PDA

View Full Version : Yahoo! si prepara ad alzare bandiera bianca?


Redazione di Hardware Upg
18-07-2008, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/yahoo-si-prepara-ad-alzare-bandiera-bianca_26026.html

Si avvicina la data dell'assemblea con gli azionisti di Yahoo! e le sedie del Consiglio d'Amministrazione della compagnia iniziano a scottare...

Click sul link per visualizzare la notizia.

peppeunz
18-07-2008, 11:47
...si sarà comprato tutto il CdA Yahoo...

demon77
18-07-2008, 11:54
Bill Gates non è più a capo di Microsoft. Si dedica ad altro.

Parlando invece dell'acquisizione.. non è che Yahoo e tutta la sua struttura viene distrutto!
Ok al massimo diventerà tutto microsoft ma di fatto diventeà una raltà importantissima nel settore.. qualcosa che (forse) terrà testa a Google!

Human_Sorrow
18-07-2008, 11:56
... si sta godendo la pensione alle Hawaii :D

tommy781
18-07-2008, 11:59
ottima notizia, odio pensare a google come unico attore ed una contro parte farà solo che bene, yahoo stupidamente rischia di veder ora un ribasso del prezzo per azione ed una fuga da parte dei piccoli investitori che la farebbero svender quando pensava di lucrare.

BrightSoul
18-07-2008, 12:02
mi sa che alla fine Microsoft andrà a prendersi tutto il cucuzzaro per una somma "esigua". Colpa dell'orgoglio del CdA di Yahoo.

Cionno
18-07-2008, 12:04
betanews ... pensavo di conoscerlo solo io XD

Zak84
18-07-2008, 12:05
E sarebbe anche ora...

innominato5090
18-07-2008, 12:12
sono stati delle fave quelli di yahoo!... chi se la tira troppo poi finisce sempre così tanto....
unico dubbio: il mio povero indirizzo di posta aol.it che fine fara?:mad:

nickfede
18-07-2008, 12:15
...ma e l'accordo con Google ??? Rimarrà in essere in caso di acquisizione ?? Mi sa che se si a questo punto sarebbe un bel colpo per MS......

viscm
18-07-2008, 12:17
Come fate a dire ottima notizia?

In questa news c'e' praticamente scritto che presto si passerà da 4 contendenti a 2 soli.
Infatti da Google , Yahoo! , Microsoft e AOL si passerà a Google - Microsoft.

eltalpa
18-07-2008, 12:26
Come fate a dire ottima notizia?

In questa news c'e' praticamente scritto che presto si passerà da 4 contendenti a 2 soli.
Infatti da Google , Yahoo! , Microsoft e AOL si passerà a Google - Microsoft.
Quello che stavo per dire io... cioè, in una botta sola se ne vanno due player dal mercato e la gente festeggia? :muro: :mbe:

Catan
18-07-2008, 12:35
io sto sempre con zio BILL

7uX
18-07-2008, 12:39
... si sta godendo la pensione alle Hawaii :D

ma quale ahawaii?
Si starà godendo la sua xbox360 su un televisore 200" con dolby surround.

Crashbandy80
18-07-2008, 12:43
Come fate a dire ottima notizia?

In questa news c'e' praticamente scritto che presto si passerà da 4 contendenti a 2 soli.
Infatti da Google , Yahoo! , Microsoft e AOL si passerà a Google - Microsoft.

Io la vedrei diversamente.. per ora di contendenti in quel settore ce ne sono... 0 :stordita: , visto che Google sta solo e continuamente guadagnando punti percentuali.
Dopo invece ci sarà la, seppur remota, possibilità che si crei un reale antagonista a Google.

Obelix-it
18-07-2008, 12:44
'azzo, ma dove le prendete le notizie?? da dentro i sacchetti di patatine fritte??

Il buon Yang altro che bandiera bianca: sta dando battaglia.

Innanzi tutto, non ha detto che vende a 33 dollari : ha detto che vende we will sell the entire Company to Microsoft for $33 per share or more if Microsoft will negotiate a transaction that delivers certainty of value and certainty of closing., poi, stranamente (ma quanto??? ) questa lettera (a parte le bordate a Ichann) appare *stranamente* come una risposta a Bill Miller (http://dealbook.blogs.nytimes.com/2008/07/09/miller-icahn-support-up-if-ensures-yahoo-price/) che, una settimana fa, aveva detto ' se Icahn vuole avere qualche speranza in piu' dovrebbe impegnarsi a non vendere a meno di 33 dollari".

