PDA

View Full Version : Cambiare pasta termica MacBook Bianco, video o tutorial


battistis
18-07-2008, 00:41
Salve, ultimamente sto sentendo un lieve odore quasi di "bruciato" proveniente dalla feritoia tra le giunture del monitor del mio MB.
E' vero che in questo perio con questo caldo le temperature del mac sono salite parecchio pero' questo odore un po' mi insospettisce.
Siccome ho gia' sentito qualcosa di simile sul mio portatile precedente e alla fine ho scoperto che era la pasta termica che si era seccata.

Volevo sapere se esiste un tutorial, magari con video, dove viene illustrato il procedimento per cambiare la pasta termica del MB, o almeno un video su come aprire il MB simile a migliaia di vedo presenti in rete riguardanti la sostituzione della RAM e dell'HDD.

Altrimenti se avete qualche consiglio sulla causa di questo problema sarebbe graditissima.

L'odore inizia anche dopo pochi minuti dall'accensione.
Il MB c'e' l'ho da meno di 2 anni e ovviamente è fuori garanzia.
Dite che mi conviene passare da un Apple Store.

st3fan0l0ng0
18-07-2008, 01:09
guarda qui (http://www.ifixit.com/Guide/Mac/MacBook-Core-2-Duo/116/)

battistis
18-07-2008, 07:32
:D dirti grazie è poco, questo sito è esattamente quello che cercavo!
cmq. grazie :)
ora non mi rimmane che comprare un'active silver 5 ... dovrebbe andare bene giusto?
la prendo da ebay o conoscete qualche altro negozietto con prezzi interessanti?

st3fan0l0ng0
18-07-2008, 08:17
:D dirti grazie è poco, questo sito è esattamente quello che cercavo!
cmq. grazie :)
ora non mi rimmane che comprare un'active silver 5 ... dovrebbe andare bene giusto?
la prendo da ebay o conoscete qualche altro negozietto con prezzi interessanti?

non me ne intendo molto di paste termiche per processori...ma il mio consiglio è andarci moltoooo cauto con la sostituzione della pasta termica(soprattutto se non lo hai mai fatto). considera che i portatili sono molto più delicati dei pc desktop. quindi attento a non fare cagate.

battistis
19-07-2008, 07:48
non me ne intendo molto di paste termiche per processori...ma il mio consiglio è andarci moltoooo cauto con la sostituzione della pasta termica(soprattutto se non lo hai mai fatto). considera che i portatili sono molto più delicati dei pc desktop. quindi attento a non fare cagate.
lavoro, part-time, come tecnico per un negozio di informatica consumer ;)
il mio dubbio riguarda solo questa active silver 5 che tutti osannano ma che non ho mai provato e non riesco a trovare da nessuna parte :(

st3fan0l0ng0
19-07-2008, 08:58
lavoro, part-time, come tecnico per un negozio di informatica consumer ;)
il mio dubbio riguarda solo questa active silver 5 che tutti osannano ma che non ho mai provato e non riesco a trovare da nessuna parte :(

allora te ne pigli tutte le responsabilità...a tuo rischio e pericolo:D

per quanto riguarda la pasta termica ti consiglio di chiedere su un altra sezione del forum, credo che la maggioranza dei macuser non si cimenti in queste operazioni.

bellastoria
19-07-2008, 09:00
Anch'io a suo tempo cercai l'artic silver,però è introvabile se nn su ebay. Alla fine ho preso una manhattan qualcosa trovata in negozio. Arrivare fino al processore nn è molto difficile, la mia era spalmata con un gocciolone neanche fosse nutella ma anche dopo averla sostituita i cambiamenti sulle temperature sono stati davvero minimi. Io ribadisco l'unico concetto importante di tutta la procedura: metti in ordine sequenziale le viti mentre smonti, perché smontare è una cosa, ma montare..:asd:.
Ciaa!

st3fan0l0ng0
19-07-2008, 09:11
Anch'io a suo tempo cercai l'artic silver,però è introvabile se nn su ebay. Alla fine ho preso una manhattan qualcosa trovata in negozio. Arrivare fino al processore nn è molto difficile, la mia era spalmata con un gocciolone neanche fosse nutella ma anche dopo averla sostituita i cambiamenti sulle temperature sono stati davvero minimi. Io ribadisco l'unico concetto importante di tutta la procedura: metti in ordine sequenziale le viti mentre smonti, perché smontare è una cosa, ma montare..:asd:.
Ciaa!

quoto bellastoria...non fare come me che quando ho rimontato il ventilatore poco tempo fa mi avanzò una vite, e dissi ma che sarà mai:O

dopo una settimana il ventilatore implose su se stesso e si accasciò a terra :D

ShadowThrone
19-07-2008, 11:18
la artic silver non si trova più? davvero? :o
io ce l'ho ancora nello scaffale insieme alla roba del pc... ricordo che la usavo sia per la cpu che per la gpu e andava motlo bene come pasta.

