PDA

View Full Version : Il PC si riavvia da solo! (e non credo sia colpa del SO...)


graz848
18-07-2008, 08:21
Da un paio di giorni il mio PC sta dando i numeri... sono lì che lavoro e, di colpo, si oscura lo schermo e fa il reboot, come se qualcuno avesse premuto il tasto "reset". Preciso subito che il reboot non è preceduto da alcuna BSOD, tant'è vero che nelle impostazioni ho disabilitato il riavvio automatico in caso di errore fatale del sistema (in modo da avere il tempo di leggere una eventuale BSOD). Inoltre, una volta addirittura era partito il riavvio e, prima ancora di finire il caricamento del sistema operativo, si è resettato di nuovo da solo, a catena! Questo comportamento mi fa pensare più a qualcosa di hardware che non a un problema del SO... ma non me la sento di escludere neanche questo. Il problema è: dove vado a cercarla la causa e, soprattutto, il rimedio?

Da quando ha iniziato a fare così NON ho aggiunto nuovi componenti hardware, nè fatto nuove installazioni di software particolari... non so proprio cosa pensare :(

Nota personale: naturalmente queste cose succedono proprio nei periodi in cui hai una fretta da matti e il PC ti occorre come l'aria che respiri... :muro: :muro: :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-07-2008, 08:26
Già controllate le temperature CPU e scheda madre?


Saluti.

orsogrigioita
18-07-2008, 08:27
Banalità...hai controllato se tra gli eventi del computer prima del riavvio c'è qualcosa di strano?

graz848
18-07-2008, 08:38
Già controllate le temperature CPU e scheda madre?


Saluti.

Ora ho la prova che è qualcosa di hardware... si è appunto appena riavviato ed ero entrato nel bios per leggere le temperature dei CPU e MB (non ho everest o altri programmini per farlo da windows)... e, mentre ero nel bios (a proposito, cpu 50°C e MB 44°C... credo proprio che non siano temperature preoccupanti) tutt'a un tratto si è resettato di nuovo. Ora è dunque chiaro che windows non c'entra niente e anche nessun driver di periferica possibile...

Ora però nun so cosa fà! :cry: e meno male che ho il portatile per fare il lavoro che devo fare adesso... altrimenti ero fregato! Dannatissimi congegni informatici!!! :muro: :muro: :muro:

PS negli eventi non ho notato nulla di anormale... non che ci capisca molto comunque... in ogni caso alla luce di quanto appena successo credo sia irrilevante.

FulValBot
18-07-2008, 08:41
per caso si spegne e dopo qualche secondo si accende?

se è così c'è qualche problema con la corrente elettrica... o magari l'alimentatore ha qualche problema.

graz848
18-07-2008, 08:47
per caso si spegne e dopo qualche secondo si accende?

se è così c'è qualche problema con la corrente elettrica... o magari l'alimentatore ha qualche problema.

Il mio PC, credo sia per una particolarità della scheda madre, sempre quando si resetta o si riavvia si spegne qualche secondo e si riaccende. Voglio dire, se anche dico "riavvia", prima di ripartire, spegne per un paio di secondi ogni lucina e tutte le ventole, così da sembrare spento. Poi riparte da solo. Questo anche quando funziona bene, ripeto è una caratteristica della MB. Questo ovviamente però non mi consente di capire se gli manca alimentazione per pochi secondi o no... :(

FulValBot
18-07-2008, 09:02
credo anche la mia -.-

Mr_Paulus
18-07-2008, 09:02
può essere l'ali che non ce l'ha fa..fai oc? può essere che il vcore della cpu sia troppo basso e allora si riavvia il pc?

graz848
18-07-2008, 09:16
può essere l'ali che non ce l'ha fa..fai oc? può essere che il vcore della cpu sia troppo basso e allora si riavvia il pc?

Non faccio overclock o tuning spinto... è tutto di default. Ho provato anche a togliere la batteria del bios per forzarne il reset... ma niente, si comporta esattamente come prima :(

Può essere l'alimentatore difettoso... oppure? Altri indiziati?

Mr_Paulus
18-07-2008, 10:40
sarebbe l'ideale se avessi la possibilità di provare il pc con un'altro alimentatore, altro non so dirti.
a me era capitato una volta che si riavviasse di continuo perchè avevo un banco di memoria difettoso, ma sempre da so mai da bios.
prova a far partire il pc con un solo banco di memoria, a rotazione per vedere se ne hai uno difettoso.

graz848
18-07-2008, 12:19
sarebbe l'ideale se avessi la possibilità di provare il pc con un'altro alimentatore, altro non so dirti.
a me era capitato una volta che si riavviasse di continuo perchè avevo un banco di memoria difettoso, ma sempre da so mai da bios.
prova a far partire il pc con un solo banco di memoria, a rotazione per vedere se ne hai uno difettoso.