Detto, fatto, Icahn tace e Yang fornisce il 'supporto' richiesto da Miller ..

Btw, non sarei tanto 'agitato' nei panni di MS: si sa mai che la SEC inizi a guardare tutto questo strano su-e-giu' di Yahoo in occasione degli annunci di MS...

TheThane
18-07-2008, 12:46
Senza contare la collaborazione con yahoo-google che mi pare la faranno :x .. quindi alla fine sara un googsoft :D

WarDuck
18-07-2008, 12:55
Come fate a dire ottima notizia?

In questa news c'e' praticamente scritto che presto si passerà da 4 contendenti a 2 soli.
Infatti da Google , Yahoo! , Microsoft e AOL si passerà a Google - Microsoft.

Google detiene praticamente la maggior parte delle quote nel settore dei motori di ricerca.

Yahoo non sta messa bene a livello economico e probabilmente se non fosse acquisita Yahoo rischierebbe il tracollo (il che significa cmq avere meno competitors).

AOL ovviamente è in netto ribasso... Google è da sola praticamente. Se di 4 competitors ce n'è solo 1 all'attivo evidentemente qualcosa vuol dire...

Quello che stavo per dire io... cioè, in una botta sola se ne vanno due player dal mercato e la gente festeggia? :muro: :mbe:

Come sopra. Prima o poi rimarrebbe solo Google. Il problema è sempre lo stesso comunque, sono pochi quelli che hanno voglia di investire in un determinato settore o comunque che abbiano idee brillanti da rendersi parte attiva sul mercato. Io dico che bisognerebbe investire di più in questo settore.

Naveg
18-07-2008, 12:56
Ma dove li vedete questi 4 contendenti?
Microsoft,yahoo ed AOL non sono nulla singolarmente rispetto a Google. Come dice il famoso proverbio "L'unione fa la forza", quindi con queste acquisizioni, si potrebbe creare qualcosa, che sia almeno in grado di infastidire google, che al momento, lavora come se non ci fossero gli altri.

CloNeAuS
18-07-2008, 13:12
Però, a differenza di altre aziende, google ci da dentro con le sue idee e servizi anche se corre praticamente da sola...

)(Dj-DvD)(
18-07-2008, 13:18
ma il CEO di Yahoo! l'hanno trovato alla fine????

(fa benissimo a restare nascosto imho :Prrr: )

mjordan
18-07-2008, 13:54
sono stati delle fave quelli di yahoo!... chi se la tira troppo poi finisce sempre così tanto....
unico dubbio: il mio povero indirizzo di posta aol.it che fine fara?:mad:

Probabilmente rimarrà tale. Non mi sembra che il dominio hotmail.it/com sia cambiato dai tempi dell'acquisizione ;)

Naveg
18-07-2008, 14:05
Però, a differenza di altre aziende, google ci da dentro con le sue idee e servizi anche se corre praticamente da sola...

Semplicemente, perchè con la sua enorme percentuale di mercato, qualsiasi idea riesce a divenire molto popolare, mentre per gli altri, magari con un servizio analogo, e lancito in anticipo, è difficile farlo diffondere visto la loro scarsa percentuale di mercato. Un esempio di tutto questo è Google Map, che è servizio peggiore li rispetto a Live Map, visto che questo permette di vedere le città anche dalle fotografie fatte con gli aerei, con una vista ultra-dettagliata, ma per un semplice questione di popolarità, tutti utilizzano Google Map. Con la fusione dei tre concorrenti, sarà più semplice diffondere un nuovo servizio, visto che avrebbero più del 30% di popolarità.

3DMark79
18-07-2008, 14:08
... si sta godendo la pensione alle Hawaii :D

Invece pare proprio che stia facendo beneficenza con la moglie se non sbaglio in Africa e la cosa non può che stupirmi e farmi molto piacere!:rolleyes:

atomo37
18-07-2008, 15:32
se yahoo rifiuta anche stavolta gli investitori al cda li fanno correre a calci nel c.... :P

mau.c
18-07-2008, 15:47
roba da matti, l'antitrust avrebbe dovuto evitare che MS o google potessero fare offerte per comprare yahoo.

mjordan
18-07-2008, 15:49
roba da matti, l'antitrust avrebbe dovuto evitare che MS o google potessero fare offerte per comprare yahoo.

