fatto è avvenuto a bassa velocità, con il treno vuoto con la sola conseguenza di ritardi e soppressioni di corse per Roma. Questo però - sempre secondo i delegati alla sicurezza - non deve sminuirne la gravità, poiché dopo solo pochi minuti lo stesso treno sarebbe stato in marcia pieno di viaggiatori». L'episodio, infine, non sarebbe isolato: il 5 aprile nei pressi di Roma «l'Eurostar 9437, Milano-Roma delle ore 12, a 250 Km/h, perse il tetto rischiando l'impatto con i treni provenienti in senso opposto» ed il 28 maggio, sempre vicino Roma, «si spalancò una porta in corsa al 9304, T-biz Roma-Milano delle 18 e 02, mentre viaggiava a 220 Km/h, senza che le apparecchiature lo segnalassero in cabina al macchinista».
18 luglio 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_18/eurostar_spezzato_milano_2411a3fa-54b2-11dd-92de-00144f02aabc.shtml