PDA

View Full Version : problema blocco e crash pc, northwood 3ghrz 54 gradi


Davidexpo
17-07-2008, 23:37
ciao! ho un bel problema, grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare
ho comprato su ebay un northwood da 3 ghrz 800fsb pentium4 sostituendo il mio longevo p4 2.ghrz sempre nortwood
l'ho montato e tutto , ma qundo vado a vedere le temperature indicano 53 gradi in idle , credo che sotto sforzo raggiungano anche i 60
visto che il procio che ho sosituito raggiungeva in idle 45 gradi credo sia normale un aumento di 8 gradi
tuttavia, mentre prima tutto funzionava alla grande, ora dopo un po che navigo in internet il pc si blocca, e qualunquecosaaccada nulla si muove più finchè non riavvio manualmente( il pc è anche andato in crash durante un gioco di basso livello, metal slug ;) )
ora metto configurazioni e richieste


configurazione precedente(quando andava bene)
p4 2.0 ghrz , 770ram(512+256 pc3200/pc2700 400 e 300 mhz) scheda video radeon ati 9600 xt 256mb, scheda madre p4pex


configurazione successiva(quando va male)
uguale ma senza la ram da pc2700 256mb e con il nuovo northwood


ora le richieste
1) i blocchi e crash sono dovuti al nuovo processore che mi hanno venduto?(in parole povere mi hanno fatto il pacco?)

2)potrebbero questi 256 mb di ram in meno fare andare in crash il pc o bloccarlo?

3) la mia scheda video ultimamente fa le bizze(mentre provavo a far partire il pc col nuovo processore , la prima volta(naturalmente..:muro: ) non partiva e si sentivano i classici segnali beep bep bep bep di problemaschedavideonoooralaprendoacalci) poi per miracolo è partito tutto alla normalità( per modo di dire dire)

rispondete senza affollarvi, con pietà e misericordia:help:


ora ecco il mio stato d'animo :mc:

Davidexpo
18-07-2008, 00:45
un'altro problema,ho provato a diminuire il clock (underckloccare) ma niente , le temperature rimangono uguali!!!!!ma come è possibile? ci deve essere qualcosa che non va; io gliela rimando al venditore:confused: questo mi ha fregato

Davidexpo
18-07-2008, 23:46
up

Kal
19-07-2008, 10:05
Secondo me,sono le temperature troppo alte....
Io ho ancora a casa un Northwood 3.4 con un dissipatore thermalright e in full non supero i 45°C
Prova a cambiare dissipatore

Gaetano77
19-07-2008, 21:43
Le temp. che rilevi sono troppo alte....in genere i P4 con core Northwood riscaldano relativamente poco....probabilmente il dissi nn è fissato bene al socket oppure nn hai messo bene la pasta termica ;)

Davidexpo
20-07-2008, 02:16
ho un silent cooler con sensorer che aumenta i numeri di giri a seconda della temperatura
tuttavia i northwood reggonno bene queste temperature , non capisco la natura del blocco e del crash
suggerimenti?


ps: ho testato il pc con sandra con le due cpu...al primpo tutto bene, ma con la cpu 3.0 ghrz mi dice che il bus di memoria è di 370 mentre quella massima chipset è 332!!!
che vuol dire?ma se il bus memoria è determinato da fsb di cpu allora sono andato a controllare e indovinate...la velocità massima fsb è 532 mentre fsb corrente è 740!!!!


dai dati ho montato una cpu fuori parametro, ma sulle spcifiche del manuale della mobo il fsb masssimo è 800 non 532, così anche bus memoria

è la scheda madre che sta partendo verso l'eterno riposo?inoltre l'audio parte a volte si e a volte no e se vado in hardware non trovo nessun dispositivo relativo...strano visto che ho l'audio integrato nella mobo; questo succede anche con la sceda video che a volte non parte affatto



:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Gaetano77
21-07-2008, 21:35
Beh, se il procio gira a 3 Ghz, vuol dire che la mobo supporta ufficialmente l'FSB a 800 Mhz, altrimenti andava massimo a 2 Ghz, cioè 15*(533/4) (15x è il molti del P4 3 Ghz...)
Cmq i crash che si verificano sono normali con quelle temp. così elevate; anche il fatto che manca l'audio e ci sono problemi alla scheda video può dipendere dal surriscaldamento, in questo caso del northbridge....imho dovresti inanzitutto controllare il dissi e cercare di migliorare l'areazione del case ;)

Mendocino89
21-07-2008, 21:45
Io invece sono di tutt'altra idea....
le temp saranno pure alte ma una cp a 130 nm le regge tranquillamente...
il problema sta proprio nel fsb....
mi scommetterei la vita che la tua mobo arriva a fsb 800 in overclock, cosa che l'asus proponeva e propone tuttora nelle sue mb...in poche parole l'asus ti permette di forzare il chipset ad una freq. di 800 MHz , che col tempo diventa sempre piu stressante per il northbridge....
a conferma di questo il bus pci,che andando fuori specifica fa saltare la scheda audio.....