E perchè, io ci vedo invece un mondo di dedizione agli standard. :asd: :D

atomo37
18-07-2008, 15:51
beh cmq solo un ms+yahoo possono contrastare google che secondo me sta diventando un pericoloso monopolio nel settore dei motori di ricerca web

WarDuck
18-07-2008, 18:05
roba da matti, l'antitrust avrebbe dovuto evitare che MS o google potessero fare offerte per comprare yahoo.

Mi sa che te non sai tanto bene come e quando può intervenire l'antitrust... Diciamo che se continua così si occuperà presto di google.

riuzasan
18-07-2008, 18:49
Mi sa che te non sai tanto bene come e quando può intervenire l'antitrust... Diciamo che se continua così si occuperà presto di google.

Quali servizi Microsoft offre gratis (cioè anche su un computer senza windows) e quali servizi offre gratis Google?

Cioè è da idioti paragonare un monopolista come Microsoft a Google.

Google è un motore di ricerca che si basa sulle pubblicità con un fatturato che non ha raggiunto l'anno scorso nememno il 5% di quello di Microsoft.

Continuare a paragonare chi per anni ha fatto pagare anche la merda allo stato puro come Microsoft a Google è, francamente, una sciocchezza.

SoulKeeper
18-07-2008, 19:02
Come fate a dire ottima notizia?

In questa news c'e' praticamente scritto che presto si passerà da 4 contendenti a 2 soli.
Infatti da Google , Yahoo! , Microsoft e AOL si passerà a Google - Microsoft.

ma per favore, svegliatevi dai vostri sogni.
ora siamo praticamente in monopolio google con più dell'80%
solo yahoo è in gioco.
se microsoft si prende yahoo sono solo che contento, finalmente avremo un concorrente serio (forse)

SoulKeeper
18-07-2008, 19:06
Quali servizi Microsoft offre gratis (cioè anche su un computer senza windows) e quali servizi offre gratis Google?

Cioè è da idioti paragonare un monopolista come Microsoft a Google.

Google è un motore di ricerca che si basa sulle pubblicità con un fatturato che non ha raggiunto l'anno scorso nememno il 5% di quello di Microsoft.

Continuare a paragonare chi per anni ha fatto pagare anche la merda allo stato puro come Microsoft a Google è, francamente, una sciocchezza.

poverino, se nella prima parte qulcuno ti poteva anche dar ragione alla fine ti sei proprio rovinato da solo, ma lol, torna al tuo linux e alle ore perse a cercare di fare funzionare programmi windows li sopra.

programmi free ce ne sono una marea, a partire dalla mail, che poi se ci pensi nemmeno quella è free secondo i tuoi ragionamenti contorti, visto che paghi la connessione ad internet

a poi aggiungi anche il costo del pc

ma per favore

killercode
18-07-2008, 20:08
peccato povera yahoo, beh passerà alla storia

Jo3
18-07-2008, 20:42
Come fate a dire ottima notizia?

In questa news c'e' praticamente scritto che presto si passerà da 4 contendenti a 2 soli.
Infatti da Google , Yahoo! , Microsoft e AOL si passerà a Google - Microsoft.

Peccato : quando la rete inizio a funzionare in italia (1996) IL motore di ricerca era altavista.

Il resto nemmeno esisteva, se non yahoo dopo forse 1 anno.

killercode
18-07-2008, 21:13
Peccato : quando la rete inizio a funzionare in italia (1996) IL motore di ricerca era altavista.

Il resto nemmeno esisteva, se non yahoo dopo forse 1 anno.
non è vero, c'era virgilio me lo ricordo era il 96-97

mau.c
18-07-2008, 21:43
anche io usavo virgilio proprio agli inizi.

ma tanto all'inizio che volevi cercare? uno valeva l'altro praticamente.
comunque all'inizio non c'era un unico motore, ricordo benissimo che si cercava un po' con tutti. solo dopo un po' incominciai a cercare praticamente solo con google.

comunque un vero motore di ricerca dovrebbe chiamarsi oracle, peccato che sia già preso come nome

M4R1|<
18-07-2008, 22:31
incrediblile adesso potrebbe essere che ms si compri nn solo yahoo ma anche aol :ekk:
pauroso......

eFFeeMMe
19-07-2008, 02:03
poverino, se nella prima parte qulcuno ti poteva anche dar ragione alla fine ti sei proprio rovinato da solo, ma lol, torna al tuo linux e alle ore perse a cercare di fare funzionare programmi windows li sopra.

programmi free ce ne sono una marea, a partire dalla mail, che poi se ci pensi nemmeno quella è free secondo i tuoi ragionamenti contorti, visto che paghi la connessione ad internet

a poi aggiungi anche il costo del pc

ma per favorePoverino, ti hanno offeso la Microsoft? Per quale ragione il punto di riuzasan che la Microsoft offre sì servizi 'gratis' ma solo per Windows, generando il solito problema dell' interoperabilità, sarebbe meno valido in quanto riuzasan ha offeso i primi prodotti Microsoft?

