View Full Version : Raid 1 su ICH9-R: è possibile creare l'array duplicando un disco con dati ?
Leggendo il manuale ho visto che dice che se si crea un Raid 1 i dati su entrambi i dischi vengono eliminati. Io vorrei invece duplicare il contenuto di un disco al momento della creazione del Raid 1 e paritre con il Raid 1 nello stato in cui si trovava il disco pieno precedentemente. E' possibile ? Oppure mi devo appoggiare ad un altro disco ?
Grazie
il menne
18-07-2008, 11:50
Non vorrei dire castronerie, ma leggendo il manuale ( in inglese ) dell'intel matrix storage manager mi pareva che fosse possibile effettuare una migrazione raid ( da un sistema RAID-READY* ) semplicemente aggiungendo un disco sata sul controller, far partire l'applicazione e selezionare il raid1.... ) quindi mantenendo i dati.... :fagiano:
*Ossia sembrerebbe possibile solo su os dove son stati precaricati i driver ahci o raid.... se l'os è su xp in ide mode senza i driver ahci/raid precaricati mi sa che comunque l'os va reinstallato da zero....
Ciao ;)
Mi riferivo alla possibilità di farlo in text mode. I driver ci dovrebbero essere su XP che c'è sul disco. Il problema è che si deve essere per qualche motivo resettato il BIOS e i dischi si sono separati in maniera non rilevabile.
Ora il problema è che installando una copia di XP su un terzo disco, l'utility e i driver raid non si installano dicendo che il sistema non ha tutti i requisiti necessari per l'installazione :confused:
Ad occhio mi sa che è successo questo. Il bios in qualche modo deve essere stato cambiato ed impostato da RAI a IDE. Ora l'ho impostato su AHCI, ma la nuova copia di XP vede un solo disco non accessibile al sistema :muro:
L'utility Intel sui dischi non permette di fare niente.
Ora provo a metterlo su RAID nel bios e a riavviare con un solo disco, magari mi fa ricostruire il raid ??? Boh...
il menne
18-07-2008, 15:28
Ad occhio mi sa che è successo questo. Il bios in qualche modo deve essere stato cambiato ed impostato da RAI a IDE. Ora l'ho impostato su AHCI, ma la nuova copia di XP vede un solo disco non accessibile al sistema :muro:
L'utility Intel sui dischi non permette di fare niente.
Ora provo a metterlo su RAID nel bios e a riavviare con un solo disco, magari mi fa ricostruire il raid ??? Boh...
Aspetta.... avevi già due dischi in raid1 e ti si è sconfigurato il bios?.... prova a rimettere raid mode e guarda cosa fa, comunque se almeno uno dei due dischi funge l'utility intel matrix storage console permette il ripristino :
Volume RAID 1 danneggiato
Un volume RAID 1 risulta danneggiato quando uno o più dischi membri sono in errore o scollegati ed è stato perso il mirroring dei dati. Di conseguenza, il sistema può solo usare il membro funzionante. Per ristabilire il mirroring e ripristinare la ridondanza dei dati, fare riferimento alle procedure seguenti.
UNITÀ MEMBRO MANCANTE
Accertarsi che il sistema sia spento.
Ricollegare l'unità disco rigido mancante.
Riavviare il sistema. Il ripristino avverrà automaticamente.
UNITÀ MEMBRO IN ERRORE
Accertarsi che il sistema sia spento.
Sostituire il disco rigido in errore con un nuovo disco di capacità uguale o superiore.
Accendere il sistema. Durante l'avvio del sistema, nell'interfaccia utente di Intel® Matrix Storage Manager option ROM verrà visualizzato lo stato 'Degraded' (Danneggiato).
Quando il sistema operativo è in funzione, selezionare Intel® Matrix Storage Console dal menu Start o fare clic sull'icona di Intel Matrix Storage Manager sull'area di notifica.