.#hist3rim
19-07-2008, 11:27
scusate la domanda, ma a che temperature deve stare nella norma un c2duo di un mb santarosa? in idle e in full load ovviamente.

ciauz

st3fan0l0ng0
19-07-2008, 13:54
scusate la domanda, ma a che temperature deve stare nella norma un c2duo di un mb santarosa? in idle e in full load ovviamente.

ciauz

io ho il modello base 2 gh e in questo periodo sto tra i 50° e 70°.

battistis
19-07-2008, 17:05
allora te ne pigli tutte le responsabilità...a tuo rischio e pericolo:D
Ho trovato questo 3D sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
ma ricordo che c'era anche una comparativa tra tutte le paste termiche in commercio ma ... non lo trovo più :(

per quanto riguarda la pasta termica ti consiglio di chiedere su un altra sezione del forum, credo che la maggioranza dei macuser non si cimenti in queste operazioni.
da quando i mac hanno montato gli intel, con tutti i vantaggi e svantaggi che ha comportato, credo proprio che i mac user di un tempo non esistano più :)
direi che sono per lo piu utenti pc con un sistema operativo diverso ;)

Il problema delle viti avanzate lo conosco bene, infatti ho riempito scatole e scatoline di queste viti nell'arco di 2 anni :)
La soluzione alla fine è quella di usare lo scoth di carta per "poggiare" le viti svitate nel buco in modo da ritrovarle nell'esatta posizione quando si va a riavvitare.
E' un pò rognosa e poco professionale come procedura ma funziona sempre!

Cmq. questa active silver 5 non si trova davvero da nessuna parte, credo che comprerò un tubetto di Cooler Master - PASTA TERMICA TMG301 premium
insieme alla minibase raffreddante Vantec LapCool 5 dallo stesso venditore ebay e finalmente spero di riuscire a lavorare per più di 5 ore senza dover "stoppare" il mac ad intervalli per farlo raffreddare!

jiadin
19-07-2008, 20:02
Io ho dimenticato di montare un'asticella di metallo nei pressi dell'HD del mio ibook.. non ho più avuto il coraggio di rismontarlo tutto (anche perché ovviamente me ne sono accorto il gg dopo che l'ho trovata per terra...).

Per le viti avevo dei fogli apposta di iFixit sul quale "scotchavo" le varie viti, infatti non ne ho dimenticata una... peccato per l'asticella di 5 cm...:muro:

Comunque quant'è vecchia questa pasta? Mi pare di ricordarla sul mio athlon 3200+ (l'avevo usata all'epoca, ma non ne sono tanto certo :D )

battistis
21-07-2008, 09:07
Comunque quant'è vecchia questa pasta? Mi pare di ricordarla sul mio athlon 3200+ (l'avevo usata all'epoca, ma non ne sono tanto certo :D )
brutta storia l'asticella, c'e' una cosa simile ad L anche nei macbook ma è facile da togliere e mettere.

Dici che quella pasta è vecchiotta? Troppo vecchiotta?
Io credo che sia cmq. migliore di quella che spalmano in fabbrica, no?

jiadin
21-07-2008, 10:15
Beh sì, tendenzialmente sarà meglio e, stando attenti, anche spalmata meglio.. ma non ho idea di come sia sui portatili. Su un fisso è un attimo staccare il dissipatore e rimettere un po' di pasta, spalmarla meglio, toglierne ecc

Diciamo che se le temperature del processore sono nella norma non mi azzarderei a smontare il tutto, per magari abbassarle di solo qualche grado... Anche perché a meno che non vada veramente al limite delle specifiche un processore funziona comunque bene e gli accorci la vita in modo limitato (facilmente si romperà prima tutto il resto )

battistis
21-07-2008, 22:50
Anche perché a meno che non vada veramente al limite delle specifiche un processore funziona comunque bene e gli accorci la vita in modo limitato (facilmente si romperà prima tutto il resto )