Siete dei pazzi, la Microsoft ha già il monopolio nei sistemi operativi e voi vorreste lasciare che sia essa a competere contro Yahoo e Google, compagnie i quali settori ricerca e sviluppo perlomeno non coincidono coi settori legali e di assimilazione compagnie.

Jo3
19-07-2008, 06:26
non è vero, c'era virgilio me lo ricordo era il 96-97

Hai ragione : e' vero : c'era anche virgilio, e altri sottomotori di ricerca ora scomparsi : ma Altavista era ancora considerato il motore di ricerca.

Poi c'e stato un periodo di competizione tra Altavista e Yahoo.

Google e venuto dopo.

riuzasan
19-07-2008, 08:25
poverino, se nella prima parte qulcuno ti poteva anche dar ragione alla fine ti sei proprio rovinato da solo, ma lol, torna al tuo linux e alle ore perse a cercare di fare funzionare programmi windows li sopra.

programmi free ce ne sono una marea, a partire dalla mail, che poi se ci pensi nemmeno quella è free secondo i tuoi ragionamenti contorti, visto che paghi la connessione ad internet

a poi aggiungi anche il costo del pc

ma per favore

Cioè davvero mi chiedo se la risposta sia seria (allora bisogna contare il numero di neuroni usati per farla) o ironica.

Tu stai paragonando MS, siocietà dententrice del monopolio degli OS, ad una società che non fattura nemmeno il 5% di MS e che offre i suoi servizi gratis.
Ti ripeto apri gli occhi perchè la connessione ad Internet non la paghi a Google ma a Telecom/Fastweb/Infostrada etc, mentre i 100E solo per l'OS che ti ritrovi sempre in un PC non li paghi alla bella faccia del negoziante ma a quella di MS.
Non so se ci arrivi a questa sottile differenza.

zago
19-07-2008, 21:45
Cioè davvero mi chiedo se la risposta sia seria (allora bisogna contare il numero di neuroni usati per farla) o ironica.

Tu stai paragonando MS, siocietà dententrice del monopolio degli OS, ad una società che non fattura nemmeno il 5% di MS e che offre i suoi servizi gratis.
Ti ripeto apri gli occhi perchè la connessione ad Internet non la paghi a Google ma a Telecom/Fastweb/Infostrada etc, mentre i 100E solo per l'OS che ti ritrovi sempre in un PC non li paghi alla bella faccia del negoziante ma a quella di MS.
Non so se ci arrivi a questa sottile differenza.

e allora?
io ho pagato 100 euro un sistema operativo che mi è durato 7 anni
con il quale ci faccio girare tutto il girabile da programmi di divertimento a quelli di lavoro
e pensa con quei 100 euro ci mangiano i prorpietari della microsoft, i programmatori che l'hanno programmato, quelli che hanno fatto il pc e i suoi dipendenti, quelli che te l'anno venduto e i dipendenti di quelli che te l'hanno venduto
quanti sono 100 euro in 7 anni? tipo 12,5 euro all'anno? cavolo che ladri

p.s. sono uno che usa linux al 50% con windows

eFFeeMMe
19-07-2008, 23:13
e allora?
io ho pagato 100 euro un sistema operativo che mi è durato 7 anni
con il quale ci faccio girare tutto il girabile da programmi di divertimento a quelli di lavoro
e pensa con quei 100 euro ci mangiano i prorpietari della microsoft, i programmatori che l'hanno programmato, quelli che hanno fatto il pc e i suoi dipendenti, quelli che te l'anno venduto e i dipendenti di quelli che te l'hanno venduto
quanti sono 100 euro in 7 anni? tipo 12,5 euro all'anno? cavolo che ladri

p.s. sono uno che usa linux al 50% con windows

Non penso si stesse lamentando del costo, ma del fatto che li paghi obbligatoriamente con ogni computer che compri, a meno di non assemblartelo, cosa comunque non fattibile coi portatili.
E in ogni caso non era quello il soggetto del suo post, rileggitelo...