Gaetano77
21-07-2008, 21:53
Io invece sono di tutt'altra idea....
le temp saranno pure alte ma una cp a 130 nm le regge tranquillamente...
il problema sta proprio nel fsb....
mi scommetterei la vita che la tua mobo arriva a fsb 800 in overclock, cosa che l'asus proponeva e propone tuttora nelle sue mb...in poche parole l'asus ti permette di forzare il chipset ad una freq. di 800 MHz , che col tempo diventa sempre piu stressante per il northbridge....
a conferma di questo il bus pci,che andando fuori specifica fa saltare la scheda audio.....

Beh, a questo ci avevo pensato anch'io, ma credo che per arrivare a 200 Mhz di FSB (800 Mhz quad pumped) bisogna intervenire manualmente nel BIOS, "forzando" appunto la frequenza di lavoro del chipset, mentre avviando normalmente il PC, la CPU dovrebbe essere impostata alla frequenza corrispondente all'FSB a 533 Mhz (cioè circa 2 Ghz, come ho detto prima..) quindi il nostro amico se ne sarebbe accorto....
Cmq per tagliare la testa al toro, basterebbe sapere il chipset della mobo :D

P.S. Riguardo alle temperature poi, la mia è una CPU prodotta a 90 nm (config. in firma) eppure quando supera i 60-65 C°, il PC si resetta quasi sempre......

Mendocino89
21-07-2008, 21:58
Semplice....l'845pe....un po troppo vecchiotto per reggere certe freq.....

bongo74
22-07-2008, 08:16
io non avrei preso il procio
dovevi pigliare qualcosa di nuovo magari entry level

Gaetano77
22-07-2008, 15:43
io non avrei preso il procio
dovevi pigliare qualcosa di nuovo magari entry level

Ma in questo caso doveva cambiare anche la mobo, memorie e scheda video, cioè praticamente rifarsi il PC nuovo!!!! :rolleyes:

Davidexpo
22-07-2008, 16:53
ecco, io ho preso questo procio per far durare la mia configurazione ancora un pochino prima di "degradare" questo veterano a "mulo"

allora la mobo ripeto (con il test sandra e guardando dal bios)è asus p4pe-x/te e il chipset rilevato da sandra è asus 82845g/gl/ge brookdale host hub interface bridge (b1 step)
e ripeto che sandra rileva il fsb massimo come 4x 133(532)

ora io ho comprato la cpu seguendo le specifiche del manuale e queste sono le testuali parole
"soket 478 for intel pentium 4
on-die 512/256kb l2 cache with full speed
intel hyper threading tecnology ready
new power design for up to 3.06 ghrz or faster speed"
front side bus:"800*/533/400 mhz (*a cpu with 800 mhz fsb requires using a pc3200 dimm)"....cosa che c'è nella configurazione(up)




e il procio è (secondo le specifiche di sandra):p4 478 3.0 ghrz nothwood

velocità nominale fsb 4x 200(800)
130nm ,moltiplicatore 15/1x ,generazione g8, alimentazione 48.05 w
con cache 8(interna),12(tracciamento),512ECC(l2) ,con moltiplicatore 1/1x

non vedo conflitti quindi mi viene un dubbio

guardando il manuale c'è scritto "p4pe-x summary secification"
e inoltre guardando il chipset del manuale cita"intel 82845pe memory controller" che è diverso da quello che mi dice sandra
devo dire che la mobo non l'ho comprata io ma è quella che mi hanno sostituito in assistenza quanndo si ruppe quella vecchia(e io ero troppo piccolo e inesperto per aggiustramela da me)
così mi diedero un pc funzionante e un manuale,che potrebbe benissimo non essere il suo:muro:

da questo deduco:" mi hanno dato un manuale sbagliato e la mobo montata all'interno dela case è solo simile a quella del manuale,e data la sigla /TE mi fa pensare che mi abbiano dato un modello più economico,sai, uno di quelli che non supportano il fsb 800, ma si fermano a 533":muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:


ora giro un pò in internet a vedere le spcifiche della TE

ps: ho aggiornato il bios con i drver della p4pex/te
naturalmente non è cambiato niente ma ora so che si tratta sicuramente di questo modello dato che i driver p4pex non li avrebbe accettati

continuo nella mia ormai quotidiana richiesta
:help:

bongo74
22-07-2008, 20:09
Ma in questo caso doveva cambiare anche la mobo, memorie e scheda video, cioè praticamente rifarsi il PC nuovo!!!! :rolleyes:

no, poteva prendersi una asrock e riciclare memorie e vga e montare un procio decente.

Sirus & Kanopus
22-07-2008, 20:44
Ma alla fine hai provato a tenere sotto controllo le temperature (tipo con coretemp)?
Andiamo avanti ad esclusione e vediamo come procedere per aiutarti...

Fosse la temperatura il problema, sul mercatino trovi ottimi dissi con una 20ina di euro...