Effettivamente non ho confrontato le mie temperature con quelle nella media.
Era l'odoro che mi insospettiva.
Cmq. so esiste una widget per le temp., giusto? sapreste indicarmi il nome?
Magari anche la pagina con le temp. di riferimento?

forse sono le mie 10 ore di lavoro di oggi ma non ho molto capito cosa scrivi qui

...un processore funziona comunque bene e gli accorci la vita in modo limitato (facilmente si romperà prima tutto il resto )

jiadin
21-07-2008, 23:25
Effettivamente non ho confrontato le mie temperature con quelle nella media.
Era l'odoro che mi insospettiva.
Cmq. so esiste una widget per le temp., giusto? sapreste indicarmi il nome?
Magari anche la pagina con le temp. di riferimento?

forse sono le mie 10 ore di lavoro di oggi ma non ho molto capito cosa scrivi qui

io uso iStat nano, ma c'è anche iStat (normale, cioè non nano), comunque non sto molto a controllare le temperature ti dirò... provalo comunque! http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html

Intendevo dire, con l'ultima frase, che una temperatura più bassa del processore allunga sì la vita allo stesso, ma in modo poco considerevole rispetto alla durata dell'apparecchio... facilmente(:sperem: ) si romperà prima l'HD (il più facile), la scheda madre, lo schermo, l'alimentatore o altro.. Chiaro che se il processore lavora a 90 gradi non va tanto bene, ma se è nella media secondo me non c'è da preoccuparsi più di tanto...anche se chiaramente i portatili sono più soggetti al surriscaldamento e alle connesse rotture, ma se ben fatto non è così semplice! (Ad es ho un sacco di amici con NB Acer che hanno fritto l'HD, e non è un caso...)

battistis
22-07-2008, 08:12
io uso iStat nano, ma c'è anche iStat (normale, cioè non nano), comunque non sto molto a controllare le temperature ti dirò... provalo comunque! http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html

Intendevo dire, con l'ultima frase, che una temperatura più bassa del processore allunga sì la vita allo stesso, ma in modo poco considerevole rispetto alla durata dell'apparecchio... facilmente(:sperem: ) si romperà prima l'HD (il più facile), la scheda madre, lo schermo, l'alimentatore o altro.. Chiaro che se il processore lavora a 90 gradi non va tanto bene, ma se è nella media secondo me non c'è da preoccuparsi più di tanto...anche se chiaramente i portatili sono più soggetti al surriscaldamento e alle connesse rotture, ma se ben fatto non è così semplice! (Ad es ho un sacco di amici con NB Acer che hanno fritto l'HD, e non è un caso...)

Gli acer, per quello che costano, è già buono se ti durano un paio d'anni :)
Cmq. mi stai dicendo che un Macbook si rompe tranquillamente come gli altri portatili? Ma dura almeno un 4-5 anni?

jiadin
22-07-2008, 09:08
Gli acer, per quello che costano, è già buono se ti durano un paio d'anni :)
Cmq. mi stai dicendo che un Macbook si rompe tranquillamente come gli altri portatili? Ma dura almeno un 4-5 anni?

Come tutti gli oggetti un po' va anche a sfiga, comunque se ben usati dovrebbero durare.. io al momento ho l'ibook (ultima versione g4) e in 2 anni e mezzo non mi è ancora successo nulla (:sperem:)... più che altro bisogna vedere tra anni come sei ancora soddisfatto delle prestazioni!

panocia
22-07-2008, 09:42
Gli acer, per quello che costano, è già buono se ti durano un paio d'anni :)
Cmq. mi stai dicendo che un Macbook si rompe tranquillamente come gli altri portatili? Ma dura almeno un 4-5 anni?

Un macbook non è nè più ne meno robusto di altri portatili!

jiadin
22-07-2008, 11:50
Un macbook non è nè più ne meno robusto di altri portatili!

Più di un Acer di fascia bassa sicuramente, in linea con gli altri sì.. che infatti 4 o 5 anni li fanno! Chiaro che poi ti può andare di sfiga e dura di meno... ho un sacco di compagni che hanno il portatile da metà triennale (ora siamo tutti a fine specialistica) e funzionano ancora "bene"..

Poi come sottolineavo prima i portatili sono più delicati.. almeno questo è quello che mi dicono, la mia esperienza suggerirebbe il contrario, in 4 anni nel fisso ho rotto rispettivamente: 2HD, 2 schede video, una scheda madre, 2 alimentatori, un banco di ram.. in pratica tutto a parte il processore! :D ah già, anche una delle schede audio le ho dovute cambiare.. per fortuna quasi tutto sempre in garanzia.

battistis
22-07-2008, 12:05
Un macbook non è nè più ne meno robusto di altri portatili!