Se provo con un memtest86 non è meglio?
(sempre se dura il tempo di fare il test prima di riavviarsi... :rolleyes: )

EDIT
Sto eseguendo memtest86 su uno solo dei due banchi... per ora tiene... quando avrà finito proverò con l'altro... e vedremo :) Grazie intanto dello spunto

Mr_Paulus
18-07-2008, 12:20
Se provo con un memtest86 non è meglio?
(sempre se dura il tempo di fare il test prima di riavviarsi... :rolleyes: )

se fai come ti ho detto io capisci anche qual'è il banco di memoria difettoso(sempre se è quello il problema), memtest non l'ho mai usato.

graz848
18-07-2008, 13:58
se fai come ti ho detto io capisci anche qual'è il banco di memoria difettoso(sempre se è quello il problema), memtest non l'ho mai usato.

Ho provato con tutti e due i banchi di memoria, poi con uno alla volta. In tutti i casi memtest ha fatto più di 2 cicli completi di test senza trovare un solo errore. Quindi penso che la RAM non abbia nulla... boh...

FulValBot
18-07-2008, 16:12
non c'entra nulla la ram... se se resetta anche mentre usi il bios c'è ben altro...

graz848
18-07-2008, 17:36
non c'entra nulla la ram... se se resetta anche mentre usi il bios c'è ben altro...

Non dirmi che è la MB :( Ti prego non dirmelo!!!
L'alimentatore è una possibilità?

NLDoMy
19-07-2008, 11:47
Non dirmi che è la MB :( Ti prego non dirmelo!!!
L'alimentatore è una possibilità?

mhm... mhm...


un'altra ipotesi è un corto o un po' di massa, anche la polvere o particolari tessuti (a me è successo con delle tende) possono causare mancato avvio, riavvi etc..

Mr_Paulus
19-07-2008, 11:53
Non dirmi che è la MB :( Ti prego non dirmelo!!!
L'alimentatore è una possibilità?

prova il computer con un altro alimentatore e vedi se si riavvia

lupin87
19-07-2008, 21:34
Da un paio di giorni il mio PC sta dando i numeri... sono lì che lavoro e, di colpo, si oscura lo schermo e fa il reboot, come se qualcuno avesse premuto il tasto "reset". Preciso subito che il reboot non è preceduto da alcuna BSOD, tant'è vero che nelle impostazioni ho disabilitato il riavvio automatico in caso di errore fatale del sistema (in modo da avere il tempo di leggere una eventuale BSOD). Inoltre, una volta addirittura era partito il riavvio e, prima ancora di finire il caricamento del sistema operativo, si è resettato di nuovo da solo, a catena! Questo comportamento mi fa pensare più a qualcosa di hardware che non a un problema del SO... ma non me la sento di escludere neanche questo. Il problema è: dove vado a cercarla la causa e, soprattutto, il rimedio?

Da quando ha iniziato a fare così NON ho aggiunto nuovi componenti hardware, nè fatto nuove installazioni di software particolari... non so proprio cosa pensare :(

Nota personale: naturalmente queste cose succedono proprio nei periodi in cui hai una fretta da matti e il PC ti occorre come l'aria che respiri... :muro: :muro: :muro:

a me lo stesso problema tuo mi capitava quando utilizzavo periferiche usb 2.0...il problema non l' ho mai risolto

stambeccuccio
19-07-2008, 22:09
problema: vedi primo post, in sostanza: si oscura lo schermo ed il PC si riavvia
possibili cause: tante, se si esclude che sia un problema sofware, va indagato l'hardware
ipotesi hardware: diverse già fatte.
probabile motivo: qualche componenete del PC (anche un chip) che soffre il caldo e che è ormai arrivato.

Suggerimento: è la giusta occasione per iniziare a pensare di farsi un nuovo computer se non si vuole impazzire e serve un computer affidabile ;)

graz848
26-07-2008, 21:34
problema: vedi primo post, in sostanza: si oscura lo schermo ed il PC si riavvia
possibili cause: tante, se si esclude che sia un problema sofware, va indagato l'hardware
ipotesi hardware: diverse già fatte.
probabile motivo: qualche componenete del PC (anche un chip) che soffre il caldo e che è ormai arrivato.

Suggerimento: è la giusta occasione per iniziare a pensare di farsi un nuovo computer se non si vuole impazzire e serve un computer affidabile ;)

Suggerimento impraticabile, il computer ha poco più di un anno... :rolleyes:
proverò a pulirlo bene per escludere polvere o tessuti che generano corti, poi magari proverò con un altro alimentatore e al limite... mi arrenderò e lo porterò in negozio... :cry: per vedere se loro ne vengono a capo

maxlaz
26-07-2008, 23:38
Suggerimento impraticabile, il computer ha poco più di un anno... :rolleyes:
proverò a pulirlo bene per escludere polvere o tessuti che generano corti, poi magari proverò con un altro alimentatore e al limite... mi arrenderò e lo porterò in negozio... :cry: per vedere se loro ne vengono a capo

controlla che tutte le schede presenti siano ben inserite negli slot

a volte fissandole con le viti fuoriscono dagli slot e non fanno bene contatto

lupin87
27-07-2008, 13:07
prova con un altro alimentatore se ce l hai o se qualcuno te lo può prestare,vai qui

http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

metti i tuoi componenti e fai il test della potenza,inoltre aggiorna il bios e controlla che tutte le schede presenti siano ben inserite negli slot

graz848
08-08-2008, 10:46
Solo per dire che nel frattempo tutto si è risolto... per fortuna era solo l'alimentatore che era impazzito, e me la sono cavata con 30 €.
Ciao