zago
20-07-2008, 06:54
Non penso si stesse lamentando del costo, ma del fatto che li paghi obbligatoriamente con ogni computer che compri, a meno di non assemblartelo, cosa comunque non fattibile coi portatili.
E in ogni caso non era quello il soggetto del suo post, rileggitelo...

nono è inerente invece perché sembra che i 100 euro vadano tutti alla microsoft e che il negoziante non ci guadagni nulla.
se al produttore di pc non facesse comodo averci quel sistema operativo nel proprio pc stai tranquillo che non ce lo metterebbe e tutti vivremo in un mondo *unix
ah una seconda cosa ... anche google ha servizi a pagamento quindi smettiamola di farneticare che google offre i suoi servizi gratuitamente, ne offre qualcuno a titolo gratuito per attirare potenziali clienti ... anche microsoft offre msn gratuitamente e pure il suo servizio di posta e il suo livespace con i suoi 5 Gb di spazio storage, il tutto utilizzabile anche da un pc con S.O. non microsoft

Persio
20-07-2008, 10:02
ma non esiste un antitrust???:mbe:

zago
20-07-2008, 10:09
ma non esiste un antitrust???:mbe:

non credo che in questo caso l'antitrust poss aiontervenire a meno che non sia google a voler acquisire yahoo allora avrebbe il 99% del mercato
e poi nessuno ti obbliga ad utlizzare i servizi di google

Persio
20-07-2008, 10:12
non credo che in questo caso l'antitrust poss aiontervenire a meno che non sia google a voler acquisire yahoo allora avrebbe il 99% del mercato
e poi nessuno ti obbliga ad utlizzare i servizi di google

si ma la microsoft ha già msn... fallimentare ma il suo motore di ricerca ce l'ha...

zago
20-07-2008, 10:14
si ma la microsoft ha già msn... fallimentare ma il suo motore di ricerca ce l'ha...
ma non è una posizione dominante in questo caso
non è che la fiat non può comprare la ferrari perkè già fa macchine

Persio
20-07-2008, 10:18
ma non è una posizione dominante in questo caso
non è che la fiat non può comprare la ferrari perkè già fa macchine

uhm.... sei saggio.... però potrebbe acquistare una poszione dominante nei confronti di google nel tempo.... cavolo... non posso pensare di dover usare yahoo!!!!! :help:

zago
20-07-2008, 10:21
uhm.... sei saggio.... però potrebbe acquistare una poszione dominante nei confronti di google nel tempo.... cavolo... non posso pensare di dover usare yahoo!!!!! :help:

beh non si posso applicare leggi per previsioni future
pensa se a me bloccassero l'acquisto di un bar perkè in un futuro potrei comprarne un altro e alla fine comprarli tutti

eheheh

quasi quasi mi sono fatto venire un idea da solo eheh

Persio
20-07-2008, 10:24
beh non si posso applicare leggi per previsioni future
pensa se a me bloccassero l'acquisto di un bar perkè in un futuro potrei comprarne un altro e alla fine comprarli tutti

eheheh

quasi quasi mi sono fatto venire un idea da solo eheh

lol!!!! però da un lato è come se microsoft si comprasse la apple.... inizia a schiacciare tutti gli altri sistemi tipo linux sempre di più... ora con yahoo cosa ottiene? il30% del mercato? forse un pò meno ma già non è poco direi...

zago
20-07-2008, 10:27
lol!!!! però da un lato è come se microsoft si comprasse la apple.... inizia a schiacciare tutti gli altri sistemi tipo linux sempre di più... ora con yahoo cosa ottiene? il30% del mercato? forse un pò meno ma già non è poco direi...

beh l'acquisizione di apple sarebbe più difficoltosa dato che già la microsoft è già leader (per utilizare un eufemismo) nel campo dei sistemi operativi ed in questo modo acquisterebbe una azienda che opera nel suo stesso settore. In questo caso l'antitrust interverrebbe sicuramente.