è xchè costa piu' di mille euro allora, nonostante monti hw che i "concorrenti" vendono a molto meno !?!? :eek:

panocia
22-07-2008, 12:18
1) Fa confronti con 13 pollici, sennò è tutto fiato sprecato.
2) È il più sottile tra i concorrenti nella fascia di prezzo.
3) Ha un'autonomia di 4 ore. La MEDIA degli altri notebook è 2, la metà!
Per me già questo vale la spesa.
4) Paghi la marca. È esattamente come la differenza tra una polo di una griffe e una di un'altra, una costa 60 euro, l'altra 30, e cambia solo il simboletto.

Parappaman
22-07-2008, 14:42
1) Fa confronti con 13 pollici, sennò è tutto fiato sprecato.
2) È il più sottile tra i concorrenti nella fascia di prezzo.
3) Ha un'autonomia di 4 ore. La MEDIA degli altri notebook è 2, la metà!
Per me già questo vale la spesa.
4) Paghi la marca. È esattamente come la differenza tra una polo di una griffe e una di un'altra, una costa 60 euro, l'altra 30, e cambia solo il simboletto.

5) Hai un sistema operativo e una dotazione software che un qualsiasi altro pc si sogna (la media è con Vista Home Basic/Premium e un antivirus per 3-6-12 mesi, e qualcuno esagera mettendoci il Works)
6) Peso e finezze nel design vanno anch'esse tenute in conto (e tra le finezze non manchiamo di annoverare il drive ottico slot-in e un alimentatore grande e pesante un quarto dello standard, e con connessione MagSafe).

Poi ovvio che tutto va a preferenze :read:

battistis
24-07-2008, 07:33
5) Hai un sistema operativo e una dotazione software che un qualsiasi altro pc si sogna (la media è con Vista Home Basic/Premium e un antivirus per 3-6-12 mesi, e qualcuno esagera mettendoci il Works)
6) Peso e finezze nel design vanno anch'esse tenute in conto (e tra le finezze non manchiamo di annoverare il drive ottico slot-in e un alimentatore grande e pesante un quarto dello standard, e con connessione MagSafe).

Poi ovvio che tutto va a preferenze :read:

il magsafe non lo elogerei cosi' tanto, sopratutto visti i primi problemi che ha avuto nella prima serie di macbook

cmq. hai ragione, il design, compatezza e legerezza sono ottimi, pero' non ditemi che un macbook non dura almeno 4 anni ... :cry:

Parappaman
24-07-2008, 08:29
il magsafe non lo elogerei cosi' tanto, sopratutto visti i primi problemi che ha avuto nella prima serie di macbook

cmq. hai ragione, il design, compatezza e legerezza sono ottimi, pero' non ditemi che un macbook non dura almeno 4 anni ... :cry:

Quello di mio fratello è al secondo e continua a macinare bit senza esitazioni... credo ne durerà ben più di 4 :O
E i MagSafe difettosi sono stati sostituiti in garanzia, quindi non credo che la sua presenza sia da considerare un difetto... ma se ti diverte tanto tirarti dietro il portatile quando inciampi nel filo, fai pure! :D

battistis
05-08-2008, 08:41
Quello di mio fratello è al secondo e continua a macinare bit senza esitazioni... credo ne durerà ben più di 4 :O
E i MagSafe difettosi sono stati sostituiti in garanzia, quindi non credo che la sua presenza sia da considerare un difetto... ma se ti diverte tanto tirarti dietro il portatile quando inciampi nel filo, fai pure! :D

Sicuramente è comodo per non tirarsi dietro il mac inciampando sul filo, ma alla fine credo che sia un'"azione" evitabile.
Nono poter usare il mac senza batteria quando si è a casa perchè il magsafe viene via con il minimo spostamento d'aria credo sia una rottura, almeno per me che vorrei far durare la batteria il piu' a lungo possibile ...