The_BlackHawk
22-07-2008, 20:59
Nel caso specifico della p4pe-x/te viene riportato di avere almeno il bios versione 1002. Nel caso della p4pe, in generale, sul sito asus c'è questa nota riguardo le cpu con fsb a 800mhz, anche se non credo che ti servirà, cmq dagli un'occhiata:
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?no=747&SLanguage=en-us

Davidexpo
22-07-2008, 22:10
ho visto il manuale della asus e niente, sembra uguale a quello che ho io, allora non capisco perchè il fsb massimo rilevato da sandra è 533 e quello del manuale è 800
inoltre il sistema sembra stabile a ogni temperatura solo se lo abbasso di clock già a 2,8 mrhz

chissà, andrò avanti così ancora per un pò, infondo 2, 8 è meglio di 2
inoltre per resuscitare la scheda audio integrata basta resettare il cmos e fare partire il tutto a clock inferiori a 3 grhz e poi accontenetarsi

di certo non spreco soldi per un altra componente (infatti con 30 euro di più mi sarei comprato un procio di ultima generazione che è 15 volte più efficente(anche di più ) e il rapporto qualità prezo è incredibile, te li buttano appresso i nuovi, invece per trovare a buon prezzo questo che ho comprato ci o messo un sacco di tempo)
solo che per comprare un nuovo pc,con un guadagno in termini dipotnenza di circa 6 volte ho calcolato un preventivo di 600E invece agiornando un po il processore e ram con 50 euri posso avere un pc 3 volte più potente(salvo imprevisti come questi)

se qualcuno di voi ha qualche suggerimento è il benvenuto

Davidexpo
22-07-2008, 22:19
ok 15 volte più petente è una cavolata
ho fatto una ricerca proprio sui benkmarck delle cpu di hardware upgrade e in pratica un intel core duo e 6850(più o meno quello che avrei comprato) è 6 volte più ptente di un p4 2 ghrz e 3 volte di più di un p4 3ghrz, quindi ho preferito prendere il p4 da tre giga

Davidexpo
22-07-2008, 22:31
ho letto il link ed è quello che c'è scritto anche nel manuale
quindi la prima cosa che ho fatto , come ho già scritto , è stata quella di levare la dimm pc2700 da 256 mb e di lasciare la pc3200 da 512 mb che è 400 mrz

ho anche aggiornato il bios e il processore è northwood

e allora? perchè sandra mi indica un fsb massimo di 533 mrhz????

ps..nel bios mi fa scegliere solo il clock, il resto è bloccato invece nel link dice di cambiare il moltiplicatore e la frequenza esterna e nelle immagini non vedo l'opzione di cambiare il clock, ma non dimentichiamo che la mia è un p4pe-x/te e non una p4pe e basta

The_BlackHawk
22-07-2008, 23:50
Se metti in "manual" deve farti cambiare frequenza e moltiplicatore....è un pò strano che non te lo lasci fare. Se guardi qui (http://img201.imageshack.us/img201/7286/51104440je6.jpg)puoi notare che la p4pe-x/te supporta anche il p4 3,4ghz(poi c'è quella nota "limitation" che ti riporta alla pagina linkata precedentemente).
Forse il tuo sarà qualche altro tipo di problema.....magari qualche condensatore che sta per andarsene oppure l'alimentatore un pò sfiancato che magari oltre un certo limite può crearti dei problemi come appunto blocchi o riavvii frequenti

Davidexpo
23-07-2008, 14:00
:mc: bo?
il fatto strano è che a 3 ghrz non va ma se scendo a 2,8 ghrz va tutto bene
continuo a :mc:


l'alimentatore è nuovo "trust 420 w psu low noise big fan" pw5250 e non credo dia noie

Davidexpo
01-04-2010, 00:53
per correttezza chiudo il thread e concludo così

sono tornato alla vecchia configurazione "stabile"(2 ghz)

chi volesse un northwood 3 ghz mi può contattare, è chiuso in un cassetto da allora

Gabrybaboon
01-04-2010, 01:06
per correttezza chiudo il thread e concludo così

sono tornato alla vecchia configurazione "stabile"(2 ghz)

chi volesse un northwood 3 ghz mi può contattare, è chiuso in un cassetto da allora

Davide magari troviamo una soluzione se ci vuoi ancora perdere un attimino di tempo... secondo me 1) hai messo la pasta male 2)devi usare CPU Z 3) guarda la sigla che c'è sulla mb e poi sul sito guarda cosa supporta 4) Se vuoi cpu contattami , ne ho a bizzeffe di P4 FUNZIONANTI che mando anche con Post prova anche se pretestati tutti.

Davidexpo
01-04-2010, 04:04
ciao e grazie
il northwood mi serviva per una pura questione di potenza, e mi sarebbe servito a triplicare la potenza del mio computer, allungarne la vita e rimandare l'acquisto di un nuovo pc

il pc nuovo lo sto assemblando in questi giorni(mi devono solo arrivare le ram dall'irlanda, ma il negoziante ha dei problemi e sta rimandando la spedizione :mad:), così il mio pc da 2 ghrz è ufficialmente declassato a muletto

in questo senso installare un processore più veloce sarebbe inutile, oltre a consumare più energia, ma ti ringrazio comunque per il pensiero ;)
cambierò comunque la pasta termica e gli farò un po di manutenzione e pulizia:)
ciao!