eFFeeMMe
20-07-2008, 17:15
nono è inerente invece perché sembra che i 100 euro vadano tutti alla microsoft e che il negoziante non ci guadagni nulla.
se al produttore di pc non facesse comodo averci quel sistema operativo nel proprio pc stai tranquillo che non ce lo metterebbe e tutti vivremo in un mondo *unix
ah una seconda cosa ... anche google ha servizi a pagamento quindi smettiamola di farneticare che google offre i suoi servizi gratuitamente, ne offre qualcuno a titolo gratuito per attirare potenziali clienti ... anche microsoft offre msn gratuitamente e pure il suo servizio di posta e il suo livespace con i suoi 5 Gb di spazio storage, il tutto utilizzabile anche da un pc con S.O. non microsoft

E a chi altri dovrebbero andare i 100 euro? L' unica cosa che ci guadagnano i venditori è il diritto di vendere computer con Windows, se non lo facessero nessuno li comprerebbe in quanto nelle menti dei consumatori 'sistema operativo = Windows'; ma questo è più assimilabile a un ricatto che a un vantaggio...

E poi non scherziamo: dai un' occhiata alla lista dei servizi di Google:
http://it.wikipedia.org/wiki/Google#Strumenti_Google_in_ordine_alfabetico
e quella dei servizi di Microsoft:
http://en.wikipedia.org/wiki/MSN#Other_services_known_as_.22MSN.22
Che poi metà di tutti i servizi Microsoft non siano veramente servizi Microsoft ma aziende a cui la Microsoft si è associata o che ha comprato, come sta per fare con Yahoo, dovrebbe dirti qualcosa, no!?

Google come monopolio è 'quasi accettabile' in quanto non ha bisogno di concorrenza per innovare, mentre se a te XP è durato 7 anni è soltanto perché in quel tempo la Microsoft non ha fatto un' accidenti.

zago
20-07-2008, 17:47
E a chi altri dovrebbero andare i 100 euro? L' unica cosa che ci guadagnano i venditori è il diritto di vendere computer con Windows, se non lo facessero nessuno li comprerebbe in quanto nelle menti dei consumatori 'sistema operativo = Windows'; ma questo è più assimilabile a un ricatto che a un vantaggio...

E poi non scherziamo: dai un' occhiata alla lista dei servizi di Google:
http://it.wikipedia.org/wiki/Google#Strumenti_Google_in_ordine_alfabetico
e quella dei servizi di Microsoft:
http://en.wikipedia.org/wiki/MSN#Other_services_known_as_.22MSN.22
Che poi metà di tutti i servizi Microsoft non siano veramente servizi Microsoft ma aziende a cui la Microsoft si è associata o che ha comprato, come sta per fare con Yahoo, dovrebbe dirti qualcosa, no!?

Google come monopolio è 'quasi accettabile' in quanto non ha bisogno di concorrenza per innovare, mentre se a te XP è durato 7 anni è soltanto perché in quel tempo la Microsoft non ha fatto un' accidenti.

anche google mi pare abbia fatto acquisti di altre compagnie ciò cosa significa? diamo addosso anche ad amd perkè le schede grafiche le fa perkè ha comprato ATI
non diciamo amenità
comprare le aziende fa parte del mercato
veramente in 7 anni windows XP è cambiato molto sia in stabilità che in usabilità e quei 100 euri (prezzo che io ho pagato la licenza OEM dal negoziante) non vanno tutti a microsoft ma fa mangiare anche tutta la catena che sta tra il creatore e l'utilizzatore
cmq quando microsoft acquisterà yahoo potrai semrpe continuare ad utilizzare google

cmq nelle menti dei comsumatori sistema operativo non è = a windows bensi = a quello che mi permette di far girare tutto senza grosse rotture di coglioni che casualmente si chiama windows, quando anche tutti gli altri s.o. permetteranno l'esecuzione dello stesso parco software di windows allora avremo una vera concorrenza

eFFeeMMe
20-07-2008, 19:02
anche google mi pare abbia fatto acquisti di altre compagnie ciò cosa significa? diamo addosso anche ad amd perkè le schede grafiche le fa perkè ha comprato ATI
non diciamo amenità
comprare le aziende fa parte del mercato
veramente in 7 anni windows XP è cambiato molto sia in stabilità che in usabilità e quei 100 euri (prezzo che io ho pagato la licenza OEM dal negoziante) non vanno tutti a microsoft ma fa mangiare anche tutta la catena che sta tra il creatore e l'utilizzatore
cmq quando microsoft acquisterà yahoo potrai semrpe continuare ad utilizzare google

