View Full Version : Nokia: la crisi è ancora lontana
Redazione di Hardware Upg
18-07-2008, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-la-crisi-ancora-lontana_26025.html
I buoni risultati del primi semestre dell'anno rendono ottimista il colosso finlandese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
18-07-2008, 10:10
buon per loro!
PS: le mani che si stringono nella fotina sono state scontornate con la motosega? :sofico:
Hitman04
18-07-2008, 10:18
Antialiasing FAIL.
Bluknigth
18-07-2008, 10:26
Boh, la cosa che più mi sconcerta è che in un periodo di crisi mondiale una società che vende telfonini riesca ad aumentare il suo profitto del 10%.
Viste le scene per acquistare l'-phone non mi sorprende più di tanto...
Ma la gente rinuncia a mangiare per il telefonino?
" tra i dati spicca il prezzo medio per dispositivo calato a $117 da, rispettivamente, $1235 e $143 del primo trimestre del 2008 e dell'ultimo quarto del 2007."
C'è un errore: il prezzo medio del primo trimestre 2008 è $125, non 1235.
BrightSoul
18-07-2008, 10:34
La nokia è una di quelle società che non può conoscere crisi. La connettività mobile è diventato un bisogno primario della società moderna, come il vestirsi e il mangiare.
Comunque la mano o l'avete scontornata male o ha un ditone deforme.
beh semplice...
utilizzano una piattaforma di sviluppo unica per i telefoni, modificando solo l'aspetto e funzionalità marginali ( vedi fotocamera o wi-fi), vedi serie 6XXX o NXX.
Semplificano la progettazione, mettono sul mercato decine di modelli, coprono tutte le fasce di marcato, anche quelle entrylevel, con aggiornamenti dei modelli ormai passati....
chi si ricorda il 3330... bene è alla base della serie 1XXX, nonostante i suoi 7-8 anni di età...
tutto questo è a vantaggio dei costi di produzione, che scendono, e quindi i guadagni salgono...
Bluknigth
18-07-2008, 10:41
ot
Quelle due mani che si incrociano sono quelle che compaiono su tutti i telefonini nokia e se non sbaglio è quella di un adulto che stringe quella di un bambino. Per quello il dito sembra così spropositato...
fine ot
prometeox303
18-07-2008, 10:43
3330!!! eccome se me lo ricordo...mi è durato 5 anni, l'ho cambiato appena un anno fa...
mi dicevo...finchè va non lo cambio...
ma ancora adesso funziona, il problema è che ogni 3-4 mesi dovevo cambiare la cover che si faceva letteralmente a pezzi...
volendo lo potrei rendere ancora attivo,...
ora ho un nokia 2630, sottilissimo e mi piace un casino...ma sembra molto piu fragilino!!
3330!!! eccome se me lo ricordo...mi è durato 5 anni, l'ho cambiato appena un anno fa...
mi dicevo...finchè va non lo cambio...
ma ancora adesso funziona, il problema è che ogni 3-4 mesi dovevo cambiare la cover che si faceva letteralmente a pezzi...
volendo lo potrei rendere ancora attivo,...
ora ho un nokia 2630, sottilissimo e mi piace un casino...ma sembra molto piu fragilino!!
Vorrà dire che dopo aver spostato una delle fabbriche dalla Germania alla Romania penseranno a d altri posti come Cina ed India.
TheThane
18-07-2008, 11:23
Boh, la cosa che più mi sconcerta è che in un periodo di crisi mondiale una società che vende telfonini riesca ad aumentare il suo profitto del 10%.
Viste le scene per acquistare l'-phone non mi sorprende più di tanto...
Ma la gente rinuncia a mangiare per il telefonino?
Beh dipende dal contesto .. molti miei amici lo hanno preso, 17/20 anni mantenuti dai genitori e prendono un stipendio .. capisci che gli restano in mano 700/1000€ al mese quindi 500€ per un iphone per loro non è un problema.
.:Moro21:.
