underwind
18-07-2008, 13:14
Ho bisogno di ampliare la copertura della rete wireless in casa mia.
Ho vagliato varie ipotesi, ma quella che ritengo migliore in base alle mie esigenze è utilizzare un range repeater.
A casa ho un router Netgear DG834GT e vorrei tilizzare un Belkin - Range Extender Universale G Wireless Mod. F5D7132EF.
Secondo voi il range extender è una buona soluzione in termini di throughput (non potendo collegare access point con cavo LAN)?
E' vero poi che il range extender assorbendo molta banda va in quache modo a deteriorare la qualità del segnale wireless del router?
Avendo tutti i client che devono collegarsi al range extender una scheda di rete classe b da 54mbps il fatto di prendere un extender da 54 mbps nn penalizza il router che trasmette in classe G da 108 mbps, tanto le schede nn vanno oltre i 54 mbps?
Vorrei chiedervi poi se è vero che un access point collegato via ethernet al modem/router principale occupa metà del flusso dati lan?
Grazie a chi mi risponderà!!!!
Ho vagliato varie ipotesi, ma quella che ritengo migliore in base alle mie esigenze è utilizzare un range repeater.
A casa ho un router Netgear DG834GT e vorrei tilizzare un Belkin - Range Extender Universale G Wireless Mod. F5D7132EF.
Secondo voi il range extender è una buona soluzione in termini di throughput (non potendo collegare access point con cavo LAN)?
E' vero poi che il range extender assorbendo molta banda va in quache modo a deteriorare la qualità del segnale wireless del router?
Avendo tutti i client che devono collegarsi al range extender una scheda di rete classe b da 54mbps il fatto di prendere un extender da 54 mbps nn penalizza il router che trasmette in classe G da 108 mbps, tanto le schede nn vanno oltre i 54 mbps?
Vorrei chiedervi poi se è vero che un access point collegato via ethernet al modem/router principale occupa metà del flusso dati lan?
Grazie a chi mi risponderà!!!!