cmq nelle menti dei comsumatori sistema operativo non è = a windows bensi = a quello che mi permette di far girare tutto senza grosse rotture di coglioni che casualmente si chiama windows, quando anche tutti gli altri s.o. permetteranno l'esecuzione dello stesso parco software di windows allora avremo una vera concorrenza
Compari le assimilazioni di Google a quelle di Microsoft, affermi che il consumatore medio fa una "scelta" informata, che se compri un programma Microsoft i soldi vanno un po' qua un po' là... Risponderei ma quello che dici si commenta da solo :mbe:

zago
20-07-2008, 19:46
Compari le assimilazioni di Google a quelle di Microsoft, affermi che il consumatore medio fa una "scelta" informata, che se compri un programma Microsoft i soldi vanno un po' qua un po' là... Risponderei ma quello che dici si commenta da solo :mbe:

no sei te che affermi che il sistema operativo che io ho pagato 100 euro, se vuoi ho la ricevuta, quei 100 euro vanno tutti e solamente alla microsoft ... e così pensi che DELL, HP, ACER e company non ci ricarichino nulla sul sistema operativo che ti danno in bundle?
per fortuna che ci sei te che sai come funziona tutta l'economia
per fortuna che c'è google che è brava e buona e ci salvera dall'oscurità della microsoft che per la gente come te dovrebbe lavorare a gratis e non come tutte le aziende con l'obiettivo di massimizzare i profitti

marcuccio02
20-07-2008, 20:43
Se yahoo si arrendesse sarebbe un danno per tutti gli internauti: da sempre il pluralismo è garanzia di concorrenza (a tutto vantaggio del utente/consumatore) ; quando invece uno solo controlla un sistema smisurato come la rete allora è facile stabilire mode, consumi, successi e disastri di chi offre servizi nel web. Non stiamo a discutere chi abbia le migliori risorse o chi propone strategie più lungimiranti, è interesse di tutti che venga mantenuta l'indipendenza di yahoo. Quanto al fatto che il il nuovo yahoo potrebbe tenere testa a Google: La maggior parte delle persone che usufruiscono della rete non ha nessuna conoscenza di queste nozioni, la massa (ed è quella che muove il mercato) è per definizione abitudinariasi e si accontenta di cliccare sulla tolbar di google nel loro browser per fare le ricerche. A questa massa delle vicende di yahoo non importa nulla, dato che hanno cominciato ad usare il web proprio quando google si affermava come dominatore del mercato, e solo google continueranno ad usare.

zago
20-07-2008, 21:27
Se yahoo si arrendesse sarebbe un danno per tutti gli internauti: da sempre il pluralismo è garanzia di concorrenza (a tutto vantaggio del utente/consumatore) ; quando invece uno solo controlla un sistema smisurato come la rete allora è facile stabilire mode, consumi, successi e disastri di chi offre servizi nel web. Non stiamo a discutere chi abbia le migliori risorse o chi propone strategie più lungimiranti, è interesse di tutti che venga mantenuta l'indipendenza di yahoo. Quanto al fatto che il il nuovo yahoo potrebbe tenere testa a Google: La maggior parte delle persone che usufruiscono della rete non ha nessuna conoscenza di queste nozioni, la massa (ed è quella che muove il mercato) è per definizione abitudinariasi e si accontenta di cliccare sulla tolbar di google nel loro browser per fare le ricerche. A questa massa delle vicende di yahoo non importa nulla, dato che hanno cominciato ad usare il web proprio quando google si affermava come dominatore del mercato, e solo google continueranno ad usare.

è proprio per questo che il suo acquisto da parte di microsoft potrebbe rialzare il livello di yahoo e aumentare la concorrenza con google

Notturnia
20-07-2008, 23:21
era ora che vendessero.. stanno andando a rotoli e non sono più un concorrente di google da tempo ormai.. chissà che con i soldi della Microsoft non rinascano un po' meglio..

Gigi Web
21-07-2008, 16:57
Come fate a dire ottima notizia?

In questa news c'e' praticamente scritto che presto si passerà da 4 contendenti a 2 soli.
Infatti da Google , Yahoo! , Microsoft e AOL si passerà a Google - Microsoft.