18-07-2008, 11:36
3330!!! eccome se me lo ricordo...mi è durato 5 anni, l'ho cambiato appena un anno fa...
mi dicevo...finchè va non lo cambio...
ma ancora adesso funziona, il problema è che ogni 3-4 mesi dovevo cambiare la cover che si faceva letteralmente a pezzi...
volendo lo potrei rendere ancora attivo,...
ora ho un nokia 2630, sottilissimo e mi piace un casino...ma sembra molto piu fragilino!!
e chi si dimentica la serie 33X0?? mia mamma ha il mio 3310 e ogni volta che lo vedo mi viene nostalgia.. il cellulare + muletto che ci sia..
danyroma80
18-07-2008, 11:45
Cellulare bisogno primario? non esageriamo! è una comodità sicuramente, ma i bisogni primari sono ben altri!
DanieleG
18-07-2008, 12:24
Ecco, allora è un buon momento per abbassare ancora un po' il prezzo dell'N81 così è la volta buona che lo prendo :D
tse tse...non c'è crisi ora? aspettiamo che il petrolio salga ancora un pò e vediamo bene come anche un bene superfluo come il cellulare vada in crisi..con la nokia e compagnia al seguito...se ne riparla a fine 2009...inizio 2010...x allora forse la gente si manterrà il proprio cellulare per più di un anno senza avere lo sfizio di cambiarlo ogni 3 mesi...anzi, mi auguro che arrivi questa vera depressione cosi la gente imparerà a dare il giusto valore ai soldi...
Bluknigth
18-07-2008, 13:49
@ P4ever
io mi auguro invece che la crisi finisca presto, perchè l'ultima volta che si è verificata una crisi mondiale erano gli anni venti. La gente ha fatto la fame per 20 anni e ne sono usciti con la seconda guerra mondiale.
Solo che la prospettiva di una terza guerra mondiale non mi affascina neanche un pochino... I segnali ci sono...
Cybor069
18-07-2008, 13:58
Boh, la cosa che più mi sconcerta è che in un periodo di crisi mondiale una società che vende telfonini riesca ad aumentare il suo profitto del 10%.
Viste le scene per acquistare l'-phone non mi sorprende più di tanto...
Ma la gente rinuncia a mangiare per il telefonino?
Si, è proprio come hai detto, nel mese di Giugno (Fonte TG RAI) la spesa degli italiani e calata in ogni settore (Alimentari -4% mi pare), tranne che per le spese della telefonia, che sono aumentate.
Mi perplimo :-)
Doppiadi
18-07-2008, 15:50
Credo manchi un particolare ai vostri ragionamenti...qui visto che non è specificato altrimenti si parla di vendita globale, a fronte delle nostre crisi c'è da considerare l' immensa espansione tecnologica che stanno vivendo Cina e India in primis e molti altri staterelli orientali, immagino che una bella mano all' aumento della vendita la diano anche loro...
Naufr4g0
18-07-2008, 19:31
Boh, la cosa che più mi sconcerta è che in un periodo di crisi mondiale una società che vende telfonini riesca ad aumentare il suo profitto del 10%.
Viste le scene per acquistare l'-phone non mi sorprende più di tanto...
Ma la gente rinuncia a mangiare per il telefonino?
mmm. SI! è proprio così, non l'avevi capito? ;)
radioamatore
21-07-2008, 13:39
Le file fuori dei negozi di notte per comprare un telefonino sono lo specchio di una realtà terribile ma che è bene prenderne atto.
La gente si indebita per fare la spesa di tutti i giorni, nei grandi magazzini è già da tempo che si possono comprare pane e latte anche a rate... in compenso bisogna far vedere che si è disposti a fare certe porcate come fare la fila la notte per un telefonino... per di più avevano intervistato il tipo che aveva comprato per primo in italia il telefonino i-phone e dichairava di lavorare in un call-center... ma come si fa?!? uno che se va bene guadagna 800 al mese ne spende 500 per un misero telefonino... in strada dilagano le BMW, i vestiti firmati, ecc... Ma la gente cosa mangia a tavola? Io lavoro come tecnico ICT, guadagno discretamente, anche mia moglie ha un lavoro ben retribuito e oltretutto non ho il mutuo da pagare, tuttavia non ho né la BMW né la notte mi metto in fila come un cretino per andare a comprarmi quella cagata di i-phone... però mi siedo a tavola e posso mangiare cose salutari e gustose che, si spera, mi faranno vivere meglio e più a lungo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.