View Full Version : Creato il consorzio Trasferjet: comunicazione wireless a 560Mbps
Redazione di Hardware Upg
18-07-2008, 12:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/creato-il-consorzio-trasferjet-comunicazione-wireless-a-560mbps_26029.html
Diversi attori dell'intrattenimento e della fotografia si sono riuniti in un consorzio per sostenere e diffondere la tencologia Trasferjet: comunicazioni tra apparecchi con un semplice tocco a 560Mbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
premesso che:
- comunque il dispositivo deve "trovare" l'altro
- comunque (voglio sperare almeno) su entrambi dovra' essere richiesta una conferma
non vedo cosa abbia di diverso dal BT questa tecnologia, a parte il transfer rate
Paganetor
18-07-2008, 12:57
in effetti se i dispositivi devono stare a 3 cm tra di loro tanto vale connetterli con un cavo o uno spinotto....
avvicinando 2 dispositivi entrano in comunicazione, ma immagino che si possa comunicare anche da più lontano altrimenti che senso ha?
un nuovo bluetooth?
Lud von Pipper
18-07-2008, 13:02
ovvio che si può comunicare da più lontano: c'è perfino scritto nella news!
Altrettanto ovvio che se avvicini due terminali a tre CM questi si connettono automaticamente (a meno che uno non blocchi l'impostazione sul menù).
Certo, si può usare il cavo, ma se non lo hai? e se gli standard del cavo sono diversi? e se devi connettere tre o quattro dispositivi?...
Io lo vedo molto più simile ad una fusione tra Bluetooth e IRDA ad altissima velocità.
3 Cm significa dover saper dove è ubicata l'antenna sia trasmettente che ricevente altrimenti è facilissimo andare fuori portata,a questo punto io direi che 20/30 Cm sono il minimo indispensabbile per far si che gia le misure di un cellulare/fotocamera non siano di intralcio!
CloNeAuS
18-07-2008, 13:23
probabilmente verrà ben specificato con tanto di loghi e immagini sui vari prodotti...ad esempio nello stereo, magari sopra -al centro- ci sarà un quadratino rosso...o cacchio so :P
certo che se il raggio è 3cm potrebbe anche non servire l'autenticazione... come minimo vedi a chi stai spedendo il file.
mauretto78
18-07-2008, 13:47
certo che se il raggio è 3cm potrebbe anche non servire l'autenticazione... come minimo vedi a chi stai spedendo il file.
Credo che il succo sia proprio questo... puoi risparmiarti autenticazione, secure-code, consensi vari! Una volta che "appoggi" un dispositivo mobile sull'altro (o di ficanco) stai automaticamente dando il consenso!
Tutto ciò mi ricorda il surface della microsoft, forse c'è questa tecnologia per collegare i vari dispositivi!
paganetor hai capito tutto tu eh!
quante volte hai scambiatro file dal cell con un amico?
hai presente la comodità di avere un pad dove appoggiare il cell a casa, o la macchina digitale, o qualsiasi altra periferica... e di colpo è tutto connesso a portata di pc ad esempio?
Oppure per fare il sync: appoggi sul pad e via...sync automatico....
roska2184
18-07-2008, 13:56
Giusto una nota per chi parla di "nuovo bluetooth" :
Bluetooth 2.0 [modifica]
La nuova versione è retrocompatibile con tutte le precedenti versioni e offre i seguenti miglioramenti:
....
- Enhanced Data Rate (EDR) porta la velocità di trasmissione fino a 3 Mbit/s[3].
....
(fonte wikipedia)
Qui si parla di 560Mbps....
schwibby
18-07-2008, 14:02
bellissima idea... trasferire dati senza cavi con una doching universale a 600mb/s ... mi sembra davvero un ottimacosa :)
appocci la videocamera sopra la tv et voila.... vedi le tue riprese senza odiosi cavi spinotti e quant'altro
Paganetor
18-07-2008, 14:03
vabbè, ma allora è veramente un clone di surface.... ma senza il tavolino-monitor :D
Paganetor
18-07-2008, 14:04
560 mbit, non mb...
sono (teorici) 70 mega/secondo ;)
niente male come velocità, sperando che poi il collo di bottiglia di queste trasmissioni non siano i dichi o le memorie lente oppure i dispositivi che non stanno dietro ad una banda così ampia.
sarebbe interessante sapere qualcosa se ci sono i limiti dei quali ho appena parlato
schwibby
18-07-2008, 14:10
bhè se iniziano a sfornare handycam con ssd da 133mb/s in lettura il collo resta comunque la trasmissione..
nel caso di un cell con micro sd ..bhè la frittata viene rivoltata
qualche precisazione:
questa tecnologia lavora + su di 2GHz rispetto al bluetooth, quindi direi che cambia tutto
riguardo ai 3cm penso sia riferito anche alla difficoltà di poter mantenere una comunicazione a quella velocità e frequenza senza andare troppo su di potenza
cmq non vedo l'ingombro, se l'antenna viene posizionata sopra la tv, poi basta solo appoggiarci sopra la fotocamera :)
D3stroyer
18-07-2008, 18:49
certo..ed un cellulare avrebbe la capacità di salvare 70MB/s? E in che modo?
