View Full Version : Consiglio Setup Fotoritocco. 1Gb o 2Gb?
radiodays
17-07-2008, 22:38
Ciao,
Prossimamente vorrei aumentare la ram della mia macchina, un P4 2200Mhz con 512Mb di Ram. Frequenza ram a 333Mhz.
Penso di passare almeno ad 1Gb. L'upgrade si è reso necessario per operazioni di fotoritocco con Photoshop o con programmi di gestione Raw come Raw Therapee.
Secondo voi un solo Gb può bastare per svolgere in maniera degna i lavori di fotoritocco o meglio passare direttamente a 2Gb??
Riguardo al processore non so se la frequenza di clock è da considerarsi troppo obsoleta per questi lavori, che ne pensate?
Grazie!
La domanda ormai è fra 2 o 4gb, non fra 1 o 2 ;)
radiodays
17-07-2008, 23:21
La domanda ormai è fra 2 o 4gb, non fra 1 o 2 ;)
Insomma mi consigli 2 senza indugi. Spero di non essere comunque troppo limitato dal clock a 333 anzichè a 400, in tal caso passerei a 2 e avrei un pc comunque lento :(
meglio avere tanta ram più "lenta", piuttosto che poca ram molto "veloce" :D
meglio avere tanta ram più "lenta", piuttosto che poca ram molto "veloce" :D
:read: :read: :read: :read:
comunque valuta dalle esigenze che hai. considera che andresti a comprare ram "vecchia" e non più utilizzabile in futuro se non su un hardware datato :)
radiodays
22-07-2008, 17:36
:read: :read: :read: :read:
comunque valuta dalle esigenze che hai. considera che andresti a comprare ram "vecchia" e non più utilizzabile in futuro se non su un hardware datato :)
In effetti ho valutato in questi giorni le dimensioni del file di swap e al momento ho preso solo 1Gb, vedrò poi. Tanto posso aggiungerla quando voglio. Al momento sono ancora alla ricerca del programma più appropiato per elaborare i raw della mia fz18 considerando che ho 'ancora' win2k e in linea di massima non sono orientato a passare a XP. Raw Therapee può essere considerato un buon programma o meglio studiare altro? :rolleyes:
In effetti ho valutato in questi giorni le dimensioni del file di swap e al momento ho preso solo 1Gb, vedrò poi. Tanto posso aggiungerla quando voglio. Al momento sono ancora alla ricerca del programma più appropiato per elaborare i raw della mia fz18 considerando che ho 'ancora' win2k e in linea di massima non sono orientato a passare a XP. Raw Therapee può essere considerato un buon programma o meglio studiare altro? :rolleyes:
non saprei, fino ad ora ho utilizzato solo photoshop lightroom e camera raw
Doctor P
22-07-2008, 20:56
Se ti piace il fotoritocco potresti valutare l'acquisto di un mac usato, andrebbe sicuramente meglio di un p4 2.2. Poi occhio a leggere il manuale della scheda madre se è un modello un po' vecchio, controlla quanti slot possiedi e se la scheda supporta senza problemi ram a 400 Mhz, a 333 è difficile da trovare, alcune mobo settano in automatico il bus più lento, altre non partono affatto.
radiodays
22-07-2008, 21:09
Se ti piace il fotoritocco potresti valutare l'acquisto di un mac usato, andrebbe sicuramente meglio di un p4 2.2. Poi occhio a leggere il manuale della scheda madre se è un modello un po' vecchio, controlla quanti slot possiedi e se la scheda supporta senza problemi ram a 400 Mhz, a 333 è difficile da trovare, alcune mobo settano in automatico il bus più lento, altre non partono affatto.
Verissimo. 333 non si producono più. La 400 che ho messo è scesa a 333 in automatico come già confermato dal venditore. Su uno slot mi dava problemi di riavvi continui, ho cambiato slot e sembra tutto ok da 2 giorni :) Grazie della dritta comunque!
Mac a me? no grazie. Sono contro, non mi chiedere perchè. Sono politicamente e filosoficamente contro.
radiodays
22-07-2008, 21:12
non saprei, fino ad ora ho utilizzato solo photoshop lightroom e camera raw
Magari proverò camera raw, mi sembra che lightroom su win2000 non vada, scelte commerciali stupide.
Magari proverò camera raw, mi sembra che lightroom su win2000 non vada, scelte commerciali stupide.
eh già :rolleyes:
* Intel® Pentium® 4 processor
* Microsoft® Windows® XP with Service Pack 2 or Windows Vista™ Home Premium, Business, Ultimate, or Enterprise Edition (certified for 32-bit editions)
* 768MB of RAM (1GB recommended)
* 1GB of available hard-disk space
* 1,024x768 screen resolution
* CD-ROM drive
comunque lightroom è una fusione di strumenti presenti in camera raw,photoshop e bridge. avendo tutti e tre è possibile fare le stesse cose, magari in maniera meno immediata e intuitiva che in lightroom, ma comunque con risultati identici :)
radiodays
25-07-2008, 20:58
Comunque su Win2000 non gira neanche CS3 e quindi niente camera raw, di contro ho utilizzato Silkypix appegato con la cam, onestamente mi pare abbia le sue belle qualità, quindi pace :D
PS: Non garantire la compatibilità con un sistema operativo bello e stabile come win 2000 è davvero una scelta al limite del mafioso :muro:
Ilverogatsu
26-07-2008, 18:20
Ora, però capirai anche loro... programmare per un os vecchio di 9 anni che ormai usano in pochissimi (e di quelli che si occupano per professione di grafica o montaggi video direi nessuno- che son quelli per cui produce l'adobe)... è un impiego di risorse inutile...
Poi ovviamente mi dispiace per chi come te si trova a non poter usare gli ultimi prodotti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.