Dal menu 'Visualizza', selezionare 'Modalità avanzata' per visualizzare le informazioni dettagliate in Intel Matrix Storage Console.
Nel riquadro delle periferiche, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo disco rigido non RAID e selezionare 'Ricostruisci questo disco rigido'.
Dalla visualizzazione Volumi nel riquadro delle periferiche, fare clic sul volume RAID 1. Lo stato visualizzato nel riquadro Informazioni sarà 'Ricostruzione: % completo'. Quando la ricostruzione è completata, lo stato visualizzato sarà 'Normale'
Prova.... ;)
Se ti si è sconfigurato il bios devi solo riabilitare l'ahci ed il raid senza definire nessun array. Poi colleghi gli hd e si arrangia lui a rimettere a posto le cose. Provato ieri sera con un raid0.....
il menne
18-07-2008, 17:06
Se ti si è sconfigurato il bios devi solo riabilitare l'ahci ed il raid senza definire nessun array. Poi colleghi gli hd e si arrangia lui a rimettere a posto le cose. Provato ieri sera con un raid0.....
Si come ho detto, ma se uno dei due hd è rotto ne va aggiunto uno nuovo.... se no funge di nuovo tutto da subito.... ma presumo che abbia già provato e che ci sia un hd con problemi.... :fagiano:
Nel raid1 se uno dei 2 hd è in fault ti avvisa ma esegue comunque il boot, per cui gli basta cambiare hd...
il menne
18-07-2008, 17:27
Ma si, stiamo dicendo la stessa cosa.... ;)
Ma si, stiamo dicendo la stessa cosa.... ;)
:muro: lascia perdere, tra 15 min. cominciano le ferie, ho la testa da un'altra parte... :D :D :D
Ho abilitato l'ahci e sulla installazione di XP sul terzo disco si vedeva un solo drive, ma danneggiato :confused: Anche mettendo RAID da BIOS il volume risultante si presentava danneggiato.
Ho creato nuovamente l'array ed ho copiato con ghost il backup che avevo fatto della partizione aggiornata. Fortunatamente è andato tutto bene.
Certo che potevano mettere nel BIOS del controller l'opzione per creare un array a partire da un dato disco. Dal BIOS dei Silicon Image si può fare...
il menne
18-07-2008, 18:11
Quindi l'os si era corrotto su ambedue i dischi.... chissà perchè, poi....
Quindi l'os si era corrotto su ambedue i dischi.... chissà perchè, poi....
Sì...appena ho messo AHCI da BIOS ha cominciato a vedere un solo disco di contenuto inaccessibile, anche riportandolo a IDE il contenuto era inaccessibile.
Contate che questo sistema è rimasto con i dischi separati per diversi mesi. Poi mi domando ancora come abbia fatto a perdere l'impostazione del RAID...
Io proverei a ricollegarne uno solo, e a fare il recupero dell'installazione dal cd di windows. Se era in raid, terrà gli stessi driver, al massimo te li richiederà.
Se ne sistemi uno poi l'Intel Matrix Storage può fare la copia sull'altro e rimetterli in raid, sempre che siano entrambi ok.
Controllino sui parametri smart fatto? La prima ragione di disallineamento dell'array è sempre la procedura di riallocazione di settori danneggiati, il disco impiega tempo per farla e non risponde, e il controller lo droppa dall'array.
- CRL -
Orami ho recuperato facendo l'array da zero e copiando l'immagine sopra con ghost.
Controllino sui parametri smart fatto? La prima ragione di disallineamento dell'array è sempre la procedura di riallocazione di settori danneggiati, il disco impiega tempo per farla e non risponde, e il controller lo droppa dall'array.
Ma l'array non si è disallineato. Cioè non c'era all'inizio del boot e nel sistema operativo la segnalazione del problema sull'array: il controller era impostato stranamente su IDE da BIOS della mobo. Sembra che si sia resettato il bios della scheda madre.
La scheda è una Asus P5K-E/WIFI-AP. Lo smart sembra ok.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.