SoulKeeper
18-07-2008, 19:37
certo..ed un cellulare avrebbe la capacità di salvare 70MB/s? E in che modo?
gli ssd ora stanno a 80-90MB/s giusto?
Stupendo!
Applicazioni pratiche per gli scettici:
Sincronizzazione OTA (Over The Air) a 560MBps di Smartphone, Handheld, FOTOCAMERE (!), Lettori MP3/MP4, HDD eliminando la connessione fisica.
Un Hub USB 2.0 senza cavi, in pratica.
La PSP che sincronizza le foto appoggiantola sulla PS3, o accanto al notebook, L'MP3 che suona appena lo appoggi sullo stereo e così via.
I 560MBPS non è detto che debbano essere sfruttati da un solo dispositivo, potrebbero benissimo essere 7 dispositivi a 10Mbps che sono comunque un buon transer rate per piccoli dispositivi.
Solo io la vedo una grande trovata?
avvelenato
18-07-2008, 20:09
la trovata è geniale. Basta vedere le immagini.
in pratica si tratta del concetto di un "dock" universale. Chiunque ha avuto un cradle, ad esempio per palmare windows con activesync, sa quant'è comodo appoggiare il coso lì e vedere che le sincronizzazioni avvengono automagicamente.
avere una base dove appoggiare il cellulare e vederlo aggiornare, chennesò, mi pianifico un backup ogni venerdì, e automaticamente me lo fa, lo trovo fantastico; e se si diffonde l'idea, c'è il piacevole effetto collaterale che la trasportabilità dei dati aumenterà, quindi mai più l'amico vi dirà "le foto te le invio per posta dopo che le ho scaricate" (e poi dovete pregarlo perché se ne è dimenticato!). Avvicinate i due apparati e zac!
Ora manca solo di perfezionare la ricarica tramite induzione (in modo che supporti più apparati contemporaneamente, che migliori l'efficienza energetica e ne riduca l'irradiamento al di fuori dell'area interessata), e hanno reinventato il tavolo.
si bello senza autenticazione... passo in un centro commerciale nella ressa e distribuisco virus a tutti.
ma per favore...
bracco_baldo
18-07-2008, 20:54
cerchiamo di smettere di dire cazzate per favore...
Speriamo non sia dannoso per la salute.
Ottimo il xfer8 che fa felici tutti ma già emergono dubbi sulla salute sull'attuale wi-fi... vivere 24/24h in ambienti completamente saturi di onde radio ad alta frequenza non sono convinto che sia tanto salubre. Mah...
Interessante ma anche l'USB3 quando esce?
Drake Van Caster
20-07-2008, 11:17
Speriamo non sia dannoso per la salute.
Ottimo il xfer8 che fa felici tutti ma già emergono dubbi sulla salute sull'attuale wi-fi... vivere 24/24h in ambienti completamente saturi di onde radio ad alta frequenza non sono convinto che sia tanto salubre. Mah...ho cercato fino all'ultima pagina ma sapevo di trovare qualcuno che se ne usciva con sta frase... fatti un giro in qualche città a respirare l'aria buona.. o il fumo di sigaretta o altre 2 milioni di cose incredibilmente più dannose
Speriamo non sia dannoso per la salute.
Ottimo il xfer8 che fa felici tutti ma già emergono dubbi sulla salute sull'attuale wi-fi... vivere 24/24h in ambienti completamente saturi di onde radio ad alta frequenza non sono convinto che sia tanto salubre. Mah...
in teoria è l'unico che non dovrebbe esserlo in quanto se riducono la portata a pochi cm la potenza necessaria viene ridotta a tal punto da non raggiungere nemmeno il divano a 2 metri
io mi preoccuperei più delle chiavette internet gia commercializzate che fan di quelle interferenze bestiali
Evidentemente la portata così ridotta impedisce anche problemi di intrusioni da parte di dispositivi postii nelle vicinanze interferenze ecc. come con il bt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.