Si spartiranno la :happy: in due anzichè in quattro, alla facciaccia di tutti :tie: .
Però, detto tra noi, fossi un azionista di yahoo!, ammesso che il prezzo per azione resti quello iniziale offerto, mi sfregherei ben bene le mani al pensiero di tutti i dindi che mi verrebbero in saccoccia :ubriachi: .
Quindi, per noi poveri mortali...

rockroll
22-07-2008, 00:50
@ Gigi Web

Appunto, dipende da cosa sei, se decidi di resistere perchè sei convinto della bontà del tuo prodotto o della tua azienda e li difendi con legittimo orgoglio oppure accetti per denaro di calare le braghe.

Quasi 3 decenni or sono io e altri consulenti poreparammo su Appl II plus un SW (linguaggio) per C.N. che ebbe successo al punto di dare fastidio alla Stessa Olivetti C.N. (dalla quale provenivo). La piccolo SW House che ci aveva commisionato il progetto si trovò davanti al dilemma di vendere i diritti ovvero di farsi acquistare in blocco dalla stessa Olivetti... oppure di rifiuteare e sfondare col suo prodotto...

Come pensate che sia finita?

Il titolare del SW House è da 3 decenni quasi che vive da re ai Caraibi con un pezzo di fi...gliola da paura... (almeno così era a quei tempi); ma a suo onore va detto che fu una decisione molto sofferta, ed anche concordata con i dipendenti, a fronte di un'offerta che "non si poteva rifiutare", e che prima si assicurò che i suoi 5 dipendenti, ai quali elargì una superliquidazione, non restassero senza lavoro...

Resta il fatto che il nostro SW sparì dal mercato, eppure si era dimostrato un ottimo prodotto; e secondo me fu un vero sciupio di risorse umane e tecnologiche: questo non è certo progresso...!

Gigi Web
23-07-2008, 10:33
@ Gigi Web

Appunto, dipende da cosa sei, se decidi di resistere perchè sei convinto della bontà del tuo prodotto o della tua azienda e li difendi con legittimo orgoglio oppure accetti per denaro di calare le braghe.

Quasi 3 decenni or sono io e altri consulenti poreparammo su Appl II plus un SW (linguaggio) per C.N. che ebbe successo al punto di dare fastidio alla Stessa Olivetti C.N. (dalla quale provenivo). La piccolo SW House che ci aveva commisionato il progetto si trovò davanti al dilemma di vendere i diritti ovvero di farsi acquistare in blocco dalla stessa Olivetti... oppure di rifiuteare e sfondare col suo prodotto...

Come pensate che sia finita?

Il titolare del SW House è da 3 decenni quasi che vive da re ai Caraibi con un pezzo di fi...gliola da paura... (almeno così era a quei tempi); ma a suo onore va detto che fu una decisione molto sofferta, ed anche concordata con i dipendenti, a fronte di un'offerta che "non si poteva rifiutare", e che prima si assicurò che i suoi 5 dipendenti, ai quali elargì una superliquidazione, non restassero senza lavoro...

Resta il fatto che il nostro SW sparì dal mercato, eppure si era dimostrato un ottimo prodotto; e secondo me fu un vero sciupio di risorse umane e tecnologiche: questo non è certo progresso...!

Io non sono ne idealista ne opportunista, sono realista e, dal momento che sono un Libero Professionista con 4 dipendenti e 5 collaboratori, la mia risposta alla tua domanda è: "avrei fatto come il tuo ex titolare, esattamente come il tuo ex titolare", tranne forse per i Caraibi :what: ... preferisco i paesi Nordici :) .
Purtroppo per quanto nobili possano essere le intenzioni di un imprenditore verso il suo prodotto, la sua azienda e i suoi dipendenti e collaboratori, l'economia e regolata dal Mercato e dalle sue leggi tutt'altro che nobili quindi, anche se è brutto dirlo, ognuno, per quanto idealista possa essere, guarda alle sue tasche come prima cosa, poi casomai anche al resto, ma solo poi; nel caso di yahoo! e MS non si tratta di calare le braghe per soldi, ma di scegliere tra la bancarotta e una più che discreta buon'uscita. Non so tu, ma io, in questo caso, preferisco la seconda soluzione alla prima, anche se non è molto nobile. Chiamalo pure opportunismo, ma sappi che la parola "opportunismo" coincide molto spesso con "realismo" e, la parola "idealismo" invece, coincide molto spesso con "surrealismo".
In un mondo perfetto, Yahoo! , Microsoft , Google e AOL diventerebbero di pari importanza, farebbero a gara a chi da i migliori servizi senza danneggiare gli altri e vivremmo tutti felici e contenti :D ... ma il nostro, purtroppo, NON E' un mondo perfetto. :(