Parappaman
05-08-2008, 09:45
La batteria nei MacBook non va staccata, è stato detto talmente tante volte in questo forum... la circuiteria di alimentazione la esclude una volta che è completamente carica, senza generare le correnti costanti che deteriorano le batterie nei portatili di altre marche. :)
Che sia un'azione evitabile è ovvio, ma quella singola volta nella quale succede che inciampi per distrazione (tu o chiunque altro) nel filo... fidati, benedirai il Magsafe con tutto il cuore :D

battistis
05-08-2008, 11:33
La batteria nei MacBook non va staccata, è stato detto talmente tante volte in questo forum... la circuiteria di alimentazione la esclude una volta che è completamente carica, senza generare le correnti costanti che deteriorano le batterie nei portatili di altre marche. :)
Che sia un'azione evitabile è ovvio, ma quella singola volta nella quale succede che inciampi per distrazione (tu o chiunque altro) nel filo... fidati, benedirai il Magsafe con tutto il cuore :D

Hai ragione ma non l'avevo letto sul forum.

A mio parere, almeno che la batt del macbook non l'abbia costruita una razza aliena superiore, tende a scaricarsi poco alla volta come tutte le altre batterie, quindi immagino venga costantemente ricaricata invece di farsi ricaricare tutta in una volta che sarebbe meglio, generando dei mini cicli di carica\scarica che credo gli accorcino la vita ...
Ovviamente la Apple è figa e non potrebbe non dire il contrario ;)

Parappaman
05-08-2008, 12:02
Hai ragione ma non l'avevo letto sul forum.

A mio parere, almeno che la batt del macbook non l'abbia costruita una razza aliena superiore, tende a scaricarsi poco alla volta come tutte le altre batterie, quindi immagino venga costantemente ricaricata invece di farsi ricaricare tutta in una volta che sarebbe meglio, generando dei mini cicli di carica\scarica che credo gli accorcino la vita ...
Ovviamente la Apple è figa e non potrebbe non dire il contrario ;)

Proprio perchè la Apple è figa, il meccanismo di protezione evita che la batteria venga tenuta sotto carica se la sua capacità è superiore al 95%... prova e dimmi se non è vero ;)
Non si tratta di razze aliene superiori che compiono gesti magici, si tratta di ottimi ingegneri che ottimizzano ciò che hanno a disposizione con un po' di buon senso e fantasia :D

fabiolollo
05-08-2008, 12:59
ciao a tutti sono un macuser da piu di 10 anni e un po' di esperienza me la sono fatta...
x quanto riguarda la batteria, se non la stacchi si consuma ogni volta che fai il boot. quando appare la schermata di log invece li subentra l'alimentazione...
se invece non usi la batteria fa tutto con la corrente...
questa è veramente una pecca c'è sempre sata...

infine da quando è passata ad intel i prezzi si sono abbassati notevolmente, ora costa veramente poco un portatile mac (il mio powerbook g4 12" era costato quasi 2000 euro) quindi non si puo pretendere la longevità che c'era con un powerPC. io ho ancora un g4 ed ho notato che leopard gira meglio li che su un macbook. quindi l'ho prontamente sostituito con un pro anche se ho la scomodità dello schermo da 15".

infine il sistema operativo è migliore in stabilita, utilizzo della shell ecc...ma anche osX come win si appesantisce e va formattato ogni tanto.

ormai mac viene acquistato piu x moda che x caratteristiche di macchina e tutti i mac user di vecchia data mi daranno ragione, solo le macchine pro si salvano purtroppo.

08r-dc
06-08-2008, 13:13
non me ne intendo molto di paste termiche per processori...ma il mio consiglio è andarci moltoooo cauto con la sostituzione della pasta termica(soprattutto se non lo hai mai fatto). considera che i portatili sono molto più delicati dei pc desktop. quindi attento a non fare cagate.

guardate...io il mio mac l'ho aperto dopo 5 giorni che mi è arrivato per cambiare la pasta termica e ho messo la artic silver...
avevo guadagnato una 5ina di gradi due anni fa...ora penso che dovrei ricambiarla. indubbiamente l'operazione è molto più semplice di quanto si pensi...basta solo ricordarsi dove vanno le viti che si tolgono :D

bellastoria
06-08-2008, 13:56
Mi ricordo di te e Max87 in quel topic lunghissimo che lo aprivate in anteprima :asd:

battistis
28-08-2008, 09:32
guardate...io il mio mac l'ho aperto dopo 5 giorni che mi è arrivato per cambiare la pasta termica e ho messo la artic silver...
avevo guadagnato una 5ina di gradi due anni fa...ora penso che dovrei ricambiarla. indubbiamente l'operazione è molto più semplice di quanto si pensi...basta solo ricordarsi dove vanno le viti che si tolgono :D
ottima info!
ti ringrazio, ora non mi rimmane che cimentarmi nell'apertura del mio mac!
pero' 15 gradi in meno sono tantissimi! Ne sei proprio sicuro?